Libri – “L’orizzonte verticale”, con intervista a Stefano Bartezzaghi 14/02/2008
Posted by Antonio Genna in Esclusive, Interviste, Libri, Quiz e giochi.1 comment so far
E’ in vendita da novembre 2007 nelle librerie italiane “L’orizzonte verticale – Invenzione e storia del cruciverba” (382 pagine, Einaudi, prezzo 24 €), un interessante e completo volume di Stefano Bartezzaghi che per primo in Italia ricostruisce la storia del cruciverba, passatempo linguistico apprezzato da milioni di italiani (più di un milione sono le copie vendute settimanalmente della popolare “Settimana Enigmistica”) e con opportune varianti anche negli altri Paesi del mondo. Appassionante come un romanzo, il libro ricostruisce la nascita del cruciverba all’interno del quadro storico del Novecento, propone un’analisi dell’arrivo in Italia e del debutto delle riviste di enigmistica, alcune delle quali esistono ancora oggi, e propone poi un excursus ed approfondimenti; non manca un ritratto conclusivo di Piero Bartezzaghi, padre dell’autore e storico autore di difficili schemi di parole crociate per la “Settimana Enigmistica”.
In occasione della pubblicazione del libro ho avuto modo di rivolgere una breve intervista al dott. Stefano Bartezzaghi, che vi propongo di seguito.
Lei è figlio di Piero, bravissimo enigmista e per molti anni autore del tradizionalmente difficile “cruciverba della pagina 41” della “Settimana Enigmistica”. In che modo ha influito nella sua vita e nelle sue attività la presenza di suo padre?
Mio padre aveva un suo uso del linguaggio, anche nella conversazione familiare, e quindi in famiglia abbiamo sempre parlato in modo un po’ strano. Poi naturalmente ho avuto accesso alle tecniche dell’enigmistica per una via molto naturale, e in tempi molto precoci.
“L’orizzonte verticale” è il primo libro italiano interamente dedicato al mondo dei cruciverba, ed è appassionante quanto un romanzo: quanto tempo le è servito per prepararlo? A chi consiglierebbe principalmente di leggerlo?
E’ un libro che ho scritto in dieci anni, durante i quali ho fatto anche altre cose, ma in cui è stato come un pensiero fisso. Ora non me la sento di consigliarlo in particolare a nessuno: ci tengo solo a dirlo che mentre lo scrivevo non ho mai pensato a un lettore particolarmente appassionato o esperto di enigmistica. Quel che spero è di avere scritto una storia del Novecento, da un punto di vista molto particolare: ma non occorre alcuna esperienza enigmistica per leggerla. (altro…)
DVDserie #132 – Doctor Who (1963-66), I Dalek invadono la Terra 14/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.2 comments
Questo spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD ed appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di esaminare in dettaglio i cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Oggi è sotto esame il secondo cofanetto che raccoglie, per la prima volta in Italia e doppiati in lingua italiana, altri 16 episodi in bianco e nero (prodotti negli anni 1964/65 e trasmessi sulla BBC tra il maggio 1964 e il marzo 1965) della serie inglese cult Doctor Who, in cui il dottore era interpretato dall’attore William Hartnell.
Titolo: “Doctor Who – I Dalek invadono la Terra – Gli anni di William Hartnell 1963-66”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: BBC
Distribuzione: Dall’Angelo Pictures / DNC Entertainment
Prezzo indicativo: 44,99 €
Data di pubblicazione: 14 febbraio 2008
Cast: William Hartman, William Russell, Jacqueline Hill, Carole Ann Ford
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital Dual Mono 2.0), inglese (Dolby Digital Dual Mono 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata complessiva: 325 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it (altro…)
Ieri e oggi in TV – 14 febbraio 2008 14/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.10 comments
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri mercoledì 13 febbraio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: buon successo ieri sera per la quinta puntata della fiction italiana “Questa è la mia terra – Vent’anni dopo” con Kasia Smutniak; ascolti un po’ spalmati per gli altri programmi, dalla puntata conclusiva di “Tutto Dante” con Roberto Benigni dedicata al XXXIII Canto dell’Inferno, per proseguire con il film “Rambo II – La vendetta”, gli episodi inediti delle serie poliziesche “CSI: Miami” e “CSI: NY”, la terza puntata della fiction italiana “Zodiaco” con Antonia Liskova, lo “Speciale Chi l’ha visto?” di RaiTre ed il programma “L’infedele” con Gad Lerner in onda su La 7. Bene sui canali Sky il recupero di Serie A di calcio Milan – Livorno, terminato 1-1 e in cui si segnala il grave infortunio (rottura del tendine di una rotula) occorso a Ronaldo.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.063.000 | 19,12 |
![]() |
2.188.000 | 8,26 |
![]() |
2.190.000 | 8,27 |
![]() |
5.543.000 | 20,94 |
![]() |
2.943.000 | 11,11 |
![]() |
3.045.000 | 11,50 |
![]() |
828.000 | 3,13 |
Altri canali terrestri | 2.032.000 | 7,67 |
Canali satellitari | 2.647.000 | 10,00 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)
TV SAT – Su Fox Crime Finchè morte non ci separi 14/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.1 comment so far
Questa sera alle ore 22.50 il canale satellitare Fox Crime propone il primo episodio della black comedy con John Waters Finchè morte non ci separi (titolo originale “‘Til Death Do Us Part”), una produzione Blueprint Entertainment trasmessa negli Stati Uniti sul canale cavo Court TV dal marzo al maggio 2007, e composta da 13 episodi di 25 minuti l’uno. Dalla prossima settimana, la serie proseguirà ogni venerdì alle ore 22.50.
Di seguito, il comunicato stampa del canale Fox Crime. (altro…)
Cinema futuro (306): “Away from Her” 14/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
Titolo: “Away from Her”
Genere: drammatico
Regia: Sarah Polley
Sceneggiatura: Sarah Polley (basato sul racconto “The Bear Came Over the Mountain” di Alice Munro)
Musiche: Jonathan Goldsmith
Sito web ufficiale (USA): www.caprifilms.com/awayfromher
Uscita in Canada: 4 maggio 2007
Uscita in Italia: 15 febbraio 2008 (Videa-CDE, con il titolo italiano “Away from Her – Lontano da lei”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: Fiona (Julie Christie) e Grant Anderson (Gordon Pinsent) sono una coppia canadese sposata da quarant’anni. Quando a Fiona viene diagnosticato l’Alzheimer, i due sono costretti a separarsi per la prima volta e per un lungo periodo: Fiona viene ricoverata in una casa di cura e lì, a causa della lontananza dal marito, inizia a dimenticarsi dell’uomo e a nutrire interesse verso un altro paziente dell’ospedale, Aubrey (Michael Murphy), un uomo muto e costretto a stare in sedia a rotelle…
DVDfilm #170 – “Il soffio” 14/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il film drammatico “Il soffio” (titolo originale “Soom”), uscito nelle sale italiane (con il titolo “Soffio”) il 31 agosto 2007 su distribuzione Mikado.
Titolo: “Il soffio”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (5,56 Gbyte)
Regia: Kim Ki-duk
Sceneggiatura: Kim Ki-duk
Produzione: Kim Ki-duk Film, Cineclick Asia, Sponge
Distribuzione: Dolmen Home Video
Prezzo indicativo: 14,90 €
Pubblicazione DVD: 15 gennaio 2008
Cast: Chang Chen, Zia, Ha Jung-woo
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0), coreano con sottotitoli italiani (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata del film: 81 minuti circa
Link esterno per acquistare il film (a 13,41 €) sul sito web eMik.it