Scrivo anch’io! – L’estate 2008 Mediaset: film, telefilm e repliche a volontà! 07/05/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Scrivo anch'io!, TV ITA.trackback
Per lo spazio “Scrivo anch’io!” (leggete qui tutte le istruzioni per partecipare anche voi), vi propongo oggi un pezzo scritto da Vincenzo, appassionato di televisione che fa una piccola analisi di cosa ci aspetta tra luglio e agosto sui teleschermi di Canale 5, Italia 1 e Rete 4 in base ai comunicati di Publitalia, concessionaria pubblicitaria di Mediaset.
L’analisi sarà completata ovviamente con post successivi del blog che tratteranno più in dettaglio anche cosa andrà in onda sui canali Rai.
L’estate 2008 Mediaset: film, telefilm e repliche a volontà!
Publitalia ha da poco reso noti i palinsesti delle reti Mediaset per i mesi estivi (dai primi giorni di luglio sino all’inizio del nuovo periodo di garanzia, quello autunnale). Nessuna novità che si possa definire tale, ma un palinsesto sufficientemente serio e interessante, e tutto sommato accettabile.
Partiamo dall’ammiraglia Canale 5, che vede la quasi totalità delle serate ad appannaggio degli immancabili film e tv movie; nel dettaglio la domenica sarà il turno del ciclo “Hollywood”, il lunedì de “I filmissimi”, con una serie di titoli in prima tv, mentre gli “Alta tensione” andranno al martedì. Per tutto giugno e luglio (a partire dal 4) al mercoledì vedremo le 10 puntate mancanti a completare questa serie di “Carabinieri 7”, sospeso settimane fa dopo sole 4 delle 14 serate previste, causa bassi ascolti; poi ancora film, per il ciclo “Commedia d’estate” in agosto. Serata telefilmica il giovedì, con “I Tudors” e “Dirty sexy money” in prima tv, mentre al venerdì una misteriosa produzione in replica non ancora definita, seguita da film. Sei speciali de “La Corrida” da fine giugno ai primi d’agosto per il sabato, seguito da un’altra produzione di cui non si sa al momento ancora nulla.
In day time, dopo il solito tv movie delle 9, da segnalare in mattinata la presenza di “Forum” fino a fine luglio, sostituito poi da film. “Beautiful” andrà in pausa per le ormai consuete prime due settimane d’agosto, mentre “Centovetrine” si stopperà sempre a fine luglio, per tornare gli ultimi giorni d’agosto. In tale periodo vedremo probabilmente film o telefilm, o le stesse due soap con puntate in replica. Al via ai primi di giugno “Red Roses” (“Rote Rosen” titola la versione originale), meglio conosciuta come “Segreti e passioni”, la soap tedesca sperimentata con risultati disastrosi lo scorso maggio 2007 da Rete 4 in access prime time, poi cancellata dopo poche settimane di programmazione, ma c’è comunque da sottolineare che tale esperimento era comunque destinato al pomeriggio dell’ammiraglia la scorsa estate, poi riempito con “Vivere”. Un modo insomma per tappare il buco fra “Centovetrine” e il tv movie delle 15.50, e perchè no magari per avere un degno erede di “Tempesta d’amore”, programmata ancora da Rete 4, che possa poi avere una continuità con l’arrivo dell’autunno. Alle 17.40 tornano i “Carabinieri” per l’ennesima volta con le repliche delle precedenti serie. In preserale una nuova misteriosa produzione, un game sperimentale probabilmente condotto da Enrico Papi, e con il titolo provvisorio di “Jackpot”. Access ad appannaggio di “Veline” con Ezio Greggio, in giro per il Bel Paese a caccia della bionda e della bruna che lo affiancheranno da settembre in “Striscia la notizia”.
Fine settimana all’insegna di film e telefilm, come la seconda serata, che vede proseguire “Matrix” con il solo appuntamento del venerdì. Da rilevare anche “Supershow” nell’access domenicale, una sorta si “Supevarietà” in versione Mediaset, la cui partenza era comunque già prevista per il mese di dicembre, poi slittata per far largo alla nuova e poco fortunata edizione di “Passaparola”.
Passiamo ad Italia 1, che al contrario mantiene una struttura pressochè invariata rispetto al resto dell’anno. In prima serata vedremo “I Cesaroni” alla domenica, “Lucignolo” poi film al lunedì, “Colorado” più gli inediti della sit-com “Belli dentro” il martedì, la seconda stagione di “Ugly Betty” il mercoledì, le repliche di “Un ciclone in famiglia 2” più i nuovi episodi di “Don Luca” con Luca Laurenti al giovedì, e la new entry “Standoff”, telefilm in prima tv, al venerdì. Sabato ad appannaggio della fortunata fiction trasmessa due anni fa in autunno su Canale 5 “La Freccia nera” con Martina Stella quindi dei film family. In day time confermato il palinsesto di giugno, di cui si è parlato settimane fa.
Rete 4 sarà invasa da telefilm, soap opera e film, onnipresenti nel palinsesto.
A questo link, infine, potrete trovare il palinsesto nel dettaglio.
Tempo d’estate.. io vado a mare, voi che fate?
per fortuna esiste SKY e il WEB !!
Beh, la “Freccia Nera” è stata tutt’altro che fortunata, quando è andata in onda in 1a visione su Canale5: ascolto discreto per la prima puntata e disastrosi per le seguenti, con continui cali…
Di nuovo Cesaroni???E basta!
Cmq, grazie infinite ad Antonio per le ennesime, succose anticipazioni!!
Beh almeno su Italia 1 vedrò StandOff (serie sui negoziatori, se non sbaglio) Mancano moltissimi telefilm (My Name is Earl e The Unit, su tutti)
Ma questa invasione di robaccia italiana con Belli Dentro, Don Luca e Il mammo?? E perfavore su!!
veramente……ma come fa la gente a seguire queste serie italiane?a me personalmente non piacciono proprio…è un pò triste pensare che molta gente non considera molto i telefilm americani…poi ovvio,gusti sun gusti e ognuno è libero di guardare quello che gli pare..( anche se mi chiedo ancora come facciano ad avere tanto successo i cesaroni..boh)
Che gran programmazione……..non sopporto i telefilm italiani e le fiction pur di meno…fortuna non sono un soggetto da auditel, con me rimarrebbero molto delusi…..
Bella la citazione di Max Gazzè e Nicolò Fabi al termine dell’articolo……..
peccato non ci siano repliche di ris
ma chi è lo sfigato che inestate sta a casa a guardarsi tutti sti telefilm del cazzo?? voglio proprio conoscerlo, ma non vi vergogante??? almeno su sky la sera tardi danno i pornazzi….
mi potete dire un sito dedicato alla fiction io e mamma dove ci sn pure i video,mi fareste un grande favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee grazzie
oooooooooooooo boni
com’è che hanno interrotto le repliche pomeridiane di Una mamma per amica? a parte che avevano scelto un orario infame per la prima tv dell’ultima serie su Italia 1; ho aspettato in grazia l’estate per vederle con calma invece lunedì al posto di Rory ho trovato filmetti di serie xyz :(