TV SAT – Dal 1° giugno addio a Studio Universal 06/05/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.trackback
E’ giunta la conferma ufficiale di una notizia che era già nell’aria dallo scorso gennaio, dopo il debutto del canale Steel / SciFi, prodotto da NBC Universal Italia, nella piattaforma Mediaset Premium Gallery: da domenica 1° giugno 2008 il canale satellitare Studio Universal sospende le sue trasmissioni e non sarà più disponibile per gli abbonati della pay tv Sky.
Si tratta della sparizione di uno storico canale satellitare, lanciato nel 1998 all’interno dell’ex-pay tv Stream e passato nel luglio 2003 sotto la bandiera di Sky, e da allora posizionato al numero 320 del decoder.
Il mese scorso avevo anticipato che molto probabilmente anche un altro storico canale satellitare di Sky, Jimmy, chiuderà subito dopo l’estate.
In attesa di una ripresa futura del canale Studio Universal (sul digitale terrestre di Mediaset?), all’interno del sito del canale è possibile lasciare un commento o esprimere il proprio supporto lasciando un messaggio nella bacheca.
A seguire, il comunicato conclusivo del canale con la descrizione dettagliata della programmazione speciale dell’ultimo giorno di trasmissione, con 9 indimenticabili film dalle ore 06.00 alle 24.00 di sabato 31 maggio.
ARRIVEDERCI AL CANALE DEL GRANDE CINEMA CLASSICO AMERICANO
Tutto è cominciato 10 anni fa. 10 anni di gioie, emozioni e sogni come solo il grande cinema sa dare. Dopo questa lunga avventura tra ostacoli e conquiste, a partire dal 1 giugno Studio Universal termina le sue trasmissioni sulla piattaforma Sky. Il Canale del grande cinema classico americano, la “Tv del cinema da chi fa cinema”, con i suoi Focus, dietro le quinte, interviste esclusive, speciali, cortometraggi e produzioni inedite saluta i suoi amici con una programmazione da gran finale.
Sabato 31 maggio a partire dalle 6.00 del mattino e fino a mezzanotte, il meglio della cinematografia targata Universal in una maratona di 9 indimenticabili pellicole.
Studio Universal, un canale che ha saputo guadagnarsi lusinghieri risultati di ascolto, un’ottima notorietà di marchio, dei notevoli risultati di raccolta pubblicitaria, nonché innumerevoli premi riguardanti le sue attività di promozione e marketing, on air, off air e online, continuerà a tenere aggiornati sul suo futuro tutti coloro che lo hanno amato attraverso il sito www.studiouniversal.it.
Questi i titoli della maratona di Studio Universal:
- h, 06:00 Ritorno al futuro (1985) di Robert Zemeckis con Michael J. Fox
- h. 07:55: Apollo 13 (1995) di Ron Howard con Tom Hanks
- h. 10:15: Johnny English (2002) di Peter Howitt con Rowan Atkinson
- h. 11:45: Notting Hill (1999) di Roger Michell con Julia Roberts e Hugh Grant, preceduto da un Focus esclusivo
- h. 13:55: Billy Elliot (2000) di Stephen Daldry con Jamie Bell preceduto da un Focus esclusivo
- h. 16:00: Il diario di Bridget Jones (2001) di Sharon Maguire con Renée Zellweger e Colin Firth, preceduto da un Focus esclusivo
- h. 17:50: Hulk (2003) di Ang Lee con Eric Bana e Jennifer Connelly
- h. 20:10: Replay 2 – Scene al microscopio. Mini serie TV prodotta e realizzata dal Canale e presentata da Silio Bozzi
- h. 20:25: A noi piace corto. Selezione internazionale di cortometraggi
- h. 21:00: Spartacus (1960) di Stanley Kubrick con Kirk Douglas e Laurence Olivier
Per me su Sky ci sono troppi canali e poca qualità sia di trasmissione che di contenuti.
giusto.
questo è un canale che non serviva piu da un paio d’anni . sempre le solite cose e l’accordo successivo con gallery levava anche la prospettiva di un miglioramento. era ora ! spero venga sostituito da un canale migliore
C’erano alcune cose molto interessanti su questo canale, i vari programmi dedicati ai retroscena, certi cicli di film (quelli di Hitchcock, quelli sui “mostri” storici)… Peccato, spero che venga sostituito degnamente (perché ora come ora il pacchetto Cinema è forse quello più debole di Sky).
Per me Studio Universal era oramai diventato un canale superfluo tra tutte le reti dedicate al cinema che propone la piattaforma SKY.
Se passasse sul digitale terrestre per Mediaset Premium farebbe bene, così Mediaset arricchirebbe l’offerta esigua dei suoi canali digitali..
sono dispiaciuto che ci lasci un canale ricco di film d’autore e tanta passione per il cinema di tutti i generi… ci mancherai studio universal!
noooo… non possono farlo!
