Ieri e oggi in TV – 2 febbraio 2008 02/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 1° febbraio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: grande successo per il ritorno della serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola ed Elena Sofia Ricci, che ha annientato la concorrenza, causando un crollo degli ascolti di “Uomo e gentiluomo” con Milly Carlucci. A seguire tra i più visti, il varietà “Le Iene Show”, l’ottima tenuta degli episodi inediti della serie ospedaliera “E.R. – Medici in prima linea”, la soap tedesca “Tempesta d’amore”, il programma “Mi manda RaiTre” e la prosa “Album d’aprile” con Marco Paolini in onda su La 7.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
4.378.000 | 16,09 |
![]() |
2.530.000 | 9,30 |
![]() |
2.426.000 | 8,91 |
![]() |
7.880.000 | 28,95 |
![]() |
2.965.000 | 10,89 |
![]() |
2.848.000 | 10,46 |
![]() |
831.000 | 3,05 |
Altri canali terrestri | 1.591.000 | 5,85 |
Canali satellitari | 1.767.000 | 6,49 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.31 la decima ed ultima puntata del varietà “Viva Radio2-minuti” (8.181.000 spettatori – 30,23%). Alle 21.00 la prima puntata del varietà “Uomo e gentiluomo” (“Presentazione”, 3.981.000 spettatori – 14,24%; ore 21.25, 3.185.000 spettatori – 13%).
Alle 21.05 gli episodi 9-10 “Segreti e rivelazioni” della tredicesima stagione inedita della serie E.R. – Medici in prima linea, con 2.686.000 spettatori (9,98%).
Alle 22.40 l’episodio 5 “Una terribile verità” della serie poliziesca Medical Investigation, con 1.886.000 spettatori (8,65%).
Alle 20.33 il 2.510° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.754.000 spettatori). Alle 21.02 il programma “Mi manda RaiTre” (2.223.000 spettatori – 8,61%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia” (9.033.000 spettatori – 32,46%).
A seguire gli episodi 1-2 della serie italiana “I Cesaroni 2”: il primo episodio “Se la bomba non scoppia” (ore 21.25) ha avuto 7.621.000 spettatori (28,24%), il secondo episodio “Oste ascendente vergine” (ore 22.27) ha totalizzato 7.118.000 spettatori (33,09%).
Alle 20.29 il quiz “La ruota della fortuna” (2.632.000 spettatori). Alle 21.19 la prima puntata del varietà “Le Iene Show” (2.909.000 spettatori – 12,31%).
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.681.000 spettatori).
Alle 20.32 l’episodio “Killer di professione” (Seconda parte) dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 3.219.000 spettatori.
Alle 21.14 altri due episodi della soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.521.000 spettatori – 9,91%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.15 il varietà “I migliori anni” con Carlo Conti – puntata 4.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 2×15,
alle 21.50 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Enrique Murciano – episodi 2×07-08.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio – serata speciale con Andrea Bocelli, più l’appuntamento settimanale con Antonio Albanese. Alle 21.35 il programma “3° pianeta” con Mario Tozzi – puntata 9 “Magia e superstizione”.
Alle 21.10 il varietà “Gabbia di matti” con Pippo Franco, Leo Gullotta, Oreste Lionello e Aida Yespica – puntata 4.
Alle 21.10 il film commedia “Io, lei e i suoi bambini” (2004), con Ice Cube e Nia Long.
Alle 21.30 la serie legale Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodi 1×09-10,
alle 23.15 la serie Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni – episodio 5×15.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio “Chi ha ucciso Cock Robin?” (2001).
Alle 21.00 il programma musicale “100 Greatest Songs of the 90s” – puntata 3.
Alle 21.00 il programma musicale “Classifica ufficiale di…”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio…. ed è subito goal!” con Giorgio Micheletti, Giovanna Martini e Fulvio Giuliani.
Alle 21.30 il programma “Iride – Il colore dei fatti” con Lamberto Sposini.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 il film drammatico “Mad City – Assalto alla notizia” (1997), con Dustin Hoffman.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodi 3×05-06.
Alle 21.00 la serie thriller Day Break con Taye Diggs – episodi 3-4.
Alle 21.00 il film commedia “Buonanotte… avvocato!” (1955), con Alberto Sordi e Giulietta Masina.
Alle 21.00 la sit-com Otto sotto un tetto con Reginald VelJohnson,
alle 21.25 il telefilm Hercules con Kevin Sorbo.
Alle 21.00 il film d’animazione “Il flauto magico”.
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.00 il reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks.
Alle 21.00 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall – episodi 1×09-10,
alle 22.40 la serie 4400 con Joel Gretsch – episodio 3×05.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio 1×07,
alle 21.55 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo – episodio 4×07.
Alle 20.35 la serie gialla Poirot con David Suchet – episodio “Poirot a Styles Court”.
