Ieri e oggi in TV – 6 febbraio 2008 06/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri martedì 5 febbraio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: ascolti in salita per i due episodi inediti della serie italiana “Rex” con Kaspar Capparoni, che hanno superato il varietà (in calo) “La sai l’ultima?” con Lorella Cuccarini e Massimo Boldi; a seguire, tra i più visti della prima serata di ieri, il film d’avventura in prima visione “Anaconda – Alla ricerca dell’orchidea maledetta”, gli episodi inediti delle serie “Ghost Whisperer – Presenze” e “Desperate Housewives”, l’amichevole di calcio Italia – Olanda Under 21, il programma “Speciale Top Secret” e lo “Speciale Otto e mezzo” con Giuliano Ferrara su La 7.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
6.284.000 | 24,02 |
![]() |
2.487.000 | 9,51 |
![]() |
2.172.000 | 8,30 |
![]() |
5.513.000 | 21,07 |
![]() |
3.212.000 | 12,28 |
![]() |
1.769.000 | 6,76 |
![]() |
769.000 | 2,94 |
Altri canali terrestri | 1.765.000 | 6,75 |
Canali satellitari | 2.190.000 | 8,37 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.41 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.254.000 spettatori – 23,31%).
A seguire gli episodi 3-4 della serie italiana Rex: il primo episodio “Ombre cinesi” (ore 21.22) ha ottenuto 6.510.000 spettatori (24,58%), il secondo episodio “Impara l’arte” (ore 22.05) ha avuto 6.020.000 spettatori (25,74%).
Alle 21.04 l’episodio 8 “La notte del nostro incontro” della seconda stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con 2.782.000 spettatori (10,31%).
Alle 21.51 gli episodi 15-16 “Le piccole cose che si fanno insieme” e “Sorprese” della terza stagione inedita della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane, con 2.206.000 spettatori (10,34%).
Alle 20.22 il 2.512° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.564.000 spettatori).
Alle 21.00 l’incontro amichevole di calcio Italia – Olanda Under 21, terminato col punteggio di 2-1 (2.217.000 spettatori – 8,77%, preceduto alle 20.53 dallo speciale Rai Sport con 1.474.000 spettatori).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.282.000 spettatori – 27,03%). Alle 21.17 la seconda puntata del varietà “La sai l’ultima?” (4.233.000 spettatori – 19,01%).
Alle 20.29 il quiz “La ruota della fortuna” (2.448.000 spettatori).
Alle 21.13 il film d’avventura “Anaconda – Alla ricerca dell’orchidea maledetta” (3.619.000 spettatori – 14,84%).
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.358.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio “L’angelo vendicatore” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.896.000 spettatori. Alle 21.10 la terza puntata del programma “Speciale Top Secret” (spettatori non disp. – 5,20%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 20.30 l’incontro amichevole di calcio Italia – Portogallo, in diretta da Zurigo.
Alle 21.05 il film TV thriller “Zodiaco” con Antonia Liskova e Massimo Poggio – seconda parte.
Alle 21.00 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 19.
Alle 21.10 lo sceneggiato “Questa è la mia terra – Vent’anni dopo”, con Roberto Farnesi e Kasia Smutniak – puntata 4.
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodio 5×18,
alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 3×18,
alle 23.05 la serie thrilller 24 con Kiefer Sutherland e Kim Raver – episodi 5×19-20.
Alle 21.10 il film d’azione “Rambo” (1982), con Sylvester Stallone e Richard Crenna.
Alle 21.30 il programma “L’infedele” con Gad Lerner.
Alle 21.00 la serie tedesca “Kebab for Breakfast” con Josefine Preuß e Elyas M’Barek – episodi 2×07-08.
Alle 21.30 il programma “Fuori! Born to Escape” con Francesco Facchinetti.
Alle 21.05 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco” con Giorgio Micheletti.
Alle 21.30 il programma “SchiaMazzi” con don Antonio Mazzi.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 4×05-06.
Alle 21.00 il film drammatico “L’ultimo bacio” (2001), con Giovanna Mezzogiorno e Stefano Accorsi.
