Ieri e oggi in TV – 23 marzo 2008 23/03/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri sabato 22 marzo 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle… e tanti auguri di buona Pasqua a tutti!
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria anche nella vigilia di Pasqua per il varietà “La Corrida” con Gerry Scotti; a seguire, più distaccata, l’ultima puntata del varietà “Non esiste più la mezza stagione” che ha visto il ritorno in scena del Trio Massimo Lopez – Anna Marchesini – Tullio Solenghi, il film “Una ragazza e il suo sogno”, la replica del programma “SuperQuark” con Piero Angela, le repliche dei due episodi conclusivi della seconda stagione della serie poliziesca “Cold Case – Delitti irrisolti”, il lungo film “Quo vadis?” con Robert Taylor e la serie inglese “L’ispettore Barnaby” in onda su La 7. Ascolti molto elevati sui canali Sky Sport per il posticipo di lusso Inter – Juventus di Serie A, che ha visto i campioni d’Italia sconfitti per 1-2.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
3.872.000 | 16,70 |
![]() |
1.866.000 | 8,05 |
![]() |
2.019.000 | 8,71 |
![]() |
5.773.000 | 24,90 |
![]() |
2.283.000 | 9,85 |
![]() |
2.021.000 | 8,72 |
![]() |
352.000 | 1,52 |
Altri canali terrestri | 2.072.000 | 8,94 |
Canali satellitari | 2.927.000 | 12,63 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.44 il quiz “Affari tuoi” (4.874.000 spettatori – 20,88%). Alle 21.37 la terza ed ultima puntata del varietà “Non esiste più la mezza stagione” (2.735.000 spettatori – 13,11%).
In prima serata gli episodi 22-23 con cui si è conclusa la seconda stagione in replica della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “La mia migliore amica” (ore 20.59) ha avuto 1.624.000 spettatori (6,86%), il secondo episodio “Il bosco” (ore 21.45) ha ottenuto 1.910.000 spettatori (8,29%).
Alle 20.09 il programma “Ritratti – Ugo Tognazzi, una vita esagerata” (1.401.000 spettatori). Alle 20.59 il programma “Speciale SuperQuark” (2.213.000 spettatori – 9,75%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (5.529.000 spettatori – 23,82%). Alle 21.22 la terza puntata del varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” (5.994.000 spettatori – 30,50%).
Alle 20.28 il film commedia “Una ragazza e il suo sogno” (2.283.000 spettatori – 9,88%).
Alle 19.37 l’episodio “Il killer” (Seconda parte) della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 1.917.000 spettatori.
Alle 21.29 il film storico “Quo vadis?” (1.282.000 spettatori – 7,68%).
SETTIMANA 16 – 22 MARZO 2008
Share medio percentuale della fascia di prime time (ore 20.30 – 22.30)
20,13%
8,32%
10,38%
22,99%
10,18%
8,58%
2,27%
- Altri canali terrestri: 7,99%
- Canali satellitari: 9,15%
SERATA DI PASQUA
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.30 il film drammatico “La passione di Cristo” (2004), con Jim Caviezel e Monica Bellucci.
Alle 21.05 il programma “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli, puntata speciale con un’intervista di Caterina Stagno a Rosario Fiorello.
Alle 20.30 il film fantastico “Mary Poppins” (1964), con Julie Andrews e David Tomlinson.
Alle 20.40 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Omar Epps – episodi 2×20-21.
Alle 20.30 il varietà “Candid Camera Show” con Giacomo “Ciccio” Valenti e Federica Panicucci – puntata 13. Alle 21.05 il gioco musicale “Canta e vinci!” con Amadeus e Checco Zalone – puntata 2.
Alle 21.30 la serie francese Il comandante Florent con Corinne Touzet – episodio “Doppio gioco”.
Alle 20.30 il film d’avventura “Papillon” (1973), con Steve McQueen e Dustin Hoffman.
Alle 21.00 il film TV commedia “Super Sweet 16: The Movie” (2007), con Joey Brander e Erin Bria.
