TelePagelle #61 – Settimana dall’8 al 14 dicembre 2007 15/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.comments closed
Lo spazio settimanale TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana: sono qui considerati i giorni da sabato 8 a venerdì 14 dicembre 2007.
Un solo consiglio: cercate di mantenere chiarezza e brevità, rispondendo con un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
La settimana da sabato 8 a venerdì 14 dicembre 2007
Tre punti per i quali ciascuno è invitato ad esprimere la sua opinione.
- Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Indicate al massimo 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, 7 Gold, Odeon, canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame e che avete gradito maggiormente, e al massimo altrettante preferenze su ciò che non vi è piaciuto affatto (specificate facoltativamente un voto numerico da 1 a 10).
(Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog) - Le vostre pagelle – Canali satellitari
Se avete seguito i programmi in onda sui canali satellitari (compresi dunque quelli della pay TV Sky), indicate anche al massimo 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame (specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10). - Il tema della settimana – La TV delle feste
Ripropongo un sondaggio già presentato lo scorso anno: in genere, durante il periodo festivo si guarda maggiormente televisione in compagnia dei familiari e dei propri cari. Descrivete il vostro rapporto con la TV nel periodo natalizio: la guardate in famiglia? Quali programmi preferite vedere e quali invece non sopportate?
Guardiamo adesso le risposte del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)
E’ scomparso Peppino Rinaldi, uno dei più grandi doppiatori italiani 15/12/2007
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Doppiaggio, Film, In Memoriam, TV ITA.33 comments
Un grandissimo esponente della storia del doppiaggio italiano ci ha lasciato oggi all’alba: si tratta di Giuseppe “Peppino” Rinaldi (nato a Roma il 14 settembre 1919 – foto d’epoca a fianco), che grazie alla sua profonda voce per cinquant’anni ha doppiato tutti i principali attori hollywoodiani.
Dopo il suo debutto cinematografico a vent’anni nel film “Grandi magazzini” di Mario Camerini, Rinaldi ha interpretato diverse pellicole, per poi dedicarsi esclusivamente al doppiaggio dagli anni 1950 fino alla metà degli anni 1990, per gran parte del tempo come socio esclusivo della società C.D.C.
Impossibile elencare qui tutti i suoi ruoli doppiati (chi volesse scorrerli, può visitare la scheda dedicata a Rinaldi all’interno del mio sito web “Il mondo dei doppiatori”), mi piace comunque ricordare che Peppino Rinaldi è stato la voce di Rock Hudson, Jack Lemmon, Van Johnson, Paul Newman (da film come “La lunga estate calda” fino agli anni ’90 con “Mister Hula Hoop”), Marlon Brando, Peter Sellers (nella serie de “La Pantera Rosa”, ma anche in “Hollywood Party” e nei film diretti da Stanley Kubrick), Frank Sinatra, Glenn Ford, Richard Burton, Montgomery Clift, Gene Kelly, Gregory Peck, George Peppard, Charles Bronson, Rod Taylor, Dan Taylor, David Tomlinson (in “Pomi d’ottone e manici di scopa” e “Mary Poppins”), Omar Sharif (in “Il dottor Zivago”) e Gene Nelson. Tra i film d’animazione, Rinaldi è stato la voce del padre del protagonista nel classico Disney “Bambi”, ma anche Pongo in “La carica dei 101” e il signor Rossi nel film “I sogni del signor Rossi”. In TV, ricordiamo Rinaldi come voce di Burt Lancaster negli sceneggiati “Marco Polo” e “I promessi sposi” (edizione 1989), Klausjürgen Wussow protagonista del serial tedesco di RaiDue “La clinica della Foresta Nera” (della quale diresse anche il doppiaggio) e James Arness nella cult “Alla conquista del west”.
Rinaldi lascia tre figli tutti operanti attualmente nel campo del doppiaggio: Massimo e Antonella (avuti dalla prima moglie, la doppiatrice Marina Dolfin), e Francesca (avuta dalla seconda moglie, l’attrice Maria Pia Casilio).