Alle 21.00 il film d’avventura “Blu profondo” (1999), con Samuel L. Jackson.
Alle 21.00 il film drammatico “I pagliacci” (1943), con Alida Valli.
Alle 21.00 la serie animata “Tartarughe Ninja”,
alle 21.25 la serie animata “Pinky and the Brain”.
Alle 21.00 la serie animata “Cacciatori di draghi”,
alle 21.25 la serie animata “Kid Paddle”.
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.00 il reality-game “Fear Factor” – puntata 6.
Alle 21.00 la serie The O.C. con Adam Brody e Benjamin McKenzie – episodio 3×13,
alle 21.50 la nuova serie A sud del Paradiso con Gabrielle Christian e Chris Hunter – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Felicity Huffman – special riepilogativo “Segreti e bugie”,
alle 21.50 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – special riepilogativo “Album di famiglia”.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon – episodi conclusivi di stagione 3×23-24.
Alle 21.00 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodi 9×17-18.
Alle 21.00 il talk show “Very Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il varietà “Frankenstein” con Fabio Canino – puntata 1, alle 22.15 il reality “Strip Search” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Come mi vuoi”.
Alle 21.00 il film TV documentario “Cocaina” (2007), di Roberto Burchielli e Mauro Parissone.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Cefalonia” (2004), con Luca Zingaretti e Luisa Ranieri – prima parte.
Alle 21.10 il film TV thriller “Morte apparente” (1994), con Shannen Doherty e Costas Mandylor.
Alle 21.00 il programma “Most Shocking”,
alle 22.00 la serie inglese Wire in the Blood con Robson Green – episodio 2×04,
alle 23.10 la serie Street Time con Rob Morrow e Scott Cohen – episodio 2×07.
Alle 21.00 la serie gialla Poirot con David Suchet – episodio 2×14 “The Lost Mine”,
alle 22.00 la serie gialla Detective Monk con Tony Shalhoub – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie inglese Torchwood con John Barrowman – episodio 1×03,
alle 21.55 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult – episodio 1×03,
alle 22.45 la sit-com Entourage con Adrian Grenier – episodio 3×13.
Alle 21.10 il documentario “Il bambino nella bolla”.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “2×04” segnala il quarto episodio della seconda stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Bene Raidue e Italia 1. Molto bene
Ascolti piuttosto bassi per Ghost Whisperer e per DH mentre non me l’aspettavo che quel film su Italia 1 avrebbe ottenuto ascolti tanto “alti”.. :|
Come sempre va benissimo “la sai l’ultima?” e di striscia non dico una parolaXD
Sono proprio curiosa che ascolti otterrà il mitico Rambo in contrasto con CSI..credo prorpio che a CSI non lo batterrà nessuno :-)
@vic311
“Ascolti piuttosto bassi per Ghost Whisperer e per DH…
Come sempre va benissimo “la sai l’ultima?” ”
ma stai parlando seriamente?!
DH nn è mai andato meglio in questa stagione e vale lo stesso per GW…e poi scusa, ma il risultato di La Sai L’Ultima ti sembra un gran risultato?!
bèh certo, considerando quello scempio di programma, forse hai ragione, è stato un grandissimo successo!!!
dici che GW e desperate è bassino col 10% (quasi in media rete) e che la sai l’ultima va benissimo col 19%…
boh…
Bene Ghost Whisperer che torna sopra i 2.7 milioni e record di Desperate per questa stagione che arriva al 10% di share… meno male era ora… ma già ieri anche lost è cresciuto…
Vic311 informati bene i risultati di GW e DH sono stati i piu alti da quando sono in onda specialmente DH,finalmente il pubblico sta ri-iniziandolo a vedere…
Certo GW puo fare ancora di piu sicuramente se fosse trasmesso anche alle 21.50 ai 3 milioni ci arriva sicuro
Curioso che stasera c’è sovraesposizione di David Caruso; su Italia1 il roscio se la figheggia con Horatio Caine, mentre su Rete4 viene riempito di botte da Rambo XD
PICCOLO O.T
sto seguendo OTH sono arrivata alla puntata 2×09,è sinceramente la seconda serie era partita bene,davvero belli gli episodi 2×01/2×02/2×03 ma dalla 2×04 alla 2×09 secondo me ce stato un netto calo,forse un po per l’introduzione di personaggi fiacchi come Anna,Felix,e il prof di Karen forse forse si salva Chris.
