TV USA 2007/08, i debutti (35): Canterbury’s Law 10/03/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA.trackback
Prosegue negli Stati Uniti, anche se condizionata dallo sciopero degli sceneggiatori durato 100 giorni, la nuova stagione telefilmica 2007/08, di cui parlo in modo più approfondito ogni settimana nello spazio TV USA Gazette di questo blog.
Questo spazio “I debutti” si limita ad analizzare quotidianamente soltanto la partenza delle serie inedite in onda sui cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo su nuove trame o ingressi nel cast.
I debutti del 10 marzo 2008
- CANTERBURY’S LAW
Stagione 1 (13 episodi ordinati inizialmente, di cui soltanto 5 sono stati realizzati a causa dello sciopero degli sceneggiatori)
Trasmissione regolare: FOX, lunedì ore 20.00 – Durata: 42 minuti
Cast: Julianna Margulies (“E.R. – Medici in prima linea”), Trieste Kelly Dunn (“United 93”), Ben Shenkman (“Angels in America”), Keith Robinson (“Dreamgirls”), Aidan Quinn (“Playboys”)
Produzione: Apostle, Sony Pictures Television
Sito web ufficiale: www.fox.com/canterburyslaw/
Trama: legal drama incentrato su Elizabeth Canterbury (Julianna Margulies), un avvocato difensore che cerca di proteggere chi viene accusato ingiustamente, anche se il caso in questione ha un risvolto sulla sua vita personale. Elizabeth e suo marito, il professore di legge Matt Furey (Aidan Quinn), hanno vissuto la scomparsa del loro giovane figlio e si sono stabiliti a Providence (Rhode Island) per rimettere insieme i cocci del loro rapporto e allontanarsi da quanto è accaduto. In ufficio, Elizabeth è circondata da un brillante gruppo di avvocati, che comprende il suo socio Russell Krauss (Ben Shenkman), gli associati Chester Grant (Keith Robinson) e Molly McConnell (Trieste Kelly Dunn).

Finalmente…quando sarà possibile vederlo in Italia???
tutta la mia simpatia per l’attrice protagonista… ma un altro legal drama, chi ne sentiva la necessità? :s