Ieri e oggi in TV – 29 gennaio 2008 29/01/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri lunedì 28 gennaio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: successo, ma calo di circa 600.000 spettatori rispetto alla scorsa settimana, della puntata serale del reality “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, tallonato dalla quinta puntata della fiction “Un caso di coscienza” con Sebastiano Somma. A seguire tra i più visti il film comico “A spasso nel tempo”, il programma “Chi l’ha visto?”, gli episodi inediti della terza stagione della serie “Lost”, il poliziesco tedesco “Siska” ed il programma “Niente di personale”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
6.057.000 | 22,19 |
![]() |
2.055.000 | 7,53 |
![]() |
2.664.000 | 9,76 |
![]() |
6.496.000 | 23,80 |
![]() |
3.370.000 | 12,35 |
![]() |
2.317.000 | 8,49 |
![]() |
736.000 | 2,70 |
Altri canali terrestri | 1.665.000 | 6,10 |
Canali satellitari | 1.933.000 | 7,08 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.32 la sesta puntata del varietà “Viva Radio2-minuti” (9.179.000 spettatori – 33,29%). Alle 20.55 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.449.000 spettatori).
Alle 21.35 la quinta puntata dello sceneggiato “Un caso di coscienza 3”, con 4.911.000 spettatori (19,97%).
Alle 21.03 gli episodi 16-17-18 “Una di noi”, “Piovuta dal cielo” e “Data del concepimento” della terza stagione inedita della serie cult Lost (ne ho parlato in questo post), con 1.987.000 spettatori (7,84%).
Alle 20.35 il 2.506° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.685.000 spettatori). Alle 21.04 il programma “Chi l’ha visto?” (2.598.000 spettatori – 10,09%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (8.560.000 spettatori – 30,41%). Alle 21.28 la seconda puntata dell’ottava edizione del reality show “Grande Fratello” (5.001.000 spettatori – 23,61%).
Alle 20.30 il quiz “La ruota della fortuna” (2.421.000 spettatori).
Alle 21.14 il film comico “A spasso nel tempo” (3.757.000 spettatori – 14,56%).
Alle 19.38 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.487.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio “Prova di forza a casa Diablo” (Prima parte) dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.809.000 spettatori.
In prima serata due episodi inediti della serie poliziesca tedesca Siska: il primo episodio “Tra Caino e Abele” (ore 21.14) ha ottenuto 2.046.000 spettatori (7,52%), il secondo episodio “Un gesto disperato” (ore 22.23) ha totalizzato 1.673.000 spettatori (8,12%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 20.30 il varietà “Viva Radio2-minuti” con Fiorello e Marco Baldini – puntata 7. A seguire il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” con Fabrizio Frizzi.
Alle 21.30 la serie italiana “Rex”, con Kaspar Capparoni e Denise Zich – episodi 1-2.
Alle 21.00 l’incontro di calcio Roma – Sampdoria, valido per il ritorno dei quarti di finale della Coppa Italia.
Alle 21.00 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 18.
Alle 21.10 la nuova edizione del varietà “La sai l’ultima?” con Lorella Cuccarini e Massimo Boldi – puntata 1.
Alle 21.10 il film commedia “Un principe tutto mio” (2004) con Julia Stiles e Luke Mably,
alle 23.30 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodi conclusivi di stagione 6×21-22.
Alle 21.10 il film drammatico “La figlia del generale” (1999), con John Travolta e Madeleine Stowe.
Alle 21.30 il reality “S.O.S. Tata” – puntata 2, alle 22.25 il reality “Adolescenti: istruzioni per l’uso” – puntata 2.
Alle 21.00 la serie animata “Gintama” – episodio 8,
alle 21.30 la serie animata “Neon Genesis Evangelion” – episodio 1,
alle 22.00 la serie animata “Black Lagoon” – episodio 8.
Alle 21.30 il reality ambientato nel mondo della moda “In prova”.
Alle 21.05 il film commedia “Il falò delle vanità” (1990), con Tom Hanks e Bruce Willis.
Alle 21.30 la serie Dark Skies – Oscure presenze con Eric Close e Megan Ward.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Eric Bogosian – episodi 6×03-04.
Alle 21.00 il film commedia “American Dreamz” (2006), con Hugh Grant e Mandy Moore.
Alle 21.00 il film drammatico “Radiofreccia” (1998), con Stefano Accorsi.
Alle 21.00 il film drammatico “Cotton Mary” (1999), con Greta Scacchi e Madhur Jaffrey.
Alle 21.00 la sit-com Kirk con Kirk Cameron,
alle 21.25 il telefilm Hercules con Kevin Sorbo.
Alle 21.00 la serie animata “Cacciatori di draghi”,
alle 21.25 la serie animata “Kid Paddle”.
Alle 21.15 la serie di fantascienza Spazio 1999 con Martin Landau – episodi “La macchina infernale”, “La missione dei Dariani” e “Il triangolo quadrato” (Canale A, costo 2 €).
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.00 il reality “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 9.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio 2×05,
alle 21.50 la nuova serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodio 1×03.
Alle 21.00 il film commedia “Mickey occhi blu” (1999), con Hugh Grant e James Caan.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 5×13-14.
Alle 21.00 il film commedia “Io e Caterina” (1980), con Alberto Sordi e Edwige Fenech.
Alle 21.00 la serie animata South Park – episodi 11×07-08,
alle 22.00 la serie animata Drawn Together – episodi 3×07-08.
Alle 21.00 la serie Beverly Hills, 90210 con Jason Priestley e Shannen Doherty – episodio 1×13.
Alle 21.00 il programma “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti.
Alle 21.00 la replica del varietà “Viva Radio2-minuti” con Fiorello e Marco Baldini. Alle 21.20 la replica delle puntate di sabato e domenica del programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio.
Alle 21.00 la serie italiana “Commesse 2” (2001), con Sabrina Ferilli e Nancy Brilli – episodio 3 “Compleanno di Fiorenza”.
Alle 21.10 il film horror “Surf Nazis Must Die” (1987), con G. Neely e R. Harden.
Alle 21.00 il programma “Most Shocking” – puntata 17,
alle 21.30 la serie Sleeper Cell con Michael Ealy – episodio 2×02 e
2×03.
Alle 21.00 la serie inglese Prime Suspect 4 (1995) con Helen Mirren – terza parte.
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano – Best Of” – puntata 2, alle 21.55 lo spettacolo teatrale “Radio Clandestina” con Ascanio Celestini.
Alle 21.00 il film commedia “Ho affittato un killer” (1990) con Jean-Pierre Léaud e Margi Clarke,
alle 22.25 la serie Six Feet Under con Peter Krause – episodio conclusivo di stagione 3×13.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “2×04” segnala il quarto episodio della seconda stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Lost stabile, riteniamoci fortunati, fa qualcosa in più di heroese che in prima visione nazionale faceva pokissimo, lo st ormai è giunto alla 3 stag e poi per prima a passato su fox quindi…
finalmente gli italiani hanno capito che il GF fà schifo e hanno cambiato canale. Lost è sceso di nuovo e gli episodi da adesso in poi sono i più belli. Comunque W W Lost!
Poveri Lost e DH maciullati dal p2p e da Sky….a questo punto le loro nuove stagioni non andranno più in prime time (sarebbe una follia, Rai2 si rovina la media settimanale con questi due telefilm), pazienza; Fox imperat!
Stasera vi consiglio di recuperare il primo storico episodio della magnifica “Neon Genesis Evangelion”, un capolavoro assoluto dell’animazione giapponese, un viaggio tra sogno e realtà che vi rimarrà impresso per sempre, davvero un gioiellino, sono felice che MTV lo riproponga nell’Anime Night.
