Ieri e oggi in TV – 27 febbraio 2008 27/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri martedì 26 febbraio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: ancora bassi gli ascolti del Festival di Sanremo 2008, con la seconda serata in calo di 3,6 milioni di spettatori rispetto allo scorso anno e di un milione di spettatori rispetto alla prima puntata in onda ieri; a seguire, tra i programmi più visti, il programma “Ballarò” con Giovanni Floris, i film “La maschera di Zorro” e “Tre metri sopra il cielo”, uno “Speciale Tg4” con Emilio Fede dedicato alla tragedia dei bambini di Gravina di Puglia, la conclusione della miniserie “Il triangolo delle Bermude” ed il film poliziesco “La calda notte dell’ispettore Tibbs” in onda su La 7. Ottimi ascolti per l’anticipo di Serie A Juventus-Torino in onda sui canali Sky e Mediaset Premium e terminato col punteggio di 0-0.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
7.587.000 | 26,74 |
![]() |
2.551.000 | 8,99 |
![]() |
3.030.000 | 10,68 |
![]() |
4.143.000 | 14,60 |
![]() |
2.872.000 | 10,12 |
![]() |
2.883.000 | 10,16 |
![]() |
610.000 | 2,15 |
Altri canali terrestri | 1.967.000 | 6,93 |
Canali satellitari | 2.726.000 | 9,61 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.41 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.310.000 spettatori – 22,52%). Alle 21.08 la seconda serata del varietà musicale “58° Festival della Canzone Italiana di Sanremo” (prima parte: 8.261.000 spettatori – 29,62%; seconda parte, ore 22.57: 4.925.000 spettatori – 37,48%). Dalle 00.58 alle 01.59 la seconda puntata del “DopoFestival” (1.057.000 spettatori – 30,37%).
Alle 21.11 la seconda ed ultima parte della miniserie “Il triangolo delle Bermuda”, con 2.493.000 spettatori (9,53%) (preceduta alle 21.05 dal riassunto della prima parte con 1.844.000 spettatori).
Alle 20.29 il 2.526° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.592.000 spettatori). Alle 21.06 il programma “Ballarò” (3.220.000 spettatori – 11,78%, preceduto alle 21.00 da una “anteprima” con 1.673.000 spettatori).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (6.668.000 spettatori – 23,63%).
Alle 21.10 il film d’avventura “La maschera di Zorro” (3.162.000 spettatori – 13,15%).
Alle 20.28 il quiz “La ruota della fortuna” (2.339.000 spettatori).
Alle 21.12 il film sentimentale “Tre metri sopra il cielo” (3.075.000 spettatori – 11,45%).
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.558.000 spettatori).
Alle 20.18 l’episodio “I centauri” della nona stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.598.000 spettatori. Alle 21.11 uno “Speciale Tg4” (2.895.000 spettatori – 10,08%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.10 il film TV drammatico “Rino Gaetano – Ma il cielo è sempre più blu” (2007), con Claudio Santamaria e Kasia Smutniak. Allle 23.45 il varietà “DopoFestival” con Elio e le Storie Tese, Lucilla Agosti e Lucia Ocone – terza puntata.
Alle 21.05 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Felicity Huffman e Marcia Cross – episodi conclusivi di stagione 3×21-22-23.
Alle 21.05 il film commedia “C’era un cinese in coma” (2000), con Carlo Verdone e Beppe Fiorello.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi – puntata 6.
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodio 5×21,
alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 3×21.
Alle 21.10 il film drammatico “Gangs of New York” (2002), con Leonardo Di Caprio e Cameron Diaz.
Alle 21.10 il programma “L’infedele” con Gad Lerner.
Alle 21.00 la serie tedesca “Kebab for Breakfast” con Josefine Preuß e Elyas M’Barek – episodi 2×13-14.
Alle 21.30 il programma “Fuori! Born to Escape” con Francesco Facchinetti.
