Ieri e oggi in TV – 30 gennaio 2008 30/01/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri martedì 29 gennaio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: buon esordio della versione italiana della serie “Rex” con Kaspar Capparoni, che ha superato la prima puntata della nuova edizione del varietà “La sai l’ultima?” con Lorella Cuccarini e Massimo Boldi, il programma “Ballarò”, il film “Un principe tutto mio”, l’incontro di calcio Roma-Sampdoria di Coppa Italia, il film “La figlia del generale” ed il reality di La 7 “S.O.S. Tata”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
6.319.000 | 23,00 |
![]() |
2.508.000 | 9,13 |
![]() |
3.503.000 | 12,75 |
![]() |
6.283.000 | 22,87 |
![]() |
2.859.000 | 10,40 |
![]() |
2.423.000 | 8,82 |
![]() |
665.000 | 2,42 |
Altri canali terrestri | 1.285.000 | 4,68 |
Canali satellitari | 1.630.000 | 5,93 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.33 la settima puntata del varietà “Viva Radio2-minuti” (8.717.000 spettatori – 32,05%). Alle 21.01 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.425.000 spettatori – 22,63%).
A seguire gli episodi 1-2 della serie italiana Rex: il primo episodio “L’incontro” (ore 21.32) ha ottenuto 5.618.000 spettatori (20,54%), il secondo episodio “Calibro 7.65” (ore 22.30) ha avuto 4.662.000 spettatori (20,29%).
Alle 21.01 l’incontro di Coppa Italia di calcio Roma – Sampdoria, terminato col punteggio di 1-0 e con l’approdo in semifinale della Roma (2.832.000 spettatori – 10,60%, preceduto alle 20.57 dallo speciale Rai Sport con 1.747.000 spettatori).
Alle 20.33 il 2.507° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.645.000 spettatori). Alle 21.13 il programma “Ballarò” (4.002.000 spettatori – 15,72%, preceduto alle 21.01 da una “presentazione” con 2.069.000 spettatori).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (8.271.000 spettatori – 29,39%). Alle 21.29 la prima puntata del varietà “La sai l’ultima?” (4.382.000 spettatori – 18,15%).
Alle 20.30 il quiz “La ruota della fortuna” (2.543.000 spettatori).
Alle 21.15 il film commedia “Un principe tutto mio” (3.179.000 spettatori – 12,72%).
A seguire gli episodi 21-22 che hanno concluso la sesta stagione inedita della serie Smallville: il primo episodio “Progetto Ares” (ore 23.33) ha ottenuto 1.334.000 spettatori (13,06%), il secondo episodio “Bizzarro” (ore 00.20) ha avuto 865.000 spettatori (15,55%).
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.707.000 spettatori).
Alle 20.30 l’episodio “Prova di forza a casa Diablo” (Seconda parte) dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 3.002.000 spettatori.
Alle 21.14 il film drammatico “La figlia del generale” (2.245.000 spettatori – 9,20%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 20.30 il varietà “Viva Radio2-minuti” con Fiorello e Marco Baldini – puntata 8.
Alle 21.00 l’incontro di calcio Juventus – Inter, valido per il ritorno dei quarti di finale della Coppa Italia.
Alle 21.05 il film TV thriller “Zodiaco” con Antonia Liskova e Massimo Poggio – prima parte.
Alle 21.00 il programma “Speciale Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 1.
Alle 21.10 lo sceneggiato “Questa è la mia terra – Vent’anni dopo”, con Roberto Farnesi e Kasia Smutniak – puntata 3.
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodio 5×17,
alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 3×17,
alle 23.05 la serie thrilller 24 con Kiefer Sutherland e Kim Raver – episodi 5×17-18.
Alle 21.10 il film d’azione “Cliffhanger – L’ultima sfida” (1993), con Sylvester Stallone e John Lithgow.
Alle 21.30 il programma “L’infedele” con Gad Lerner.
Alle 21.00 la serie tedesca “Kebab for Breakfast” con Josefine Preuß e Elyas M’Barek – episodi 2×05-06.
Alle 21.30 il programma “Fuori! Born to Escape” con Francesco Facchinetti.
