Ieri e oggi in TV – 26 febbraio 2008 26/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri lunedì 25 febbraio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria, ma con ascolti in netto calo (di 8 punti percentuali di share) rispetto ai 12.452.000 spettatori ottenuti lo scorso anno, per la prima serata del Festival di Sanremo condotto quest’anno da Pippo Baudo, Piero Chiambretti, Bianca Guaccero e Andrea Osvàrt; a seguire, grande risultato a sorpresa per il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli dedicato al probabile ritrovamento dei resti dei fratellini Pappalardo di Gravina di Puglia, la replica del film “Il principe e il pirata” di e con Leonardo Pieraccioni, la prima parte della miniserie “Il triangolo delle Bermuda”, i due episodi in replica della serie tedesca “Siska”, lo special di prima serata del programma “Real CSI” e la replica del film commedia “Il Marchese del Grillo” in onda su La 7.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
8.749.000 | 31,32 |
![]() |
2.436.000 | 8,72 |
![]() |
3.965.000 | 14,19 |
![]() |
4.657.000 | 16,67 |
![]() |
1.588.000 | 5,68 |
![]() |
2.287.000 | 8,19 |
![]() |
702.000 | 2,51 |
Altri canali terrestri | 1.721.000 | 6,16 |
Canali satellitari | 1.831.000 | 6,56 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.40 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.408.000 spettatori – 22,92%). Alle 21.07 la prima serata del varietà musicale “58° Festival della Canzone Italiana di Sanremo” (prima parte: 9.518.000 spettatori – 35,01%; seconda parte, dalle 22.58 alle 00.53: 4.818.000 spettatori – 39,44%). Alle 01.01 la prima puntata del “DopoFestival” (1.077.000 spettatori – 29,77%).
Alle 21.04 la prima parte della miniserie “Il triangolo delle Bermuda”, con 2.294.000 spettatori (8,77%).
Alle 20.35 il 2.526° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.604.000 spettatori). Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” (4.410.000 spettatori – 16,48%).
Alle 20.48 il varietà “Striscia la notizia” (7.129.000 spettatori – 25,24%).
Alle 21.10 il film commedia “Il principe e il pirata” (3.590.000 spettatori – 13,71%).
Alle 20.30 il quiz “La ruota della fortuna” (2.410.000 spettatori). Alle 21.10 uno speciale di prima serata del programma di attualità “Real C.S.I. – La vera scena del crimine” (1.001.000 spettatori – 4,36%).
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.423.000 spettatori).
Alle 20.20 l’episodio “Pioggia di diamanti” della nona stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.923.000 spettatori.
In prima serata due episodi della serie tedesca Siska: il primo episodio “L’arma vincente” (ore 21.12) ha avuto 1.741.000 spettatori (6,15%), il secondo episodio “Colpo al cuore” (ore 22.21) ha ottenuto 1.606.000 spettatori (7,56%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.10 il varietà musicale “58° Festival della Canzone Italiana di Sanremo” con Pippo Baudo, Piero Chiambretti, Bianca Guaccero e Andrea Osvàrt – seconda serata. Alle 00.30 il varietà “DopoFestival” con Elio e le Storie Tese, Lucilla Agosti e Lucia Ocone – seconda puntata.
Alle 21.05 la miniserie “Il triangolo delle Bermuda” (2005), con Eric Stoltz e Catherine Bell – seconda ed ultima parte (ne avevo parlato in questo post di due anni fa).
Alle 21.00 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 22.
Alle 21.10 il film d’avventura “La maschera di Zorro” (1998), con Antonio Banderas e Catherine Zeta-Jones.
Alle 21.10 il film sentimentale “Tre metri sopra il cielo” (2004), con Riccardo Scamarcio e Katy Louise Saunders.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Attacco allo Stato” (2005), con Raoul Bova.
Alle 21.10 il film poliziesco “La calda notte dell’ispettore Tibbs” (1967), con Sydney Poitier e Rod Steiger.
Alle 21.00 la serie animata “Gintama” – episodio 12,
alle 21.30 la serie animata “Neon Genesis Evangelion” – episodio 5,
alle 22.00 la serie animata “FullMetal Panic? Fumoffu!” – episodio 1.
Alle 21.30 il reality ambientato nel mondo della moda “In prova” con Michela Gattermayer.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio…. ed è subito goal!” con Giorgio Micheletti, Giovanna Martini e Fulvio Giuliani.