Alle 19.30 il programma sportivo “Diretta Stadio…. ed è subito goal!” con Giorgio Micheletti, Giovanna Martini e Fulvio Giuliani.
Alle 21.30 il programma “SchiaMazzi” con don Antonio Mazzi.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio 4×10,
alle 21.45 la serie Life con Damian Lewis e Sarah Shahi – episodio 1×02.
Alle 21.00 il film commedia “Se devo essere sincera” (2003), con Luciana Littizzetto.
Alle 21.00 il film horror “Wishmaster” (1997), con Tammy Laurent e Andrew Divoff.
Alle 21.00 il film musicale “Il trovatore” (1949), con Gino Sinimberghi e Vittorina Colonnello.
Alle 21.00 la serie animata “Tartarughe Ninja”,
alle 21.25 la serie animata “Pinky and the Brain”.
Alle 21.00 il telefilm 2030 CE con Jessica Lucas,
alle 21.25 la serie animata “I racconti di Broca Street”.
Canali satellitari generalisti:
Alle 20.55 il reality-game “Fear Factor” – puntata 9.
Alle 21.00 la serie The O.C. con Adam Brody e Benjamin McKenzie – episodio 3×16,
alle 21.50 la serie A sud del Paradiso con Gabrielle Christian e Chris Hunter – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la sit-com Samantha chi? con Christina Applegate – episodi 1×03-04,
alle 21.55 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt – episodio 3×03.
Alle 21.00 la serie Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodi 8×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodio conclusivo di stagione 9×23.
Alle 21.00 il talk show “Very Victoria” con Victoria Cabello – puntata 10.
Alle 21.00 il varietà “Frankenstein” con Fabio Canino – puntata 4, alle 22.15 il reality “Strip Search” – puntata 4.
Alle 21.00 il programma “Come mi vuoi”.
Alle 21.05 la replica di ieri sera del programma “Ballarò” con Giovanni Floris.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Exodus – Il sogno di Ada Sereni” (2006), con Monica Guerritore – prima parte.
Alle 21.10 il film TV thriller “Occhi indiscreti” (1998), con Luke Perry.
Alle 21.00 il programma “Most Shocking”,
alle 22.00 la serie inglese Wire in the Blood con Robson Green – episodio “Sincronicità”,
alle 23.10 la serie Street Time con Rob Morrow e Scott Cohen – episodio 2×10.
Alle 21.00 la serie gialla Poirot con David Suchet – episodio 2×08 “Adventure of the Western Star”,
alle 22.00 la serie gialla Detective Monk con Tony Shalhoub – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie inglese Torchwood con John Barrowman – episodio 1×06,
alle 21.50 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult – episodio 1×06,
alle 22.40 la sit-com Entourage con Adrian Grenier – episodio 3×16.
Alle 21.00 il documentario “La miniera del diavolo” (2005).
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Ma togliete Sanremo e sostituitelo con una replica di Rex – che fa più ascolti.
Mamma mia che bassi ascolti per il festival. Io l’ho seguito (Rai1 senza audio, radio 2 a volume altissimo) e, sinceramente, non è un brutto spettacolo. Non capisco come mai la gente preferisca Amici o GF anzichè Sanremo. Baudo, a mio parere, è bravo e competente e il 70% delle canzoni sono decenti. Mi dispiace molto.