Alle 21.00 il programma “Disastri sportivi” – puntata 5,
alle 21.50 la sit-com Quello che gli uomini non dicono con Mike Binder – episodio 2x05.
Alle 21.00 il film commedia “Amore all’ultimo morso” (1992), con Robert Loggia.
Alle 21.00 la serie Beverly Hills, 90210 con Jason Priestley e Shannen Doherty – episodio 1×14.
Alle 21.00 il reality “Bebè Duggar n° 17”.
Alle 21.00 il documentario “La grande storia – Gli uomini di Mussolini”.
Alle 21.00 la miniserie “Un papà quasi perfetto” (2003), con Elena Sofia Ricci e Michele Placido – puntata 2.
Alle 21.25 il film thriller “Rischioso inganno” (1997), con Rob Lowe e Joe Mantegna.
Alle 21.30 la serie Sleeper Cell con Michael Ealy – episodio 2×03,
alle 22.35 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodio 1×03.
Alle 21.00 la miniserie inglese “The Virgin Queen” (2005), con A. Duff e T. Fitzgerald – prima parte.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Dario Cassini” con Dario Cassini.
Alle 21.00 il film commedia “Berlinguer ti voglio bene” (1977) con Roberto Benigni,
alle 23.00 la serie I Soprano con James Gandolfini – episodi 3×13 e 4×01.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “2×04” segnala il quarto episodio della seconda stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
i cesaroni hanno fatto il botto…(pensa te che l’ho vista…ho trovato anche una recitazione buona e anche dei dialoghi intelligenti…cioè non banali)peccato che finisca a nottefonda
abbattete quel programma di rai1…che scende paurosamente di ascolti…
ER è sempre + verde
Boom prevedibile per i Cesaroni!!!
La Carlucci con sti programmi insulsi ha proprio rotto, ebbasta! Un programma all’anno deve fare, non 3-4 tutti uguali tra loro. Benissimo I Cesaroni che, grazie alle repliche estive, hanno acquistato un sacco di spettatori che se l’erano perso per via della programmazione più che ballerina della prima stagione.
Ottimi Le Iene e ER as usual.
i due episodi dei cesaroni sono stati fantastici!!
una trama non banale, soprattutto quella del primo episodio, dove prima ci hanno fatto credere che Eva e Marco non sono partiti insieme, poi ci hanno messo il dubbio che invece si sono incontrati e hanno trascorso l’estate a vedersi di continuo, e infine abbiamo visto come è andata veramente…
trama degna delle serie americane, complimenti!!
chi ci ha rimesso è soprattutto le iene, seguito soprattutto dai giovani, mentre il calo della Carlucci è fisiologico perchè il programma è davvero insulso come dice jo3y
Striscia (Record) e I Cesaroni (Record) abbattono Fiorello e la Carlucci…
no, carlucci, no. Risate quando capretta si è rifiutato di fare la prova.
Purtroppo il programma è difficile da seguire, noioso. Solo capretta e camilla raznovich?? meritavano…
E dire che ieri era l’ultima puntata di Fiorello… I Cesaroni 2 era scontato ma era l’unica scelta plausibile per la tv in chiaro. Il programma di Milly è un pò fiacco. E’ un’idea simpatica ma confesso che mi sono stufata dopo i primi 15 minuti e ho cambiato canale.
Finalmente Cultoon ha inserito qualche manga che m’interessa. Da lunedì cominciano: GTO, City Hunter, Inuyasha…
Wow che ascolti per I Cesaroni… davvero altissimi! Dopo il flop di RIS4 finalmente Canale 5 si prende qualche soddisfazione…
Benissimo anche Striscia che raggiunge un nuovo record…
Super flop della Carlucci…
Reggono bene ER e Tempesta d’amore, un po’ meno Le Iene…
Contento per canale 5 dopo la partenza un pò fiacca de “la sai l’ultima” e la perdita d’ascolti dei R.i.s. rispetto alle precendenti stagioni. Il programma di rai uno della Carlucci è noioso perfino mia nonna si è addormantata a guardarlo, preferendo Tempesta d’amore. Ieri sera sul tg5 ho sentito che il garante sui minori, credo, non vorrei sbagliare quello che ha detto che non bisogna spettacolare, trasmettere in tv i processi (vedi il polverone sul processo di Erba) ha multato canale 5, rai 1, Annozero e pensate un pò i telefilm LOST e NCIS per immaggini troppo violente andate in onda in prima serata nella cosidetta fascia protetta!!! Ma hanno visto gli altri programmi…. Non capisco come si faccia a multare un teleflm come Lost che mostra la sopravvivenza di superstiti su un’isola. Cosa ne pensate?
molto bene i cesaroni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e bene le iene !!!!!!
antonio ma poi lost quanto ha fatto di ascolto in america?
16 Milioni
ed ho visto già la puntata
NATURALMENTE niente SPOILER
w tempesta e cesaroni