Ieri e oggi in TV – 09/12/2007 09/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
In questo spazio esamino brevemente alcuni dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri sabato 8 dicembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: il programma più visto della prima serata di sabato è il varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis, che ha superato il varietà “Il treno dei desideri”, il film natalizio “Miracolo nella 34a strada”, i due episodi in replica della serie “Cold Case – Delitti irrisolti”, il programma “3° Pianeta” dedicato ad Atlantide, la serie gialla “Poirot” e la serie inglese “L’ispettore Barnaby”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.151.000 | 21,95 |
![]() |
2.118.000 | 9,03 |
![]() |
2.541.000 | 10,83 |
![]() |
5.702.000 | 24,29 |
![]() |
2.711.000 | 11,55 |
![]() |
1.416.000 | 6,03 |
![]() |
516.000 | 2,20 |
Altri canali terrestri | 1.368.000 | 5,83 |
Canali satellitari | 1.947.000 | 8,30 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.43 il quiz “Affari tuoi” (5.961.000 spettatori). Alle 21.26 la dodicesima puntata del varietà “Il treno dei desideri” (4.084.000 spettatori).
In prima serata gli episodi 2-3 della seconda stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “Il passato di Alice” (ore 21.05) ha avuto 2.102.000 spettatori, il secondo episodio “Fuori dalle regole” (ore 21.53) ha ottenuto 2.451.000 spettatori.
Alle 20.30 il programma “Che tempo che fa” (3.008.000 spettatori, preceduto alle 20.09 da una “presentazione” con 1.680.000 spettatori). Alle 21.35 la terza puntata del programma “3° pianeta” (1.919.000 spettatori).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (6.129.000 spettatori). Alle 21.28 la dodicesima puntata del varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” (4.845.000 spettatori).
Alle 19.17 il film d’animazione “Il Re ed io” (1.670.000 spettatori).
Alle 21.01 il film commedia “Miracolo nella 34a strada” (3.060.000 spettatori).
Alle 20.20 l’episodio “Uno spettro del passato” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 1.724.000 spettatori.
Alle 21.14 l’episodio inedito “Dopo le esequie” della serie gialla Poirot, con 1.189.000 spettatori.
SETTIMANA 2 – 8 DICEMBRE 2007
Share medio percentuale della fascia di prime time (ore 20.30 – 22.30)
23,76%
9,94%
10,21%
22,21%
9,28%
8,14%
2,17%
- Altri canali terrestri: 6,67%
- Canali satellitari: 7,62%
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.30 la serie italiana “Donna detective” con Lucrezia Lante Della Rovere e Kaspar Capparoni – episodio 5 “Errore umano”.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 4×02,
alle 21.45 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodio 1×02.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio – ospiti Ettore Mo, Laura Pausini e Giulio Tremonti, più l’appuntamento settimanale con Luciana Littizzetto.
Alle 21.35 il film TV documentario “Cocaina” (2007), di Mauro Parissone e Roberto Burchielli. Alle 23.40 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini – puntata 9.
Alle 21.30 lo sceneggiato “La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa” con Sarah Felberbaum e Giulio Berruti – puntata 7.
Alle 20.25 il film commedia “Mr. Crocodile Dundee II” (1988), con Paul Hogan e Linda Kozwlowski.
Alle 21.30 il film thriller “L’ombra del diavolo” (1997), con Brad Pitt e Harrison Ford.
Alle 21.30 il varietà “Crozza Italia Live” con Maurizio Crozza – puntata 9.
Alle 21.00 il programma “40 Greatest Internet Superstars” – parte 2.
Alle 21.30 il programma musicale “I Love Rock’n’Roll”.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 il film drammatico “Fango sulle stelle” (1960), con Montgomery Clift.
Alle 21.00 il film commedia “Piccola peste torna a far danni” (1991), con M. Oliver.
Alle 21.00 la serie Shelby Woo – Indagini al computer con Irene Ng e Pat Morita – episodio 4×19.
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.00 la serie spagnola Paso adelante con Monica Cruz – episodi 6×02a-02b.
Alle 21.00 la serie drammatica West Wing con Martin Sheen – episodi conclusivi di stagione 5×21-22.
Alle 21.00 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field – episodio 2×01,
alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Felicity Huffman – episodio 4×01.
Alle 20.05 la serie francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer – episodio “Maigret e il caso Saint-Fiacre”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Wanted con Gary Cole – episodio 10.
Alle 21.00 il film fantastico “Salto nel buio” (1987), con Dennis Quaid e Meg Ryan.
Alle 21.00 la serie spagnola Aida con Carmen Machi e Paco Leon – episodio 11.
Alle 21.00 la replica del varietà “50 Canzonissime della TV” con Carlo Conti.