Uff che sofferenza, Antonio ma le seconde stagioni di My name is Earl e Supernatural quando arrivano?? Non ce la faccio più ad aspettare, soprattutto in questo periodo di mezze nuove stagioni per via dello sciopero >___<
Si è vero quando arriva la 2nd di super, non riesco più a tenere a bada i visitatori del mio sito aaaaaaXDXDXD
My Name Is Earl dovrebbe arrivare da febbraio, mi pare…
Gli episodi di ieri di Lost sono stati l’inizio dello splendido rush finale della stagione, uno meglio dell’altro da qui alla fine!
Stasera se non ci fosse Roma-Sampdoria avrei dato volentieri uno sguardo al film di Fantasy: “Surf Nazis Must Die”, dev’essere una cosa talmente trash dal titolo che potrebbe essere divertente! :D
Tra l’altro c’è anche il primo episodio di Neon Genesis Evangelion (vabbè che ho tutta la serie registrata…).
Io mi sono fatto un’opinione ormai… i telefilm in chiaro vanno solo se esclusiva, quindi prima visione assoluta… naturalmente ci sono sempre delle eccezioni come Heroes che in Italia non ha preso molto.
Ciao, qualcuno mi può dire, per favore, perchè rete4 ha impietosamente fatto sparire Bones dal palinsesto dalla notte alla mattina?! Dopo tutti questi mesi mi aspettavo lo rimettessero in programmazione, so che era abbastanza seguito… Non capisco perchè fanno queste gaffe allucinanti nei confronti degli spettatori che iniziano a vedere una serie e poi gliela trinciano senza nemmeno un commentino cretino…
grazie a chi mi chiarirà il dubbio :D
@Alessandra Abbastanza seguito?? E’ stato un flop, ecco perchè è stato sospeso!
Prevedibile calo per il GF che vince (anche se di poco) la serata.. Credo proprio che questa edizione sarà l’ultima…
Lost torna sotto i 2 milioni…
Ascolti altissimi (che tristezza :-( ) per il film in replica su Italia1…
rai2 li mantiene li…che gli frega se vanno male…fuori garanzia :D
le serie vanno male xkè il pubblico italiano non capisce quasi nulla…xkè se anche il GF scende non mi capacito che ancora in 5 milioni accolgano nelle loro case la farse di quel reality
Lost andava (molto) male già da prima dell’arrivo del GF… E i motivi si sanno…
Desperate Housewives va malissimo… eppure non ci sono reality in onda il martedì…
Quindi…
Enry ieri (per colpa tua :-) ) ho visto un pezzo del GF. Ma davvero ti piace quest’anno??
Il GF per fortuna non fa più gli ascolti di una volta, ed è nella parabola discendente.
Non m iricordo quale giornalista disse: “dovrebbero preoccuparsi della piattaforma e non del prodotto” (riferito a raidue), visto che altrove funzionano benissimo”.
Quoto in pieno.
@PaoloKr Bravo! ;-) Sinceramente per ora non mi ha ancora entusiasmato…. Però è troppo presto, ancora non conosco bene i vari caratteri, magari poi cambierò idea…
Cmq quest’anno non penso molto al GF, sono troppo preso da Amici… non vedo l’ora che sia domenica!
Ieri mi sono vista anche io GF,menomale che è l’ultima edizioneXD
nn si può dire che desperate va malissimo,sta sempre sopra i 2 milioni,con quasi il 9% di share,tranne l’ultima volta…Lost è calato ma di poco,anzi lo share è più alto della scorsa settimana..lo avevo detto che il GF calava…
@ SUPERNATURAL LEGEND:
quella frase era di qualche responsabile Rai, non ricordo chi di preciso, o del direttore di Rai Due o del responsabile fiction.
