jump to navigation

SAG Awards 2008, i vincitori 29/01/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Festival, Film, Premi, TV USA.
trackback

SAGSi è svolta domenica sera allo Shrine Exposition Center di Los Angeles la serata di gala della 14a edizione degli Screen Actors Guild Awards, i premi assegnati annualmente dalla Screen Actors Guild (SAG) per premiare le prestazioni dell’ultimo anno dei propri membri.
I SAG Awards sono tra i premi principali di Hollywood dal 1995; le nomination vengono decise da 4.200 membri del sindacato degli attori scelti casualmente, mentre tutti i 120.000 soci votano per eleggere i vincitori di ogni categoria, che ricevono come premio una statua chiamata “The Actor”.
Pronostici in gran parte rispettati nella sezione Cinema, dove hanno vinto Daniel Day-Lewis (per “Il petroliere”) e Javier Bardem (per “Non è un paese per vecchi” dei fratelli Coen). Nella sezione TV dominio della serie I Soprano, che si aggiudicano i premi per i migliori attori protagonisti (James Gandolfini e Edie Falco) e per il cast, e della sit-com 30 Rock, con premi per Alec Baldwin e Tina Fey.

A seguire i vincitori di ciascuna categoria (avevo indicato le nomination in questo post).

CINEMA
Molti dei film elencati di seguito non sono ancora usciti nel nostro Paese. Per i film di cui non è ancora disponibile o certo un titolo italiano di distribuzione è indicato il titolo originale.

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Daniel Day-Lewis in “Il petroliere”

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Julie Christie in “Away from Her – Lontano da lei”The Actor

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Javier Bardem in “Non è un paese per vecchi”

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Ruby Dee in “American Gangster”

MIGLIOR CAST
“Non è un paese per vecchi” (Javier Bardem, Josh Brolin, Garret Dillahunt, Tess Harper, Woody Harrelson, Tommy Lee Jones, Kelly Macdonald)

MIGLIORI STUNTMAN
“The Bourne Ultimatum”

TV
La sit-com “30 Rock” ed il film TV “Life Support” sono ancora inediti nel nostro Paese.

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA
James Gandolfini in “I Soprano”

MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Edie Falco in “I Soprano”

MIGLIOR CAST DI UNA SERIE DRAMMATICA
“I Soprano”

 SAG Awards 2008, I Soprano

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE COMICA
Alec Baldwin in “30 Rock”

MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE COMICA
Tina Fey in “30 Rock”

MIGLIOR CAST DI UNA SERIE COMICA
“The Office”

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM TV O MINISERIE
Kevin Kline in “As You Like It (Come vi piace)”

MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM TV O MINISERIE
Queen Latifah in “Life Support”

MIGLIORI STUNTMAN
“24”

Infine è stato consegnato lo Screen Actors Guild Awards 44th Annual Life Achievement Award all’attore Charles Durning: il premio (foto sotto) gli è stato consegnato dall’attore Burt Reynolds.

SAG Awards 2008, Charles Durning

Pubblicità

Commenti»

1. Sheva - 29/01/2008

Grande 30 Rock!!!!!!!!
Ormai Tina Fey e Alec Baldwin avranno le bacheche di casa piene…

2. Burchio - 29/01/2008

BASTA CON QUESTI SOPRANOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOO

CONTENTO PER THE OFFICE :D

3. matthew - 29/01/2008

E i Soprano se ne vanno col botto! Troppo contento per una delle migliori serie degli ultimi anni. Anche se secondo me faranno qualcos’altro.

4. PaoloKr - 29/01/2008

E vai con I Soprano! Yessss! Se il film di “Sex and the City” dovesse andar bene sicuramente li rivedremo al cinema. Rassegnati Burchio! :-)

5. enry - 29/01/2008

Più che altro basta con tutti questi premi a 30 Rock… Tanto non se la fila nessuno… ;-)

6. Nanyscia - 29/01/2008

@enry: concordo con te :D

7. Burchio - 30/01/2008

non ho nulla coi soprano…ma molte serie molto buone anche se sono cadidate per un sacco di premi gliene danno uno importante x evitare il monopolio…questo soprano invece ogni volta fanno il pieno…troppo pieno…e rompono le scatole nel senso che non permettono a nessun altro prodotto di farsi vedere

8. Midnighter - 30/01/2008

Per la chiusura della serie però questi premi erano assolutamente dovuti. Gandolfini e Falco sono due attori straordinari ed in queste sei stagioni hanno toccato picchi di bravura incredibili, ci sono veramente pochissimi altri attori che mi vengono in mente allo stesso livello, ed il premio collettivo al cast era assolutamente scontato, qui proprio non c’è paragone con nessuna altra serie, penso fosse dai tempi di Oz che non si vedevano tanti attori di questo calibro ricoprire tanti ruoli diversi in una sola serie.
A livello di attori penso che solo Dexter e The Wire possano mettersi a paragone.