Ieri e oggi in TV – 15/12/2007 15/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.6 comments
In questo spazio esamino brevemente alcuni dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 14 dicembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per la prima parte del varietà di Canale 5 “Zelig – Svisti e mai visti” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, che ha superato lo speciale Telethon del quiz “Affari tuoi”, le repliche delle serie “CSI: Miami” e “CSI: NY”, la soap tedesca “Tempesta d’amore”, la puntata conclusiva della fiction “Nebbie e delitti 2” con Luca Barbareschi, i programmi “Mi manda RaiTre” e “Le invasioni barbariche”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.773.000 | 22,05 |
![]() |
2.240.000 | 8,56 |
![]() |
2.363.000 | 9,03 |
![]() |
6.723.000 | 25,68 |
![]() |
2.814.000 | 10,75 |
![]() |
2.620.000 | 10,01 |
![]() |
653.000 | 2,50 |
Altri canali terrestri | 1.434.000 | 5,48 |
Canali satellitari | 1.561.000 | 5,96 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)
Musica – Jack Johnson “If I Had Eyes” 15/12/2007
Posted by Antonio Genna in Musica, Video e trailer.1 comment so far
“If I had eyes”, che vi presento qui sotto in versione solo audio, è il primo singolo tratto dal nuovo album “Sleep Through the Static” del cantautore hawaiiano Jack Johnson, che uscirà il 5 febbraio 2008.
Il brano segna una piccola svolta nel repertorio di Johnson, con un pezzo acustico in cui sono maggiormentre presenti sonorità di chitarre elettriche, similmente a come era avvenuto nel suo album “On and On” del 2003.
Ciak! I dialoghi cult del cinema (8): Elizabethtown 15/12/2007
Posted by Antonio Genna in Ciak!, Cinema e TV, Citazioni, Film, Video e trailer.2 comments
Ritorna lo spazio che raccoglie dialoghi e battute cult tratti da film di ogni genere, italiani o stranieri… l’importante è che le citazioni scelte abbiano un ricordo o un’importanza particolare: se avete battute o dialoghi da segnalare per i prossimi appuntamenti di questo spazio inviateli alla mia e-mail specificando il titolo del film ed i personaggi a cui si riferisce la citazione.
Questa volta una battuta della commedia/dramma “Elizabethtown” (2005), diretta da Cameron Crowe: è Claire Colburn (Kirsten Dunst) a parlare rivolta a Drew Baylor (Orlando Bloom).
Claire: Sei un artista tu! Il tuo compito è quello di rompere gli schemi non di addossarsi la colpa, fare l’inchino e dire “Grazie, ho fallito, toglierò il disturbo, oh Phil ce l’ha con me, ngue… ngue… ngue” e allora? Vuoi davvero essere grande? E allora devi avere il coraggio di sbagliare alla grande e di restare lo stesso in circolazione. Lascia che si chiedano cos’hai ancora da ridere! Questa è la vera grandezza per me…
DVDfilm #142 – “Zidane, un ritratto del XXI secolo” 15/12/2007
Posted by Antonio Genna in Calcio, Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Sport.2 comments
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il film documentario “Zidane, un ritratto del XXI secolo” (titolo originale “Zidane, un portrait du 21e siècle”), interamente dedicato al calciatore francese ritiratosi dall’attività agonistica lo scorso anno.
Titolo: “Zidane, un ritratto del XXI secolo”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (6,19 Gbyte)
Regia: Douglas Gordon, Philippe Parreno
Soggetto: Douglas Gordon e Philippe Parreno
Musiche: Mogwai
Produzione: Anna Lena Films, Naflastrengir
Distribuzione: Dolmen Home Video
Prezzo indicativo: 14,99 €
Pubblicazione DVD: 25 settembre 2007
Cast: Zinedine “Zizou” Zidane
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: francese con sottotitoli italiani (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata del film: 91 minuti circa
Link esterno per acquistare il film a prezzo ridotto (13,41 €) su eMik.it