Alle 19.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Campionato” con Giorgio Micheletti.
Alle 21.30 il programma “SchiaMazzi” con don Antonio Mazzi.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodi 4×03-04.
Alle 21.00 il film commedia “Ma che colpa abbiamo noi” (2002), con Carlo Verdone.
Alle 21.00 il film thriller “Nightwatch” (1998), con Ewan McGregor e Nick Nolte.
Alle 21.00 il film musicale “Il barbiere di Siviglia” (1946), con Ferruccio Tagliavini.
Alle 21.00 la serie animata “Tartarughe Ninja”,
alle 21.25 la serie animata “Pinky and the Brain”.
Alle 21.00 la serie animata “Cacciatori di draghi”,
alle 21.25 la serie animata “Kid Paddle”.
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.00 il reality-game “Fear Factor” – puntata 5.
Alle 21.00 la serie The O.C. con Adam Brody e Benjamin McKenzie – episodi 3×11-12.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Felicity Huffman – episodio 4×09,
alle 21.50 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 2×09.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon – episodi 3×21-22.
Alle 21.00 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodi 9×15-16.
Alle 21.00 il varietà comico “Second Italy”.
Alle 21.00 la serie canadese Robson Arms con John Cassini – episodi 2×12-13.
Alle 21.00 il programma “Cosa ti fa bene” con Elisabetta Bernardi.
Alle 21.00 la replica del varietà “Viva Radio2-minuti” con Fiorello e Marco Baldini. Alle 21.20 la replica di ieri sera del programma “Ballarò” con Giovanni Floris.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La guerra è finita” (2002), con Alessandro Gassman e Barbara Bobulova – prima parte.
Alle 21.10 il film horror “Un gatto nel cervello” (1990), con Lucio Fulci.
Alle 21.00 il programma “Most Shocking” – puntata 18,
alle 22.00 la serie inglese Wire in the Blood con Robson Green – episodio 2×03,
alle 23.10 la serie Street Time con Rob Morrow e Scott Cohen – episodio 2×06.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Canzoni d’amore” (1999), con Louis Gossett Jr.
Alle 21.00 la serie inglese Torchwood con John Barrowman – episodio 1×02,
alle 21.55 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult – episodio 1×02,
alle 22.45 la sit-com Entourage con Adrian Grenier – episodio 3×12.
Alle 21.00 il documentario “La donna con metà corpo”.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “2×04” segnala il quarto episodio della seconda stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Lorella non può salvare da sola un programma che non fa più ridere (il momento delle due famiglie è stato fallimentare). Raiuno con i detective spopola, dovrebbe mettere la signora in giallo il mercoledì e vince tutte le serate. Raidue con la partita non ci ha guadagnato nulla.
Povera Cuccarini!
La sai l’ultima non mi piace proprio.. non mi fa ridere..
Bene il finale di Smallville.
Io ieri sera ho seguito Rex è l’ho trovato molto bello.Kaspar Capparoni mi piace come attore. L’ho guardato così per curiosità per vedere com’era ma ora lo seguirò sempre.
che boiata quel Rex italiano…possibile che ci siano programmi del genere e gente che li decanta pure… ._.
Credo che la moda delle barzellette in tv sia finito da un bel po’ .
Adesso c’e’ Zelig con i suoi comici e i loro sckech ,nulla a che vedere di una battuta e via di una barzelletta
povera Lorella costretta ripiegare su questo programma a dir poco superato e pietoso….
mi dispiace per la cuccarini, in effetti le barzellette non sono un granchè :(
La sai l’ultima a livelli Bagaglino era meglio proporla su Italia1.
chi può dirmi, per favore, i dati di forum su canale5 e rete 4, della prova del cuoco e della littizzetto su rai3 la domenica sera?
grazie a tutti in anticipo!!! :-)
Flop per La sai l’ultima, battuta da Rex… Non so se i veri cani erano i barzellettieri o quello della fiction di Rai1! ;-)
Peccato per la Cuccarini, davvero una grande professionista (una delle poche) totalmente sprecata…
Benissimo Ballarò, bene anche il film di Italia1…
Buon risultato per il finale di stagione di Smallville….
