Ieri e oggi in TV – 10 maggio 2008 10/05/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 50 volte il primo bacio, Aldo Moro, Auditel, I raccomandati, Indiana Jones e il tempio maledetto, Mi manda RaiTre, Vieni avanti cretino
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 9 maggio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: primato per il varietà con Carlo Conti e Alessia Ventura “I raccomandati”, che ieri sera ha superato la prima parte del film TV drammatico “Aldo Moro – Il Presidente”, proposto da Canale 5 nel trentesimo anniversario della scomparsa del politico democristiano. A seguire, tra gli altri programmi in onda, il film “Indiana Jones e il tempio maledetto” con Harrison Ford, il film “50 volte il primo bacio” con Adam Sandler, il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello, la prima puntata del varietà “Vieni avanti cretino” con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, e il programma documentaristico di La 7 “Missione natura” (1,92% di share).
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.750.000 | 23,72 |
![]() |
3.026.000 | 12,48 |
![]() |
2.219.000 | 9,15 |
![]() |
4.651.000 | 19,19 |
![]() |
2.741.000 | 11,31 |
![]() |
2.456.000 | 10,13 |
![]() |
420.000 | 1,73 |
Altri canali terrestri | 1.493.000 | 6,16 |
Canali satellitari | 1.485.000 | 6,13 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
-
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (5.753.000 spettatori – 24,76%). Alle 21.14 la settima puntata del varietà “I raccomandati” (5.453.000 spettatori – 24,62%).
-
Alle 21.04 il film d’avventura “Indiana Jones e il tempio maledetto” (3.398.000 spettatori – 14,21%).
-
Alle 20.32 il 2.580° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.439.000 spettatori). Alle 21.03 il programma “Mi manda RaiTre” (2.249.000 spettatori – 9,45%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (6.162.000 spettatori – 26,21%).
Alle 21.15 la prima parte del film TV drammatico “Aldo Moro – Il Presidente” (4.149.000 spettatori – 17,07%).
-
Alle 20.32 il programma “RTV – La Tv della realtà” (1.793.000 spettatori).
Alle 21.10 il film commedia “50 volte il primo bacio” (3.221.000 spettatori – 13,24%).
Alle 23.08 l’episodio 14 “Dalle 19.00 alle 20.00” della sesta stagione inedita della serie thriller 24, con 1.157.000 spettatori (8,77%).
Alle 23.57 l’episodio 21 “Made in America” che ha concluso la sesta ed ultima stagione della serie I Soprano, con 553.000 spettatori (9,23%).
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.225.000 spettatori).
Alle 20.19 l’episodio “La prova finale” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.589.000 spettatori. Alle 21.11 la prima puntata del varietà “Vieni avanti cretino” (2.088.000 spettatori – 8,75%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
-
Alle 21.30 il varietà “Dimmi la verità” con Caterina Balivo – puntata 1.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Enrique Murciano – episodi 3×17-18,
alle 22.40 la serie E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 14.
-
Alle 20.20 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio – ospiti Marco Travaglio e Roberto Bolle, più l’appuntamento settimanale con Antonio Cornacchione. Alle 21.30 il programma “Ulisse – Il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 4 “Oltre la Patagonia: viaggio in capo al mondo”.
-
Alle 21.10 il varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” con Gerry Scotti – puntata 10.
-
Alle 21.10 il film commedia “Il dottor Dolittle 2” (2001), con Eddie Murphy e Raven-Symone.
-
Alle 21.30 il film d’azione “L’arte della guerra” (2000) con Wesley Snipes e Anne Archer,
alle 23.50 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 2×15.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio “Matrimonio con delitto” (2008).
-
Alle 21.00 il programma musicale “100 Greatest Songs of the ’90s” – puntata conclusiva 5, alle 22.00 il programma “MTV Cribs: Michael Madsen (Kill Bill)”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Mono” dedicato a Giorgia.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio…. ed è subito goal!” con Giorgio Micheletti, Giovanna Martini e Fulvio Giuliani.
-
Alle 21.30 il programma “Iride – Il colore dei fatti” con Lamberto Sposini.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 il film drammatico “Io non ho paura” (2003), con Giuseppe Cristiano.
-
Alle 21.00 la miniserie francese “Dolmen” (2005) con Ingrid Chauvin e Bruno Madinier – quarta parte.
-
Alle 21.00 la serie Smallville con Tom Welling e Michael Rosenbaum – episodi 6×19-20.
-
Alle 21.00 il film storico “Secondo Ponzio Pilato” (1988), con Nino Manfredi.
-
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry Kids”,
alle 21.25 la serie animata “Scooby e Scrappy Doo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Kassai e Leuk”,
alle 21.25 la serie animata “Wombat City”.
Alle 23.30 la serie di fantascienza UFO con Ed Bishop – episodio “Distorsioni mentali” (Canale A, costo 1 €).
Canali satellitari del pacchetto Intrattenimento:
-
Alle 21.00 il reality “Make Me a Supermodel” – puntata 1.
-
Alle 21.00 la serie Dresden Files con Paul Blackthorne e Valerie Cruz – episodi 9-10.
-
Alle 21.00 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi conclusivi 6×16-17.
-
Alle 20.45 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach – episodio 9×01,
alle 21.40 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise – episodio 2×19.
-
Alle 21.05 il programma “Disastri sportivi” – puntata 9,
alle 22.00 il programma “Fans United” – puntata 2,
alle 22.30 il programma “Simply the best” – puntata 5.
Alle 20.00 il programma “Le 25 scenate più sensazionali di Hollywood”, alle 22.00 il programma “Le ragazze di Playboy” – puntata “Avventure in Alaska”.
-
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè” – puntata 5.
-
Alle 20.30 la serie inglese Bonkers con Liza Tarbuck – episodio 3.
-
Alle 21.00 il programma “Bambini a bizzeffe: la famiglia Arndt”.
-
Alle 21.00 il programma “La grande storia – Parla Mussolini”.
-
Alle 21.00 la miniserie “Donna detective” (2007), con Lucrezia Lante Della Rovere e Kaspar Capparoni – puntata 4 “Colpevole o innocente”.
-
Alle 20.25 la serie antologica The Ray Bradbury Theater – episodi 13-14,
alle 21.25 la serie antologica The Hunger – episodio 1×04,
alle 21.55 la serie antologica Ai confini della realtà – episodio 3×03,
alle 22.25 il film drammatico “Beyond the Ocean” (2000) con D. Volga e T. Kamina.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodi 5×06-07,
alle 22.50 il legal drama Damages con Glenn Close – episodi 1×03-04.
-
Alle 21.00 la miniserie inglese “The Virgin Queen” (2005), con A. Duff e T. Fitzgerald – seconda parte.
-
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Robba da matti” con Alessandro Di Carlo.
-
Alle 21.05 il film drammatico “Jules e Jim” (1962) con Jeanne Moreau,
alle 23.00 la serie I Soprano con James Gandolfini – episodi 6×02-03.
Alle 20.25 il programma “Richard Branson: il miliardario ribelle”, alle 21.15 il docu-reality “Ghost Hunters”, alle 22.05 il varietà “Criss Angel”.
Alle 21.10 la serie animata “He-Man e i dominatori dell’universo” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “Daitarn 3” – tre episodi.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Aldo Moro era proprio palloso.
Verboso, sconclusionato, pretenzioso.
Eppure c’erano le basi per fare un buon prodotto: il momento storico, i protagonisti, la vicenda.
Finalmente le fiction muoiono una dopo l’altra. Basta con preti sindacalisti pugili sportivi artisti: ci avete rotto le scatole!!!Fate solo film film e film!!!
Sono d’accordo…veramente fatto male Aldo Moro.
Per il resto, ottimi risultati per Italia1 e Raidue!
Contentissimo per il flop di Aldo Moro, un bel po’ sotto la media di rete: non se ne può più di queste fiction…
Flop per Aldo Moro, bene invece i Raccomandati…
Benissimo i film su Rai2 e Italia1, entrambi in replica…
quando alcuni argomenti sono scomodi sono scomode anche le fiction tv xkè smuovono le coscienze.