DVDfilm #138 – “Niente è come sembra” 08/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film, Musica.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il film drammatico italiano “Niente è come sembra”, inedito nelle sale italiane diretto dal cantautore siciliano Franco Battiato.
Titolo: “Niente è come sembra”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (5,90 Gbyte)
Regia: Franco Battiato
Sceneggiatura: Franco Battiato e Manlio Sgalambro (soggetto di Franco Battiato)
Produzione: L’Ottava, Bompiani
Distribuzione: Bompiani
Prezzo indicativo: 16,00 €
Pubblicazione DVD: novembre 2007
Cast: Giulio Brogi, Pamela Villoresi, Chiara Conti, Anna Maria Gherardi, Silvia Luzzi, Gino Santoro, Marcello Sambati, Alejandro Jodorwsky, Sonia Bergamasco
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: inglese, francese, tedesco
Durata del film: 67 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it
Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:
Giulio B., anche se in pensione, continua a esercitare la sua vecchia professione, insegnare Antropologia culturale presso l’Accademia di belle Arti di Brera. Da un paio d’anni vive da solo. Sua moglie, dopo vent’anni di matrimonio, l’ha lasciato, per il momento. È ateo e ha una vera passione per le feste etnico-popolari. Dovunque ci sia una rappresentazione curiosa e intrigante, c’è lui a documentare, intervistare, e archiviare: è appunto il tentativo di assistere e riprendere una festa del fuoco di origini pre-cristiane che lo porta a smarrirsi in un bosco. Troverà riparo e ospitalità in una casa in cui si sta svolgendo un incontro singolare e lì sarà coinvolto in un’esperienza travolgente ed unica.
Numerosi contenuti speciali sottotitolati in italiano:
- Concerto di Franco Battiato con la Royal Philarmonic Orchestra al Teatro degli Arcimboldi (Milano) per il Fondo Ambiente Italiano (7 canzoni, 25 minuti)
- Galleria fotografica sul set del film (3 minuti)
In allegato al DVD un libro originale di Franco Battiato, “In fondo sono contento di aver fatto la mia conoscenza”, con i racconti originali “Perduto amor” e “Musikanten”, alcune note di Manlio Sgalambro, due pezzi di Francesco Messina e Fabio Bagnasco, una telefonata con Enrico Ghezzi ed una discografia e filmografia del cantante.
E’ inoltre allegato al cofanetto un CD con le sette tracce audio del concerto tenuto a Milano dal cantautore siciliano con la Royal Philarmonic Orchestra.
Dopo “Perduto amor” (2003) e “Musikanten” (2006), il terzo film del cantautore siciliano Franco Battiato vede la luce direttamente in DVD: film non per tutti, fuori dagli schemi e molto astratto, di difficile comprensione e costituito per lo più da un flusso di immagini, parole e idee. Ottima confezione che raccoglie, oltre al film, sia in video che su un CD audio allegato una porzione di sette brani tratti dal concerto di Battiato al Teatro degli Arcimboldi di Milano; interessante anche il volume incluso, che contiene tra l’altro i soggetti delle prime due fatiche cinematografiche di Battiato.
Commenti»
No comments yet — be the first.