TV USA – I migliori spot trasmessi durante il Super Bowl 2008 07/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Musica, Pubblicità, Trivia, TV USA, Video e trailer.trackback
Domenica scorsa 3 febbraio gli Stati Uniti si sono fermati, in occasione del Super Bowl 2008, il tradizionale appuntamento annuale con il football americano che decide il campione della NFL (National Football League) della stagione precedente. Quest’anno, allo University of Phoenix Stadium di Glendale (Arizona), un po’ a sorpresa i campioni della NFC New York Giants hanno sconfitto i campioni della AFC New England Patriots con il punteggio di 17-14.
Da segnalare che la trasmissione televisiva dell’incontro è risultata essere la partita di Super Bowl più vista della storia, con ben 97,5 milioni di telespettatori (con un record di contatti di 148,3 milioni di spettatori). Il programma è entrato nella storia della televisione statunitense come secondo programma più visto in assoluto, subito dopo il lungo (2 ore e mezza) episodio finale dell’undicesima ed ultima stagione della sit-com bellica M*A*S*H, in onda il 28 febbraio 1983 con 105,9 milioni di telespettatori.
L’appuntamento televisivo del Super Bowl è abitualmente una vetrina di spot pubblicitari realizzati per l’occasione, molti dei quali particolarmente ben realizzati ed originali. Ve ne propongo numerosi di seguito, almeno finchè i video saranno disponibili su YouTube.
Iniziamo con lo splendido spot Coca Cola, con la partecipazione speciale di Stewie Griffin e Underdog (quest’ultimo è protagonista di un film Disney che in Italia uscirà a maggio):
Passando alla concorrenza, ecco invece lo spot “What is Love?” di Diet Pepsi Max, che vede l’apparizione tra gli altri di Busta Rhymes, LL Cool J, Macy Gray e Missy Elliott.
Ed ecco lo spot “Magnetic Attraction” di Pepsi, con Justin Timberlake ed il suo pezzo “Lovestoned” a fare da colonna sonora:
Ora il terzo spot Pepsi della serata, quello di PepsiCo Enable intitolato “Bob’s House”, che illustra uno scherzo in voga nella comunità delle persone non udenti:
Adesso vi presento lo spot “Wall-E e l’aspirapolvere” che promuove il prossimo film Disney-Pixar “Wall-E”:
Ed un altro spot Disney che promuove il film “Le Cronache di Narnia – Il principe Caspian” in uscita in estate in Italia:
Continuando con il cinema, ecco lo spot Paramount del prossimo blockbuster “Iron Man”, in uscita in Italia il 1° maggio:
Passiamo alle auto, prima lo spot Audi R8 che vi ricorderà una celebre scena del capolavoro “Il Padrino”:
Ora invece lo spot della Ford F-150:
Ecco la divertente pubblicità Bridgestone:
Qui lo spot SoBe Life Water, intitolato “Thrillicious” e con la partecipazione di Naomi Campbell e della popolarissima “Thriller” di Michael Jackson.
A seguire lo spot Bud Light:
Ecco lo spot pubblicitario del nuovo Apple Air, in realtà non inedito ma già apparso in TV:
Ora lo spot Garmin:
Ecco adesso la pubblicità del gestore telefonico T-Mobile, con Charles Barkley e Dwayne Wade:
Ed ecco uno degli spot giudicati tra i più brutti di quest’anno, quello di SalesGenie con i panda:
Infine, vi propongo il brano “Free Falling” del cantante Tom Petty, protagonista quest’anno con quattro brani eseguiti nello show musicale di 15 minuti che ha sempre luogo nell’intervallo della partita.
Piccolo OT
Quindi l’episodio PostSuperBowl di House è stato un FLOP
con soli 32.000.000!
Beh, chiamarlo flop forse è un tantino eccessivo…
Volevo proprio sapere quanto aveva fatto House………..un bel calo si aspettavano più di quaranta milioni, comunque sarà che la partita è stata molto lunga.
Si certo pero ce da considerare che House con il traino di American Idol(27milioni questa settimana) ha fatto ben 23.000.000,quindi per un postSuperBowl mi aspettavo grandissimi ascolti
troppo carini questi spot….fantastico tom petty adoro free falling!
Divertenti questi spot… Come mai non compaiono anche in Italia?
ma dopo che uno…o meglio 100 milioni si sono visti la partita…e magari hanno vinto…vanno a festeggiare o si guardano dottor house (ricordo che in america le repliche ci sono)….ecco perchè sky ha fatto poco…che poi è tutt’altro che poco…
Ma che hai scritto Burchio non si capisce niente!!!
Comunque di House era un episodio INEDITO e SPECIALE,e ogni serie subito dopo il SuperBowl ha fatto sempre ascolti eccezionale e straordinari vedi
Grey’s Anatomy 37 milioni ma anche all’epoca anche Friends 52 milioni
97.500.000 per il SuperBowl… Grande risultato. “Delude” House con 32 mln anche se non sono proprio così pochi.
Interessante articolo :)
criminal minds l’anno scorso ne aveva fatti 26 milioni…house si tiene in media…
e poi episodio speciale fino ad un certo punto,ci sarà “qualcosa in più” rispetto al solito ma a causa dello sciopero,questo è un episodio speciale “solo” per la presenza di mira sorvino.
senza lo sciopero per me avrebbero fatto un doppio episodio stile “euforia” della stagione 2;come doppio episodio hanno fatto per grey’s 2anni fa e per criminal l’anno scorso.
comunque tra gli spot mi è piaciuto quello della cocacola con stewie…
belissimo lo spot della coca-cola!