jump to navigation

Il museo di Nunziante (14) – Il pressbook italiano de “Le follie dell’imperatore” 30/12/2007

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Film, Il museo di Nunziante.
trackback

Il museo di NunzianteSu mio invito, Nunziante Valoroso, uno dei massimi esperti italiani in merito ai film Disney e al cinema del passato e grande collezionista di cimeli, ha accettato di aprire ogni tanto il suo “museo privato” per presentare uno dei reperti della sua collezione di rarità acquistate nei mercatini in giro per il mondo, veri pezzi unici da collezione che in pochi possono dire di conoscere.

Per questo ultimo appuntamento del 2007 ecco il pressbook originale italiano del film Disney “Le follie dell’imperatore”, del 2001.
Ecco la presentazione scritta da Nunziante stesso, che ringrazio come sempre per la collaborazione.

Un album di 29 pagine riccamente illustrate rilegate con punto metallico in costa con note di produzione, informazioni e curiosità sul film e, cosa assolutamente insolita SUI DOPPIATORI ITALIANI, a cui vengono dedicate delle schede apposite. Il film uscì il 6 aprile 2001, la versione italiana è a cura della Royfilm, con dialoghi brillanti e spiritosi di Luigi Calabrò e direzione di Leslie la Penna.
Strepitoso il cast italiano: ANNA MARCHESINI doppia la “cattiva Yzma che vuole sbarazzarsi del giovane imperatore Kuzco. Nel pressbook Anna definisce Yzma “Una seccagnona, forse in questo mi somiglia – uno scheletrino con due grandi occhi con solo 4 ciglia disegnate ed una bocca che sembra una voragine. Mi è piaciuto molto doppiarla e, forse, dare la voce ad un cartone animato è più difficile che ad un umano, giochi ed effetti ti travolgono! Privilegiare la voce è stimolante e divertente e comunque il mio è un doppiaggio molto fisico, mi agito tutta…Il doppiaggio è una disciplina di cesello, molto seria, bisogna lavorarci con pazienza. Mi chiamano spesso per fare personaggi cattivelli, ma questa è una adorabile cattiva e, comunque, è difficile prendere sul serio un cartone! Yzma a volte mi sembra una zanzara, altre uno di quei personaggi da “Viale del Tramonto”, è una forza della natura: cattivella ma in modo tenero!”


LUCA BIZZARRI è la voce del giovane Kuzco, di lui dice “E’ un pò strafottente e viziatello, in questo ci assomigliamo. Mi piace la sua evoluzione lungo il film, grazie a Pacha scopre di essere una persona migliore.”
PAOLO KESSISOGLU è la voce di Kronk, lo scagnozzo di Yzma, ecco cosa ne pensa: “E’ un bonaccione, per la verità non ci assomigliamo affatto, altrimenti mi darei del tonto, però è un grande cuoco, e questo un pò glielo invidio..”
“Con questo film abbiamo dovuto imparare a doppiare e abbiamo scoperto che è un mestiere faticoso e difficile, ed io sono troppo pigro per ripetere l’esperienza! Scherzo, e comunque è stato anche bello ed interessante. E’ dura seguire le voci originali. -aggiunge LUCA: “I disegni molte volte sono tracciati su di loro, mentre noi dobbiamo adattarci ai loro tempi e modi. E’ un film che non ti concede pause, riempito in tutti i suoi tempi comici, ha un ritmo che dura più di un’ora, ti prende e non ti molla più.”
ADALBERTO MARIA MERLI è la voce del contadino Pacha e definisce così il suo personaggio: “E’ un omaccione tutto d’un pezzo, fondamentalmente buono anche se a volte la sua bontà lo porta ad essere ingenuo. La sua moralità sicuramente mi appartiene. Doppiarlo ha significato reinterpretarlo totalmente perchè ad un cartone non si dà semplicemente la voce, bisogna aiutarlo nell’espressività, aggiungendovi qualcosa di proprio.”
Le immagini qui sotto sono della copertina del pressbook e della seconda pagina interna con il gruppo di personaggi protagonista del divertente film.

Il pressbook italiano de “Le follie dell’imperatore”

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: