Ieri e oggi in TV – 6 gennaio 2008 06/01/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri sabato 5 gennaio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: successo per lo speciale di RaiUno “Buon compleanno Adriano”, che ha proposto un montaggio dei varietà di Adriano Celentano in occasione del suo 70° compleanno. A seguire tra i più visti la puntata finale del varietà “Ciao Darwin Extra”, gli episodi in replica della serie “Cold Case – Delitti irrisolti”, l’abbinata Disney-Pixar con i due film d’animazione della serie “Toy Story”, il classico fantasy “La storia infinita”, il non positivo debutto della serie di Rete 4 “Shark” con James Woods, e infine la replica della serie inglese “L’ispettore Barnaby” in onda su La 7.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Nella tabella di oggi sono considerati i valori percentuali relativi al pubblico compreso nella fascia d’età 15-64 anni.
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.941.000 | 21,86 |
![]() |
2.527.000 | 12,71 |
![]() |
1.949.000 | 9,44 |
![]() |
4.925.000 | 22,89 |
![]() |
1.746.000 | 8,90 |
![]() |
1.930.000 | 6,62 |
![]() |
746.000 | 2,59 |
Altri canali terrestri | 1.450.000 | 5,95 |
Canali satellitari | 1.181.000 | 6,81 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.45 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.965.000 spettatori – 25,83%). Alle 21.40 il varietà di rimontaggi “Buon compleanno Adriano” (6.147.000 spettatori – 28,65%). Alle 23.30 il concerto-tributo a Fabrizio De Andrè “Le Nuvole” (1.793.000 spettatori – 20,24%).
In prima serata gli episodi 10-11 della seconda stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “Il ricatto” (ore 21.05) ha avuto 2.343.000 spettatori (10,06%), il secondo episodio “La prima generazione” (ore 21.50) ha ottenuto 2.521.000 spettatori (11,24%).
Alle 20.30 il film d’animazione “Toy Story – Il mondo dei giocattoli” (1.829.000 spettatori – 7,97%).
Alle 21.50 il film d’animazione “Toy Story 2 – Woody e Buzz alla riscossa” (2.227.000 spettatori – 10,40%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (6.199.000 spettatori – 26,99%). Alle 21.25 la seconda ed ultima puntata del varietà “Ciao Darwin Extra” (3.823.000 spettatori – 20,48%).
Alle 19.25 gli episodi 1-2 in replica della settima ed ultima stagione della serie Una mamma per amica: il primo episodio “Il terzo stadio dello sconforto” ha avuto 1.633.000 spettatori, il secondo episodio “I risultati dell’amore” (ore 20.20) ha ottenuto 1.645.000 spettatori.
Alle 21.10 il film fantastico “La storia infinita” (1.790.000 spettatori – 7,98%).
Alle 20.30 l’episodio “Colpo grosso a Fort Worth” del telefilm Walker, Texas Ranger, con 1.825.000 spettatori.
In prima serata gli episodi 1-2 della prima stagione inedita della serie legale Shark: il primo episodio “Il manuale del vincitore” (ore 21.30) ha avuto 1.480.000 spettatori (6,45%), il secondo episodio “Traffico di droga” (ore 22.20) ha ottenuto 1.347.000 spettatori (6,56%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.30 la puntata finale del varietà “Il treno dei desideri” con Antonella Clerici.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 4×06,
alle 21.45 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodio 1×06.
Alle 22.35 lo special riepilogativo “Manuale di sopravvivenza” della serie cult Lost, che prosegue da domani sera con gli episodi inediti della terza stagione.
Alle 20.30 il film western “Balla coi lupi” (1990), con Kevin Costner e Mary McDonnell.
Alle 20.40 il quiz “Passaparola” con Gerry Scotti – puntata 4.
Alle 21.30 il film commedia “Che pasticcio, Bridget Jones!” (2004), con Renèe Zellweger, Colin Firth e Hugh Grant.
Alle 20.40 il varietà “Candid Camera Show” con Giacomo “Ciccio” Valenti – puntata 4.
Alle 21.40 la sit-com “Camera Cafè” con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.30 il film di fantascienza “Fuga da Absolom” (1994), con Ray Liotta e Lance Henriksen.
Alle 21.30 il documentario “Prehistoric Park” – puntate 5-6.
Alle 21.00 il concerto “Queen – Live at Wembley”.
Alle 20.00 il programma musicale “Community – Speciale Francesco Renga”.
Alle 21.05 il film western “Wanted” (1967), con Giuliano Gemma.
Alle 20.35 il film commedia “Una vita non basta” (19887), con Jean-Paul Belmondo.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 il film di spionaggio “I sabotatori” (1942), con Robert Cummings e Priscilla Lane.
Alle 21.00 la serie animata “Ed, Edd & Eddy”.
Alle 21.00 la serie per ragazzi Tre fantastiche quattordicenni con Olivia Hallinan.
Alle 21.15 la serie Il Santo con Roger Moore – episodi “Il tesoro del pirata” e “Il comodo mostro” (Canale A, costo 2 €).
