Ieri e oggi in TV – 16 gennaio 2008 16/01/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri martedì 15 gennaio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: successo per la fiction “Io ti assolvo” con Gabriel Garko, che ha superato il programma “Ballarò” con Giovanni Floris, la prima visione di RaiUno “After the sunset” con Pierce Brosnan, la prima visione di Italia 1 “30 anni in 1 secondo” con Jennifer Garner, gli episodi inediti delle serie “Ghost Whisperer – Presenze” e “Desperate Housewives”, il film “Decisione critica”. Ottimo risultato per l’incontro di Coppa Italia Juventus – Empoli trasmesso su La 7, conclusosi col punteggio di 5-3 e con l’approdo ai quarti di finale della Juventus.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
4.364.000 | 16,11 |
![]() |
2.480.000 | 9,16 |
![]() |
3.593.000 | 13,26 |
![]() |
6.552.000 | 24,19 |
![]() |
3.032.000 | 11,19 |
![]() |
2.174.000 | 8,03 |
![]() |
1.743.000 | 6,44 |
Altri canali terrestri | 1.384.000 | 5,11 |
Canali satellitari | 1.765.000 | 6,52 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.41 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.945.000 spettatori).
Alle 21.14 il film d’azione “After the sunset” (3.424.000 spettatori – 12,92%).
Alle 21.04 l’episodio 6 “La ragazza dei suoi sogni” della seconda stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con 2.755.000 spettatori (9,93%).
Alle 21.51 gli episodi 11-12 “Deponiamo le armi” e “Non finchè ci sono io” della terza stagione inedita della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane, con 2.093.000 spettatori (8,82%).
Alle 20.31 il 2.497° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.672.000 spettatori). Alle 21.10 il programma “Ballarò” (3.905.000 spettatori – 15,38%, preceduto alle 21.00 da una “presentazione” con 1.759.000 spettatori).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.492.000 spettatori).
Alle 21.19 il film TV drammatico “Io ti assolvo”, con 6.408.000 spettatori (26,08%).
Alle 20.30 il quiz “La ruota della fortuna” (2.652.000 spettatori).
Alle 21.11 il film commedia “30 anni in 1 secondo” (3.278.000 spettatori – 12,57%).
A seguire gli episodi 17-18 della sesta stagione inedita della serie Smallville: il primo episodio “Combattimento” (ore 23.11) ha ottenuto 1.684.000 spettatori (10,82%), il secondo episodio “Controllo telepatico” (ore 23.57) ha avuto 1.447.000 spettatori (17,78%).
Alle 19.38 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.449.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio “Giochi di guerra” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.686.000 spettatori.
Alle 21.14 il film d’azione “Decisione critica” (2.139.000 spettatori – 9,24%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.10 uno “Speciale Porta a Porta” con Bruno Vespa, dedicato alle dimissioni del ministro Clemente Mastella
il film commedia “Shall We Dance?” (2004), conRichard Gere e Jennifer Lopez.Alle 21.05 il quiz “Speciale Pyramid” con Enrico Brignano – puntata 1.
Alle 21.00 il film di spionaggio “007 – La morte può attendere” (2002), con Pierce Brosnan e Halle Berry.
Alle 21.10 lo spettacolo teatrale “Anplagghed” con Aldo, Giovanni e Giacomo – prima parte.
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodio 5×15,
alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 3×15,
alle 23.05 la serie thrilller 24 con Kiefer Sutherland e Kim Raver – episodi 5×13-14.
Alle 21.10 il programma “Speciale Top Secret” con Claudio Brachino – puntata “Maria, la rivelazione finale”.
Alle 20.30 l’incontro di calcio Roma – Torino, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia.
Alle 21.00 la serie tedesca “Kebab for Breakfast” con Josefine Preuß e Elyas M’Barek – episodi 2×01-02.
Alle 21.30 il programma “Sofà so good” con Gip e Mec.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Coppa Italia” con Giorgio Micheletti.
Alle 21.30 il programma “SchiaMazzi” con don Antonio Mazzi.
Digitale terrestre:
Alle 21.05 il film drammatico “La forza del destino” (1949), con Tito Gobbi.
Alle 21.00 la serie animata Tartarughe Ninja,
alle 21.25 la serie animata Pinky and the Brain.
Alle 21.00 la serie animata “Cacciatori di draghi”,
alle 21.25 la serie animata “Kid Paddle”.
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.00 il reality-game “Fear Factor” – puntata 3.
Alle 21.00 la serie The O.C. con Adam Brody e Benjamin McKenzie – episodi 3×07-08.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Felicity Huffman – episodio 4×07,
alle 21.50 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 2×07.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon – episodi 3×17-18.
Alle 21.00 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodi 9×11-12.
