TV USA – I migliori spot trasmessi durante il Super Bowl 2008 07/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Musica, Pubblicità, Trivia, TV USA, Video e trailer.11 comments
Domenica scorsa 3 febbraio gli Stati Uniti si sono fermati, in occasione del Super Bowl 2008, il tradizionale appuntamento annuale con il football americano che decide il campione della NFL (National Football League) della stagione precedente. Quest’anno, allo University of Phoenix Stadium di Glendale (Arizona), un po’ a sorpresa i campioni della NFC New York Giants hanno sconfitto i campioni della AFC New England Patriots con il punteggio di 17-14.
Da segnalare che la trasmissione televisiva dell’incontro è risultata essere la partita di Super Bowl più vista della storia, con ben 97,5 milioni di telespettatori (con un record di contatti di 148,3 milioni di spettatori). Il programma è entrato nella storia della televisione statunitense come secondo programma più visto in assoluto, subito dopo il lungo (2 ore e mezza) episodio finale dell’undicesima ed ultima stagione della sit-com bellica M*A*S*H, in onda il 28 febbraio 1983 con 105,9 milioni di telespettatori.
L’appuntamento televisivo del Super Bowl è abitualmente una vetrina di spot pubblicitari realizzati per l’occasione, molti dei quali particolarmente ben realizzati ed originali. Ve ne propongo numerosi di seguito, almeno finchè i video saranno disponibili su YouTube.
Iniziamo con lo splendido spot Coca Cola, con la partecipazione speciale di Stewie Griffin e Underdog (quest’ultimo è protagonista di un film Disney che in Italia uscirà a maggio):
Ieri e oggi in TV – 7 febbraio 2008 07/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.14 comments
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri mercoledì 6 febbraio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: buon ascolto per l’amichevole di calcio che ha visto la Nazionale italiana vittoriosa a Zurigo contro il Portogallo con il risultato di 3-1. A seguire, tra i programmi più visti di ieri sera, la quarta puntata della fiction “Questa è la mia terra – Vent’anni dopo”, il programma “Ballarò” con Giovanni Floris, gli episodi inediti delle serie poliziesche “CSI: Miami” e “CSI: NY”, il film “Rambo” con Sylvester Stallone, la seconda parte della fiction italiana “Zodiaco” con Antonia Liskova e il programma “L’infedele” con Gad Lerner.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
6.435.000 | 23,51 |
![]() |
2.382.000 | 8,70 |
![]() |
3.495.000 | 12,77 |
![]() |
5.419.000 | 19,80 |
![]() |
3.154.000 | 11,52 |
![]() |
3.026.000 | 11,06 |
![]() |
357.000 | 1,30 |
Altri canali terrestri | 1.404.000 | 5,13 |
Canali satellitari | 1.695.000 | 6,20 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)
Cinema futuro (304): “30 Days of Night” 07/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.4 comments
Titolo: “30 Days of Night”
Genere: horror / thriller
Regia: David Slade
Sceneggiatura: Steve Niles, Stuart Beattie e Brian Nelson (basato sul romanzo grafico di Steve Niles e Ben Templesmith)
Musiche: Brian Reitzell
Sito web ufficiale (USA): www.30daysofnight.com
Uscita negli Stati Uniti: 19 ottobre 2007
Uscita in Italia: 8 febbraio 2008 (Medusa, con il titolo italiano “30 giorni di buio”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: la cittadina di Barrow, in Alaska, si prepara per il periodo invernale di “30 giorni di buio”, che ogni anno causa la sparizione del sole dal cielo per un mese. Mentre gli abitanti rimasti si preparano, Lo Straniero (Ben Foster) comincia a sabotare la cittadina, rubando e distruggendo la maggior parte dei telefoni cellulari e distruggendo l’unico elicottero presente. Lo sceriffo Eben Oleson (Josh Hartnett) indaga sugli strani avvenimenti, scoprendo che la sua ex-moglie Stella (Melissa George), di passaggio in città, ha perso l’ultimo aereo e dovrà rimanere in città per il prossimo mese. Eben riesce a catturare lo Straniero, che però dalla sua cella minaccia Eben, Stella e Jake (Mark Rendall), giovane fratello di Eben, avvisandoli che la morte sta venendo a cercarli. Infatti un gruppo di vampiri, guidati da Marlow (Danny Huston), approfittando del buio si preparano ad attaccare la cittadina…
TV USA 2007/08, i debutti (30): Lipstick Jungle 07/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA.5 comments
Prosegue negli Stati Uniti, anche se condizionata dallo sciopero degli sceneggiatori ancora in corso, la nuova stagione telefilmica 2007/08, di cui parlo in modo più approfondito ogni settimana nello spazio TV USA Gazette di questo blog.
