Cinema futuro (296): “Into the Wild” 22/01/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback
Titolo: “Into the Wild”
Genere: avventura / biografico / drammatico
Regia: Sean Penn
Sceneggiatura: Sean Penn (basato sul romanzo di Jon Krakauer)
Musiche: Eddie Vedder, Michael Brook, Kaki King
Sito web ufficiale (USA): www.intothewild.com
Uscita negli Stati Uniti: 21 settembre 2007
Uscita in Italia: 25 gennaio 2008 (BIM, con il titolo italiano “Into the Wild – Nelle terre selvagge”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: basato su una storia vera. Dopo aver conseguito la laurea alla Emory University, il ventiduenne Christopher McCandless (Emile Hirsch) abbandona la sua vita agiata, da’ in beneficenza i suoi risparmi (24.000 dollari) e parte in un viaggio verso l’ignoto. Il percorso di Christopher lo porta tra l’altro ad attraversare i campi di grano del Sud Dakota e a viaggiare controcorrente lungo il fiume Colorado: Chris incontrerà una serie di pittoreschi personaggi che cambieranno per sempre la sua visuale della vita, e si spingerà ancora oltre per raggiungere l’Alaska e vivere in mezzo alle “terre selvagge” del Nord del Paese.
poetico
Penso diventerà uno dei miei film preferiti questo
Sento parlare benissimo di questo film ed è dato come favorito nella cors all’Oscar. Voglio vederlo
Film che attendo dalla festa del cinema di Roma, domenica andrò sicuramente a vederlo.
quando ero vivo mi avevo sentito che questo film + di esser un film pareva un documentario…
avevo sentito male?
[…] Antonio Genna […]
anche se alcune scelte di regia non sempre mi hanno convinto in pieno, il film mi è piaciuto tantissimo: la fotografia e la colonna sonora sono strepitose ed è ottima anche l’interpretazione di Emile Hirsh
p.s. per ‘uomomorto’: avevi sentito male, è decisamente un film