Alle 21.00 il talk show “Very Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la serie canadese Robson Arms con John Cassini – episodi 2×08-09.
Alle 21.00 la replica di ieri sera del programma “Ballarò” con Giovanni Floris.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Ama il tuo nemico 2” (2001), con Bianca Guaccero – prima parte.
Alle 21.10 il film TV di fantascienza “Experiment – Due destini in gioco” (1992), con Gregory Harrison.
Alle 21.00 il programma “Most Shocking” – puntata 8,
alle 22.00 la serie inglese Wire in the Blood con Robson Green – episodi 2×03-04,
alle 23.10 la serie Street Time con Rob Morrow e Scott Cohen – episodio “Fidarsi o sfidarsi”.
Alle 21.00 la serie inglese Prime Suspect 3 (1993) con Helen Mirren – seconda parte.
Alle 21.00 la serie The State Within – Giochi di potere con Jason Isaacs – episodio conclusivo 7,
alle 22.00 la serie inglese Afterlife con Lesley Sharp – episodi conclusivi di stagione 2×07-08,
alle 23.40 la sit-com Entourage con Adrian Grenier – episodio 3×10.
Alle 21.00 il documentario “Selvaggio a chi?” – terza parte.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “2×04” segnala il quarto episodio della seconda stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Ghost whisperer va abbastanza bene direi!
La7 con il calcio fa sempre ottimi risultati (bella partita poi ieri sera), GW va bene e tiene a galla anche DH.
Stasera mezz’ora di partita, DH su Foxlife e poi gli ultimi 30 minuti…
Sinceramente quel film su Rai 1 non aveva niente di eccezionale. Secondo me era un pò sulla falsa riga di 007 quando c’era Pierce Brosnan. :)
Ghost Whisperer si è risollevato, meno male… Desperate ritorna sui 2 milioni… Smalliville tiene in 2° serata…
Raidue s’è salvata in corner, diciamo che galleggia. Se il martedì sta sui 2 milioni e mezzo le resta il problema Lost: le converrebbe un episodio di qualcosa che tira (Tipo la squadra cobra, ma la metteranno alle 19 al posto di Sentinel) e poi 2 di lost alle 21.50. Forse così i due milioni li passa. Di certo ci penseranno bene tutti quanti l’anno prossimo a investire sui telefilm: non c’è n’è uno che vada davvero…
Raidue s’è salvata in corner, diciamo che galleggia. Se il martedì sta sui 2 milioni e mezzo le resta il problema Lost: le converrebbe un episodio di qualcosa che tira (Tipo la squadra cobra, ma la metteranno alle 19 al posto di Sentinel) e poi 2 di lost alle 21.50. Forse così i due milioni li passa. Di certo ci penseranno bene tutti quanti l’anno prossimo a investire sui telefilm: non ce n’è uno che vada davvero…
Ieri c’era Juve-Empoli ho visto quella e poi Smallville purtroppo registrato che ancora devo vedere .
Per quanto riguarda gli ascolti non mi sorprende piu’ nulla .
Come non mi sorprende una notizia che ho letto ( anche se vado fuori tema ) che avrebbe del ridicolo “Corona “interpretera’” in una fiction un poliziotto ” , fonte : tgcom.
Negli ultimi anni la fiction ha visto il fondo lo ha toccato ma adesso lo ha superato .
Che schifo questa tv ma se questa notizia verra’ confermata mi fara’ ancora piu’ schifo.
Ottimi ascolti per “Io ti assolvo” che stravince la serata…
Devo ammettere che… l’ho guardato ankio! E per essere un film italiano non era x niente male… La storia era carina (anke se avevo scoperto il colpevole già a metà film) e gli attori se la sono cavata bene (anke se Garko come prete non era molto credibile).
Molto bene anche GW, che si risolleva e discreto risultato per DH che va un pokino meglio di Lost.
Super flop di Rai1, benissimo il ritorno di Ballarò.
In seconda serata sempre ottimi ascolti per Smallville.
Ieri ho visto il primo episodio di Dirty Sexy Money, e devo dire che l’attesa non mi ha deluso, anzi, a me è piaciuto parecchio.
Non so se chi l’ha visto la pensa come me.
Italia 1 al posto di Rai 2 avrebbe già tolto Lost dalla prima serata. Ieri non ho visto Dirty Sexy Money perchè c’erano le Casalinghe, vedrò la replica questa sera alla 22.40 su Fox.
dirty sexy money veramente bello, mi è piaciuto molto.
le casalinghe vanno meglio di lost solo perchè c’è melinda
Italia 1 al posto di Rai 2 avrebbe già tolto Lost dalla prima serata.