Su studio universal passavano film che rivedevo volentieri, altro duro colpo per sky (il problema non è tanto il canale andato, ma vedere se sarà sostituito con un canale decente), si aggiunge alla perdita di molti film e telefilm, e alla sostituzione (probabile) di un ottimo canale come jimmy col mediocre “io donna”…..
che cos’è io donna?
non sono sostituzioni, semplicemente a studio universal e a jimmy scadeva il contratto con sky e questo non è stato rinnovato. l’editore di jimmy ha dichiarato fallimento ed è stato comprato da RCS che cmq non ha rinnovato il contratto di sky xkè vuole aprire il canale io, donna.
tornando a studio universal x me non serviva a molto ed era ingiustamente un canale premium. su sky i titoli in primissima tv della universal non ci sono mai stati quindi si perde poco. non è detto che venga immediatamente rimpiazzato anche xkè anche sky credo voglia un canale di qualità e non certo un canalino tappabuco
credo abbia ragione burchio, sulla guida cartacea di SKy non è stato aggiunto nessun canale ma solo hanno inserito più programmazione a Sky sport 1
pare che verrà rimpiazzato dal nuovo MGM channel
Se Jimmy verrà tolto ci sarà una rivoluzione.
Io sono nero…è davvero un canale interessante, oltre a film molto belli ha sempre dedicato un sacco di rubriche interessanti al dietro le quinte del cinema. E’ un vero peccato, speriamo di rivederlo presto magari sotto un altro segno.
Comunque io ho lasciato il mio commento di dissenso!
Volevo sapere CHI a deciso questa giganntesca cazzata, quella di chiudere un bellissimo canale.
Purtroppo quando c’è una cosa bella qualcuno la deve sempre rovinare.
@oscar
bel canale se vuoi rivedere sempre le stesse cose (da almeno due anni)
Con la chiusura di Studio Universal e quella annunciata di Jimmy mi chiedo perchè continuare a dare 35 euro al mese a quei cialtroni di sky.
A me oltre ai bei film programmati sono sempre piaciute le rubriche dedicate al cinema…molto belle davvero. Speriamo che con tutti i commenti che sono stati lasciati sul sito qualcosa si smuova!!!
Forse c’è una bella notizia. Dal 1° giugno Studio Universal sarà sostituito dalla “Metro Goldwyn Mayer” ottimo canale di film americani, quindi non disperatevi. Buona visione ragazzi.
nooooooooooooooooooooooooo studio univesrsaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaal
perchèèèèèèèèèèèèèèè?perchè ci fate questoooooooooooooooooooooooo.Era l’unico canale decente con film bellissimi e cult.Ma stiamo scherzando?Kubrik,hitchcook,sidney pollack,robert zemeckis,registi attori vivi o morti ribellatevi,rigiratevi nella tomba.Film come i guerrieri della notte,arancia meccanica,psyco,i blues brotheeeeeeeeeers!!!!!!!!PERCHèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè?????????????
non mi sembra giusto eliminare studio universal perchè era il passatempo preferito di milioni di persone con gli unici film normali e non troppo finti, il canale in cui molte persone ci hanno lavorato, molte persone ci hanno pianto o si sono emozionateil canale che noi tutti sognamo, il canale più atteso…il canale più amato e magico.
CERCHIAMO DI DIRE UN “NO” ALL’ELIMINARE QUESTO CANALE E A RICORDARCELO FINCHè SI PUò, FINCHè NON OTTERREMO UNA SCONFITTA O UNA VITTORIA
ILARIA
Peccato.
si può stare senza, anche se non posso dimenticare le incredibili nottate in sua compagnia, a rivedere “quei bravi ragazzi” come in un bel sogno. grazie, Studio Universal, per questo e tanti altri bei ricordi.
Togliamoci tutti Sky cinema
Hanno fatto una fesseria, credo che Sky, come ha già detto qualcuno sul pacchetto cinema sia piuttosto debole; ormai è quasi un anno e mezzo che passanosovente le stesse pellicole a distanza di pochissimo tempo, mentre potrebbero trasmettere tanti altri film che vengono programmati molto raramente.
Penso che passerò all’abbonamento “ridotto” da 15 euro e tanti saluti.
Non mi sembra che l’utente nel cambio con MGM ci abbia guadagnato. Se qualcuno si lamentava della programmazione di Studio Universal cosa dire di MGM? Nel guardare la guida TV ho notato che films come Exodus e Masquerade vengono riproposti di continuo e questo è solo un esempio. Spero che il menagement di Sky rivaluti in modo più adeguato il pacchetto cinema, così è proprio una delusione. Se non ci dovessero essere cambiamenti sostanziali credo che disdirò l’abbonamento.
Era molto meglio studio universal che MGM channel.
Sky sta deludendo nella programmazione dei film..sempre le stesse cose!!!!Almeno Studio Universal era interessante..
Se va avanti così probabilmente passerò al digitale terrestre
..ma forse è proprio quello che qlc vuole?! sono d’accordo sullo scarso rimpiazzo con MGM.. salut
[…] Universal, che aveva debuttato in Italia il 1° marzo 1998 all’interno dell’ex-pay TV Stream, e fino al 31 maggio 2008 è andato in onda all’interno della pay TV satellitare Sky. I canali si collocheranno all’interno […]