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.00 la serie spagnola Paso adelante con Monica Cruz – episodi 6×06a-06b.
Alle 21.00 la serie animata I Simpson – episodi 13×01-02-03.
Alle 21.00 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field – episodio 2×05,
alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Felicity Huffman – episodio 4×05.
Alle 20.30 la serie francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer – episodio “Maigret e il chierichetto”.
Alle 21.00 il programma “Vidioti” – puntata 1,
alle 21.25 la sit-com Quello che gli uomini non dicono con Mike Binder – episodio 2x01, alle 21.50 il reality-game “Ultimate Fighter” – puntata 1.
Alle 21.00 il film commedia “Per favore ammazzatemi mia moglie” (1986), con Danny DeVito e Bette Midler.
Alle 21.00 la replica del reality “L’isola dei famosi Plus Weekly” – prima settimana.
Alle 21.05 la replica del varietà di rimontaggi “Buon compleanno Adriano”.
Alle 21.00 il film TV commedia “Il veterinario” (2007), con Gigi Proietti e Stefano Masciarelli.
Alle 21.25 il film horror “La danza del diavolo” (1990), con J. Delora e C. Franjul.
Alle 21.05 la serie Third Watch – Squadra emergenza con Michael Beach – episodio 5×17,
alle 22.00 il film d’azione “Rambo” (1982), con Sylvester Stallone e Richard Crenna.
Alle 21.00 la serie gialla Poirot con David Suchet – episodio 10×02 “Carte in tavola”.
Alle 21.00 il film d’avventura “L’isola misteriosa” (1961), con M. Craig e J. Greenwood.
Alle 20.40 il film drammatico “Confessioni di una mente pericolosa” (2002), con Sam Rockwell, Julia Roberts e George Clooney.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “2×04” segnala il quarto episodio della seconda stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Grande, sono riusciti a far fare flop anche a Shark, sono dei mostri!!! Grandissimi!!!
Mediaset con i telefilm nn ci sà proprio fare!!!
Veramente Shark è una serie pessima, lenta e monotona…e il protagonista ha una parlantina davvero insopportabile. Inguardabile. Anzi, 1.400.000 circa è anche troppo…
mi spiace per shark… a me è piaciuto molto uff… mi sa che sparisce presto!!!
ah, perchè qualcuno si aspettava che andasse bene a quell’ora sul quel canale a quel giorno?
Mah far iniziare alle 21.30 shark è un po un autogol, tanto il pubblico da “rubare” per shark non è certo quello “celebroleso” di Rai1 o Canale5, ma al limite quelo delle repliche di ColdCase che inizia alle 21. Altro esempio di genio è stato Dirt (La7) sabato sera intorno a mezzanotte, dopo le repliche “ribollite” di Sex&City (ma ancora qualcuno guarda sta roba? Che è il nuovo Colomvo o Walker TR che sareno costretti a sorbirci per sempre?). Ma metteteli alle 4 di notte così abbandoniamo ogni velleità di guardarli.
Comunque shark è buono:
1) J.Wood è un grande
2) è nuovo (e con l’aria replicata che tira non è poco)
3) vincono sempre i buoni (e con l’aria che tira)
Speriamo non faccia la fine di Bones.
Prevedibile il flop di Shark… Il problema non è tanto l’orario o il giorno quanto il canale… Su Rete4 qualsiasi telefilm americano, e in generale qualsiasi cosa di nuovo (Tempesta a parte), è destinato floppare…
Nel daytime ottimo risultato per Amici (quasi 4.700.000).
solito flop dei telefilm di rete 4.e intanto natale in crociera raggiunge 22 milioni,ultimi giorni per vederlo,non perdete questa occasione
italiani…popolo di smemorati…
ma è possibile che tutti si mettano a guardare:
dei montaggi visti e rivisti di celentano
delle vecchissime puntate di cold case
toy story non è esattamente una novità
gli psezzoni di ciao darwin
LA STORIA INFINITA…no dico…uscito al cinema l’altro ieri
e nessuno nemmeno per sbaglio si fila shark…io dico che 1 milione e 4…è andata pure bene…
mediaset non è che gestisce male i telefilm xkè è incapace…ma perchè vuol essere sempre il punto di riferimento delle serietv…SI MA A PAGAMENTO…solo che sta facendo una minchiata dopo l’altra…c’è rimasto solo CSI insomma.
meno male che prima o poi i diritti scadono e sky può riprenderli…xkè è una vergogna.
rete 4 NON è DA TELEFILM AMERICANI e se per caso uno fa bene. LO ABBATTONO xkè rete4 è una rete che non deve far bene (idem rai3 e medium)
nessuna rete generalista sa trattare i telefilm con dignità. al momento si salva solo rai2…ma è una fase (anche li i doppi o ptripli episodi o tipo desperate alle 21:50 con 2 episodi..e altre covolate…si sprecano)
Dirt purtroppo è calata proprio nell’ultimo ep. con 280.000 spett e il 2.46%..(tv Blog)..