@ Gi@anni
Italia 1 di certo, visti i 5 milioni che Lost raggiungeva nella prima serie, non attendeva molto per le altre stagioni e le acquistava subito!!
@ lavezzi
Sì è vero, ma Melinda da il traino per metà del primo episodio! Dove metti l’ altra ora e un quarto?
Io credo che le Casalinghe alle 21.00 avrebbero fatto di più. Non so se ricordate ma l’anno scorso erano sui 2 milioni e mezzo e gli ultimi 2 episodi superarono i 2,7 milioni. Per me è stato stupido mettere Ghost Whisperere e DH nella stessa serata.
Italia 1 (così come Rai Due) non avrebbe potuto trasmettere prima le altre stagioni perché sono in mano a Fox.
Antonio sai quanti ascolti ha fatto Dirty Sexy Money ?
Ieri sera ho visto anche io Dirty sexy money e l’ho trovato molto intrigante!
Il fatto che Nick abbia una suoneria diversa per ogni membro della famiglia è eccezionale! ahahahahahaha ;)
dirty sexy money…davvero bello e anche a tratti spiritoso…
una domanda…quanto spendono in attori, location…E PARRUCCO :D hanno delle acconciature quanto meno stranissime :D
lo seguirò anche se sono convinto che è un po’ pesante e quindi 2 ep a sera magari stancherebbero…meglio uno a settimana per tutte le serie dovrebbe essere così
Io ieri invece sono rimasta a vedere “decisione critica”,niente male!! Comunque bene smallville,ma non smetterò mai di sorprendermi per ascolti di texas ranger,ha battuto persino smallville!!!! :shock:
gli ascolti di Walker sono sempre troppo elevati, ma non si puo’ dire che batta Smallville: uno e’ in onda alle 20 e l’altro dopo le 23 , non mi sembra una sfida alla pari, nemmeno nel genere.
Stasera tornano finalmente i nuovi di Csi Miami e NY, chissa’ se fara’ ascolti come quando erano repliche?
Dirty sexy money e’ piaciuto anche a me anche se e’ prematuro dare un giudizio dopo una puntata, comunque tra le tante cose mi e’ piaciuto molto il modo di introdurre i personaggi con il fermo immagine e il nome del personaggio.
certo è che certa gente boccia montalbano e promuove sta schifezza di io ti assolvo…io ho riso molto per la ridicola sceneggiatura di questo film . spero che non si dica pure che garko è meglio di zingaretti se no saremmo alla frutta!!
@dario Invece di scrivere “certa gente” rivolgiti pure al sottoscritto… A me Montalbano non piace, lo trovo noioso e adatto ad un pubblico vecchio… e infatti va in onda su Rai1.
Io ti assolvo l’ho seguito per caso e l’ho trovato un film tv carino e ben fatto. Soprattutto perchè per una volta non era un film romantico, in costume o il solito drammone… Era un thriller (genere sicuramente poco realizzato in Italia) e almeno raccontava una storia un po’ diversa dalle solite.
Detto questo riconosco la bravura di Zingaretti e non l’ho di certo messa in dubbio…
sono molto contento anche per 30 anni in 1 secondo,con la bravissima jennifer garner…molto felice per ghost whisperer,che con 2 episodi per sera farebbe anche 3 milioni nel secondo episodio…
Mamma che schifo il film “Io ti assolvo” molta pubblicità e poca storia
DIRTY SEXY MONEY è davvero bello, ho letto che dopo il satellite approderà su Mediaset…..
Quasi certamente sarà Italia1 a proporlo, spero in una dignitosa collocazione di prime time, questo telefilm se lo merita!!!!!!!!!
felice per ghost.. era ora che facesse più che buoni risultati.. smalville fa veramente ridere.. non capisco come possa ancora reggere.. dopo il tracollo di heroes & co., telefilmetti per bambini orfani delle tartarughe ninja
ti pare che la metteranno in prime time, c’è un trans, non sia mai che lo venisse a sapere il moige!
teolynch,la sesta stagione è una delle migliori soprattutto nelle ultime puntate…sarai tu un orfano delle tartarughe ninjia,perchè io che adoro smallville nn le ho mai guardate…
Cambiare il mondo è difficile, ma le persone come Lei riconciliano l’esistenza. Etica e morale, amore, sensibilità, onestà, orgoglio. Libero arbitrio dell’uomo pensante, che oggi invece, si annienta nel pensiero globalizzato e veicolato dal tam-tam mediatico. Il tempo passa in fretta, l’ora del desio si avanza, ma, non troviamo mai il tempo per fermarci un attimo a riflettere. Non so Lei, ma certamente tutti Noi avremmo bisogno di ritarare le priorità della nostra esistenza.
con affetto.
http://www.andreacevasco.com