Questo spazio “I debutti” si limita ad analizzare quotidianamente soltanto la partenza delle serie inedite in onda sui cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo su nuove trame o ingressi nel cast.
I debutti del 7 febbraio 2008
- LIPSTICK JUNGLE
Stagione 1 (13 episodi ordinati, di cui soltanto 7 completati a causa dello sciopero degli sceneggiatori)
Trasmissione regolare: NBC, giovedì ore 22.00 – Durata: 42 minuti
Cast: Kim Raver (“24″), Brooke Shields (“Susan”), Lindsay Price (“Beverly Hills, 90210″), Julian Sands (“24″), Chris Wiehl (“Love Monkey”), David Alan Basche (“Three Sisters”)
Produzione: Universal Media Studios
Sito web ufficiale: www.nbc.com/Lipstick_Jungle/
Trama: basata sul popolare romanzo di Candace Bushnell (autrice anche della cult “Sex and the City”), la serie segue tre amiche di successo di New York (foto sotto), ovvero Nico O’Neilly (Kim Raver), direttrice di un giornale di moda che vuole rimpiazzare il suo capo, Wendy Healy (Brooke Shields), che lavora nel mondo del cinema e non riesce a bilanciare lavoro e carriera, e Victory Ford (Lindsay Price), designer che spera di trovare l’amore vero.

TV SAT – Genesis su Fox Crime 07/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.9 comments
Da oggi, ogni giovedì alle ore 21.50, il canale satellitare Fox Crime propone una serie poliziesca spagnola inedita in Italia in 22 episodi, Genesis (titolo originale “Génesis, en la mente del asesino”). Il telefilm è stato trasmesso sul canale spagnolo Cuatro dal maggio 2006 all’aprile 2007.
Propongo di seguito il comunicato di presentazione del nuovo telefilm emesso da Fox Crime. (altro…)
Scrivo anch’io! – Io sono leggenda 07/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Scrivo anch'io!.11 comments
Per lo spazio “Scrivo anch’io!” (leggete qui tutte le istruzioni per partecipare anche voi), vi propongo oggi un pezzo scritto da Leonardo, che esprime le sue sensazioni dopo la visione del recente thriller “Io sono leggenda” di Francis Lawrence, interpretato da Will Smith e basato sull’omonimo romanzo di Richard Matheson.
Recensione: IO SONO LEGGENDA
“NIENTE E’ ANDATO COME DOVEVA ANDARE… 6 MILIARDI DI PERSONE SULLA TERRA, QUANDO E’ SCOPPIATA L’EPIDEMIA. SONO UN SOPRAVISSUTO DI NEW YORK”
Con queste parole inizia il trailer di “Io sono leggenda” di Francis Lawrence con protagonista Will Smith. Vedendolo, mi ero subito incantato facendomi provare la desolazione e l’inquietudine che trasparivano dalle parole e dalle immagini. Essendo un appassionato cinefilo mi sono subito documentato ed ho scoperto che il film è un remake di una pellicola del 1971 dal titolo “1975: occhi bianchi sul pianeta terra” il quale era stato tratto dal romanzo di Richard Matheson. L’originale era interpretato da Charlton Heston e diretto da Boris Sagal. La storia (del 2007) si basa su una cura per il cancro data per miracolosa (virus del morbillo mutato geneticamente per debellare la malattia), e che invece provoca nel 95% della popolazione umana una morte o mutazione in una sorta di vampiri. New York, centro del focolaio iniziale, viene isolata e messa in quarantena; uno dei pochi sopravvissuti è il medico dell’esercito Robert Neville (Will Smith) che da anni cerca un vaccino nella speranza di salvare i pochi superstiti che non siano stati presi dai “vampiri” e una cura per far tornare i vampiri uomini. A tutto ciò si associa la necessità di sopravvive completamente solo e circondato da orde di mutanti… (altro…)