Cinema Festival #40 – Box Office – Body of Lies – Poster: Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull – Edicola – Trailer: I Am Legend, The Perfect Holiday, The Kite Runner 12/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Giornali e riviste, Video e trailer.add a comment
Un nuovo appuntamento con la rubrica del blog che estende le informazioni già presenti in altri spazi della sezione Cinema: qualche notizia ed indiscrezione, il box office della settimana, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, un nuovo poster e per finire alcuni trailer originali di film prossimamente in uscita.
Per vedere quali film sono usciti nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema….
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 7-9 dicembre 2007
Al primo posto debutta la nuova commedia Disney “Come d’incanto” con Amy Adams e James Marsden; scende in seconda posizione il film d’animazione italiano di Iginio Straffi “Winx Club – Il segreto del regno perduto”, basato sui personaggi dell’omonimo cartone animato, mentre al terzo posto tiene sul podio la commedia con Massimo Boldi “Matrimonio alle Bahamas”.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.
“Come d’incanto” (NE) 2.244.799 € (Tot. 2.244.799)
- “Winx Club – Il segreto del regno perduto” (1) 1.084.845 € (Tot. 3.661.810)
- “Matrimonio alle Bahamas” (2) 1.069.948 € (Tot. 9.417.635)
- “Hitman – L’assassino” (NE) 775.721 € (Tot. 775.721)
- “Milano-Palermo: il ritorno” (3) 584.688 € (Tot. 3.695.181)
- “1408” (4) 528.948 € (Tot. 3.484.298)
- “Lezioni di cioccolato” (5) 505.029 € (Tot. 2.138.344)
- “Nella valle di Elah” (6) 382.156 € (Tot. 1.005.113)
- “La musica nel cuore” (8) 320.732 € (Tot. 908.675)
- “Lo spaccacuori” (9) 250.352 € (Tot. 5.763.764)
Il museo di Nunziante (13) – Il programma italiano di “Fantasia” 12/12/2007
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Film, Il museo di Nunziante.add a comment
Su mio invito, Nunziante Valoroso, uno dei massimi esperti italiani in merito ai film Disney e al cinema del passato e grande collezionista di cimeli, ha accettato di aprire ogni tanto il suo “museo privato” per presentare uno dei reperti della sua collezione di rarità acquistate nei mercatini in giro per il mondo, veri pezzi unici da collezione che in pochi possono dire di conoscere.
Per questo tredicesimo appuntamento ecco il programma originale italiano del film Disney “Fantasia”, risalente al 1946.
Ecco la presentazione scritta da Nunziante stesso, che ringrazio come sempre per la collaborazione.
“Fantasia” è stato tra i primi film Disney ad essere distribuito nel dopoguerra in Italia. Il doppiaggio del commento introduttivo degli episodi fu addirittura eseguito negli USA con la voce di Josè Oliveira, lo stesso che aveva doppiato la narrazione di “Saludos Amigos”. Questo gioiellino presenta degli schizzi dei personaggi a matita, le foto con le dichiarazioni autografate sul film di Disney e del direttore d’orchestra Leopold Stokowski e il programma musicale completo. Ciliegina sulla torta il marchio originale di distribuzione RKO sull’ultima pagina.
Ieri e oggi in TV – 12/12/2007 12/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.18 comments
In questo spazio esamino brevemente alcuni dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri martedì 11 dicembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per la commedia di Carlo Vanzina “In questo mondo di ladri” con Valeria Marini, che ha superato l’ascolto record stagionale del programma “Ballarò” con Giovanni Floris, la prima visione del film “Ocean’s Twelve”, il concerto di Laura Pausini da San Siro, le serie inedite “Ghost Whisperer” e “Desperate Housewives”, la poliziesca tedesca “Siska” ed il film “Mississippi Burning – Le radici dell’odio”. Buon successo per l’incontro di calcio che ha visto la Lazio uscire dalla Champions League 2007/08.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.537.000 | 20,34 |
![]() |
2.510.000 | 9,22 |
![]() |
3.735.000 | 13,72 |
![]() |
5.592.000 | 20,54 |
![]() |
2.855.000 | 10,48 |
![]() |
2.388.000 | 8,77 |
![]() |
414.000 | 1,52 |
Altri canali terrestri | 1.810.000 | 6,65 |
Canali satellitari | 2.386.000 | 8,76 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)
DVDserie #119 – One Tree Hill, stagione 1 12/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.6 comments
Questo spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD ed appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di esaminare in dettaglio i cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Oggi è sotto esame il cofanetto della prima stagione della serie One Tree Hill, composta da 22 episodi, trasmessa sul network statunitense The WB dal settembre 2003 al maggio 2004 ed in Italia su RaiDue nel giugno-luglio 2005.
Titolo: “One Tree Hill – La prima stagione completa”
Numero di dischi: 6
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: Tollin/Robbins Productions, Warner Bros. Television
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo: 64,99 €
Data di pubblicazione: 5 dicembre 2007
Cast: Chad Michael Murray, James Lafferty, Hilarie Burton, Bethany Joy Lenz, Sophia Bush, Paul Johansson, Craig Sheffer, Barbara Alyn Woods, Moira Kelly, Barry Corbin
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0), tedesco (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, tedesco, italiano per non udenti, tedesco per non udenti
Durata complessiva: 905 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it
Cinema futuro (280): “Eastern Promises” 12/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
Titolo: “Eastern Promises”
Genere: thriller / drammatico
Regia: David Cronenberg
Sceneggiatura: Steven Knight
Musiche: Howard Shore
Sito web ufficiale (USA): www.focusfeatures.com/easternpromises/
Uscita negli Stati Uniti: 21 settembre 2007
Uscita in Italia: 14 dicembre 2007 (Eagle Pictures, con il titolo italiano “La promessa dell’assassino”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: il russo Nikolai Luzhin (Viggo Mortensen) è l’autista di una delle famiglie provenienti dall’Europa orientale e più famigerate di Londra, legata alla confraternita criminale “Vory V Zakone”. La famiglia, capeggiata da Semyon (Armin Mueller-Stahl), proprietario di un elegante ristorante transiberiano, è amministrata però dall’instabile figlio Kirill (Vincent Cassel), più legato a Nikolai che al padre. La tutto sommato tranquilla vita di Nikolai rimane sconvolta quando, il giorno di Natale, l’uomo conosce Anna Khitrova (Naomi Watts), ostetrica di un ospedale londinese, che vuole trovare la famiglia d’origine di una quattordicenne che è deceduta in ospedale mentre partoriva il suo bambino. Helen (Sinéad Cusack), madre di Anna, la sprona nella sua ricerca, mentre l’irascibile zio russo Stepan (Jerzy Skolimowski) le dice di stare attenta, e ha ragione: nelle sue ricerche sul passato della giovane, Anna scatena senza volerlo la rabbia dei Vory. Nikolai si troverà per la prima volta a mettere in dubbio la fedeltà alla famiglia, e tra vendette e violenza saranno molte le vite in gioco.
Fermo immagine (112): Natale a Trafalgar Square 12/12/2007
Posted by Antonio Genna in Fotografie.add a comment
Proseguendo la rassegna del Natale vissuto nelle varie parti del mondo, ecco Londra, dove a Trafalgar Square è illuminato l’albero di Natale donato dalla Norvegia, rituale che si ripete annualmente dal 1947, quando la Norvegia donò il suo primo albero al Regno Unit come ringraziamento per l’appoggio ricevuto durante la Seconda Guerra Mondiale.
Al rito di accensione delle luci ha presenziato Jens Stoltenberg, primo ministro norvegese.