Alle 21.05 il film drammatico “Luna rossa” (2001), con Licia Maglietta e Toni Servillo.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Gente di mare” (1999), con H. Cronyn.
Alle 21.05 la serie Third Watch – Squadra emergenza con Michael Beach – episodio 5×13,
alle 22.00 il film d’azione “Firefox – Volpe di fuoco” (1982), con Clint Eastwood.
Alle 21.00 la serie inglese Doc Martin con Martin Clunes – episodio conclusivo di stagione 2×08,
alle 21.55 la serie inglese Spooks con Matthew Macfadyen – episodio 2×08.
Alle 21.00 il film d’azione “Interceptor” (1979), con Mel Gibson.
Alle 21.00 il film commedia “8 donne e un mistero” (2002), con Fanny Ardant e Catherine Deneuve.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×03” segnala il 3° episodio della stagione 1].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
povero bonolis..sbattuto al sabato
peccato x Ciao Darwin…lo spostamento di giorno ha causato circa 500’000 spettatori in meno…e di conseguenza è migliorato il Treno…mamma che oscenità di programma (il treno, ovviamente)..
invece Ciao Darwin non è osceno???
NO,perchè ormai TUTTO è oscenita,Quindi uno vale l’altro,e basta con sto MORALISMO
Eccola qui. A proposito di oscenità…
ma cosa diavolo dite? guardate che bonolis ha fatto il record ieri! E ha battuto quella schifezza del treno.
PaoloKr ma hai qualcosa contro di me???
Tutto quello che dico io e gli altri che non è come la pensi te,è stupido e inutile ma dico io ma crea un blog tutto tuo dove ci devono essere SOLO le tue idee,perchè puoi condividerle o no ma almeno Rispettale
Mi tiri fuori il moralismo che non c’entra niente in quello che ho detto e dovrei rispettare un’idiozia del genere?
Sei tu che hai detto che non è come dico io,ma è come dici tu (dicendo pure basta). Sei tu che ogni volta mi vieni contro. E io avrei qualcosa contro te???
Magari è il caso che un proprio blog te lo crei tu…Io spero di no visto che sei divertente con tutte le sciocchezze che scrivi!
Ma Sex & Law ieri è andato in onda?
lo so che bonolis ha vinto, ma il martedi andava meglio…senza poi contare che aveva senz’altro un pubblico + giovane appetito dai pubblicitari…di sabato di giovani alla tv quanti ce ne sono???
Per me tutti sti programmi italiani sono tutti una cavolata…gli italiani non sanno fare un c*** per quanto riguarda la tv! Dai palinsesti alle serie tv…Ma io dicosolo gli americani hanno una tv spettacolare??? Ma qui quando capiranno che si deve cambiare??? Mha…
ringrazio solo chi ha creato SKY! una cosa decente l’hanno fatta!
A parte i telefilm e poche altre trasmissioni (il Letterman show tra tutti) la televisione americana non è che brilli rispetto alla nostra con programmi trash (avete presente il Jerry Springer Show?) fino all’inverosimile e reality registrati e recitati che a confronto i nostri sono genuini da morire.
Certo il livello tecnico è superiore ma,ripeto,sono i telefilms la vera punta di diamante della tv americana.
Infatti quelli! Qui di telefilm decenti non se ne sono visti mai!
Sinceramente non vedo come possa interessarvi cosi tanto la TV,nel senso penso che guardatelo solo quello che vi piace quindi accontentatevi di quello ,visto che se vi piacesse TUTTO allora sicuramente il giorno dovrebbe essere piu di 24ore….
E poi ci so cosi tante belle cose in giro che discutere solo dell’isola o dei vari Reality….
la cosa scandalosa è che un film stra-iper-super-replicato come miracolo sulla 34-esima strada abbia fatto 3 milioni!!
@Collette
infatti a me la televisione interessa praticamente zero (l’Isola è la mia unica debolezza). I telefilms sono il motivo per cui guardo la televisione. Tutto il resto è noia.
Di contro invece non capisco molto quale sia il motivo della tua presenza qui visto che critichi sempre tutto senza dirci cos’è che ti piace e quali “so” ste cose belle in giro (sei di una finezza quando scrivi…).Illuminaci!
@pali88
perchè ce l’hai con questo film? Lo trovo carino e in tema visto il periodo. Poi tre milioni non è che siano così tanti. Io personalmente l’ho registrato e me lo rivedrò per l’ennesima volta nei prossimi giorni.
Le Cose che mi piacciono
Telefilm:
Non sto qui ad elencarli perchè so tanti
Della TV italiana guardo spesso:Amici e quando rimanevo a casa il sabato Ce posta x te,il resto è Nulla Eterno
Contento???
