Libri – Ian McEwan “Chesil Beach” 22/03/2008
Posted by Antonio Genna in Libri.trackback
“Chesil Beach” (Einaudi, 136 pagine, costo 15,50 €, traduzione italiana di Susanna Basso) è il tredicesimo romanzo dello scrittore inglese Ian McEwan (nato ad Aldershot il 21 giugnoi 1948), già autore di “Espiazione” e “Amsterdam”.
Siamo nel 1962, alla vigilia della rivoluzione sessuale inglese: i ventenni Edward Ponting e Florence Mayhew si sono appena sposati, ed in luna di miele devono consumare la loro prima notte di nozze. Freschi di studi, ed ambedue vergini entrambi, i giovani sono alle prese con la pruderie vittoriana, il perbenismo borghese ed il desiderio e le paure della loro epoca: Edward non ha ancora idea di come funzioni il sesso, Florence è anche un po’ inorridita dall’idea di accoppiarsi con un uomo: tra continui rimandi temporali al passato e alle vicende personali dei due protagonisti e di come si sono conosciuti, sarà la spiaggia di ciottoli di Chesil Beach il luogo in cui la coppia si affronterà senza i vincoli che la società ha fino a quel momento imposto, verso un futuro inatteso e forse amaro per entrambi.
In piena maturità creativa, McEwan conferma la sua capacità di raccontare esteriorità e interiorità di individui normali persone: veloce da leggere, molto intimo e ricco di spunti di riflessione.
Commenti»
No comments yet — be the first.