Però non potevano mandare in prima serata un film che si concludeva max alle 23, così Smallville partiva un po’ prima (invece delle 23:33)?
Figuriamoci se Italia1 dimostrava un minimo di rispetto…
qui parlate tutti male de la sai l’ultima..in realtà io l’ho visto e devo dire che innanzitutto la Cuccarini è veramente brava, il programma è divertente e scorre bene, questa edizione è sicuramente più curata delle precedenti..quindi a mio avviso 4.300 di spettatori è sicuramente poco perchè merita davvero di più..anche perchè se penso che quella vergogna di “uomo e gentiluomo” della Carlucci ha fatto più spettatori di la sai l’ultima è tutto dire..per non parlare del cane Rex..l’ho visto 10minuti e mi è bastato..
Come varietà era curato, è il format che per l’inverno o un’ammiraglia è debole………forse con Fiorello-Cuccarini……….
Bella la sigla di Lorella e brava nella conduzione.
Boldi non ha più i tempi televisivi.
Io no ho visto la sai l’ultima ma per chi l’ha visto: forse anche i presentatori hanno colpa? che ne pensate…
***spoiler***XD sono sempre io VickyXD
Comunque mi è piaciuto “la figlia del generale”,stranamente anche se è il mio genere di film preferito non l’ho mai visto prima,mah..peccato per ascolti tanto bassi :|
Comunque non mi sarei mai aspettata ascolti così alti per ballarò.. mah.. :|
comunque Heglis nemmeno io non l’ho vista,sorry
Io invece ho visto Dirty Sexy Money su Fox e devo dire che mi piace sempre più, poi a seguire Sleeper Cell su Axn.
NOTIZIONA DA POST AL PIU’ PRESTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Tutti i canali di Mediaset a pagamento (Joy, Mya, Steel e GF) si vedono udite udite GRATIS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Da mezz’ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Spargete la voce!!!!!!!!!!!!!
nella sai l’ultima,sono state più protagoniste,le ospiti celebri che i barzellettieri…
Ho appena finito di vedere DH di questa sera. WOW!!!
Un’altra bellissima puntata. Aspettare fino al 13 sarà dura…
Finalmenteeeeee!!!
Antonio ho visto sul tuo sito che dall’11 febbraio, al posto di War at home, su Italia1 arriva HOW i MET YOUR MOTHER!!
Il nuovo titolo è anche meglio del precedente anche se resta osceno, ma wow!! *__*
Eheh…pensavo proprio a te quando qualche ora fa ho scritto la notizia :) Per chi non l’avesse letto, l’attesa sit-com “How I Met Your Mother” arriverà dall’11 febbraio nel preserale di Italia 1 (ore 19.00) con il titolo italiano “E ALLA FINE ARRIVA MAMMA!”.
OMG… Che titolo orrendo!!! Va beh l’importante è che finalmente possiamo (ri)vedere Alyson!
ODDIO!
Concordo sull’episodio di Desperate…sono rimasto a bocca aperta. Nemmeno io credo di resistere fino al 13 (pensiamo invece che poi dovremmo aspettare fino a settembre, se tutto va bene) :(
Riguardo al titolo di HIMYM…
Ahahahahahahahahahahahah ma che titolo orrendo, dai!
Sembra un reality show! -_-
@Antonio: Lo so, lo so, ho dato il tormento a tutti, ma da orfano del Buffyverse attendevo con tanta impazienza questo momento, evvai!! Grazie della news così repentina *___*
Antonio per caso sai se risposteranno le puntate serali di Tempesta d’amore al giovedì?
MACEDONIA MACEDONIA MACEDONIA MACEDONIA MACEDONIA MACEDONIA
Sicuramente Rex era più simpatico quando era viennese… Il colpevole era facilmente prevedibile forse non dovevano menzionare sin dall’inizio che avevano investito una donna durante il furto. Non c’è stato nemmeno un vero e proprio collegamento alle serie precedenti… Cmq sempre meglio di La sai l’ultima? Ma non per il programma ma per la conduzione di Boldi che a me non fa ridere per nulla…