Ieri e oggi in TV – 15 marzo 2008 15/03/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 14 marzo 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: successo abituale per i due episodi inediti della serie italiana “I Cesaroni 2” con Claudio Amendola, che ieri vedevano come guest-star d’eccezione Francesco Totti e la squadra della Roma; a seguire, tra i programmi più visti, lo special musicale “50 Canzonissime Flash”, la soap tedesca “Tempesta d’amore”, il varietà “Le Iene Show” con un’incursione dell’ex-conduttrice Alessia Marcuzzi, il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello, gli ultimi 3 episodi inediti della tredicesima stagione della serie “E.R. – Medici in prima linea” ed il film “Il treno” programmato da La 7 (con un ottimo 4,50% di share).
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.096.000 | 19,32 |
![]() |
2.145.000 | 8,13 |
![]() |
2.414.000 | 9,15 |
![]() |
7.323.000 | 27,77 |
![]() |
2.505.000 | 9,50 |
![]() |
2.764.000 | 10,48 |
![]() |
909.000 | 3,45 |
Altri canali terrestri | 1.508.000 | 5,72 |
Canali satellitari | 1.710.000 | 6,47 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.42 il quiz “Affari tuoi” (5.742.000 spettatori – 21,82%). Alle 21.20 il varietà “50 Canzonissime Flash” (4.615.000 spettatori – 18,62%).
Alle 21.05 gli episodi 21-22-23 “Metamorfosi” che hanno concluso la tredicesima stagione inedita della serie E.R. – Medici in prima linea, con 2.239.000 spettatori (8,98%).
Alle 20.36 il 2.540° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.624.000 spettatori). Alle 21.03 il programma “Mi manda RaiTre” (2.278.000 spettatori – 8,82%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.815.000 spettatori – 29,55%).
A seguire gli episodi 13-14 della serie italiana “I Cesaroni 2”: il primo episodio “La chiave inglese” (ore 21.20) ha avuto 7.407.000 spettatori (27,77%), il secondo episodio “Fuori gioco” (ore 22.27) ha totalizzato 6.797.000 spettatori (30,50%).
Alle 20.30 il quiz “La ruota della fortuna” (2.361.000 spettatori). Alle 21.14 la settima puntata del varietà “Le Iene Show” (2.442.000 spettatori – 10,26%).
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.458.000 spettatori).
Alle 20.21 l’episodio “Sul ring per una notte” della prima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.852.000 spettatori.
Alle 21.14 altri due episodi della soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.488.000 spettatori – 9,85%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.15 il varietà “Non esiste più la mezza stagione” con Anna Marchesini, Tullio Solenghi e Massimo Lopez – puntata 2.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 2×21,
alle 21.50 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Enrique Murciano – episodi 2×19-20.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio – ospiti Sergio Rubini, Paolo Jannacci, Enzo Jannacci e Bud Spencer, più l’appuntamento settimanale con Antonio Albanese. Alle 21.30 il programma “Speciale SuperQuark” con Piero Angela – puntata “Augusto: nascita di un impero”.
Alle 21.10 il varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” con Gerry Scotti – puntata 2.
Alle 21.10 il film commedia “Cinderella Story” (2004), con Hilary Duff e Jennifer Coolidge.
Alle 21.30 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 2×08 e 2×07,
alle 23.20 la serie legale Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodio 1×20.
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio “Incubi di morte” (2003).
Alle 21.00 il reality show “The Hills” con Lauren Conrad – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il programma musicale “Classifica ufficiale di…” con Lucilla Agosti.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio…. ed è subito goal!” con Giorgio Micheletti, Giovanna Martini e Fulvio Giuliani.
Alle 21.30 il programma “Iride – Il colore dei fatti” con Lamberto Sposini.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 il film fantastico “King Kong” (2005), con Adrien Brody e Jack Black.
Alle 21.00 la serie paranormale francese Mystère con Toinette Laquière – episodi 2-3.
Alle 21.00 la serie Smallville con Tom Welling e Michael Rosenbaum – episodi 6×03-04.
Alle 21.00 il film commedia “Il prof.dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue” (1969), con Alberto Sordi.
Alle 21.00 la serie animata “Tiny Toons”,
alle 21.25 la serie animata “Gli imbattibili Save-Ums!”.
Alle 21.00 il film d’animazione “La leggenda dell’acqua”.
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.25 il reality “Age of Love – L’amore non ha età” – puntata 2.
Alle 21.00 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodi 2×07-08,
alle 22.40 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 3×12.
Alle 21.00 lo speciale “Troppo magre” – puntate “Mamme superstar supermagre” e “Star effetto yo-yo”.
Alle 20.35 la serie francese Il comandante Florent con Corinne Touzet – episodio 1×28 “Fuga mortale”.
Alle 20.35 il programma “Disastri sportivi” – puntata 11,
alle 21.50 il programma “Fans United” – puntata 11.
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè” – puntata 4.
Alle 21.05 la serie Beverly Hills, 90210 con Jason Priestley e Shannen Doherty – episodio 2×03.
Alle 21.00 il programma “Cosa ti fa bene” con Elisabetta Bernardi.
Alle 21.00 la serata “Aldo Moro – Il volto, la voce, le parole”.
Alle 21.00 la miniserie “La famiglia in giallo” (2005), con Giulio Scarpati e Valeria Valeri – puntata 2 “Morte di un artista”.
Alle 20.45 la serie Vampire High con Jeff Roop – episodio 3,
alle 21.15 la serie antologica The Ray Bradbury Theater – episodio 3,
alle 21.45 il film horror “The Dentist II” (1998) con Corbin Bernsen.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis e Glenn Close – episodi 4×03-04.
Alle 20.00 il film TV drammatico “Fine di un’estate” (1999), con J. LeDoux.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Metafisico e metà fa schifo” con Raul Cremona.
