Ieri e oggi in TV – 7 febbraio 2008 07/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri mercoledì 6 febbraio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: buon ascolto per l’amichevole di calcio che ha visto la Nazionale italiana vittoriosa a Zurigo contro il Portogallo con il risultato di 3-1. A seguire, tra i programmi più visti di ieri sera, la quarta puntata della fiction “Questa è la mia terra – Vent’anni dopo”, il programma “Ballarò” con Giovanni Floris, gli episodi inediti delle serie poliziesche “CSI: Miami” e “CSI: NY”, il film “Rambo” con Sylvester Stallone, la seconda parte della fiction italiana “Zodiaco” con Antonia Liskova e il programma “L’infedele” con Gad Lerner.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
6.435.000 | 23,51 |
![]() |
2.382.000 | 8,70 |
![]() |
3.495.000 | 12,77 |
![]() |
5.419.000 | 19,80 |
![]() |
3.154.000 | 11,52 |
![]() |
3.026.000 | 11,06 |
![]() |
357.000 | 1,30 |
Altri canali terrestri | 1.404.000 | 5,13 |
Canali satellitari | 1.695.000 | 6,20 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.53 l’incontro amichevole di calcio Italia – Portogallo, terminato col punteggio di 3-1 (7.154.000 spettatori – 26,38%, preceduto alle 20.29 dallo speciale Rai Sport con 4.713.000 spettatori).
Alle 21.06 la seconda parte del film TV thriller “Zodiaco”, con 2.325.000 spettatori (8,72%).
Alle 20.32 il 2.513° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (3.037.000 spettatori). Alle 21.14 il programma “Ballarò” (3.874.000 spettatori – 15,34%, preceduto alle 21.05 da una “presentazione” con 2.080.000 spettatori).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (7.295.000 spettatori – 26,33%).
Alle 21.19 la quarta parte dello sceneggiato “Questa è la mia terra – Vent’anni dopo”, con 4.610.000 spettatori (18,17%).
Alle 20.30 il quiz “La ruota della fortuna” (2.732.000 spettatori).
Alle 21.12 l’episodio 18 “Tripla minaccia” della quinta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Miami, con 3.521.000 spettatori (12,63%).
Alle 22.09 l’episodio 18 “Giochi di prestigio” della terza stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: NY, con 3.057.000 spettatori.
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.556.000 spettatori).
Alle 20.30 l’episodio “La trappola” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 3.045.000 spettatori.
Alle 21.14 il film d’azione “Rambo” (3.114.000 spettatori – 11,92%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.30 la serie “Don Matteo 6” con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 7-8. Alle 23.35 il programma “Tutto Dante” con Roberto Benigni – puntata 10 “Il Decimo dell’Inferno”.
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro.
Alle 21.00 il film thriller “L’angolo rosso – Colpevole fino a prova contraria” (1997), con Richard Gere e Bai Ling.
Alle 21.10 la serie “R.I.S. 4 – Delitti imperfetti” con Lorenzo Flaherty e Romina Mondello – episodi 7-8.
Alle 21.10 il varietà “Colorado” con Rossella Brescia e Beppe Braida – puntata 5, alle 23.55 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band – puntata 3.
Alle 21.10 il film commedia “…altrimenti ci arrabbiamo!” (1974), con Bud Spencer e Terence Hill.
Alle 21.35 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 5×06-07-08.
Alle 21.00 il varietà “Very Victoria – Best of Brains” con Victoria Cabello.
Alle 21.30 il programma musicale “Mono” dedicato ai Casinò Royale.
Alle 21.05 il film comico “Giggi il bullo” (1982), con Alvaro Vitali.
Alle 20.35 il programma sportivo “Il campionato dei campioni” con Alessandro Biolchi e Viviana Vischi.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 la serie E.R. – Medici in prima linea con George Clooney e Julianna Margulies – episodi 1×04-05.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 1×04,
alle 21.45 la serie The O.C. con Adam Brody e Benjamin McKenzie – episodio 4×04.
Alle 21.00 il film commedia “40 giorni & 40 notti” (2002), con Josh Hartnett.
Alle 21.00 il film drammatico “La samaritana” (2004), con Kwak Ji-min e Seo Min-jung.
Alle 21.00 la sit-com Otto sotto un tetto con Reginald VelJohnson,
alle 21.25 il telefilm Hercules con Kevin Sorbo.
Alle 21.00 la serie animata “Cacciatori di draghi”,
alle 21.25 la serie animata “Kid Paddle”.
Canali satellitari generalisti:
Alle 20.55 il reality “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsay – puntata 7.
Alle 21.00 la serie Streghe con Alyssa Milano, Holly Marie Combs e Rose McGowan – episodio 8×03,
alle 21.50 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 1×06.
Alle 21.00 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 3×07, alle 21.55 il reality italiano “Reparto maternità” – puntate 4×07-08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Shemar Moore – episodio 3×03,
alle 21.50 la serie spagnola Genesis con Pep Munnè e Verónica Sánchez – episodio 1×01 (ne ho parlato in questo post).