Alle 21.30 la serie Dark Skies – Oscure presenze con Eric Close e Megan Ward.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Eric Bogosian – episodi 6×11-12.
Alle 21.00 il film drammatico “Ti va di ballare?” (2005), con Antonio Banderas e Rob Brown.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Serenity” (2005), con Adam Baldwin e Gina Torres.
Alle 21.00 il film drammatico “La neve cade sui cedri” (1999), con Ethan Hawke.
Alle 21.00 la sit-com Otto sotto un tetto con Reginald VelJohnson,
alle 21.25 il telefilm Hercules con Kevin Sorbo.
Alle 21.00 il telefilm 2030 CE con Jessica Lucas,
alle 21.25 la serie animata “I racconti di Broca Street”.
Alle 21.15 la serie di fantascienza Spazio 1999 con Martin Landau – episodi “Il ritorno” e “Taybor”,
alle 23.00 la serie di fantascienza UFO con Ed Bishop – episodio “Percezioni extrasensoriali” (Canale A, costo 2 €).
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.00 il reality “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata conclusiva 13.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio 2×09,
alle 21.50 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodio 1×07.
Alle 21.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnegan – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi conclusivi di stagione 5×21-22.
Alle 21.00 il film commedia “Roba da ricchi” (1987), con Renato Pozzetto e Lino Banfi.
Alle 21.00 la serie animata South Park – due episodi,
alle 21.50 la serie animata Drawn Together – due episodi.
Alle 21.00 la serie Beverly Hills, 90210 con Jason Priestley e Shannen Doherty – episodio 1×21.
Alle 21.00 il programma “Castelli di carta” con Simone Annichiarico.
Alle 21.00 la replica delle puntate di sabato e domenica del programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Una donna. Tre vite” (2005), con Sabrina Ferilli – puntata 1 “Angela”.
Alle 21.10 il film horror “The Clown at Midnight” (1998), con Christopher Plummer e Margot Kidder.
Alle 21.00 il programma “Most Shocking”,
alle 21.30 la serie Sleeper Cell con Michael Ealy – episodi conclusivi del telefilm 2×07-08.
Alle 21.00 la serie gialla Poirot con David Suchet – episodio 2×07 “The Kidnapped Prime Minister”,
alle 22.00 la serie gialla Detective Monk con Tony Shalhoub – episodio 1×07.
Alle 21.00 il varietà comico “Stand Up!” con Stefano Vigilante – puntata 4, alle 21.55 lo spettacolo teatrale “Paraboleiperboli” con Giobbe Covatta.
Alle 21.05 la serie drammatica I Soprano con James Gandolfini – episodi 4×06-07.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
In netto calo Sanremo per forza! Con una brutta notizia come quella del ritrovamento di due cadaveri in un pozzo a Gravina, molti sono rimasti incollati a Chi l’ha visto? e giustamente volevano sapere in diretta gli sviluppi della situazione.
Non ho visto San Remo, ma ormai non è più il dittatore televisivo dell’intera settimana – quindi non dà fastidio.
Un’intera serata del Festival non la seguivo dall’edizione di Bonolis e devo dire che non mi è affatto dispiaciuta.. ovviamente il tutto dipende dalla presenza di Chiambretti, che ha portato brio e cambiato la routine e reso sopportabile Baudo… La serata dura però veramente troppo.. è finita alle 00.50…
Molto bello e divertente anche il Dopofestival… Lucia Ocone forever!!!! imperdibile come Mina…
perchè il festival ha avuto pochi ascolti? perchè i cantanti in gara non sono di nessun richiamo..le vallette sono anonime e non interessano a nessuno..le canzoni piatte e scialbe..e il fatto che io che sono un assiduo spettatore del festival e quest’anno l’ho guardato 20minuti e poi ho cambiato canale..vuol dire che come me ci sono stati altri 3milioni di persone che hanno fatto lo stesso!Voglio vedere che succederà nei prox gg e soprattutto venerdi quando ci saranno i cesaroni contro..
spero che l’ennesimo flop convinca chi butta via i soldi nel festival a ridurlo a meno puntate scegliere canzoni non dico belle ma decenti insomma cambiare rotta, io l’ho seguito tenendo accesa la tv e la radio grazie alla gialappa’s almeno si ride un po’ diversamente è inguardabile anche quei 9 milioni probabilmente erano abbioccati e solo per questo non hanno cambiato canale
ho sempre guardato il festival ma la qualità è veramente scarsa la formula di Fiorella radio+finale in onda è da rivalutare altro che baraccone baudiano
troppa pubblicità su un canale pubblico..
