DVDfilm #135 – “Il destino nel nome” 04/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il dramma “Il destino nel nome” (titolo originale “The Namesake”), uscito nelle sale italiane il 1° giugno 2007 su distribuzione 20th Century Fox.
Titolo: “Il destino nel nome”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Mira Nair
Sceneggiatura: Sooni Taraporevala (basato sul romanzo “L’omonimo” di Jhumpa Lahiri)
Produzione: Fox Searchlight Pictures, Cine Mosaic, Entertainment Farm, Mirabai Films, UTV Motion Pictures
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 16,99 €
Pubblicazione DVD: 14 novembre 2007
Cast: Tabu, Irfan Khan, Kal Penn, Jacinda Barrett, Zuleikha Robinson, Glenne Headly, Daniel Gerroll, Jessica Blank, Gretchen Egolf
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo, testo in italiano
Durata del film: 122 minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it
Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:
Il film ad oggi più personale dell’acclamata regista Mira Nair (La fiera della vanità e Monsoon Wedding) Il destino del nome, tratto dallo struggente e commovente romanzo best-seller di Jhumpa Lahiri L’omonimo (The Namesake), arriva in DVD.
Dopo essere sopravvissuto a un incidente ferroviario, Ashoke (Irrfan Khan) cambia vita, inizia a viaggiare e torna in India solo per sposare, secondo la tradizione bengalese, una giovane donna scelta dai genitori, Ashima (Tabu). Entrambi si trasferiscono a New York dove, nonostante i contrasti climatici e culturali, Ashima e Ashoke hanno due figli: un maschio Gogol (Kal Penn) e una femmina, Sonia (Sahira Nair). Proprio intorno al nome Gogol – prima voluto e in seguito ripudiato dal bambino – ruota Il destino nel nome per raccontare la storia di una famiglia e delle sue difficoltà di adattamento in un paese straniero. Lo scontro fra le culture si manifesta con più evidenza quando i figli crescono e quando Gogol dovrà decidere fra due mondi diversi e tra due bellissime ragazze: una sexy e spregiudicata americana e un’intrigante indiana.
L’India è appena accennata nel film, ma allo stesso tempo una presenza costante e necessaria ai fini della narrazione. La fotografia dai colori tipicamente indiani diventa così una silenziosa voce fuori campo – descrivendo il passato e le persone che presto ne faranno parte attraverso un filtro che attutisce i toni sgargianti – e accompagna lo spettatore lungo il cammino agro-dolce di una famiglia che cresce e si plasma secondo le dure regole del destino.
Numerosi contenuti speciali sottotitolati in italiano:
- Commento audio al film della regista Mira Nair
- Scene tagliate con commento opzionale della regista
- Una classe della Columbia University’ Graduate Film School analizza il film “Il destino nel nome”
- Fox Movie Channel presenta “Nel personaggio di Kal Penn”
- Video musicale: “Kolkata love poem”
- Trailer cinematografico
L’ultimo film della regista indiana Mira Nair (“Monsoon Wedding” del 2001), basato sul commovente romanzo di Jhumpa Lahiri, è un interessante e ben sceneggiato spaccato della cultura Bengali, con un ottimo cast che comprende anche Kal Penn, finora protagonista principalmente di college-movies statunitensi.Buona e curata edizione Fox per il film, con video pulito e audio italiano 5.1 soddisfacente, più diversi extra che comprendono un commento audio, un video, scene inedite e due featurette.
Commenti»
No comments yet — be the first.