TelePagelle #83 – Settimana dal 10 al 16 maggio 2008 17/05/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.comments closed
Lo spazio TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana (che non coincide con la tradizionale “settimana televisiva” che va dal lunedì alla domenica): sono qui considerate le giornate da sabato 10 a venerdì 16 maggio 2008.
Per quanto possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità rispondendo con un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
La settimana da sabato 10 a venerdì 16 maggio 2008
Tre punti per i quali ciascuno è invitato ad esprimere la sua opinione. Per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10.
- Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Indicate le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, 7 Gold, Odeon, canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame e che avete gradito maggiormente, e al massimo altrettante preferenze su ciò che non vi è piaciuto affatto.
(Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog) - Le vostre pagelle – Canali digitali
Se avete seguito i programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari (compresi quelli di Sky e Mediaset Premium), indicate anche le vostre preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame. - Il tema della settimana – La TV USA 2008/09
Sospendiamo per una settimana il bilancio di quanto abbiamo visto sui canali gratuiti e a pagamento dal settembre 2007 ad oggi, per un altro spazio dedicato agli appassionati di telefilm: negli ultimi giorni sono stati presentati i palinsesti della prossima stagione televisiva americana, che ho seguito approfonditamente in questo blog (eccoli, divisi per network: ABC, CBS, NBC, FOX, The CW). Tra le future nuove serie in onda, in base alle trame che ho riassunto, cosa vi intriga maggiormente? Siete rimasti delusi dalla chiusura di una serie che seguivate?
Guardiamo adesso le risposte del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)
Ieri e oggi in TV – 17 maggio 2008 17/05/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Basic Instinct 2, I liceali, I raccomandati, Indiana Jones e l'ultima crociata, Mi manda RaiTre, Vieni avanti cretino
12 comments
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 16 maggio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per il varietà di RaiUno “I raccomandati” con Carlo Conti, che ha superato la seconda puntata della fiction “I liceali” con Giorgio Tirabassi e Claudia Pandolfi, l’ottimo risultato del film d’avventura “Indiana Jones e l’ultima crociata” con Harrison Ford e Sean Connery (terzo capitolo della saga dell’archeologo, in attesa del quarto film in uscita nei cinema italiani venerdì prossimo), il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello, lo scarso esito del film in prima visione “Basic Instinct 2” con Sharon Stone, il varietà di Rete 4 “Vieni avanti cretino” con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ed il documentario di La 7 “Missione natura”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.380.000 | 21,62 |
![]() |
3.389.000 | 13,62 |
![]() |
3.128.000 | 12,57 |
![]() |
5.122.000 | 20,58 |
![]() |
2.063.000 | 8,29 |
![]() |
1.974.000 | 7,93 |
![]() |
504.000 | 2,03 |
Altri canali terrestri | 1.555.000 | 6,25 |
Canali satellitari | 1.770.000 | 7,11 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)
DVDfilm #207 – “…e se domani” 17/05/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il film commedia “…e se domani”, uscito nelle sale italiane il 13 aprile 2006 su distribuzione Medusa.
Titolo: “…e se domani”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (5,34 Gbyte)
Regia: Giovanni La Parola
Sceneggiatura: Francesco Piccolo (basato sul libro di Armando Cirillario)
Musiche: Francesco Cerasi
Produzione: ITC Movie, Medusa
Distribuzione: Medusa Video
Prezzo indicativo: 16,99 €
Pubblicazione DVD: 23 aprile 2008
Cast: Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Sabrina Impacciatore, Claudio Gioè, Marit Nissen, Andrea Marika Siviero, Ernesto Mahieux
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 89 minuti circa
Link esterno per acquistare il film sul sito web DVD.it
Comunicati – Dal 28 al 30 maggio a Sanremo “TeleSchermi – Le giornate della televisione” 17/05/2008
Posted by Antonio Genna in Comunicati, TV ITA.add a comment
Riporto di seguito il comunicato di presentazione della prima edizione di “TeleSchermi – Le giornate della televisione”, tr giorni di incontri sulle nuove forme di televisione e sul futuro delle emittenti locali italiane che avrà luogo a Sanremo (IM) dal 28 al 30 maggio 2008. (altro…)
DVDeXtra #42 – “Il nuovo secolo americano” 17/05/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, esamina DVD di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico.
In questo appuntamento viene esaminato il film documentario “Il nuovo secolo americano”, che analizza i retroscena storici, politici, economici e filosofici che hanno condotto agli attentati terroristici dell’11 settembre 2001.
Titolo: “Il nuovo secolo americano”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, singolo strato (3,89 Gbyte)
Distribuzione: EXA Cinema
Prezzo indicativo: 9,99 €
Data di pubblicazione: maggio 2008
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata complessiva: 94 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto sul sito web EXA Cinema
Microsoft rilascia la prima beta di WorldWide Telescope 17/05/2008
Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia, Web.1 comment so far
Per gli appassionati di astronomia, Microsoft ha rilasciato la prima versione beta pubblica di WorldWide Telescope: si tratta di una nuova guida spaziale che mette a disposizione un gigantesco patrimonio di dati ed di immagini catturate dai telescopi più importanti della terra o orbitanti nello spazio, e rappresenta dunque sia per gli appassionati e gli esperti che per i semplici curiosi la possibilità di navigare nelle immensità del cielo e di cliccare dove si vuole.
Prima di tutto va scaricata gratuitamente l’applicazione dal sito di WorldWide Telescope ed utilizzare un PC con il sistema operativo Windows XP o Windows Vista (è necessaria la pre-installazione di .NET Framework, anch’esso scaricabile gratuitamente): per mettere a punto il software sono occorsi circa sei anni, ma il risultato è ottimo, e l’interfaccia è ottimizzata per permettere una facile esplorazione dello spazio. Il cielo può essere esplorato con luce naturale, a raggi X o a raggi infrarossi, con prospettiva dai vari punti della Terra e anche spaziando tra passato e futuro: si può ingrandire l’oggetto che si vuole vedere meglio, e si possono scegliere tra le tante le immagini catturate dal telescopio Spitzer della NASA, dal telescopio Hubble o dall’osservatorio Chandra.
Per chi vuole approfondire, alcuni percorsi guidati di astronomi ed altri esperti mostrano tra l’altro come erano le galassie qualche milione di anni fa, o permettono di ammirare i satelliti che orbitano attorno a Giove. Mancano sicuramente delle informazioni testuali, presenti nel prodotto concorrente Google Sky, ma il software è veloce anche per un processore non molto potente (Microsoft consiglia in realtà un Intel Core 2 Duo con 2 Gbyte di RAM).
Come ha detto l’astronomo Robert Hurt, che opera al telescopio Spitzer: “La NASA cattura ogni giorno immagini spettacolari da molti telescopi: avere però una singola applicazione che permetta di averle tutte a disposizione, vedendo come si relazionano le une alle altre, fornisce un’incredibile opportunità di indagare ed esplorare”.