Ieri e oggi in TV – 15 maggio 2008 15/05/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Calcio, Coppa Uefa, CSI, I liceali, La nuova Squadra, Medicina Generale, Scommettiamo che… ?, Stranamore
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri mercoledì 14 maggio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per l’esordio della fiction in sei puntate (già trasmessa in anteprima su Mya) “I liceali” con Giorgio Tirabassi e Claudia Pandolfi, che ha surclassato la serie italiana di RaiUno “Medicina Generale” con Nicole Grimaudo. A seguire, tra gli altri programmi di ieri sera, i due episodi inediti della serie poliziesca “CSI: Scena del crimine”, il varietà “Scommettiamo che… ?” con Alessandro Cecchi Paone e Matilde Brandi, il reality “Stranamore” con Emanuela Folliero, la serie italiana di RaiTre “La nuova Squadra” con Pietro Taricone, e la finale di Coppa Uefa di calcio trasmessa su La 7 e che ha visto uno storico successo dello Zenit San Pietroburgo sui Glasgow Rangers (con il 6,06% di share).
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
4.787.000 | 18,99 |
![]() |
2.393.000 | 9,49 |
![]() |
2.023.000 | 8,02 |
![]() |
5.632.000 | 22,34 |
![]() |
2.952.000 | 11,71 |
![]() |
2.655.000 | 10,53 |
![]() |
1.275.000 | 5,06 |
Altri canali terrestri | 1.618.000 | 6,42 |
Canali satellitari | 1.877.000 | 7,45 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
-
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (5.803.000 spettatori – 23,32%).
Alle 21.20 il decimo episodio dello sceneggiato “Medicina Generale” (4.141.000 spettatori – 16,81%).
-
Alle 21.14 la seconda puntata del varietà “Scommettiamo che… ?” (2.691.000 spettatori – 11,72%).
-
Alle 20.35 il 2.583° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.861.000 spettatori).
A seguire gli episodi 17-18 della serie italiana “La nuova Squadra”: il primo episodio “Incastriamo Profeta” (ore 21.07) ha ottenuto 1.800.000 spettatori (6,92%), il secondo episodio “Cavallo di Troia” (ore 21.53) ha totalizzato 1.609.000 spettatori (6,54%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (6.463.000 spettatori – 25,77%).
Alle 21.15 la prima puntata “Benvenuti nella capitale” della serie italiana “I liceali” (5.458.000 spettatori – 22,29%).
-
Alle 20.41 il programma “RTV – La Tv della realtà” (2.011.000 spettatori).
Alle 21.07 gli episodi 19-20 “Delitti e limousine” e “Topi di laboratorio” della settima stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine, con 3.295.000 spettatori (13,25%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.176.000 spettatori).
Alle 20.21 l’episodio “Virus letale” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.460.000 spettatori. Alle 21.10 l’ottava puntata del reality show “Stranamore” (2.325.000 spettatori – 10,99%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
-
Alle 21.10 lo sceneggiato “Capri – La nuova serie” con Kaspar Capparoni, Gabriella Pession e Sergio Assisi – puntata 11.
-
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 16. Alle 23.30 il magazine “Pirati” con Marco Cocci – puntata 5.
-
Alle 21.00 il film commedia “Piedone lo sbirro” (1973), con Bud Spencer e Adalberto Maria Merli.
-
Alle 21.15 il rimontaggio della serie “I Cesaroni – Ricapitolando” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – parte 1,
alle 22.20 la serie “Un ciclone in famiglia 4″ con Massimo Boldi e Maurizio Mattioli – episodio 7.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “Il tesoro dell’Amazzonia” (2003) con Seann William Scott e The Rock,
alle 23.20 il programma “Il bivio” con Enrico Ruggeri – puntata 5.
-
Alle 21.10 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Nicola Tiggeler e Lorenzo Patanè – due episodi.
-
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 6×09-10-11.
-
Alle 21.00 il reality show “Rock in Rebibbia” – puntata 8.
