jump to navigation

I Simpson inediti in TV: 21-25 gennaio 2008 21/01/2008

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, I Simpson, Serie cult, TV ITA.
trackback

I Simpson in TVDebuttano da questa sera su Italia 1 gli episodi inediti della stagione 18 della longeva serie animata cult I Simpson (ricordo che alcuni episodi della stagione 18 erano già stati trasmessi in prima serata lunedì 10 settembre 2007, e sono stati replicati la scorsa settimana).
Invitandovi a visitare il mio sito web Simpsoniana per maggiori informazioni sulla serie, di seguito vi presento l’elenco degli episodi in onda questa settimana alle ore 19.40 su Italia 1. Accanto a ciascun titolo italiano, tra parentesi, sono indicati il titolo originale e il codice di produzione dell’episodio.

  • Lunedì 21 gennaio: “Lo scemo, lo chef, la moglie e il suo Homer” (”The Mook, the Chef, the Wife and Her Homer”, cod. HABF15)
    A scuola, Lisa fa amicizia con Michael, il giovane figlio del boss Tony Ciccione che però ripudia gli “affari della famiglia”: Homer e Bart finiranno per rimanere coinvolti nel mondo della malavita…
  • Martedì 22 gennaio: “Homer, ti prego, non li martellare” (”Please Homer, Don’t Hammer ‘Em…”, cod. HABF20)
    Marge scopre di essere appassionata di carpenteria, ma a Springfield il suo lavoro anche se ottimo non verrebbe ben visto in quanto I Simpson, “La paura fa novanta XVII”realizzato da una donna, così finge che sia Homer a farlo. Bart inizia a ricattare il direttore Skinner dopo aver scoperto della sua allergia alle noccioline.
  • Mercoledì 23 gennaio: “La paura fa novanta XVII” (”Treehouse of Horror XVII”, cod. HABF17)
    Abituale episodio speciale di Halloween: Homer diventa un affamatissimo blob gigante; Bart trova il Golem di Praga, antica creatura di culto ebreo, e lo utilizza per i suoi loschi scopi; nella Springfield del 1938, i cittadini reagiscono con indifferenza all’annuncio radiofonico di Orson Welles che gli alieni sono sbarcati sulla Terra, ma faranno male…
  • Giovedì 24 gennaio: “Soldato D’Oh” (”G.I. (Annoyed Grunt)”, cod. HABF21)
    Dopo un imbroglio di Bart, Homer si convince e si arruola nell’Esercito.
  • Venerdì 25 gennaio: “Boe-e-una-Lisa” (”Moe’N’a Lisa”, cod. HABF19)
    Lisa aiuta Boe a far uscire fuori il poeta che è dentro di lui, e lo aiuta a far pubblicare le sue poesie: Boe troverà ben presto il successo, ma non riconoscerà l’aiuto ricevuto da Lisa…
Pubblicità

Commenti»

1. GiG - 21/01/2008

a parte FINALMENTE…si vede che poi le orrende traduzioni che in italia continuano a distruggere un telefilm dopo l’altro (buffy, will & Grace, Heroes, Lost e molte altre) non rendono (LA PAURA FA NOVANTA?? ma xkè ancora si ostinano cn qst titolo orrendo!?!!?!

Infatti l’inspiegato (e insiegabile) motivo di tradurre Moe in Boe fa si di non potrerre tradurre il simpatico titolo (Monnalisa) traducendo Boe-e-una-Lisa..ma secondo voi che vuol dire!!?!!? Avviso:Non significa NULLA! AIUTO!!!

2. Daviduzz - 21/01/2008

Uscirà mai il film dei Simpson con le scene tagliate inserite ne l film??? LO SPERO TANTOOOOOOOOO!

3. Daviduzz - 21/01/2008

GiG, avevo letto che hanno cambiato Moe in Boe perchè in Italia Moe non era un nome conosciuto ed hanno deciso di utilizzare un nome conosciuto ma simile. Comunque hai pienamente ragione. Il titolo Boe e una lisa cosa significa???? A questo punto io avrei tradotto “Boenarroti”.

4. Daviduzz - 21/01/2008

L’orario delle 19,40 ha fatto calare i telespettatori dei Simpson. Io preferireri lo trasmettessero alle 20,30 (senza quiz, Tempesta d’amore e tg molto seguiti in sovrapposizione!). La Ruota perchè non metterla alle 13 come facevano con Bigodini?

5. GiG - 21/01/2008

si sono daccordo i simpson più tardi e la ruota dopo studio sport…

certo che i traduttori sono assurdi a volte ..Boe è conosciuto??io nn so di nessuno che si kiami così (ma neanke homere è un nome diffuso…!potevano cambiare pure qlll)..allo stesso modo poi aveva tradotto Donna di Twin Peak in Dana!! io a volte semplicemente non li capisco!! (o ancora tradurre Phoebe in Febe?!?!MA PERCHè)

6. Jo3y Tribbiani - 21/01/2008

Moe è notoriamente cacofonico nella lingua italiana, è anche il motivo per cui i Casablancas di Veronica Mars in italiano sono diventati i Casablanca; nei vari dialoghi pronunciare “Casablancas” avrebbe comportato degl intoppi all’interno del discorso.

Su Febe e Dana sono perfettamente d’accordo con te.

7. walkabout - 21/01/2008

Ma perché non smettete di lamentarvi e vi decidete a guardarlo in originale? E’ molto più divertente, le guest star sono molto più nutrite e valide, in Italia vengono sostituite con gli alleati di Berlusconi (la Mussolini o La Russa) o con calciatori, presentatori e altra gentaglia.
I modi per guardarlo in v.o. li conoscete…
P.S. oltretutto il ritardo con cui vengono trasmessi è assurdo, sono episodi vecchi anche di 16 mesi!

8. Daviduzz - 21/01/2008

In originale dove? Con scaricaggi difficilissimi ???? e poi io lo voglio seguire nella mia lingua…

9. GiG - 22/01/2008

@walkabout
infatti io li seguo in originale (PER FORTUNA!)..ed è per questo che so queste cose perchè altrimenti…mi dispiace solo per chi è costretto a guardarli in italiano..(poi nn mi far parlare dei doppiagggi delle guest star italiane…..l(a russa, mikie bongiorno, giorgia…ke odio….)

10. walkabout - 23/01/2008

@GiG ma come, io scherzavo sulle guest, mi hai frainteso, noi italiani ci guadagniamo…
Scusa, vuoi mettere un mediocre attore come Martin Sheen a confronto con l’illustre “giornalista” di Studio Aperto del padrone? Ben Stiller (che c’entra lui con una serie comedy?) con La Russa (lui sì che è adatto!)?
Scorrendo le pagine di Simpsoniana mi sono ricordato di un bel po’ di altri esempi gloriosi… Non preoccuparti, i fan italiani non si perdono proprio nulla!

P.S. Guardandolo di tanto in tanto in italiano, mi sono accorto che nelle ultime stagioni Accolla tenda ad enfatizzare, se non esasperare, molte battute di Homer. E’ una mia impressione, o è così? Secondo me lo fa per cercare di rendere lo show più divertente (e non ci riesce), dato che le battute lo sono sempre meno.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: