jump to navigation

TelePagelle #63 – Settimana dal 22 al 28 dicembre 2007, bilancio 2007 29/12/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.
comments closed

TelePagelleLo spazio settimanale TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana (che non coincide con la tradizionale “settimana televisiva” che va dal lunedì alla domenica): sono qui considerati i giorni da sabato 22 a venerdì 28 dicembre 2007… e per questo appuntamento di fine anno vi invito anche a fare un piccolo bilancio dell’anno 2007.
Un solo consiglio: cercate di mantenere chiarezza e brevità, rispondendo con un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.

Questa settimana

La settimana da sabato 22 a venerdì 28 dicembre 2007
Tre punti per i quali ciascuno è invitato ad esprimere la sua opinione.

  1. Le vostre pagelle – Canali in chiaro
    Indicate al massimo 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, 7 Gold, Odeon, canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame e che avete gradito maggiormente, e al massimo altrettante preferenze su ciò che non vi è piaciuto affatto (specificate facoltativamente un voto numerico da 1 a 10).
    (Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog)
  2. Le vostre pagelle – Canali satellitari
    Se avete seguito i programmi in onda sui canali satellitari (compresi dunque quelli della pay TV Sky), indicate anche al massimo 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame (specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10).
  3. Il tema della settimana – Bilancio di fine 2007
    2007Siamo arrivati a fine anno: prima di entrare nel 2008, da buoni telespettatori fate un piccolo esame della TV italiana dell’ultimo anno, segnalando anche le vostre scoperte positive tra i programmi trasmessi e ciò che invece preferite dimenticare di aver visto.

Guardiamo adesso le risposte del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)

Pubblicità

Sat News Speciale – I vertici Sky bloccano le repliche di Alias su RaiSat Cinema 29/12/2007

Posted by Antonio Genna in Alias, AntonioGenna.net, Articoli, Cinema e TV, Sat News, Serie cult, TV ITA.
15 comments
Sat NewsAppuntamento speciale per un aggiornamento che annulla un importante debutto previsto per il 13 gennaio sul canale satellitare RaiSat Cinema, di cui avevo dato notizia in questo post: i vertici Sky hanno bloccato la trasmissione integrale in replica della serie Alias con Jennifer Garner, magari temendo che la programmazione della serie potrebbe togliere pubblico ai fanatici di telefilm che si sintonizzano abitualmente sui canali Fox.
Riporto integralmente di seguito l’articolo di Massimo Caverzan, pubblicato sul quotidiano “Il Giornale” di oggi, che ha dato la notizia.
Freccero: «Raisat da chi dipende?»
Jennifer Garner fa litigare la Rai e Sky. Anzi, per essere più precisi, la protagonista di Alias, uno dei telefilm americani di culto degli ultimi anni, fa litigare soprattutto la Rai con se stessa.
La storia è semplice e presto sintetizzata. RaiSat CinemaDal 13 gennaio Carlo Freccero, presidente di Raisat, aveva deciso di trasmettere la domenica in prima serata sulla rete dedicata al Cinema il telefilm che ha per protagonista Sydney Bristow, misteriosa studentessa di giorno e agente di una cellula deviata della Cia, di notte. L’ultima puntata della quinta serie ideata da Jeffrey Jacobs Abrams (inventore di Lost, sceneggiatore di “A proposito di Henry” e “Armageddon” e regista di “Mission Impossible III”) è andata in onda su Raidue il 9 agosto 2006 e, dunque, Freccero si sentiva libero di riproporla, ad un anno e mezzo dal suo termine, sulla rete satellitare del servizio pubblico.
AliasInvece no, su Raisat Cinema, Alias non s’ha da trasmettere. La diffida scritta è arrivata dai vertici di Sky che ha contestato alla tv pubblica la decisione di programmare su un canale cinematografico un telefilm che, pure, i critici di mezzo mondo hanno riconosciuto girato con tecniche e taglio fortemente cinematografici.
Ma tant’è: i dirigenti di Viale Mazzini hanno accolto il niet della televisione di proprietà di Rupert Murdoch, ritenendo «saggio non insistere su Alias per non cominciare il nuovo rapporto con Sky con il piede sbagliato». Sembrerebbero solo ragioni di opportunità e di buon vicinato. In realtà, non è così. In gioco ci sono le possibilità di crescita dei canali satellitari del servizio pubblico. Non a caso della vicenda si è occupato l’ultimo Cda Rai tenuto prima di Natale e, dopo il suggerimento piovuto dall’alto, i consiglieri non hanno potuto che votare per la sospensione.
«Francamente io non capisco questa subalternità dell’azienda ai desiderata di Sky», sbotta ora Freccero. «Il fatto che l’editore australiano versi nelle casse della Rai 50 milioni di euro non può bastare a condizionare fino a questo punto la nostra programmazione». Così, ora, sono tante le domande che Freccero, presidente di Raisat troppo dimezzato, scarica sul tavolo dei vertici di Viale Mazzini: «Raisat gode di una propria autonomia o deve essere pensata al totale servizio di Sky?». E ancora: «Il rilancio di ascolti e visibilità di Raisat è un fatto positivo o negativo nell’equilibrio generale della Rai?».