Esibizioni disastrose e canzoni orrende.
Salvo solo Chiambretti,il resto una noia totale…
io del festival ho visto solo Verdone, che è già tutto dire…
Canzoni bruttarelle, a parte quella di L’Aura che è davvero bella, ed è stata cantata benissimo!
Le canzoni erano davvero piatte e poco orecchiabili. Non ricordo nemmeno un ritornello o una melodia. L’unica canzone che credo si sentirà spesso per radio è quella dei Frank Head che ricordo con piacere. L’avevo detto che con Chiambretti sarebbe stata un’altra cosa. Gli ospiti della puntata di ieri non mi hanno per niente soddisfatta. Nel dopofestival si è salvata solo Lucia Ocone con la sua Mina. Lo dico e lo ripeto 3 serate sono perfette da dedicare al Festival. Una serata ai vip, una ai giovani, sabato ai vip con i duetti e proclamazione del vincitore. In realtà le canzoni che vincono davvero sono quelle che vengono richieste nelle radio e che vendono più copie.
Una cosa vorrei sapere. Ma mercoledì non doveva andare in onda una partita di calcio? Perchè vedo i promo della fiction su Rino Gaetano.
Mercoledì c’è il campionato ma è su Sky o DTT.
Mercoledì Sanremo nn va in onda xk c’è il turno infrasettimanale del campinato di serie A però non fanno vedere nessuna partita. Io un pò l’ho seguito Sanremo ma è noioso chiacchere chiacchere invece di lasciare piu spazio alle canzoni, mi è rimasta impressa xk abbastanza orecchiabile la canzone dei Frank Head, carina dai anche quella della Tatangelo.
L’ho visto tutto. Canzoni che mi sono piaciute: quella della tatangelo. Quella dei tre specie di barboni nella categoria giovani. Tricarico mi è piaciuto il testo. Sapete se abbia qualche problema, l’ho visto disorientato ieri…
La valletta assolutamente orribile, saccente, se la tirava un mucchio, una faccia che non diceva niente, non parliamo del cantare, spero fosse per la tensione, vedremo mercoledì.
Chiambretti sopra le righe come sempre quel nano malefico ha smosso una serata che forse non voleva essere smossa. (mio parere)
Dopofestival salvo la ocono, fantastica. Il presentatore deficente e antipatico, buah!!
ocone…
Festival deprimente e imbarazzante.
La Tatangelo col suo testo furbetto e pieno di luoghi comuni non credo che vincerà questo Festival ma si farà una marea di soldi visto che farà presa su un determinato pubblico che solitamente i soldi li spende a musica. Furba.Anzi furbo Gigi…
i tre punkabbestia (Frank Head?) comunque sono stati i più simpatici…
scusa paolokr frank head son quelli che dicevo, un po strani, simpatici con quel ritornello carino. Non mi ricordo il nome.
Mi sono dimenticato il punto di domanda….
su un determinato pubblico?? oh mamma.
Heglis perchè ti attacchi a tutto quello che dico?Metti sempre l’eco dietro i miei commenti.Non hai niente di meglio da fare. Vai a scaricarti le 130 serie giornaliere che ti rubi,vai…
Heglis sei più fastidioso della sabbia nel costume…hai da ridire su tutto quello che dice PaoloKr almeno diglielo in faccia,ma vedo che non ne hai il coraggio.
Comunque da “determinato” pubblico quale sono (hai ragione PaoloKr) mi sento anche io preso in giro. Quella canzone della Tatangelo è ovvia e scontata. Spero non vinca…
paolokr non volevo mettere l’eco. Mi dispiace sia passato così. cercavo con il dialogo 17 di parlare con te, visto che il gruppo piace anche a me.
Ti chiedo scusa se in qualche modo sono stato sgarbato con te.
Possiamo per favore avere un dialogo senza scannarci?
Grazie a chi ha risolto il mio dubbio sulla pausa di mercoledì del Festival di Sanremo.
Ho ascoltato due canzoni dei Frank Head sulla loro pagina web. Il titolo della loro canzone al Festival è PARA PARA’ RA RA RA.