-
Alle 21.30 il varietà “Lo show più buono che ci sia” con Gip.
-
Alle 21.05 il film comico “Quel gran pezzo dell’Ubalda, tutta nuda e tutta calda” (1972), con Edwige Fenech e Pippo Franco.
-
Alle 20.35 il programma sportivo “Il campionato dei campioni” con Gianni Lovato.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con George Clooney e Anthony Edwards – episodi 2×07-08.
-
Alle 21.00 la serie I Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Sam Neill – episodi 1×07-08.
-
Alle 21.00 il film d’avventura “Il Re Scorpione” (2002), con The Rock e Kelly Hu.
-
Alle 21.00 il film poliziesco “The General” (1998), con Brendan Gleeson.
-
Alle 21.00 la sit-com Kirk con Kirk Cameron,
alle 21.25 la serie Young Hercules con Ryan Gosling.
-
Alle 21.00 la serie animata “Kassai e Leuk”,
alle 21.25 la serie animata “Wombat City”.
Canali satellitari del pacchetto Intrattenimento:
-
Alle 21.00 il reality italiano “The Singing Office” con Marco Liorni – puntata 2.
-
Alle 21.00 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Missy Peregrym – episodio 1×01,
alle 21.50 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Sarah Chalke – episodi 2×01-02.
-
Alle 21.00 il film commedia “Moglie a sorpresa” (1992), con Steve Martin e Goldie Hawn.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 8×09,
alle 21.50 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Fanny Gautier – episodio 2×04.
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Fans United” – puntata 7,
alle 21.25 il programma sportivo “Simply the best” – puntata 6,
alle 21.50 il programma “Disastri sportivi” – puntata 10.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “I rischi della chirurgia plastica”, alle 22.00 il programma “Al passo con i Kardashian” – puntate “Appuntamento al buio” e “Lezioni di autodifesa”.
-
Alle 21.05 la sit-com The War at Home con Michael Rapaport e Anita Barone – episodi 1×17-18.
-
Alle 21.00 la sit-com inglese Birra e patatine con Sheridan Smith – episodi conclusivi 7×07-08.
-
Alle 21.00 il programma “Cerco casa disperatamente”.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di martedì sera del talent show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Gino Bartali, l’intramontabile” (2006), con Pierfrancesco Favino e Nicole Grimaudo – seconda ed ultima parte.
-
Alle 20.40 la serie Beastmaster con Daniel Goddard – episodio 2×06,
alle 21.35 la serie antologica The Hunger – episodio 1×10,
alle 22.05 il film thriller “Paura” (1996) con Mark Wahlberg.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Air America” (1990), con Mel Gibson.
-
Alle 20.00 la serie poliziesca Waking the Dead con Trevor Eve e Sue Johnston – episodi 3×01-02,
alle 23.00 la serie poliziesca L.A. Dragnet con Ed O’Neill – episodio 2×09.
-
Alle 21.00 (replica alle 22.20) la serie Californication con David Duchovny e Natasha Henstridge – episodio 1×11,
alle 21.30 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 4×11.
-
Alle 21.00 il documentario “Le favolose sorelle Bandiera”.
Alle 20.50 il programma sportivo “Extreme Dodgeball”,
alle 21.35 il programma sportivo “Slamball”.
Alle 20.45 la serie animata “Lamù, la ragazza dello spazio”,
alle 21.10 la serie animata “Burst Angel”,
alle 21.35 la serie animata “Burn-up excess”,
alle 22.00 la serie animata “Conan il ragazzo del futuro”.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Stasera il “ricapitolando” dei Cesaroni parte 1??? cos’è, una minaccia? ma dai non scherziamo… non siamo su sky… possibile che mediaset fa cosi fatica a trasmettere un bel film piuttosto?
Molto contento per i Liceali, veramente carinissimo. Uno dei migliori prodotti italiani degli ultimi anni. Bravissima la Pandolfi, come sempre..
