Ieri e oggi in TV – 7 marzo 2008 07/03/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri giovedì 6 marzo 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: sono stati i due episodi inediti della serie italiana “Don Matteo 6” con Terence Hill a vincere la prima serata di ieri, superando la serie italiana “R.I.S. 4 – Delitti imperfetti” con Lorenzo Flaherty, il programma “Annozero” con Michele Santoro, il varietà di Italia 1 “Colorado”, i film “I due superpiedi quasi piatti” e “Trappola sulle Montagne Rocciose”, e gli episodi inediti della serie “Crossing Jordan” con Jill Hennessy trasmessi su La 7.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
6.366.000 | 23,37 |
![]() |
3.538.000 | 12,99 |
![]() |
2.213.000 | 8,13 |
![]() |
5.411.000 | 19,87 |
![]() |
3.382.000 | 12,42 |
![]() |
2.464.000 | 9,05 |
![]() |
593.000 | 2,18 |
Altri canali terrestri | 1.604.000 | 5,89 |
Canali satellitari | 1.666.000 | 6,11 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.41 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.281.000 spettatori – 22,87%).
A seguire gli episodi 13-14 della serie italiana “Don Matteo 6”: il primo episodio “Francesca e il lupo” (ore 21.18) ha avuto 6.713.000 spettatori (24,22%), il secondo episodio “La giostra dei desideri” (ore 22.09) ha totalizzato 5.775.000 spettatori (24,62%).
Alle 21.05 il programma “Annozero” (3.887.000 spettatori – 14,96%).
Alle 20.35 il 2.534° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.942.000 spettatori).
Alle 21.04 il film d’azione “Trappola sulle Montagne Rocciose” (1.929.000 spettatori – 7,19%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.269.000 spettatori – 26,30%).
A seguire gli episodi 15-16 della serie italiana “R.I.S. 4 – Delitti imperfetti”: il primo episodio “La strage” (ore 21.13) ha totalizzato 4.930.000 spettatori (17,87%), il secondo episodio “I colori dell’amore” (ore 22.18) ha ottenuto 4.040.000 spettatori (18,38%).
Alle 20.30 il quiz “La ruota della fortuna” (2.888.000 spettatori). Alle 21.17 l’ottava puntata del varietà “Colorado” (3.102.000 spettatori – 14,26%, preceduto alle 21.12 da “Colorado Revolution” con 3.221.000 spettatori).
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.647.000 spettatori).
Alle 20.22 l’episodio “Libertà vigilata” della prima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.914.000 spettatori.
Alle 21.14 il film commedia “I due superpiedi quasi piatti” (2.079.000 spettatori – 8,64%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.10 il varietà musicale “Sanremo dalla A alla Z – Emozioni” con Massimo Giletti.
Alle 21.05 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con Maura Tierney e Shane West – episodi 13×19-20.
Alle 21.00 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 21.
Alle 21.10 la serie “I Cesaroni 2” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodi 11-12.
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasy, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 6,
alle 23.45 la serie I Soprano con James Gandolfini e Edie Falco – episodio 6×10.
Alle 21.10 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Nicola Tiggeler e Lorenzo Patanè – due episodi.
Alle 21.10 il talk show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 4.
Alle 21.00 il reality show “Life of Ryan” – puntata 1.
Alle 21.30 il programma musicale “On Live” con Valeria Bilello, questa sera in replica il concerto dei Maroon 5.
Alle 21.05 il film western “Il ritorno di Clint il solitario” (1973), con George Martin.
Alle 21.30 il programma “Rebus, questioni di conoscenza” con Maurizio Decollanz.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 il film commedia “Il paradiso all’improvviso” (2003), con Leonardo Pieraccioni e Rocco Papaleo.
Alle 21.00 il film drammatico “Moonlight Mile” (2002), con Dustin Hoffman e Susan Sarandon.
Alle 21.00 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Hayden Panettiere – episodi 1×13-14,
alle 22.30 uno degli speciali “Heroes Unmasked”.