Ma davvero mi sta deludendo,un consiglio per i fan abbandono cosi la serie oppure la serie si riprende?
Poi ce da dire che i personaggi principali sono TUTTI di contorno,Nathan si è come perso fà solo comparse,Lucas è sempre cosi statico,Haley delusione,intriganti Peyton e Brooke ma non cosi tanto.
Escludo direttamente la questione ADULTI perchè a mio parere in ogni teen-drama sono le STORYLINE piu noiose vedi(OC,Dawson’s Creek,e nel recente Gossip Girl)
Escludo anche le storie inverosimili che mai nella seconda stagione stanno succedendo.
Vorrei gentilmente un consiglio da voi fan…
@Colette
sì, la seconda stagione non è un granchè, soprattutto per i personaggi nuovi introdotti che tranquilla, hanno capito che non funzionano.
Purtroppo è un po’ tutta così, ma non ti scoraggiare, alla fine si riprende, soprattutto nel finale di stagione : ) E poi la terza serie è molto meglio, quindi considera questa come un passaggio :)
Francamente a me il professore non dispiaceva ma non ne ho sentito poi la mancanza, dei due fratelli invece senivo proprio il tedìo sullo stomaco.
Io al momento sto seguendo ancora la prima, la seconda è incellofanata in attesa di essere aperta tra 16 episodi ;)
La seconda stagione a me piace comunque molto, è diversa, ma assolutamente speciale. La crisi Naley poi è uno spettacolo, raramente nei telefilm si vede uno dei protagonisti fare una bufalata così clamorosa, dà un senso di maggior realtà e poi secondo me ci sono episodi molto belli come “La notte delle sfide”, “Un lampo a ciel sereno” (che secondo me è la vera svolta della stagione), “La capsula del tempo”, “Questa notte è l’inizio di tutto”, “Soli con se stessi”, “Il sogno di Nathan” (episodio IMPERDIBILE) e il meraviglioso “Ritrovare la via di casa”, davvero uno dei capolavori di OTH; ah e ovviamente il finale di stagione con cliffhanger al cardiopalma. Insomma è un pò diversa questo sì, ma non brutta, secondo me si lascia ampiamente vedere (e rivedere); in quanto ai personaggi, perfettamente d’accordo, però secondo me Andy si salvava ;)
@Antonio: Scusami, ma dopo il pilotto su How I Met Your Mother, devo dare il via ad un altro…di October Road si sa qualcosa in più? Fox l’ha già fatto completare il doppiaggio? Una data approssimativa del suo arrivo? Grazie!
Ovviamente continuerò a seguirla sono fiduciosa dei vostri commenti,sicuramente mi ha spiazzato quest’inizio stagione è come ritrovarsi di fronte ad un altro telefilm,dove se prima ruotava tutto attorno al basket ora questo è messo in secondo luogo.
Un’ultima informazione in che episodio Haley canta “Halo”?
è stupenda questa song come molte altre di Bethany
Halo viene cantata nei primi episodi della terza serie!!! Nella seconda canta solo quella con Chris keller
OK!
Vorrei ringraziarvi per le risposte,grazie mille
Con questo chiudo OT
@Jo3y Tribbiani: come tutte le serie Disney, Fox non fa doppiare nulla, ma è la Disney stessa ad occuparsene, e tutte le serie Disney vengono doppiate molto a ridosso (sono già pronti anche Reaper, presto su MTV, così come le sit-com Samantha chi? e Carpoolers). Di October Road ho già parlato nel mio sito Telefilm News, dovrebbe andare in primavera su Fox.