Ieri e oggi in TV – 29/12/2007 29/12/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
12 comments

Ieri e oggi in TVIn questo spazio esamino brevemente alcuni dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 28 dicembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.

La TV di ieri

“Ice Princess - Un sogno sul ghiaccio”BILANCIO DELLA SERATA: successo per la prima visione Disney di RaiUno “Ice Princess – Un sogno sul ghiaccio” con Michelle Trachtenberg; a seguire tra i programmi più visti di prima serata il varietà “Piazza Grande – Speciale Oroscopo 2008”, il film TV drammatico “L’avvocato Guerrieri: testimone inconsapevole” con Emilio Solfrizzi, le repliche delle serie “CSI: Miami” e “CSI: NY”, i film “Ladyhawke” e “Il distinto gentiluomo”, e il programma documentaristico di La 7 “Atlantide”.

Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)

Pubblico Percentuale
RaiUno 5.624.000 22,05
RaiDue 3.823.000 14,99
RaiTre 2.024.000 7,93
Canale 5 4.777.000 18,73
Italia 1 2.705.000 10,60
Rete 4 2.328.000 9,13
La 7 754.000 2,96
Altri canali terrestri 1.578.000 6,19
Canali satellitari 1.895.000 7,43

Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)

Lost – Le prime 3 stagioni… in 8 minuti 29/12/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult, TV USA, Video e trailer.
2 comments
Lost, stagione 4In attesa del debutto statunitense della stagione 4, vi propongo un concitato, completo e divertente riassunto in inglese di tutto quanto succede nelle prime 3 stagioni di Lost… in appena 8 minuti e 15 secondi (notate due dei numeri maledetti). La sintesi è stata preparata direttamente dal network ABC.
Un’ovvia precisazione: chi sta guardando la terza stagione della serie su RaiDue eviti di vedere questo video, contiene importanti spoiler.
(altro…)

DVDfilm #150 – “Scene di lotta di classe a Beverly Hills” 29/12/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

DVDfilmQuesto spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il film commedia “Scene di lotta di classe a Beverly Hills” (titolo originale “Scenes From the Class Struggle in Beverly Hills”), prodotto nel 1989.

“Scene di lotta di classe a Beverly Hills”Titolo: “Scene di lotta di classe a Beverly Hills”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (5,76 Gbyte)
Regia: Paul Bartel
Sceneggiatura: Bruce Wagner (soggetto di Paul Bartel e Bruce Wagner)
Musiche: Stanley Myers
Produzione: North Street Films, Rank Film, Cinecom Entertainment Group
Distribuzione: Passworld
Prezzo indicativo: 12,99 €
Pubblicazione DVD: dicembre 2007
Cast: Jacqueline Bisset, Ray Sharkey, Mary Woronov, Robert Beltran, Ed Begley Jr., Wallace Shawn, Arnetia Walker, Paul Bartel, Paul Mazursky
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0), inglese con sottotitoli italiani (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata del film: 99 minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it

(altro…)

Videogame, nel 2007 più venduti della musica 29/12/2007

Posted by Antonio Genna in Numeri, Videogame.
3 comments

Nintendo WiiA fine anno è sempre l’occasione per fare alcuni bilanci: tra i tanti, la società di ricerche Idate ha calcolato che quest’anno il settore dei videogames ha aumentato le vendite del 17% rispetto al 2006, con 20,7 miliardi di euro nei tre principali mercati mondiali (Stati Uniti, Europa e Giappone), superando le entrate del settore dell’intrattenimento musicale. E’ la prima volta che l’industria videoludica supera quella della musica.
Più in dettaglio, 10,7 miliardi di euro (il 51,7% del totale) sono provenuti da giochi per console: il resto è suddiviso tra console portatili (18,8%), giochi per PC (17,8%), giochi on line (5,8%) e giochi per telefoni cellulari (5,3%). L’aspettativa di incassi per il 2010 dal settore è di 27,3 miliardi di euro.
Sono state 80 milioni le console vendute in Stati Uniti, Europa e Giappone, per un incasso complessivo di 9,8 miliardi di euro nel 2007. Enorme il successo della console Nintendo Wii (ne avevo parlato lo scorso anno qui), che ha sdoganato i videogiocatori meno giovani e si è confermata come uno dei prodotti video ludici più di tendenza di quest’anno grazie al suo concetto di giocabilità in movimento, raggiungendo sul sito di online commerce Amazon.com l’eccezionale ritmo di 17 vendite al secondo. In totale sono state vendute 18,5 milioni di Wii dal giorno del suo debutto, ma anche le concorrenti non si possono lamentare: Sony ha venduto finora ben 11 milioni di Ps3, e Microsoft ha venduto 14 milioni delle sue Xbox360 dal suo debutto nel 2005. La vecchia guardia però non è ancora sconfitta: la vincitrice della precedente guerra generazionale tra console, la Sony PlayStation 2, nell’ultimo anno ha venduto ben 12 milioni di esemplari. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: