TV USA Gazette Speciale – Raggiunto un accordo di massima, termina lo sciopero degli sceneggiatori 10/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV USA Gazette.trackback
Appuntamento speciale, relativo allo sciopero degli sceneggiatori statunitensi, che da novembre 2007 protestano in merito ai diritti della diffusione dei telefilm sui nuovi media come i siti web e iTunes, bloccando di conseguenza la programmazione TV delle serie in onda sui network statunitensi più importanti.
- Raggiunto un accordo di massima, termina lo sciopero degli sceneggiatori
La Writers Guild of America ha annunciato ieri un accordo di massima con la Alliance of Motion Picture and Television Producers,che necessita ancora di un’approvazione definitiva ma che comunque pone fine allo sciopero degli sceneggiatori statunitensi in corso dal 5 novembre 2007, ormai quasi 100 giorni fa: gli sceneggiatori potrebbero già tornare a lavorare da domani.
L’accordo “protegge un futuro in cui Internet diventerà un mezzo primario di creazione dei contenuti e di distribuzione, stabilendo un principio secondo cui quando loro ricevono soldi, anche noi riceviamo soldi”, come hanno affermato i presidenti WGA Patric Verrone e Michael Winship in una lettera rivolta ai membri.
Dopo l’inizio dello sciopero, tutte le serie TV statunitensi hanno subito un arresto nella produzione, e diversi importanti progetti cinematografici sono stati rinviati. Gli episodi prodotti per l’attuale stagione di serie e sit-com sono terminati per lo più tra dicembre e gennaio, causando un palinsesto invernale-primaverile farcito di repliche e reality show, ed un conseguente calo degli ascolti.
L’annuncio dell’accordo è arrivato qualche ora prima degli incontri tra i membri della WGA di New York e Los Angeles, ai quali saranno spiegati i termini esatti degli accordi: la ratifica formale avverrà martedì 12 febbraio con il voto degli sceneggiatori membri del WGA.
Dopo la ripresa del lavoro da parte degli sceneggiatori, i nuovi episodi dei telefilm seguirebbero entro alcune settimane: prima riapparirebbero episodi inediti delle sit-com, successivamente ritornerebbero le serie: secondo le prime voci, alcune matricole di quest’anno (vedi Dirty Sexy Money o Pushing Daisies in onda sulla ABC) tornerebbero comunque direttamente da settembre con nuovi episodi, mentre diverse serie già in onda da tempo (tutti i polizieschi CBS, o Desperate Housewives, Grey’s Anatomy, Brothers & Sisters della ABC) tornerebbero con alcuni nuovi episodi (almeno 5) tra aprile e maggio.
L’accordo di massima raggiunto prevede alcuni punti chiave relativi al download ed allo streaming di serie TV e film, punto chiave della turbolenta trattativa. Il pagamento per lo streaming delle serie TV sarà inizialmente fissato ad un ammontare di 1.300 dollari l’anno per una serie di 40 minuti (e a circa la metà per una sit-com), in modo similare a quanto negoziato il mese scorso dalla Directors Guild con la Alliance of Motion Picture and Television Producers. Nel terzo anno del nuovo contratto, però, i pagamenti per lo streaming varieranno ad una formula percentuale, e gli sceneggiatori otterranno il 2% degli incassi dei distributori: la percentuale assicurerà che, se come previsto i proventi dello streaming aumenteranno, gli sceneggiatori potranno condividere l’aumento dei guadagni.
L’accordo include anche un leggero guadagno per i download di film e serie TV, ed un residuo percentuale dell’1,2% nel mercato relativamente nuovo dei noleggi-download, oltre ad aumenti annuali nella paga minima ed una giurisdizione della WGA per i progetti creati in modo specifico per i nuovi mezzi di comunicazione.
Aggiornamenti in merito quando saranno disponibili nei prossimi giorni.
Finalmente è finito!
Grandi!!!!!!!!!!!!! Ce l’hanno fatta!!!
E’ stata tutta una buffonata, si sapeva che gli sceneggiatori avrebbero vinto, quindi perchè non li accontentavano subito ?
In questo modo i produttori hanno fatto una pessima figura, hanno perso publico e quindi milioni di dollari inutilmente…
Non vedevo l’ora……per 24 spero che mandino in onda metà di episodi in autunno, o almeno alcuni, e poi il resto da gennaio in poi…
secondo me questa sarebbe la soluzione migliore…non riesco ad aspettare ancora…in questo modo stemperano un po’ l’attesa dei fans della serie (e mia)
CIAOO
Finalmente!!!
sisi è un bellissima notizia…finalmente…speriamo riescano a salvare LOST non posso aspettare un altro anno e accontentarmi di soli 8 epi ora!!
questa si che è una bella notizia :D
Era ora!!!
Nei prossimi giorni sapremo così quali serie riusciranno a salvarsi e completare discretamente questa stagione; Ausiello di TV Guide ha stilato un elenco con le previsioni sul ritorno in tv delle serie più seguite, ovviamente assolutamente provvisorio e che sicuramente verrà modificato dai network. Ve lo riproponiamo di seguito:
24
potrebbe tornare in autunno o a gennaio 2009
30 Rock
si dovrebbero registrare da 5 a 10 episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
Back to You
ancora 2 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero; futuro purtroppo incerto
Bionic Woman
nessun episodio in futuro; cancellazione praticamente certa
Big Love
la produzione della terza stagione dovrebbe iniziare a marzo
Bones
ancora 4 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero. Non si sa se saranno aggiunti altri episodi a questa stagione
Brothers & Sisters
si dovrebbero registrare 4 o 5 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
Chuck
nessun nuovo episodio fino al prossimo autunno
Criminal Minds
si dovrebbero registrare da 4 a 7 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
CSI
si dovrebbero registrare da 4 a 7 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
CSI: Miami
si dovrebbero registrare da 4 a 7 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
CSI: NY
si dovrebbero registrare da 4 a 7 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
Desperate Housewives
si dovrebbero registrare 4 o 5 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
Dirty Sexy Money
nessun nuovo episodio fino al prossimo autunno, in cui verranno trasmessi anche i 3 episodi registrati prima dello sciopero
ER
da definire
Everybody Hates Chris
rimangono da trasmettere 12 episodi registrati prima dello sciopero poi appuntamento al prossimo autunno
Friday Night Lights
nessun nuovo episodio in arrivo per questa stagione; futuro incerto (cancellazione in vista?)
Gossip Girl
si dovrebbero registrare circa altri 9 episodi da trasmettere tra aprile/maggio/giugno
Grey’s Anatomy
si dovrebbero registrare 4 o 5 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
Heroes
da definire
House
si dovrebbero registrare da 4 a 6 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
How I Met Your Mother
si dovrebbero registrare da 5 a 7 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
Jericho
come ben sappiamo la stagione 2 sarà composta da soli 7 episodi, ancora tutti inediti
Las Vegas
rimangono da trasmettere 3 episodi registrati prima dello sciopero poi appuntamento (se non cancellato) al prossimo autunno
Law & Order: SVU
da definire
Life
nessun nuovo episodio in arrivo fino al prossimo autunno
Life Is Wild
nessun episodio in futuro; cancellazione certa
Lost
rimangono 6 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero; è possibile che se ne aggiungano altri 6
Medium
ancora 6 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero poi appuntamento (se non cancellato) alla prossima stagione
Men in Trees
ancora 11 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero poi appuntamento (se non cancellato) alla prossima stagione
Moonlight
nessun nuovo episodio in arrivo fino al prossimo autunno
My Name Is Earl
si dovrebbero registrare da 8 a 10 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
NCIS
si dovrebbero registrare da 5 a 7 nuovi episodi, di cui solo 3 da trasmettere questa stagione
The New Adventures of Old Christine
ancora 7 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero poi appuntamento (se non cancellato) alla prossima stagione
Numbers
si dovrebbero registrare da 5 a 7 nuovi episodi, di cui solo 3 da trasmettere questa stagione
October Road
rimangono 3 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero; futuro incerto
The Office
si dovrebbero registrare da 5 a 10 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
One Tree Hill
rimangono 6 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero; futuro da definire
Prison Break
rimangono 2 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero; futuro da definire
Private Practice
da definire
Pushing Daisies
nessun nuovo episodio in arrivo fino al prossimo autunno
Reaper
rimangono 3 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero; futuro da definire
Samantha Who?
rimangono 3 episodi registrati prima dello sciopero, che potrebbero però andare in onda il prossimo autunno (vedi Dirty Sexy Money).
Scrubs
ancora 4 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero; 4 episodi saranno sicuramente girati per dare un degno finale alla serie ma non si sa se saranno trasmessi da NBC o inclusi direttamente nei DVD
Smallville
ancora 4 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero; se ne dovrebbero registrare altri 3 o 5 da trasmettere in aprile/maggio
Supernatural
ancora 2 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero; se ne dovrebbero registrare altri 3 o 5 da trasmettere in aprile/maggio
Terminator: The Sarah Connor Chronicles
ancora 5 episodi da trasmettere registrati prima dello sciopero; futuro incerto
Ugly Betty
si dovrebbero registrare 4 o 5 nuovi episodi per mandarli in onda in aprile/maggio
sono felicissimissimo per lost se fanno altri ep subito :D
ammazza….tante serie che seguo sono incerte…e con gli americani è sempre meglio pensare al peggio
las vegas
medium
men in trees
on tree hill
MA SOPRATTUTTO PRISON BREAK
[…] Raggiunto un accordo di massima, termina lo sciopero degli sceneggiatori Dopo più di tre mesi, lo sciopero è finito e riprende la produzione di serie e sit-com, permettendo di allungare le attuali stagioni televisive di altri episodi… ne ho parlato più in dettaglio ieri in questo post. […]
Las Vegas e Medium sicuramente chiuderanno.
Più speranze per Men in trees e One tree hill.
Sicuro il rinnovo di Prison.
ma nessuno sa se scrubs continua?