Un calcio… al week-end – 10 e 11 maggio 2008 11/05/2008
Posted by Antonio Genna in Articoli, Sport, Un calcio… al week-end.trackback
Materazzi sbaglia un rigore e la Roma è a -1;
Livorno retrocesso, Torino salvo.
In serie B il Lecce domina lo scontro diretto contro l’Albinoleffe.
Nel corso del week-end si sono disputate la 37esima (e penultima) giornata di Serie A, che ha visto ancora una beffa per lo scudetto quasi assegnato all’Inter, e la 39esima giornata di serie B: per una cronaca completa di quanto è accaduto sui campi di calcio delle serie maggiori ritorna l’appuntamento con lo spazio “Un calcio… al week-end”, curato da Carlo.
SERIE A – 37ª giornata
Grandissimo colpo di scena nella 37ª giornata di Serie A. All’Inter basterebbe una vittoria per
portare a casa il 16° scudetto della sua storia, ma i nerazzurri si fanno bloccare sul 2-2 a San Siro dal Siena e devono rimandare ancora la festa scudetto. Passati in vantaggio con Vieira, i toscani pareggiano poco dopo con Maccarone (nella foto mentre batte Julio Cesar), che approfitta di una clamorosa dormita difensiva. Allo scadere del primo tempo Balotelli realizza di testa il gol del 2-1, che darebbe lo scudetto all’Inter, ma a metà ripresa Kharja (che una settimana fa aveva giustiziato la Juventus), con un bel destro da fuori, realizza il pari. A un quarto d’ora dal termine l’Inter usufruisce di un generoso calcio di rigore che Materazzi però si fa parare. Il rigorista designato era Cruz e questa decisione forzata di tirare del difensore nerazzurro ha fatto imbestialire Moratti e Mancini, molto polemici a fine gara. Prossimo e ultimo appuntamento a Parma: sarà la volta buona?
La Roma approfitta del regalo del Siena e batte senza problemi l’Atalanta per 2-1, comunque autrice di una buona prova. I gol sono stati di Panucci, De Rossi (splendida punizione) e Bellini, che nel finale beffa Doni in uscita. I giallorossi ora ci credono, sono a -1 e domenica prossima andranno a Catania, che ancora non è salvo. Alla Roma però serve obbligatoriamente la vittoria per sperare nel tricolore. Mai dire mai.
Torna al quarto posto la Fiorentina, che batte per 3-1 il Parma e scavalca il Milan, sconfitto pesantemente a Napoli. I viola sono passati in svantaggio grazie al gol di Budan, ma Santana realizza il pari al 39′ del primo tempo. Nella ripresa i viola dilagano con Semioli (nella foto) e Osvaldo nell’ultimo quarto d’ora. Grazie al crollo del Milan a Napoli (3-1), la Fiorentina ora è 2 punti sopra i rossoneri. Basterà vincere contro il Torino per qualificarsi alla prossima Champions League. Il Livorno è matematicamente in Serie B. I toscani hanno perso 1-0 in casa contro il Torino (gol salvezza di Rosina) e dicono addio alla A con un turno di anticipo.
Ancora in lotta per la salvezza il Catania. I siciliani a Torino erano in vantaggio fino all’89 contro la Juventus grazie ad un fortunoso gol di Martinez, ma Del Piero (nella foto), con il suo 19° gol in campionato, tiene in corsa ancora il Parma e l’Empoli e toglie dalle mani del Catania una salvezza matematica che sembrava acquisita.
I risultati:
Fiorentina-Parma 3-1
Genoa-Lazio 0-2 (Pandev, Rocchi)
Inter-Siena 2-2
Juventus-Catania 1-1
Livorno-Torino 0-1
Napoli-Milan 3-1 (Hamsik, Domizzi rig., Garics – Seedorf)
Palermo-Sampdoria 0-2 (Cassano, Maggio)
Reggina-Empoli 2-0 (Barreto, Amoruso)
Roma-Atalanta 2-1
Udinese-Cagliari 0-2 (Acquafresca, Cossu)Classifica: Inter 82, Roma 81, Juventus 71, Fiorentina 63, Milan 61, Sampdoria 59, Udinese 57, Napoli 50, Genoa 48, Palermo 46, Atalanta 45, Lazio e Siena 43, Cagliari 41, Torino 40, Reggina 39, Catania 36, Parma 34, Empoli 33, Livorno 30.
Marcatori: Borriello (5 rig.), Del Piero (2 rig.) e Trezeguet (1 rig.) 19, Di Natale (2 rig.) e Mutu (6 rig.) 17, Amauri (2 rig.), Ibrahimovic (8 rig.) e Kakà (6 rig.) 15Prossimo turno (38ª ed ultima giornata)
Sabato 17 maggio 2008, ore 15.00
Sampdoria-Juventus
Domenica 18 maggio 2008, ore 15.00
Atalanta-Genoa
Cagliari-Reggina
Catania-Roma
Empoli-Livorno
Lazio-Napoli
Milan-Udinese
Parma-Inter
Siena-Palermo
Torino-Fiorentina
Spazio adesso ai risultati del campionato cadetto.
SERIE B – 39ª giornata
La conferma
Il Lecce non perde colpi e vince 4-0 sul difficile campo dell’Albinoleffe dove finora avevano vinto solo in 3. I pugliesi agganciano i lombardi al secondo posto a quota 77, a -3 dal Chievo capolista.La sorpresa
Un grandissimo Ascoli espugna Brescia con un sono 4-0. Le rondinelle sono ormai ai playoff mentre i marchigiani, con un po’ di fortuna in più, avrebbero potuto lottare per un posto tra i primi 6.La delusione
Il Pisa, con 9 infortunati (tra cui Cerci e Kutuzov), non ce la fa più e perde anche in casa contro il Rimini, permettendo agli emiliani di avvicinarsi a soli 5 punti. A 3 giornate dal termine si riapre dunque la lotta per l’ultimo posto playoff.I risultati:
Albinoleffe-Lecce 0-4
Bari-Treviso 0-1
Brescia-Ascoli 0-4
Cesena-Avellino 1-0
Grosseto-Bologna 3-0
Mantova-Chievo 1-0
Messina-Spezia 0-0
Modena-Ravenna 1-2
Pisa-Rimini 0-2
Triestina-Piacenza 1-1
Vicenza-Frosinone 2-1Classifica: Chievo 80, Lecce e Albinoleffe 77, Bologna 75, Brescia 70, Pisa 65, Rimini 60, Ascoli e Mantova 56, Frosinone 54
Marcatori: Godeas (1 rig.) 26, Granoche (7 rig.) 24, Cellini (5 rig.) 22, Pellissier 21, Lodi (4 rig.) e Marazzina 20Prossimo turno (40ª giornata)
Sabato 17 maggio 2008, ore 16.00
Ascoli-Albinoleffe
Avellino-Triestina
Bologna-Messina
Chievo-Vicenza
Frosinone-Modena
Lecce-Bari
Piacenza-Grosseto
Ravenna-Pisa
Rimini-Brescia
Spezia-Mantova
Treviso-Cesena
[…] domina lo scontro diretto contro l’Albinoleffe. Pubblicato il 11 Maggio 2008 di Carlo Articolo per il blog di Antonio sulla 37ª giornata di Serie A e la 39ª di Serie […]