Alle 21.00 il film commedia “Una commedia sexy in una notte di mezza estate” (1982) con Woody Allen e Diane Keaton,
alle 23.00 la serie I Soprano con James Gandolfini – episodi conclusivi di stagione 4×12-13.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Cesaroni straordinari come sempre. Sempre meglio. L’idea di fare 1 episodio solo a settimana e cominciare solo da adesso però non m piace troppo….
Con Tempesta, Rete 4 è terza rete in prime-time!!
Bellissimo ieri sera E.R.! Voi l’avete visto?
Si io l’ho visto Andrea è stato bellissimo. Il matrimonio tra Abby e Luka stupendo lei era bellissima.
Come un episodio a settimana?!? In che senso… sul giornale anche la prossima settimana ci sono 2 episodi…
Ho appena letto su telefilm news che hanno sospeso Ghost Whisperer e che i restanti episodi continueranno quest’estate…come mai?
Veramente?!? Nooooo!!!! Ma perchè l’hanno sospeso!!!!!!!!!!!!
@Deborah E’ tutto spiegato nel post.. Anche se, ovviamente, mi sembra solo una grande bastardata…
@fabry84mi Dalla prossima settimana Canale5 trasmetterà un solo episodio dei Cesaroni abbinato ad un episodio (sempre inedito) di Un ciclone in famiglia..
Cmq rispetto al solito il secondo episodio di ieri dei Cesaroni è leggermente calato, nonostante la presenza di Totti & co….
io parlavo di ghost whisperer non dei cesaroni
@deborah Anchio… E infatti dicevo che è tutto spiegato nelle Telefilm News di Antonio… Anche se le motivazioni della sospensione non mi sembrano molto valide…
Cmq l’accoppiata Cesaroni/Ciclone in famiglia partirà dal 4 aprile non dalla prossima settimana.
Avete notate che FoxLife già da due settimane sta mandando la sigla spagnola di Ghost Whisperer, che quindi diventa ENTRE FANTASMAS? :D
occhio che stasera gli episodi di BONES saranno invertiti: prima trasmetteranno il 2×08 e poi il 2×07!!!
Si hai ragione enry scusa nn avevo visto il post sotto.
la solita rete4
A che cosa serve affannarsi tanto nella vita d’ogni giorno ? Forse per far scrivere un titolo in più, sul proprio epitaffio ?
E’ meglio geodersi la vita, subito.Carpe diem, anzi secundum!
Del doman non c’è certezza, diceva Lorenzo il Magnifico.
Sebastian Attardi
L’inversione degli episodi e’ comoda se si vedono registrati ;-)
Comunque concordo con Burchio, e’ la solita Rete 4.
A questo punto se avevano problemi di trasmissione in prima serata, perche’ penso che l’inversione sia dovuta ai soliti noti ( moige and company) perche’ non hanno proseguito con i 1 di shark in prima serata e poi ne facevano 2 di bones ?
Ricordo poi che sabato prossimo 22 marzo , come Antonio ha gia’ segnalato nel suo sito, sia Bones che Shark non andranno in onda .
@ Alessandro: tu dici che gli episodi di Bones sono stati invertiti a causa del moige. Può essere, quelli lì ci mettono sempre il becco, ma la settimana scorsa nelle prime scene di Bones c’era un cadavere liquefatto! Avrebbero dovuto invertire anche quelle! Speriamo però che non lo sospendano ancora!
@ Silvia: e’ una mia ipotesi , se no altrimenti non vedrei il motivo di invertire gli episodi . Forse quelli della settimana scorsa non si erano accorti .
Settimana prossima comunque e’ solo una pausa perche’ e’ la vigilia di Pasqua.
Sospensione che potevano anche evitare secondo me.
[…] Ieri e oggi in TV – 15 marzo 2008 [image]Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 14 marzo 2008, e a seguire le proposte di […] […]
@Alessandro e Silvia
sono d’accordo nel pensare che le CENSURE con Le CESOIE applicate a BONES siano colpa del moige e sapete perchè quello della sett scorsa nn l’hanno censurato? perchè la vittima non era un bambino, mentre in quello di stasera (2×07) si. Anche l’anno scorso tutti gli episodi dove le vittime erano bambini furono pesantemente censurate: 1×05 non andò mai in onda, 1×03 fu mandato in 3^serata con tanto di scene censurate e 1×12 invertito di ordine in modo da andare in 2^ anzichè in 1^serata.
Onestamente il senso di tutto ciò mi sfugge. Questo tipo di “censura” a cosa vuole servire? Ad evitare che i bambini vedano corpi di cadaveri? In quel caso le soluzioni sono 2: o non fate più vedere la tv ai bambini o non mandate piu in onda tutti i vari Bones, Csi, Ncis, Criminal Minds e compagnia bella. Ma se al bambino gli facciamo vedere un corpo liquefatto nell’acido la settimana prima, perchè la settimana dopo dovrebbe scandalizzarsi per un cadavere addirittura meno “schifoso” (a livello di effetto estetico)? Solo perchè è di una bambina? Che differenza c’è? Tra l’altro in questo episodio il corpo non fa neanche troppo effetto e si vede a malapena quando ci girano intorno per le varie analisi di laboratorio…
valli a capire questi del moige…chissa come ragionano…
poi voglio vedere se domani si lamentano per i bassi ascolti…
Purtroppo ieri sera nn mi è partito il videoregistratore e non ho potuto vedere Bones, quindi non so come fosse il cadavere di questo episodio, (ma di solito i bambini non vengono mostrati molto), ma sono d’accordo con xhio, se la sett. scorsa un bambino ha visto un cadavere liquefatto, questo sicuramente gli faceva meno impressione!