Cinema futuro (300): “Cloverfield” 29/01/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback
Titolo: “Cloverfield”
Genere: fantascienza / azione / thriller
Regia: Matt Reeves
Sceneggiatura: Drew Goddard
Sito web ufficiale (USA): www.cloverfieldmovie.com
Uscita negli Stati Uniti: 18 gennaio 2008
Uscita in Italia: 1° febbraio 2008 (Universal Pictures Italy)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: a New York è la sera del 22 maggio. Jason Hawkins (Mike Vogel) e la sua fidanzata Lily Ford (Jessica Lucas) organizzano una festa a sorpresa per il fratello di Jason, Rob (Michael Stahl-David), che andrà a lavorare in Giappone e che ha appena litigato con l’amica Beth (Odette Yustman) dopo aver rivelato agli amici di aver fatto sesso con lei. Jason affida all’amico Hud Platt (T. J. Miller) il compito di documentare l’ultima serata di Rob negli Stati Uniti: nel fare ciò, Hud spera di attirare l’attenzione di Marlena Diamond (Lizzy Caplan), di cui è innamorato. Improvvisamente un black-out fa piombare New York nell’oscurità, ed un gigantesco mostro sta radendo al suolo i grattacieli. Mentre Hud documenta quanto sta accadendo, i ragazzi e gli altri abitanti di New York cercheranno disperatamente di salvarsi.
Già per il fatto che è di JJ, padre delle mie due serie preferite, andrò a vederlo…
lo sto aspettando da mesi! speriamo non si riveli una delusione
durata 85 minuti. mmmmhhhhhh
I film catastrofici sono la mia passione! ;)
Mai giudicare dalla lunghezza XD
Io me lo vedo sabato 2 al 100%. Appena si può prenoto i biglietti…
DA VEDERE!!! (Seguirà dibattito…)
Ieri ho visto cloverfield in anteprima…
VOTO: 6.
Iniziamo dalle note positive. Cloverfield non è come me lo sarei aspettato. Non è un blockbuster, ma è un vero e proprio b-movie, con lo stesso gusto per il massacro (ma Grindhouse è più violento), per l’imprecisione, per l’eccesso. La prima parte sulla festa forse è un po’ lunga, ma l’attacco del mostro e la corsa in strada dei protagonisti sono fenomenali. Gli effetti speciali sono decisamente all’altezza.Il mostro non è ridicolo e i suoi “figli” sono veramente crudeli. Tra le scene migliori del film c’è anche la fuga nella metro e la morte disumana e cruda della ragazza a cui sanguinano gli occhi. Passiamo agli aspetti che mi sono piaciuti meno. Innanzitutto alcune incongruenze: quando dura la batteria della telecamera? Quanto hanno pagato quella telecamera che ha pure la visione notturna? Qualcuno ha spiegato al protagonista che se anche rubi le batterie nuove del cellulare devi comunque ricaricarle? Come faceva ad avere sempre campo? La storia del palazzo appoggiato all’altro a mo’ di torre di pisa è un po’ lì al limite della credibilià e poi non mi ha preso la storia d’amore tra Rob e Beth: l’ho trovata un po’ stereotipata.
Cloverfied è uno dei film migliori del suo genere (B-movie e storie di mostri di distruzione; non è un film catastrofico alla armageddon; assomiglia più a godzilla). Certo è vero che io sono un tipo più da alias e da lost e non da alien v.predator e Cloverfiel non rientra tra i miei generi preferiti. Non è detto che se vi piacciono i film di JJ apprezzerete il film. Ma ripeto: oggettivamente è un film con trovate molto interessanti, con ottimi effetti speciali e sonori. Tuttavia, e qui arriviamo al grande limite e alla ragione per cui non mi sento di dare più di 6, io direi che il troppo a volte è troppo: va bene che è girato con una telecamera normalissima, ma le riprese sono troppo troppo tremolanti. Avrebbero dovuto inserire dei momenti di pausa. Io ho avuto un fortissimo mal di testa all’uscita dalla sala. C’è gente che non ce l’ha fatta a resistere. Mi raccomando se volete andare a vederlo, andate negli ultimi posti in alto.
peter: anche io adoro alias e lost, ma cloverfield che oggettivamente ritengo un buon film, non mi ha preso più di tanto…
trisha: anche a me piacciono i film di distruzione alla indipendence day, armageddon,…ma questo film non lo farei rientrare nel genere…rientra di più nel genere b-movie. per questo credo che tanti non lo capiranno e non lo apprezzeranno. ma ripeto nel suo genere è veramente uno dei migliori.
dunque…tanto per…
esistono telecamere commercialissime che hanno la visione notturna e anche il faro…non è niente di eclatante. la mia ad esempio ce l’ha e la batteria fornita dura 96 minuti in registrazione ed è quella che dura di meno.
le batterie dei cellulari non a caso ne ha prese un sacco per trovare una che era carica (le batterie nascono cariche e si scaricano stando nei magazzini (alle batteria al litio occorrono anche + di 3 mesi per scaricarsi se stoccate correttamente…infatti spesso quando le compri sono cariche o a metà o hanno una tacca insomma usabilissime)
semmai è la durata della cassettina/dvd che è eccessiva, avrenno fatto un filmato i qualità + bassa :D
cmq per 83 minuti circa e 25 milioni di dollari appena…è un capolavoro…altri film con + budget e durata hanno una trama molto meno ben fatta di questa
mi a deluso tantissimo
mi aspettavo qualcosa di diverso.
Essendo un flm di J.J. Abrams, mi aspettavo qualcosa di piu…
e invece per quanto mi riguarda e stato un tonfo colossale