Telefilm News #93 – Dal 10 al 16 dicembre 2007 09/12/2007
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.20 comments
Questo spazio analizza le serie in prima visione sui canali televisivi non a pagamento nel corso della settimana da lunedì 10 a domenica 16 dicembre 2007.
Nell’ordine, sono raggruppate prima le segnalazioni della settimana e a seguire tutte le altre serie inedite in onda divise per fascia oraria; infine l’elenco delle altre serie di prima serata in replica ed uno spazio dedicato alle novità del digitale terrestre.
Cliccando sul logo qui sopra potete accedere al mio sito web “Telefilm News” con l’indicazione di tutte le serie, nuove e in replica, in onda, e l’anteprima delle serie in partenza nelle prossime settimane.
Prima degli highlights della settimana, vi ricordo di lasciare il vostro contributo alle TelePagelle #60 della settimana dal 1° al 7 dicembre 2007.
Nuovi episodi di telefilm: ritorna la serie poliziesca francese Il commissario Moulin con Yves Rénier (dal 12 dicembre, mercoledì, ore 23.25, Rete 4).
Repliche: riparte dall’inizio la serie canadese per ragazzi Instant Star con Alexz Johnson (dal 10 dicembre, 1^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 15.00, Italia 1, con un doppio episodio quotidiano).
Raddoppio: la serata poliziesca di RaiTre con le serie Medium e In Justice da questa settimana conquista un ulteriore spazio, l’appuntamento è adesso fissato ogni mercoledì e giovedì dalle ore 21.05 in poi.
DVDserie #117 – Le sorelle McLeod, stagione 1 09/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.6 comments
Questo spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD ed appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di esaminare in dettaglio i cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Oggi è sotto esame il cofanetto della prima stagione della serie australiana Le sorelle McLeod (titolo originale “McLeod’s Daughters”), composta da 22 episodi, trasmessa sul canale australiano Nine Network dall’agosto 2001 al marzo 2002 ed in Italia sul canale satellitare Hallmark Channel dal 2002 e su RaiUno dal giugno 2003.
Titolo: “Le sorelle McLeod – La prima stagione completa”
Numero di dischi: 6
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: Nine Films, Terlevision, Millennium Television, South Australian Film Corporation
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo: 66,99 €
Data di pubblicazione: 5 dicembre 2007
Cast: Bridie Carter, Lisa Chappell, Jessica Napier, Racheal Carpani, Sonia Todd, Aaron Jeffery, Marshall Napier, John Jarratt, Fletcher Humphrys
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata complessiva: 945 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it
Libri – Woody Allen “Pura anarchia” 09/12/2007
Posted by Antonio Genna in Humour, Libri.add a comment
A 25 anni di distanza dalle sue ultime opere letterarie (sono tutte edite da Bompiani, ricordo i titoli “La lampadina galleggiante”, “Rivincite”, “Senza piume”, “Effetti collaterali” e “Sesso e bugie”), il prolifico regista Woody Allen è tornato nelle librerie con la raccolta di racconti “Pura anarchia” (Bompiani, 184 pagine, 16 € – traduzione di Carlo Prosperi): 18 storie brevi (dieci delle quali erano già state pubblicate sullo statunitense “New Yorker”) che offrono una panoramica della società statunitense contemporanea, con i suoi sogni e le sue illusioni, narrati tramite diversi uomini protagonisti, ciascuno con un’esistenza mediocre e frustrante e con i tipici tic e manie alleniani.
Partendo spesso da spunti derivanti da articoli giornalistici, i racconti evidenziano gli assurdi limiti a cui è arrivata la nostra società, portata dal disordine interiore che ha spinto gli uomini a rivolgersi a consumismo, New Age e tecnologie per cercare di appagare i propri bisogni. Tra le vicende narrate: un attore di secondo piano viene utilizzato in India come controfigura di una star e, scambiato per quest’ultima, viene rapito da un leggendario bandito del luogo; un uomo con poco gusto per l’abbigliamento viene invitato da un amico a servirsi da un negozio post-moderno con abiti rivoluzionari, ma con qualche effetto collaterale; un autore televisivo finito in miseria è costretto a scrivere preghiere personalizzate da vendere sul Web; un uomo scopre che la tata di casa sta scrivendo un libro imbarazzante sulla sua famiglia e decide di avvelenarla, ma rimane vittima del suo piano; un tartufo bianco viene venduto ad una cifra enorme all’asta da Sotheby’s; un musical si appresta ad essere ambientato nella Vienna di Freud, Klimt e Kokoschka. Non mancano i personaggi Disney nella satira alleniana: in “Colpo di scena al processo Disney”, Topolino rivela notizie inquietanti sulla dipendenza di Pippo dai farmaci e sulle relazioni extraconiugali di Paperino.