Alle 21.00 il programma musicale “Classifica ufficiale Weblist”.
Alle 21.10 il film commedia “Gianburrasca” (1982), con Alvaro Vitali e Mario Carotenuto.
Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 la miniserie italiana “I liceali”, con Claudia Pandolfi e Giorgio Tirabassi – episodi 1-2.
Alle 21.00 il film drammatico “Barry Lyndon” (1975), con Ryan O’Neal.
Alle 21.00 la serie Psych con James Roday e Dulè Hill – episodi 2×02-03.
Alle 21.00 il film musicale “Jesus Christ Superstar” (1973), con Ted Neely.
Alle 21.00 la serie animata “Tiny Toons”,
alle 21.25 la serie animata “Gli imbattibili Save-Ums!”.
Alle 21.00 il telefilm 2030 CE con Jessica Lucas,
alle 21.25 la serie animata “Skunk Fu!”.
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.20 il reality “Amici Weekly”.
Alle 21.00 la serie animata I Simpson – episodi 10×13-14-15.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris – episodi 2×09-10.
Alle 20.30 la serie inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 3×02 “Morti sospette”.
Alle 21.00 il programma “World’s Wildest Police Chases” – puntata 3,
alle 21.50 la serie poliziesca Wanted con Gary Cole – episodio 5.
Alle 21.00 il film commedia “Non siamo angeli” (1989), con Robert De Niro e Sean Penn.
Alle 21.05 il programma “Shock” con Riccardo Marino – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Wedding Planners” con Angelo Garini e Enzo Miccio.
Alle 21.05 la replica della puntata di ieri sera del varietà “Non esiste più la mezza stagione” con Anna Marchesini, Tullio Solenghi e Massimo Lopez.
Alle 21.00 la serie italiana “Don Matteo 5” (2006), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 19-20 “Arabesque” e “Cavallo vincente”.
Alle 20.45 la serie Vampire High con Jeff Roop – episodio 6,
alle 21.15 la serie antologica The Ray Bradbury Theater – episodio 9,
alle 21.45 il film horror “La danza del diavolo” (1990) con J. Delora e C. Franjul.
Alle 21.00 il film d’azione “Giustizia a tutti i costi” (1989), con Steven Seagal e William Forsythe.
Alle 20.00 la serie Doc Martin con Martin Clunes – episodi 3×05-06.
Alle 21.00 il film horror “Nightmare” (1984), con H. Langenkamp e J. Saxon.
Alle 21.00 il film commedia “Dogma” (1999), con Linda Fiorentino e Matt Damon.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
OGGI LE GILMORE ,RAGA NN VEDO L’ORA
IN DISCESA LA CORRIDA E AFFARI TUO
ammazza…nemmeno disponibili gli ascolti del trio…poverini
stanotte non perdetevi in seconda serata “La maledizione dello Scorpione di Giada” Su rete4!!!!
mi dispiace tantissimo per il trio…..
Buona Pasqua a tutto il blog, in particolare ad Antonio e a PaoloKr!
lo share medio settimanale di raidue addirittura più basso di quello di rete4!!! bene raitre meglio di italia1
mi dispiace un sacco per il Trio. Ho seguito tutte e tre le puntate e le ho trovate godibilissime, divertenti, originali, con una comicità che da tempo non si vedeva in tv (non sono un nostalgico; il trio l’ho seguito solo su youtube dato che sono dell’86). Unica pecca: troppi stacchi pubblicitari.
Tanti auguri anche a te Enry!E ad Antonio ovviamente.
Il trio! Lo show per se è stato un pò funereo,ma rivedere tutti questi sketch meravigliosi e divertentissimi è stato un tuffo al cuore.
Ho notato quanti comici di oggi attingono a piene mani da quello che il trio fece oltre vent’anni fa.
Un periodo bellissimo e,purtroppo,irripetibile.
qualcuno ha visto saving grace? com’è?
Ma RAIDUE manco la bannano??