Dopo qualche mese dal Festival di Sanremo c’era un programma in cui venivano stilate delle classifiche dei partecipanti basandosi sulle vendite dei singoli e degli album, di quelli più scaricate, di quelle più richieste per radio, etc etc Come mai non l’hanno fatta più? ;)
Io di Sanremo ho visto solo 2 canzoni (la Tatangelo e Frank Head) dopo che ho terminato la visione di un film su Sky.
Comunque informo quei pochissimi a cui interessa che questa sera vanno in onda, contrariamente agli altri martedì, 2 episodi inediti di SLEEPER CELL, anche perchè sono gli ultimi.
Quindi io ho risolto la serata.
Per chi dicerva che venerdì vinerà di sicuro i Cesaroni…ti risp che venerdì ci saranno i super ospiti, tra cui la Mitttica Giorgia, quindi non credo che I Cesaroni abbiano il sopravvento!!!!
Heglis è da un pò che lo sei veramente e non ne capisco il motivo. Se vuoi discutiamo tranquillamente e anche se non si è d’accordo non è detto che bisogna litigare.
Comunque finiamola qui. Non è successo niente. Peace.
ok. sono felice di sentirtelo dire.
ieri è stato dimostrato che si può fare benissimo una pintata di sloiti ignoti in 25 minuti!!!!! dovrebbe esserci sanremo ogni sera… (scherzo!!)
Oh, Sleeper Cell finisce stasera? Bene bene (anche se questa seconda stagione non mi piace quanto la prima…)
Concordo con te Midnighter, però in queste ultime puntate si stà risollevando, e poi non vedo l’ora di vedere come va a finire alla ragazza di Darwin (se hai visto la puntata della settimana scorsa sai a cosa mi riferisco)
Sì, in effetti dal punto di vista del “ritmo” si sta un po’ movimentando (le prime 4-5 puntate erano decisamente “inconcludenti”), però dopo la prima stagione le cose sono diventate o un po’ ripetitive o un po’ inverosimili, e i personaggi erano tratteggiati meglio nella prima stagione. Comunque resta sempre una serie notevole, sia per la sceneggiatura che per la regia (le serie Showtime ormai hanno raggiunto i livelli della HBO, a mio avviso).
Volevo vedere sanremo, poi nn l’ho visto perchè ho optato per Chi L’ha visto dopo aver saputo derl ritrovamento dei fratellini di gravina….visti gli alti ascolti di raitre forse nn sono solo io ad aver cambiato idea…stasera vedremo se sanremo si rialzerà
un sanremo scadente,devo dire.
lo guardo tutti gli anni,e quest’anno il livello delle canzoni è davvero imbarazzante.hanno fatto bella figura solo max gazzè e l’aura.il resto è troppo sanremese perfino per sanremo.
le canzoni dei giovani sono più antiquate di quelle di alcuni big,eccezione fatta per i frank head e giua.
a me è piaciuta la osvalt
Oddio Sanremo….Abbattetelo!
Ho visto solo la prima mezz’ora di San Remo poi mi sono addormentato! Skerzo, cmq è stato davvero penoso (peggio del solito). Ho ascoltato la canzone di Meneguzzi (brutta copia di quella dello scorso anno) e basta. Chiambretti non mi è mai piaciuto e la scenetta iniziale con i vari cloni di Baudo era ridicola.
La valletta biona davvero odiosa… Voto.. 1
:-)
Nonostante Sanremo il 4×11 di Grey’s Anatomy ha totalizzato 531.000 telespettatori… wow!
figurati se non guardavo la “fine” di greys per quel cesso di spettacolo
Ho seguito il festival col commento della gialappas, ma dopo un pò ho ascoltato solo la radio, mi è sembrata la pegiore edizione degli ultimi anni, tutto mediocre, compreso Chiambretti, che non è riusciuto a strapparmi neanche mezza risata, salvo solo parzialmente Verdone…
Oggi registro le ultime di Sleeper Cell, anche secondo me la seconda stagione non è stata all’altezza della prima, piuttosto banale,scontata, noiosa, ho continuato a seguirla solo per abitudine e curiosità….
concordo questa stagione di Sleeper Cell non è all’altezza della prima… e poi è ridotta a solo 8 episodi, speriamo in un buon finale :)
“An exellent post on a good blog, you can make some money with your blog, like me at http://blogmakemoney2.blogspot.com“
ho visto crescere musicalmete negli anni uno dei ragazzi dei frank head, che è un caro amico …anche se sono di parte credo che sia il brano più orecchiabile assieme a pochissimi pezzi proposti nelle due serate ..per il resto noia e plagio