9. PaoloKr - 30/01/2008

Midnighter ma se hai affermato diverse volte di non aver visto la serie e che la dovevi recuperare come fai a dire queste cose…

10. Midnighter - 30/01/2008

La sto recuperando, appunto! E me ne sono innamorato!

11. PaoloKr - 30/01/2008

Midnighter wrote:
“Gandolfini e Falco sono due attori straordinari ed in queste sei stagioni hanno toccato picchi di bravura incredibili”

Questa frase lasciava intendere che avevi visto tutte e sei le stagioni. ._.

12. matthew - 30/01/2008

io ho visto (sul serio) tutte e sei le stagioni e devo dire che non ci sono attori che prevalgono su altri perchè sono tutti di una bravura mostruosa.Ognuno di loro durante la serie ha il suo spotlight ed è bellissimo che per ogni stagione uno dei protagonisti principali muore.
Premio di congedo meritatissimo quindi per il miglior telefilm (sotto tutti gli aspetti) di sempre.
Guardatela (sul serio xò).

13. Midnighter - 30/01/2008

Sto vedendo la quarta in effetti. In queste quattro stagioni mi hanno veramente conquistato (Gandolfini non lo conoscevo, Edie Falco l’avevo apprezzata molto in Oz ma qui è superba), e credo che quanto meno siano rimasti sugli stessi livelli nelle stagioni successive. Anche perché la serie è un continuo crescendo di qualità: la prima stagione mi è piaciuta molto ma effettivamente non mi sembrava il caso di gridare al “miracolo”, già con la seconda quando finiva un episodio avevo gli occhi sbarrati, la terza cresce ancora…
Che poi è una serie che ha una sceneggiatura che permette agli attori di “mettersi in mostra” come poche.

14. enry - 30/01/2008

Non credo sia l’unica serie con attori così bravi cmq… Il cast di Brothers & Sisters ad esempio è davvero superbo…
Nello stesso telefilm ci sono Sally Field, Calista Flockart, Rachel Griffiths e Ron Rifkin…
Non mi sembra abbiano nulla da invidiare ad altre serie….

15. PaoloKr - 30/01/2008

Enry sai che sono un fan di B&S ma onestamente parliamo di prodotti diversi. Il primo è un ottimo serial d’evasione solido nelle sceneggiature (prima stagione ovvio,la seconda invece è altalenante),con molti bravi attori televisivi e una bravissima attrice di cinema “in prestito” come Sally Field. Purtroppo con l’allontanamento del creatore della serie Jon Robin Baitz per via di divergenze su come far procedere la serie (che avrà un taglio più teen,pare),non prevedo un futuro roseo per B&S.
“I Soprano” invece è qualcosa di nettamente superiore. È cinema “prestato”,adattato alla televisione,pur rimanendo cinema. È un crescendo continuo di emozioni per le sublimi sceneggiature,di gara in bravura tra gli attori (uno più strepitoso dell’altro). Sei stagioni una più strepitosa dell’altra. Le sedute di Toni Soprano dall’analista (una Lorraine Bracco fantastica,con la voce roca più sensuale che abbia mai sentito dopo quella di Kathleen Turner) sono d’antologia. Una parola sola:CAPOLAVORO!

16. matthew - 30/01/2008

le serie HBO,Showtime o comunque via cavo sono quasi sempre qualitativamente superiori alle serie (pur buone) dei grandi networks. e la cosa anche pe ovvi motivi:meno restrizioni,più libertà creativa e la possibiltà di affrontare temi scottanti o mostrare scene più forti. La qualità è intrinseca e le serie sono tutte ottime,se non piccoli capolavori:Sex and the City,Sopranos,Oz,Deadwood,Six Feet Under,Queer as Folk,Dexter,Tudors,the Wire giusto per citarni alcuni.

17. alexa - 30/01/2008

Ma Dexter nessun premio????????????

18. enry - 30/01/2008

@PaoloKr Sai che a me I Soprano non piacciono, quindi non dico niente sulla serie in sè… Ma il mio discorso riguardava solo la qualità e la bravura del cast… Ripeto, sulla qualità della serie non mi esprimo perchè non l’ho mai seguita e poi non avrebbe senso fare un paragone tra due serie così diverse….
Però a livello di cast, con tutto il rispetto per Gandolfini e Falco, non credo che le tre attrici principali di B&S siano meno brave (poi, ovviamente, è una valutazione molto soggettiva)…
Cmq pur essendo a tratti un tf molto ironico c’è da dire che B&S parla anche di argomenti parecchio delicati come la dipendenza dalle droghe e soprattutto la guerra in Iraq/Afghanistan… E lo fa, a mio parere, in maniera ottima… Quindi non la definirei proprio una serie d’evasione (definizione assolutamente più adatta, ad esempio, per un telefilm come DH)…


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: