Stranezze dal mondo (78): asta record per la Magna Charta 09/12/2007
Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.trackback
Il prossimo 18 dicembre alla casa d’aste Sotheby’s di New York sarà battuta all’asta una copia molto rara delle 17 copie della Magna Charta Libertatum, il documento composto da 2.500 parole scritte in latino e firmato nel 1215 dal re d’Inghilterra Giovanni SenzaTerra, che ha avuto una notevole influenza nel processo storico che ha portato alle odierne leggi costituzionali.
Come riporta il quotidiano “New York Times”, la copia in vendita risale al 1297, è l’unica che si trova negli Stati Uniti ed è attualmente di proprietà del miliardario texano Ross Perot, che la acquistò nel 1984 per 1,5 milioni di dollari. Le altre copie della Charta sono in possesso dei governi britannico e australiano, e di varie istituzioni ecclesiastiche ed universitarie nel Regno Unito. Secondo la casa d’aste, la copia della Magna Charta potrebbe essere venduta a una cifra compresa tra i 20 e i 30 milioni di dollari.
ma come mai ne esistono più copie? sono tutte autentiche?