Ottimi ascolti per GW e DH… Speriamo che non sia stato solo un caso… Benissimo anche il film su Italia1 (l’ho visto ankio, in mancanza di altro….)
Sempre peggio La sai l’ultima?, benissimo Rex (OMG)…
Stasera per la prima volta dopo 2 mesi niente episodi inediti di DH e B&S… Che tristezza! :-( Per fortuna dobbiamo aspettare solo una settimana!
Antonio se permetti hai nominato alcune serie e vorrei informazioni del tipo
Data approssimativa per Reaper,e Carpoolers da chi è stata comprata?
Grazie Mille
XoXo Gossip Girl
Nessuna data approssimativa, se fosse possibile indicarla l’avrei già fatto nel mio sito… pazienza! :)
Ho comunque già le informazioni sul doppiaggio di tutte le prossime nuove serie che ho nominato, e presto le inserirò nel sito.
@ Antonio
sai per caso chi doppia Samantha in “Samantha Who?” io spero Barbara de Bortoli :)
@Antonio: Grazie della info, anche Carpoolers mi interessava per via del mitico ‘O Connell; allora non resta che aspettare e vedere, non vedo l’ora!
nell’access sono calati sia striscia che i soliti ignoti…bene GW e DH,quante puntate mancano per DH??poi Gw dovrebbe andare in onda con 2 episodi per sera,giusto???
Di Desperate Housewives su Rai Due mancano 7 episodi (sono 23 in tutto).
DH mancano 7 episodi. del dopo-DH non si sa ancora molto se non che continuerà GW un episodio più alle 21.50 due episodi di un altro tf (io sono rimasto a queste notizie)…io spero B&S…
sette episodi? ancora un mese??? mii… spero solo che allora Foxlife, se ha in programmazione di replicare la quarta, aspetti aprile, così posso vederle subito senza perderle : )
bene dh e rex e canale 5 , male rete 4 e rai 3 la partita tasera si vede la nazionale e rambo
Sono usciti i palinsesti mediaset per aprile-maggio: che tristezza, su tre reti solo tre telefilm in prima serata: House su Canale 5 la domenica, CSI il mercoledì su Italia 1 e Bones il sabato su Rete 4 (ma chissà per quanto…). Nient’altro…
Davvero deprimente…. W Sky e Premium Gallery!!
bene torna bones…speriamo che duri…
rai2 direi ottimi visto il passato…e anche italia1. è abbastanza facile quando canale 5 fa schifo a quella maniera…povera cuccarini
Calma gianni e collette ^^”’ Sinceramente non mi vedo mai Rai 2 quindi ho paragonato gli ascolti di GW e DH agli ascolti tipici di Canale 5+Italia 1 tutto qui ^_^”’
Comunque considerando che grande (mi scuso per parola) cacchiata che è “la sai l’ultima?” è un gran bel risultatoXD
Bhe paragonare Canale5 a Rai2 è esagerato in quando Canale5 ha una media in prime time del 22/23% di share,mentre Rai2 del 11/12%,il paragono è giusto se fatto con Italia1.
Per la sai l’ultima il risultato non è eccezionale appunto perchè è sotto obiettivo di rete,inoltre Canale5 sta andando deboluccia in prima serata si salva solo Amici e i Cesaroni:
Lunedi GF:21%
Martedi:La sai l’ultima 19%
Mercoledi:Questa è la mia terra 18%
Giovedi:Ris 19/21%
Venerdi:Cesaroni 30%
Sabato:Bagaglino 18%
Domenica:Amici 26%
Pensavo che Rex all’italiana fosse una pessima scelta invece questi ultimi episodi sono stati divertenti… :)
divertenti??? mah!
Bravissimo, mah !!
@Matthew Giovanni
Io li ho trovati divertenti ma io sono un tipo che ama le cose semplici… ;)
Bho.. non mi convincono ma nn sono orrendi :)
visitate il nostro blog…
meddletv.wordpress.com
noi ci proviamo….
Io li ho trovati divertenti ma io sono un tipo che ama le cose semplici