La tua Gossip Girl,Kiss
Bene. Critichi Isola e i reality e poi ti vedi Amici e C’è posta per te! Alla faccia…
P.S. il tuo modo di scrivere mi ricorda qualcuno…sono sempre più convinto che hai cambiato nick! E parecchi pure…
Ma che palle! Ieri hanno fatto due episodi di Sex & the City prima di “Dirt” per sopperire alla cancellazione di quel cretino di Luttazzi.
By the way:ho visto qualcosa del suo programma. Che cafonata paurosa. Come fa a piacere ( e ridere) con uno del genere io non lo so!
@ Grog
Conviction ( Sex & Law) non e’ andato in onda ( almeno fino a quando ho visto io cioe’ la una passata e c’era il tg)
Del resto non e’ una novita’ che canale 5 metta i telefilm al sabato notte poi non riesce a mandarli in onda, succedeva anche con nypd.
Analizziamo i fatti
Ci sono un po di differenze tra Amici e Isola,il primo è un talent show anche se ultimamente sta diventando piu reality è non mi piace sta cosa,il secondo è palesemente un reality.
Nel primo preferisco vedermi le esibizioni dei ragazzi tipo questa
http://it.youtube.com/watch?v=Oky1BLvfjOg
invece di vedere dei pseudo vip che si scannano tra loro,Ce ne di differenza caro Mio…..
E comunque ancora sta benedetta storia di chi sia,me lo spieghi???prima avevo il nick Tyra che alla fine è lo stesso di Collette poiche
1+1 fa 2;
Tyra Collette è una delle protagonist di un tf americano quindi…
Vedere dei ragazzini senz’arte nè parte che si scannano e tramano con pettegolezzi e ballano e cantano in maniera imbarazzante rende un programma un talent show? Talent di cosa? Del nulla!
Uno preferisce quello che vuole ma non mi dire che Amici è meglio dell’Isola perchè non è così. Reality uno,reality l’altro. Solo perchè a vederlo sei tu non rende un programma migliore.
Poi da una che scrive come scrivi tu (infatti mi ricordavi “qualcosa”) sentire parlare di trash,cultura e cosa è bello e cosa no fa proprio ridere. Studia un pò di più l’italiano che è meglio…
bene bonolis !!! e che tempo che fà !!!!!!!!!!
Oddio definire Ambeta,Giulia,Leon,Antonino,Gian ragazzini che ballano e cantano in maniera imbarazzante…..
Ma allora te dovresti essere Roberto Bolle o La Callas,un autografo gentilmente….
E dove sono tutti questi “campioni”?
Io non li vedo da nessuna parte…
Quante stupidate dici!
Oddio… Ma anche di domenica siete così agitati ragazzi?? Relax please.. ;-)
Cmq non capisco il senso di paragonare due programmi come l’Isola e Amici… Non hanno niente in comune oltre al fatto di essere presentati da due brave conduttrici (anche se con stili totalmente differenti).
A me piacciono tutti e 2 gli shows , li seguo entrambi dalla primissima edizione e non mi metto a dire “uno è meglio dell’altro” perchè fortunatamente la visione di uno non esclude quella dell’altro e quindi posso vedermeli entrambi senza problemi….
Enry SANTO SUBITO….
Ti prego PaoloKr onde evitare sempre le stesse storielle evitami di controbattere altrimenti non voglio creare quello che tu vuoi.ossia INUTILI LITIGI
Grazie
Ah scusami e evita di ripetere sempre che so chi tu sia perchè ormai il film “So cosa hai fatto…” è passato ormai e di ripetere sempre le lezioni di grammatica…thanks
Tu non ti intromettere in quello che dico come hai fatto al post 4 ed io non ti rispondo.
Addio
Per la serie “A Natale siamo tutti più buoni” ! :-)
@Enry
non avevo mai visto questa Giulia. Bravissima! Ho fatto un pò di ricerche e ho scoperto che ha cantato le musiche in italiano di “Enchanted” con Patrick Dempsey e Susan Sarandon (che vedrò stasera). Davvero brava…
Giulia è stata la vincitrice della seconda edizione ed è l’unica donna finora ad aver vinto il programma… Io mi ricordo ancora la sua “versione” di Memory… Faceva venire i brividi!
Ed è un peccato che una ragazza con una voce del genere non riesca ad emergere nel nostro panorama discografico…
Io non riesco a trovare un semplice lavoro da segretaria figurarsi quanto può essere difficile emergere nel nostro panorama discografico. Il Treno dei desideri è la prima volta che raggiunge i quattro milioni di telespettatori forse perchè c’era Raul Bova? ;)
@Trisha Beh c’è una piccola differenza… Non so tu , ma questa Giulia di cui stavamo parlando ha parecchio talento… ;-)