Alle 21.00, per il ciclo “Venerdì a teatro”, la prosa “Profondo rosso, il musical” con S. Specchio e C.V. Donadoni.
Alle 21.00 la serie animata “Class of 3000”,
alle 21.25 la serie animata “Pinky and the Brain”.
Alle 21.00 il telefilm 2030 CE con Jessica Lucas,
alle 21.25 la serie animata “I racconti di Broca Street”.
Alle 21.00 la serie tedesca Il Clown con Sven Martinek – episodio “Il casto Gortz” (Canale A, costo 2 €).
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.30 il reality “Ti presento i miei – Meet My Folks” – puntata 11.
Alle 21.00 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×19-20.
Alle 21.00 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt – episodio 3×05,
alle 21.50 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnegan – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso – episodi 4×07-08,
alle 22.50 la black comedy Finchè morte non ci separi con John Waters – episodio 4.
Alle 21.00 il film comico “Pierino contro tutti” (1981), con Alvaro Vitali.
Alle 21.00 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – episodio 3×09.
Alle 21.05 la serie inglese Green Wing con Tamsin Greig – episodio 2×02.
Alle 21.00 il reality “Mamma mia… che rivoluzione!” con Flavia Cercato.
Alle 21.00 la replica di ieri sera del programma “Annozero” con Michele Santoro.
Alle 21.00 la serie italiana “Gente di mare” (2005) con Lorenzo Crespi e Vanessa Gravina – episodi 9-10.
Alle 20.40 la serie The Collector con Chris Kramer – episodio 2×02,
alle 21.35 la serie antologica The Hunger – episodio 1×05,
alle 22.05 il film horror “The Dentist II” (1998) con Corbin Bernsen.
Alle 21.00 la serie Painkiller Jane con Kristanna Loken – episodi 15-16.
Alle 20.00 la serie inglese Le avventure di Sherlock Holmes con David Burke e Jeremy Brett – episodi 1-2,
alle 22.00 la serie inglese Vincent con Ray Winstone – episodio 1×01 (ne ho parlato in questo post).
Alle 21.00 il varietà comico “Stand Up!” con Stefano Vigilante – puntata 5, alle 21.55 lo spettacolo teatrale “Era meglio da piccoli” con Maurizio Battista.
Alle 21.00 il documentario “In missione per conto di Dio”.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
ma ieri pioveva in tutta italia???…han fatto tutti ascolti ottimi (nel senso…ris poteva andare peggio)
Complimenti ad Antonio per la velocità con la quale posta i dati Auditel!
mi associo ai complimenti ad antonio
è vero sono andate bene quasi tutte le reti.
Speriamo che la quinta serie dei RIS sia l’ultima.
io spero che l’ultima sia quella di DOn Matteo… ke a me nn piace proprio… ma sn gusti…
Avete visto ieri sera Californication?
Ieri il primo caso di Ris 4 assomigliava in modo impressionante alla Strage di Erba. O forse solo io ho colto certe analogie?
Per quanto riguarda le situazioni personali dei protagonisti sono incomprensibili almeno per me…
Sempre meglio Don Matteo che RIS ma sono gusti… ;)
@trisha
certe analogie!?
la donna era praticamente identica a rosa bazzi…
lo dissero già dall’inizio che avrebbero preso “spunto” dalla realtà…
Sito interessante, ma per informazioni riguardo cronaca, politica, sport, economia e quant’altro…
VISITATE
http://www.primapaginacasertana.wordpress.com
@Paul
sì, i primi dieci minuti mi hanno divertito, ma poi il resto l’ho trovato molto noioso…
@ Collette.
Cosa mi consigli di vedere?
Cosa ne pensi delle prime puntate della quarta stagione di Medium se la stai seguendo?
@gianni
Si me ne sono accorta già dal primo episodio che si sono ispirati alla realtà ma non trovo giusto ispirarsi a casi che non hanno ancora una sentenza. Non potrebbe influire sul processo considerato che tutti hanno capito di qualce caso stessero parlando. Ma può darsi che mi sbagli… :)