Bene i Liceali che ho registrato… ma non per la Pandolfi e Tirabassi che mi sono scesi dopo le dichiarazioni su Distretto… Real Tv torna sopra i 2 milioni… Bene Csi…
Medicina Generale sempre più flop…e pensare che l’anno scorso era un successo…la pausa a lungo termine non ha giovato ed io ci penserei un attimino sopra prima di produrre una s.2 che hanno già ordinato…
Poi non capisco Canale 5, hanno per le mani questo megaflop del Ciclone, e, per mandarlo in onda tutto, stanno ottenendo l’effetto saturazione de I Cesaroni…mi chiedo io, ma vale davvero la pena fare questo per portare a conclusione un prodotto stancante come Boldi? Se pensiamo che, con questo stratagemma, hanno mantenuto in vita I Cesaroni 2, per ben cinque settimane più del dovuto (sono in onda dal 1 febbraio!), non si rendono conto dell’usura che ne hanno provocato. Spero vivamente che Italia1 non riprogrammi davvero le passate puntate di Boldi quest’estate…sarebbe un suicidio di programmazione!
Iera sera tutte le reti (tranne Rai1) hanno ottenuto un buon risultato…
In particolare buon debutto per I Liceali… Vedremo venerdì sera contro I Raccomandati come se la caveranno…
Medicina generale era partito male durante la scorsa stagione, ma poi gli ultimi episodi si erano nettamente risollevati…
Vedremo se succederà anche con questi nuovi episodi, ma sinceramente ne dubito…
Davvero carino I Liceali. Si merita il successo ottenuto ^_^
non esageriamo…
I Liceali il nulla intorno a 2 attori discreti………
Non ho seguito la serie ma mi è stata in parte raccontata,posso dire tranquillamente che ok la scuola italiana non funziona alla grande questo sicuramente ma NON abbiamo professori cosi stereotipati e incompetenti come osano rappresentare nei Liceali.
Almeno i telefilm USA oltre ad essere originali e tutte altre qualità almeno puntano sulla VERITà,evidenziano sia gli aspetti positivi che negativi della loro cultura,qua mi sembra che invece gli aspetti negativi vengano visto esclusivamente per intrattenere stile Soap Opera.Se vi piace ci puo anche stare ma a volte meglio non farsi abbindolare da queste scadenti soap all’italiana,abbiamo il diritto di pretendere qualcosa di meglio che accontentarci di tutta la spazzatura che ci viene presentata.
@ Collette: entra nella mia scuola, ti farò vedere che i professori della serie “I Liceali” sono 100 volte meglio dei miei.
OMG!!! Veramente????
Mal per te allora!!!
Ma nessuno guarda o si registra Damages su AXN? Io lo trovo molto bello.
Collette siamo arrivati al colmo.
Penso che quando si tratti di scuola e istruzione dovresti davvero tacere.
Uccidi la lingua italiana una parola si e l’altra pure,quindi è chiaro che scuole tu abbia(non) potuto fare.
Stavolta taci che te la sei davvero cercata…
Complimenti per l’epigramma ironico stile Marziale!!!! ^_^
Ci conosciamo???? comunque BENVENUTO NEL BLOG DI ANTONIO GENNA
Io ieri ho visto damages, mi piace,non è niente male, ma non mi fa impazzire, anzi a tratti mi annoia anche un pò, in qualche rivista l’hanno accostato a 24, per me è una bestemmia, perchè hanno poco in comune.
io vedo damages , molto bello
@ Collette: ho avuto la mia sfortuna! Faccio un esempio. Prof di Fisica: spiega con un solo alunno in classe. E gl’altri? Al distributore, in palestra o in giro per i corridoi.
La guida tv di sky (nn il magazine ma la guida tramite telecomando)da californication alle 22h35 e law & order alle 21.
C’è stato un cambio di programma?
bè,è presto per dire che i liceali,ha ottenuto successo…potremmo dirlo almeno dopo 3 puntate…
Qualcuno ha visto il primo episodio di “Quo vadis, baby?” su SkyCinema?. Non ho il satellite e sono curioso di sapere com’e’.