Shark non e’ male anche se c’e’ un po’ di lentezza come in quasi tutti i legal drama
Tra le cause del non elevato risultato bisogna mettere:
– il giorno di programmazione ( una cosa nuova la si prova durante la settimana non il sabato) e in parte il periodo colmo di repliche
– la programmazione stravagante e incostante del sabato sera di rete 4: una volta poirot, una volta maigret, un’altra law e order, un’altra la puntata zero del programma con la Capua, ecc., non e’ cosi’ che si prepara il terreno per una novita’ anche attesa
– il genere di telefilm che non piace a tutti e andrebbe abbinato con qualcosa d’altro di gia’ collaudato ( pensate se Shark lo avessero trasmesso dopo Siska avrebbe fatto di sicuro di piu’ di ieri); questo stesso errore e’ stato commesso da italia 1 ( insieme ad altri errori) nel programmare Heroes che andava abbinato a Smallville ( visto il genere dei due telefilm abbastanza somigliante)
Il season finale di Dirt mi ha davvero deluso; regia e sceneggiatura mooolto deboli, il che è una pecca notevole considerato che dell’episodio in questione nei due campi sopracitati si è occupato proprio il creatore; a questo punto spero abbandoni presto la serie, gli episodi scritti da altri sono stati decisamente migliori. Ho apprezzato la sempre fantastica voce della DeAngelis sulla Aniston, davvero non saprei immaginarmela con una voce italiana diversa ormai.
Telefilm americani su Rete4: catastrofe. Quando lo capiranno, sarà sempre ora. Italia1 deve prendersi al più presto Bones e Boston Legal, quelle serie sulla rete di Tiraboschi, andrebbero alla grande.
Si così Italia1 potrebbe spostarli in seconda o terza serata al primo passo falso….
a me shark è piaciuto molto ma che non sarebbe andato bene purtroppo lo si sapeva!
Anche a me ha un pò deluso il finale di dirt,almeno non hanno cambiato il doppiaggio della Aniston….
Shark mi è piaciuto abbastanza, ma non so se avrò la pazienza di registrarlo ogni settimana, e poi chissà quanto resisterà…
Il punto non è tanto che Shark e Dirt siano stupendi o no.
Il punto è che sono nuovi, e in un mare di repliche su repliche (tra CSI NCYS COLDCASE qua si esagera di brutto, pure col la pessima cosa di alternare pezzi si serie nuova a repliche di serie ” a muzzo”), e non è poco.
Purtroppo l’auditel non misura un bel nulla e falsa tutto.
Esempio: tutto quelli che conosco hanno visto e gradito VERONICA MARS e nessuno guarda AMICI.
Strano vero? I meter sono un pacco premiano la “mediocrità” e Rai1 e C5 “a prescindere”.
Sono soddisfatto dal continuo e costante dissanguamento di pubblico della tv. Tra poco “schiatteranno” loro e questo sistema drogato e sanguisuga preposto unicamente a far soldi in fretta.
Rai1 a 3 milioni il sabato sera non si era mai vista nella storia
neppure a ferragosto, quest’anno l’abbiamo visto in più occasioni.
Ho visto Shark come giudizio dei primi due episodi do sufficiente, comunque sempre meglio di serie televisive gia stra-replicate.
Mi aspettavo di più, dalla seconda nuova serie della passata stagione televisiva.
Law & Order e The Practice sono di un altro pianeta, in meglio.
l’auditel è una rogna
shark è davvero intrigante, ma è troppo veloce per certe menti che io chiamo “italiote” (provate a pensare da che parole deriva)
dopotutto è come lost, serial troppo “impegnativi” per essere seguiti dalla massa
Ehehehehe…
Sharkha fatto una pessima fine. Meglio Monk, che è americano, ma su Ret4 ci sta come cacio sui maccheroni.
The Practice e Law & Order, sono di una ltro pianeta, allora non hai visto The Inside!
Anche le GG in replica polverizzano Shark.
Malatempora currunt, quando la testa di Tiraboschi penzolerà dalla torre trasmisttente di Mediaset?
Saluti
Nikola
bello ieri sera passaparola e stato bellissimo
Sinceramente parlando io ho visto gli spot di Shark ma non mi ha allettato per niente. Ho preferito guardare L’Ispettore Barnaby e poi gli spezzoni su Rai 1 che per i nostalgici è sicuramente una gran bella cosa. :) E pensare che avevo chiesto alla RAI di dedicare il sabato sera agli spezzoni perchè li ritenevo vincenti…Mi hanno ascoltato! :P
Ehm,ehm Trisha gli spezzoni la rai li ha mandati per i 70 anni di Celentano non perchè lo hai chiesto tu…
@LongHorn
Lo so ma la lampadina per festeggiarlo in quel modo l’ho fatta accendere io! :P
…
come si dice:te la canti e te la suoni…
Shark è scopiazzato vagamente da Boston Legal, serie secondo me molto più divertente e varia di questo shark, la cui trama principale nn sta proprio in piedi…un famoso avvocato “squalo” staricco e potente che all’improvviso si converte(!!!) e va a fare il PM… -_-
James Woods da quel tocco di grottesco e comico che fa diventare la serie una pagliacciata…