Ironia e riflessioni sono dunque protagoniste delle surreali storie ambientate nella “pura anarchia” contemporanea, dalle quali traspare una profonda amarezza per ciò che potrà attenderci in un futuro ormai prossimo.
Ieri e oggi in TV – 09/12/2007 09/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.36 comments
In questo spazio esamino brevemente alcuni dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri sabato 8 dicembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: il programma più visto della prima serata di sabato è il varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis, che ha superato il varietà “Il treno dei desideri”, il film natalizio “Miracolo nella 34a strada”, i due episodi in replica della serie “Cold Case – Delitti irrisolti”, il programma “3° Pianeta” dedicato ad Atlantide, la serie gialla “Poirot” e la serie inglese “L’ispettore Barnaby”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.151.000 | 21,95 |
![]() |
2.118.000 | 9,03 |
![]() |
2.541.000 | 10,83 |
![]() |
5.702.000 | 24,29 |
![]() |
2.711.000 | 11,55 |
![]() |
1.416.000 | 6,03 |
![]() |
516.000 | 2,20 |
Altri canali terrestri | 1.368.000 | 5,83 |
Canali satellitari | 1.947.000 | 8,30 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)
Stranezze dal mondo (78): asta record per la Magna Charta 09/12/2007
Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.1 comment so far
Il prossimo 18 dicembre alla casa d’aste Sotheby’s di New York sarà battuta all’asta una copia molto rara delle 17 copie della Magna Charta Libertatum, il documento composto da 2.500 parole scritte in latino e firmato nel 1215 dal re d’Inghilterra Giovanni SenzaTerra, che ha avuto una notevole influenza nel processo storico che ha portato alle odierne leggi costituzionali.
Come riporta il quotidiano “New York Times”, la copia in vendita risale al 1297, è l’unica che si trova negli Stati Uniti ed è attualmente di proprietà del miliardario texano Ross Perot, che la acquistò nel 1984 per 1,5 milioni di dollari. Le altre copie della Charta sono in possesso dei governi britannico e australiano, e di varie istituzioni ecclesiastiche ed universitarie nel Regno Unito. Secondo la casa d’aste, la copia della Magna Charta potrebbe essere venduta a una cifra compresa tra i 20 e i 30 milioni di dollari.
DVDfilm #139 – “I capolavori di Buster Keaton” 09/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il cofanetto “I capolavori di Buster Keaton”, contenente 4 lungometraggi di uno dei più famosi attori comici del cinema muto in versione restaurata.
Titolo: “I capolavori di Buster Keaton”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, singolo strato (DVD 1: 3,58 Gbyte; DVD 2: 3,95 Gbyte; DVD 3: 3,67 Gbyte; DVD 4: 3,87 Gbyte)
Bianco e nero
Regia: Buster Keaton e Clyde Bruckman (“Come vinsi la guerra”); Buster Keaton (“Senti amore mio”); Buster Keaton e James W. Home (“Tuo per sempre”); Charles Reisner (“Io… e il ciclone”)
Produzione: Joseph M. Schenck
Distribuzione: DNC Entertainment
Prezzo indicativo: 26,99 €
Pubblicazione DVD: 5 dicembre 2007
Cast: Glenn Cavender, Marion Mack, Wallace Beery, Margaret Leahy, Joe Roberts, Horace Morgan, Ernest Torrence, Marion Byron
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: strumentale originale
Lingue sottotitoli: cartelli originali sottotitolati in italiano
Durata del film: 63 + 78 + 62 + 66 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it
Domenica Trivia (92): La Dama di Alice 09/12/2007
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.add a comment
Oggi vi propongo una speciale versione del gioco della Dama con i personaggi del classico Disney “Alice nel Paese delle Meraviglie”: nei panni di Alice dovrete sfidare i vari personaggi (a cominciare dal Bianconiglio) in una classica partita a dama, cercando di eliminare tutte le pedine avversarie per passare al livello successivo. Si gioca con il mouse, cliccando prima sulla pedina da muovere e poi sulla casella in cui volete spostarla.
DVDeXtra #27 – “Soldati senza nome” 09/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, esamina DVD di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico.
Oggi consideriamo il DVD “Soldati senza nome” (titolo originale “Finding the Fallen”), produzione Discovery Channel in cui, 90 anni dopo, i funestati campi di battaglia di Belgio e Francia rivelano i loro tristi segreti.
Titolo: “Soldati senza nome”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, singolo strato (DVD 1: 4,35 Gbyte; DVD 2: 4,35 Gbyte)
Produzione: Yap Films/Discovery Channel/History Television, 2005
Distribuzione: Dolmen Home Video
Prezzo indicativo: 26,90 €
Data di pubblicazione: 6 novembre 2007
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata complessiva: 141 + 94 minuti circa
Link esterno per acquistare il doppio DVD a prezzo scontato (24,00 €) su eMik.it