TV DIG – Sci-Fi arriva anche in Italia, su Steel 16/01/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Esclusive, TV ITA.trackback
Sci-Fi, il marchio televisivo di proprietà di NBC Universal Global Networks, sbarca finalmente in Italia: dopo le voci, risalenti già a qualche anno fa, dell’arrivo di Sci-Fi Channel sulla piattaforma satellitare Sky, adesso il marchio arriva non come canale, ma come uno dei principali blocchi di programmazione giornaliera del nuovo canale digitale Steel, in partenza sabato 19 gennaio e parte della nuova offerta Premium Gallery di Mediaset (ne avevo parlato qui).
La programmazione del canale comprenderà film e programmi di intrattenimento principalmente appartenenti alle librerie Universal e Warner, con le quali Mediaset ha firmato un contratto quadriennale, dal 2008 al 2011, per tutti i mezzi di comunicazione (tv gratuita, a pagamento, pay per view su satellite, digitale e terrestre). Le cifre dell’accordo: 420 milioni di euro per Universal, 380 milioni di euro per Warner.
I tre nuovi canali Premium Gallery (che saranno affiancati da tre versioni “+1” ritardate di un’ora) verranno presentati domani e dopodomani a Montecarlo: ci si aspetta che Mediaset offrirà tutti i contenuti del bouquet Premium Gallery ad un prezzo inferiore a 10 euro mensili.
(via RapidTVNews, grazie a Paolo)
grazie Sky ancora una volta si è fatta fregare da MEdiaset…..
L’apocalisse sta per abbattersi sui poveri canali Fox :)
E questo avrà ripercussioni sulle trasmissioni di Battlestar Galactica, Eureka, Stargate, etc. etc.?
la seconda stagione di eureka parte fine febbraio su fox
La seconda stagione di Eureka parte precisamente il 23 febbraio (ogni sabato alle 21.00 su Fox con due episodi)… le serie in corso non dovrebbero risentirne molto e proseguire in gran parte su Fox, ma serie nuove come Bionic Woman e Chuck arriveranno immediatamente su Steel, stanne certo.
la cosa che se sarà confermata mi farà molto piacere è che questi canali a dispetto di FOX e co. saranno SENZA PUBBLICITA’. Come a mio parere dovrebbero essere tutti i canali a pagamento di Sky.
Che bello, torna Eureka!
Anche Chuck? Wow!
Mah, io preferivo comunque che continuassero col vecchio metodo, e non con l’abbonamento mensile..
Ma nn c’è anche una emota possibilità che questi canali avendo anche i diritti per il satellit approdino su SKY, magari in futuro. Penso cheil fatto del grande fratello ne sia una dimostrazione….
tanto c’è la rete! :)
senza quella, mi sognavo six feet under 4 e 5 doppiate!
Tanto poi le rivendono a sky altrimenti che ci guadagnano 10 euro per 50.000 spettatori massimo……………..quando sky per avere un canale così gli darebbe 15 milioni di euro.
@ alexa…anche di +…sky da a raisatcinema…50 milioni di € l’anno… :D
staremo a vedere cosa succederà.
alexa 50.000 spettatori massimo? se i film saranno inclusi assieme ai telefilm e se il prezzo sarà confermato sotto ai 10 euro altro che 50.000…mi sa che dovresti aggiungere uno 0 alla tua cifra…500.000 credo sia un obiettivo molto raggiungibile…ma aspettiamo di conoscere programmi e prezzi ufficiali così tireremo le somme sul serio.
se ci fossero 500.000 abbonati a 10 euro, sarebbero comunque un 60 milioni l’anno, ma secondo me è sempre un incasso misero per Mediaset, paragonato al danno ben maggiore che subirebbe Sky, anche in termini di immagine, visto come imbottisce i canali Intrattenimento di pubblicità.
Poi è chiaro che Mediaset può fare queste cose grazie al fatto che non ha le mani legate come Sky quando si tratta di stipulare i contratti, ma questo è un altro discorso…
all’inizio anche sky era senza pubblicità…date tempo al tempo e quando fanno 2 conti ci pensano anche a mediaset a inserirla. adesso sky con 15€ offre una programmazione invidiabile (intrattenimento+news&sport+documentari) molto + di 3 canali insomma. staremo a vedere come evolverà la cosa…ma di sicuro deve esserci “qualcosa” di importante che per adesso nn è stato rivelato. xkè mediaset non è una onlus e quindi 3 canali a “meno di 10€” con la programmazione promessa…beh bisogna valutare bene
i soldi non crescono sugli alberi nemmeno per mediaset
Peccato per tre canali sprecati con la programmazione giornaliera +1.
Mediaset dovrebbe proporre un decoder simile al Mysky in comodato gratuito e recuperare i tre canali.
scifi channel trattato come un canale a luci rosse solo di notte…..invece ci ripropongono il grande fratello…. mediaset ma vaff…………