TelePagelle #59 – Settimana dal 24 al 30 novembre 2007 01/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.comments closed
Lo spazio settimanale TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana: sono qui considerati i giorni da sabato 24 a venerdì 30 novembre 2007.
Valgono le regole abituali, utili per mantenere chiarezza e brevità: cercate, per quanto vi è possibile, di lasciare un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
La settimana da sabato 24 a venerdì 30 novembre 2007
Tre punti per i quali ciascuno è invitato ad esprimere la sua opinione.
- Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Indicate al massimo 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, 7 Gold, Odeon, canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame e che avete gradito maggiormente, e al massimo altrettante preferenze su ciò che non vi è piaciuto affatto (specificate facoltativamente un voto numerico da 1 a 10).
(Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog) - Le vostre pagelle – Canali satellitari
Se avete seguito i programmi in onda sui canali satellitari (compresi dunque quelli della pay TV Sky), indicate anche al massimo 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame (specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10). - Il tema della settimana – Eventi televisivi autunnali
Nel corso dell’ultima settimana, che coincide con il termine del periodo di “garanzia pubblicitaria” autunnale, RaiUno ha proposto due eventi televisivi, ovvero lo show “La situazione di mia sorella non è buona” con Adriano Celentano e “Il Quinto dell’Inferno” con Roberto Benigni. Avete visto uno dei due, o ambedue i programmi? Se sì, datene un vostro personale giudizio.
Guardiamo adesso le risposte del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)
Ieri e oggi in TV – 01/12/2007 01/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.15 comments
In questo spazio esamino brevemente alcuni dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 30 novembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: consueta vittoria del venerdì sera per il varietà comico “Zelig” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, che ha superato il varietà di RaiUno “50 Canzonissime Fenomeni” con Carlo Conti, la soap tedesca “Tempesta d’amore”, gli ultimi episodi inediti dell’anno di “CSI: Miami” e “CSI: NY”, la fiction “Nebbie e delitti 2″ con Luca Barbareschi”, il programma “Mi manda RaiTre” e il talk show “Le invasioni barbariche”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
6.456.000 | 24,06 |
![]() |
2.174.000 | 8,10 |
![]() |
2.189.000 | 8,16 |
![]() |
7.182.000 | 26,76 |
![]() |
2.340.000 | 8,72 |
![]() |
2.712.000 | 10,10 |
![]() |
843.000 | 3,14 |
Altri canali terrestri | 1.452.000 | 5,41 |
Canali satellitari | 1.489.000 | 5,55 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)
Le sigle delle serie TV (25): Strega per amore 01/12/2007
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Sigle Telefilm, TV ITA, Video e trailer.1 comment so far
Torna l’appuntamento con lo spazio che raccoglie alcune sigle, più o meno “storiche”, legate a serie TV principalmente del passato, e che si affianca alla rubrica “Le sigle dei programmi TV”.
Questa volta parliamo della sit-com Strega per amore (titolo originale “I Dream of Jeannie”), composta da 139 episodi (5 stagioni) di 25 minuti l’uno, prodotta da Screen Gems Television, Sidney Sheldon Productions e NBC, trasmessa negli Stati Uniti sul network NBC dal settembre 1965 al maggio 1970, e in Italia negli anni 1980/90 su Canale 5, Italia 1 e Rete 4, e dal giugno 2002 riproposta in versione restaurata prima su RaiDue e poi su RaiUno.
Creata dal romanziere Sidney Sheldon per cercare di rispondere al successo della sit-com rivale Vita da strega (in onda sulla ABC), la sit-com è basata su una bella donna, Jeannie (Barbara Eden), che possiede poteri magici e cerca di integrarsi nel mondo dei mortali per soddisfare il suo “padrone” di cui è innamorata, l’astronauta della NASA Anthony “Tony” Nelson (Larry Hagman, in un ruolo pre-Dallas). Tony cerca di mantenere il più possibile segreta l’esistenza di Jeannie, rivelandola soltanto al suo migliore amico e collega Roger Healey (Bill Daily), ma quasi sempre ha bisogno dei suoi poteri per risolvere i problemi che lei crea regolarmente. Tra gli altri personaggi, il medico della NASA Alfred Bellows (Hayden Rorke), regolarmente inconsapevole degli eventi che accadono, ed il generale Martin Peterson (Barton MacLane), capo di Tony e Roger; nella terza stagione appare anche la bruna Jeannie, sorella della protagonista e sempre interpretata da Barbara Eden, molto meno ingenua e più spregiudicata della bionda sorella. (altro…)
Fermo immagine (111): Acceso l’albero del Rockefeller Center 01/12/2007
Posted by Antonio Genna in Fotografie.1 comment so far
Anche quest’anno si è svolto l’abituale rituale dell’accensione delle luci del gigantesco albero di Natale del Rockefeller Center, a New York (ne avevo parlato anche lo scorso anno). L’albero, alto 25 metri, è illuminato da più di 30.000 lampadine: da segnalare che questo è il primo anno in cui l’illuminazione dell’albero è “ecologica”, con led utilizzati al posto delle lampadine, alimentati da pannelli solari posizionati sul tetto del Rockefeller Center.
DVDcartoons #13 – “Bernard – Vol. 1 e 2” 01/12/2007
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDcartoons.2 comments
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, propone le uscite DVD italiane con cartoni animati dal resto del mondo, dall’America all’Europa, Italia compresa. I prezzi sono puramente indicativi.
Stavolta presento i due DVD che raccolgono i 52 episodi che compongono la serie animata 3-D “Bernard” (titolo originale “Bernard”), costituita da sketch di circa 3 minuti e trasmessa in Italia su Italia 1.
Titolo: “Bernard, un orso a caccia… di guai! – Volumi 1-2”
Numero di dischi: 1 + 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (DVD 1: 6,18 Gbyte; DVD 2: 6,29 Gbyte)
Produzione: BRB Internacional S.A./EBS Productions/M6 Métropole Télévision, 2004
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo di listino: 16,99 € a disco
Pubblicazione DVD: 17 ottobre 2007
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: nessuna
Durata complessiva: 90 + 91 minuti circa
Link esterno per acquistare la serie su DVD.it: DVD 1, DVD 2
DVDmusica #1 – “Taboo” 01/12/2007
Posted by Antonio Genna in DVD, DVDmusica, Musica.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD a tematica musicale. I prezzi sono puramente indicativi.
Per questo primo appuntamento è sotto esame “Taboo”, musical di Boy George ripreso al Venue Theatre di Londra.
Titolo: “Taboo”
Numero di dischi: 3
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (DVD 1: 5,06 Gbyte; DVD 2: 4,80 Gbyte); singola faccia, singolo strato (DVD 3: 3,06 Gbyte)
Anno di produzione: 2003
Regia: Christopher Renshaw
Cast: Paul Baker, Julian Clary, Luke Evans, Boy George
Distribuzione: Passworld
Prezzo indicativo: 12,99 €
Pubblicazione DVD: 5 settembre 2007
Formato video: 16:9 (1,77:1)
Lingue audio: inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata del film: 138 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it