Beh ma finchè tra i big c’è Mario Venuti (con tutto il rispetto) e non si chiamano super ospiti per forza la gente non lo guarda più. Io l’ultimo che ho visto è del 1996 con Elio e le Storie tese, fu edizione fantastica con superospiti e tutto. Costano, ma mettete una competizione tra Ligabue, Jovanotti, Ramazzotti, Venditti, Pausini, Giorigia…ti fa 30 milioni di spettatori…..come una Champions League di cantanti. Invece la Rai sperpera i soldi per altre fregnacce come i reality della Carlucci…con tutto il rispetto per i reality della Carlucci!!!!!!!! (si fa per dire!!)
perderò due delle puntate di Dh per seguire il campionato… era meglio se lo lasciavano al martedì (per me). O saltavano la settimana…
ma la 3×20 non l’hanno fatto la settimana scorsa? a ragion di logica, sono andate sempre a coppia le puntate, quindi se ne fanno tre, il primo dev’essere in replica… potevano tranquillamente farlo con GW. O sono io che non ricordo una settimana con un solo episodio?
e pensare che il frstival non ha nulla contro, se solo canale 5 avesse avuto coraggio a programmare qualcosa di forte sarebbero ancora più bassi
ma perchè secondo voi nn sta facendo grandi ascolti!?
@ ABREdoskoi
no, con gli episodi sono giusti. avevo fatto il conto tempo fa e a vevo notato che rimanevano tre episodi e ho pensato subito che quella settimana (cioè questa) avrebbero saltato GW (sigh!!)
@Gianni
Perchè la gente si è stufata, perchè c’è molta più scelta fornita dalle altre piattaforme Tv, e perchè è cambiato il tipo di pubblico.
Se poi aggiungiamo il basso livello dello spettacolo…
Io comunque ieri del Festival o visto solo i Duran Duran, beccati durante la pubblicità su SLEEPER CELL, registrati e visti dopo la fine del telefilm.
Per quanto riguarda SLEEPER CELL, chiedo a chi l’ha visto (tipo Midnighter), ma vi è piaciuto come è finito?
opps, HO visto, mi correggo.
a me è piaciuta molto la guaccero. Molto bella. Ottima voce. Brava a recitare e a ballare. Credo sia molto completa. Ieri la Bertè fortissima. Fuori dagli schemi come sempre. E’ a mio avviso uno di quei personaggi ai quali è permesso dire e fare tutto in televisione, non so se la cosa risulti corretta però.
cooosa??
stas fanno house 4×10 ??
ma non avevano detto che le ultime 3 puntate le mandavano piu’ in là insieme ai nuovi episodi che faranno ???
sanremo e’ da abolire per sempre….
stas me vedo la roma…(daje!)
io ho visto anche la secoda puntata del festival.mi è piaciuta moltissimo bianca guaccero.
io penso che il calo degli ascolti sia dovuto alla bassa qualità delle canzoni,fatte le dovute eccezioni.
Sleeper Cell l’ho registrato, ieri ho visto il derby di Torino… Oggi Inter-Roma, domani sono impegnato, mi sa che lo vedrò nel week-end…
Io ieri ho visto Dirty Sexy Money su Fox…ogni puntata è sempre + bello! :D
* + bella!
Ragà siete mitici io e mia cugina Emilia ci riuniamo ogni pomeriggio e ci divetiamo a imitarvi
CIAO DA ANYONELLA E EMILIA DA BARLETTA !
Io Dirty sexy money la vedo stasera in replica alle ore 22.50 dopo la partita Palermo-Empoli.
Ragà siete veramente grandi , il primo giorno che ho visto la vostra fiction sono crepata dalle risate Ciao
Salve come state? Ciao
Magnificat anima mea magnificat dominum e de scultavit spiritusa in meo
@antonella
anch’io sono di Barletta,scusa ma non capisco quello che dici.
Di Sleeper Cell la series finale (la 2×08) c’è martedì prossimo comunque…
@DYD666iscr
bravo, bravo, vedi come perderai l’ultima speranza di tentare di vincerci lo scudetto… :)))
NO Jo3y, la prossima settimana ci sono le repliche 2×03-04 (saltando le prime 2 in stile AXN), l’ultima la 2×08 dal titolo l’Esecuzione, è stata trasmessa martedì alle 22.35.
Mi correggo, la prossima settimana non andrà neanche più in onda!
Io non lo sto seguendo per niente eh eh eh!!!