Alle 21.00 il programma “Disastri sportivi” – puntata 6,
alle 21.50 il programma sportivo “Gli immortali” – puntata 1,
alle 22.20 il programma sportivo “Fans United” – puntata 5.
Alle 21.00 il varietà comico “Second Italy” – puntata 7.
Alle 21.00 la sit-com inglese Birra e patatine con Sheridan Smith – episodi 5×03-04.
Alle 21.00 il reality “Mamma mia… che rivoluzione!” con Flavia Cercato.
Alle 21.00 la replica della puntata di sabato sera del varietà “I migliori anni” con Carlo Conti.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Cefalonia” (2004), con Luca Zingaretti e Luisa Ranieri – seconda parte.
Alle 21.10 il film horror “La danza del diavolo” (1990), con J. Delora e C. Franjul.
Alle 21.00 il programma “Most Shocking”,
alle 21.30 il film bellico “Glory – Uomini di gloria” (1990) con Matthew Broderick e Denzel Washington.
Alle 21.10 il film TV drammatico “La passione di Ayn Rand” (1999), con Eric Stoltz e Helen Mirren.
Alle 21.00 il film d’avventura “L’amore e il sangue” (1985), con Rutger Hauer.
Alle 21.00 il film drammatico “Monsoon Wedding” (2000), con M. Shah e L. Dubbey.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “2×04” segnala il quarto episodio della seconda stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Tutti benissimo tranne Raidue. E non è male quello Zodiaco, io lìho registrato per la partita
Prevedibile vittoria per la partita della Nazionale…
Cresce ancora Questa è la mia terra (anche se lo share è sempre quello)…
Sempre bene i due CSI e Ballarò, benissimo Rete4 con… Rambo!
Ennesimo flop per una fiction di Rai2…
Questa è la mia Terra ancora in rialzo… sembra di vedere un pò quello che è successo per La figlia di Elisa…
Speciale riassuntivo per DH in attesa dell’ultimo episodio.
Quanto è bello lo spot che mandano in questi giorni!E anche la nuova casalinga Dana Delany è molto brava,speriamo duri più di una stagione.
Dana Delay doveva fare Bree ma alla fine ha rifiutato, è un attrice molto amata da Cherry.
Io vorrei vedere di più Brenda Strong non potrebbero darle un personaggio fisso oltre che la voce narrante Mary Alice.
Ottimi risultati per CSI e davvero bene Rambo.Non me l’aspettavo però da “questa è la mia terra”, cose del genere non mi sono mai piaciute
Si mi aggiungo anche io all’approvazione nei riguardi di Dana Delay davvero brava,spero che rimanga anche nei prossimi episodi e stagione,riguardo a Brenda Strong è Magnifica nelle voci fuori campo molto di piu di altri telefilm(mi riferisco a Meridith in questo caso di DH che ultimamente non mi stanno proprio piacendo) pero ce da dire che quando si presenta in veste di attrice è Stupenda,come non ricordare il discorso con Lynette nello stupendo episodio Bang!
Riguardo alla serata Canale5 sempre in calo,stessa cosa sarà per stasera con Ris,Italia1 dopo il flop autunnale sta risalendo al contrario di Rai2.
Mia madre segue la fiction di Canale 5 e mi ha raccontato un pò la trama ma è decisamente un polpettone. Una storia più impensabile di così solo Canale 5 la poteva realizzare…
Per quanto riguarda Zodiaco trovo sia coinvolgente e accattivante. Secondo me non è stato pubblicizzato molto…
diciamo che cmq 2 milioni 3 è già qualcosa. lo share è basso ma come noto c’è striscia e spesso il gioco di rai1…o la nazionale…che è pure peggio
tutti buonissimi ascolti… si 1 po malino Zodiaco… ma ci son ascolti peggiori… anche se avrei pensato avrebbe vinto Zodiaco su Raidue che Rambo su Rete4!!! 3.000.000 di telespettatori Rete4 credo ke nn li avesse da 1 po di tempo :S
lo so che nn centra,ma secondo me domani sera i cesaroni faranno 5,2/5,3 mln…non capisco perchè la premiere della 2a stagione abbia avuto quegli ascolti…prevedibile il calo di zodiaco..
scape non credo che i Cesaroni scenderrano tantissimo,ce il flop della Carlucci sulla Rai,Italia1 le iene ma non sarà un grandissimo problema,non so cosa trasmette Rai2 un film?
Penso che farà sui 5.825.000 26,71% 1episodio
6.478.000 28,36% 2 episodio
Antonio, ho appena seguito lo special notturno delle Casalinghe su Rai Due ed è quello della 2a stagione! È un errore di Rai Due? Lo special riassuntivo della terza stagione non esiste? E se esiste, possibile che RaiDUE non l’abbia acquistato? Attendo tue news.
un po’ di pubblicità non fa mai male, se ti va passa da me: http://fz88.wordpress.com/ T’aspetto.