Charts Time #2 – Le classifiche di CD, DVD e libri più venduti 29/02/2008
Posted by Antonio Genna in Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.trackback
In questo spazio del blog vi presento le classifiche dei CD, DVD e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili. Lasciate liberamente tra i commenti i vostri consigli e suggerimenti tra quanto trovate nelle classifiche e tra le prossime uscite.
MUSICA – ALBUM
Classifica della settimana dal 16 al 22 febbraio 2008. La classifica è basata su rilevazioni Musica & Dischi. Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.
“Safari”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (1)
- “Beat ReGeneration”, Pooh (2)
- “Gianna Best”, Gianna Nannini (4)
- “Back to Black”, Amy Winehouse (6)
- “It Is Time for a Love Revolution”, Lenny Kravitz (3)
- “Amen”, Baustelle (5)
- “Live. I Love You More”, Mario Biondi e la Duke Orchestra (7)
- “Primo tempo”, Ligabue (11)
- “All the Best”, Zucchero (8)
- “E2”, Eros Ramazzotti (9)
- “Thriller – 25th Anniversary Edition”, Michael Jackson (13)
- “Into the Wild – Colonna sonora del film”, Eddie Vedder (10)
MUSICA – TOP DIGITAL DOWNLOAD
Classifica della settimana dal 15 al 21 febbraio 2008. La classifica è basata su dati FIMI – Nielsen Soundscan International. Tra parentesi, accanto al titolo del brano, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.
“Baby Let’s Play House”, Elvis Presley – mix Dj Spankox (3)
- “Apologize”, Timbaland feat. One Republic (1)
- “Bleeding Love”, Leona Lewis (2)
- “I’ll Be Waiting”, “Lenny Kravitz (5)
- “Don’t Stop the Music”, Rihanna (4)
- “Fango”, Jovanotti (6)
- “Tear Down These Houses”, Skin (27)
- “Estupido”, Cinema 2 (16)
- “Fermo immagine”, Monodia (9)
- “Scusa ma ti chiamo amore”, Sugarfree (15)
DVD VIDEO
Classifica della settimana dall’11 al 17 febbraio 2008. La classifica è basata su dati Univideo. Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.
“Ratatouille” (Buena Vista HE) (NE)
- “I Simpson – Il film” (20th Century Fox HE) (1)
- “Surf’s Up – I re delle onde” (Sony Pictures HE) (2)
- “L’ultima legione” (01 Distribution) (3)
- “Stardust” (Paramount HE) (NE)
- “Harry Potter e l’ordine della Fenice” edizione 1 DVD (Warner Home Video) (4)
- “Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo” edizione 1 DVD (Buena Vista HE) (8)
- “Un’impresa da Dio” (Universal) (NE)
- “Shrek Terzo” edizione 1 DVD (Paramount HE) (6)
- “Blade Runner – Ultimate Collection” (Warner Home Video) (5)
LIBRI
Classifica della settimana dall’11 al 17 febbraio 2008. La classifica è basata su rilevazioni Demoskopea. Tra parentesi, accanto al titolo del libro, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.
“L’eleganza del riccio”, Muriel Barbery (Edizioni E/O) (1)
- “Il giorno in più”, Fabio Volo (Mondadori) (2)
- “Caos calmo”, Sandro Veronesi (Bompiani) (13)
- “Il cacciatore di aquiloni”, Khaled Hosseini (Piemme) (6)
- “La somma dei giorni”, Isabel Allende (Feltrinelli) (7)
- “Gomorra”, Roberto Saviano (Mondadori) (4)
- “Spingendo la notte più in là”, Mario Calabresi (Mondadori) (3)
- “Mille splendidi soli”, Khaled Hosseini (Piemme) (9)
- “Il treno”, Georges Simenon (Adelphi) (5)
- “Harry Potter e i doni della morte”, J.K. Rowling (Salani) (8)
come mai x gli album si fa riferimento a M&D e x i download alla FIMI?
qual è la reale classifica ufficiale?
Sono ambedue classifiche ufficiali, ma curate da società diverse: è semplicemente questione di scelta, io ho pensato di metterne qui una relativa agli album ed una relativa ai download digitali (ex-classifica dei singoli).
C’è davvero ancora gente che acquista CD? Sorprendente!!
Risposta a HUTCH :
Può essere sorprendente che esistano ancora persone cui piace acquistare, utilizzare e conservare un supporto tangibile che include il lavoro di un artista amato piuttosto che “pezzi” di brani spesso inascoltabili buoni per essere cancellati dopo due ascolti ?
Giampaolo
@antonio
si, sapevo fossero curate da 2 società diverse, ma nn capisco come fanno ad esistere 2 classifiche ufficiali!
è come se avessimo anche 2 classifiche della serie A, una con g errori arbitrali e una senza…
vabbè, grazie cmq…
Io compro sempre i CD dei miei artisti preferiti. Collezionavanche i singoli, ma ormai sono introvabili ;____;
@gianni: le due classifiche si occupano di cose diverse, una di album e l’altra di singoli in download. Non capisco che intendi, sono entrambe ufficiali, no?
forse intende che magari i parametri di rilevamento posso essere diversi (come ad es la quantità dei dati di rilevamento, le zone etc.) e qst risultato potrebbe essere diverso da qll che rileva un’altra società.. vado solo ad interpretazione eh..