@vicky Non è detto che sarà l’ultima, è solo una mia opinione…
@scape Desperate va male, è inutile cercare scuse o arrampicarsi sugli specchi.. E al contrario di Lost non si può nemmeno dire che è colpa di Sky perchè pure su Fox Life gli ascolti non sono esaltanti…
Mah, Dh su Foxlife ha ascolti buoni, soprattutto hanno ascolti abbastanza alti anche le repliche. Sommandoli vengono circa 500mila spettatori (il mercoledì ha quasi sempre delle partite in contrapposizione).
bene grande fratello e a spasso nel tempo , e come al solito grandioso viva radio 2 minuti , troppo bello
@Midnighter Non ho detto che va male… Ha ascolti buoni ma non particolarmente brillanti come Lost o Grey’s Anatomy (che va benissimo sia su Sky che in chiaro).
Credo che non sarà l’ultima del GF! Su certi giornali sicuramente verrà definito un GRANDE SUCCESSO… Quello che mi chiedo è perchè certi siti debbano mettere in prima pagina notizie su cosa accade all’interno del reality. Bah…
Sono contenta del calo ma se non scende almeno di 3.000.000 di spettatori ce lo ritroviamo nel prossimo palinsesto.
Ho perfino letto che Elisa 3 Ritorno a Rivombrosa avrà un seguito e non brillava di ascolti…
Lunedì prossimo Un caso di coscienza 3 dovrebbe aggiudicarsi la serata essendo l’ultima puntata. :)
@ enry e trisha: crudeli :cry: Mi calpestate la speranza che questa sarà l’ultima del GF :( va beh speriamo bene..
Comunque brava Trisha,credo anche io che lunedì 1c.c. si aggiudicherà la serata visto che è ultima puntata,io penso proprio che me lo vedo ^_^
Ho visto grande fratello ieri. Al contrario di quasi tutte le altre edizioni dove il possibile vincitore si percepiva già dalle prime puntate quest’anno niente. Personaggi insipidi, poco polemici con possibilità di confronto zero-
Mi aspetto qualcosa però… niente love affaires, per l’amor di dio, ma almeno riuscire a vedere qualcun altro oltre al milanese che per adesso è l’unico a fare show.
Insomma sono io che sono diverso oppure questi “ragazzi” sono mosci, cavolo siete al grande fratello mica dalla suocera, divertitevi e fateci divertire, ti credo che l’ascolto è pietoso.
(Ma porca miseria uno potrà vedere quello che vuole, senza essere giudicato, o insultato) Si commentano spettacoli che non si vedono nemmeno completamente ma a “pezzi” o come pecore si segue il branco che declama i reality trash…)
@Enry
dai vedi che non piace nemmeno a te il GF (e meno male direi…)!
Esci dal tunnel,ce la puoi fare. Forza… ;-)
Il grande fratello l’ho seguito assiduamente solo fino alla seconda edizione, poi mi ha stufato, le uniche notizie mi arrivano di riflesso dalla gialappas, e a quanto vedo, a parte il milanese che fa il buffone, gli altri sono assolutamente anonimi..
enry,si andrà male,ma nn male come lost…io adoro tutti è due i telefilm,ma bisogna dire che DH,non è proprio un disastro,non è mai andato sotto l’8%,mentre Lost è andato anche sotto il 7%…non mi arrampico sugli specchi è così,prova a guardarti gli ascolti…
@PaoloKr Non ho detto che non mi piace! Ho solo detto che per ora questa edizione non mi ha particolarmente appassionato…
Prova ad entrare anche tu nel tunnel piuttosto! ;-)
Non so perchè sia uscito “q” come nick… Cmq ero io!
@scape Ankio adoro entrambe le serie, Desperate in particolare…
Forse non sarà un disastro, però va male… Bisogna anche tenere conro del tipo di telefilm.. Se 2 milioni li fa una serie come Bones o come Smallville non è proprio tragica come situazione… Ma se un telefilm come DH, tra i più seguiti al mondo, in Italia fa SOLO 2 milioni… beh.. c’è poco da stare allegri!
@vicky
Non sei l’unica a sperare nella scomparsa del GF…. :)