Ieri e oggi in TV – 25 maggio 2008 25/05/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Coppa Italia, Harry Potter e la camera dei segreti, Inter, La Corrida, Le verità nascoste, Roma, Senza traccia, Ulisse
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri sabato 24 maggio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: ottimo risultato per la finale di Coppa Italia 2007/08 tra Roma e Inter, che ha visto vincere per 2-1 la squadra capitolina. Tiene benissimo l’ultima puntata del varietà “La Corrida” con Gerry Scotti, che conferma gli ascolti della scorsa settimana; briciole di ascolti invece per gli altri programmi, nell’ordine il film “Harry Potter e la camera dei segreti” con Daniel Radcliffe, il programma “Ulisse – Il piacere della scoperta” con Alberto Angela, i due episodi in replica della serie poliziesca “Senza traccia”, il film thriller “Le verità nascoste” con Harrison Ford e l’episodio inedito della serie poliziesca inglese “L’ispettore Barnaby” in onda su La 7.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
6.458.000 | 29,38 |
![]() |
1.992.000 | 9,06 |
![]() |
1.791.000 | 8,15 |
![]() |
5.332.000 | 24,26 |
![]() |
2.266.000 | 10,31 |
![]() |
1.568.000 | 7,14 |
![]() |
502.000 | 2,28 |
Altri canali terrestri | 899.000 | 4,09 |
Canali satellitari | 1.173.000 | 5,33 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
-
Alle 21.01 la finale di Coppa Italia di calcio Roma – Inter, terminata col punteggio di 2-1 e con la vittoria della Tim Cup 2007/08 da parte della Roma (7.459.000 spettatori – 33,14%, preceduta alle 20.35 dallo speciale Rai Sport con 4.626.000 spettatori).
-
In prima serata gli episodi 21-22 della terza stagione della serie poliziesca Senza traccia: il primo episodio “Senza speranza” (ore 21.04) ha avuto 1.834.000 spettatori (8,15%), il secondo episodio “Lo sconosciuto” (ore 21.49) ha ottenuto 2.038.000 spettatori (8,89%).
Alle 22.39 gli episodi 16-17 della serie E-Ring: il primo episodio “Il generale” ha avuto 1.288.000 spettatori (6,43%), il secondo episodio “Amici nemici” (ore 23.22) ha ottenuto 1.834.000 spettatori (8,14%).
-
Alle 20.27 il programma “Che tempo che fa: Speciale Francesco De Gregori” (1.649.000 spettatori). Alle 21.36 la sesta puntata del programma “Ulisse – Il piacere della scoperta” (1.975.000 spettatori – 9,03%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (4.941.000 spettatori – 23,20%). Alle 21.25 la dodicesima ed ultima puntata del varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” (5.291.000 spettatori – 27,60%).
-
Alle 20.28 il film fantastico “Harry Potter e la camera dei segreti” (2.277.000 spettatori – 10,72%).
-
Alle 19.41 due episodi della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger: il primo episodio “Furia cieca” ha avuto 1.030.000 spettatori, il secondo episodio “L’angelo del quartiere” (ore 20.36) ha ottenuto 2.039.000 spettatori.
Alle 21.29 il film thriller “Le verità nascoste” (1.241.000 spettatori – 6,25%).
Alle 00.03 l’episodio 17 “Devozione cieca” della serie Bones, con 738.000 spettatori (9,22%).
SETTIMANA 18 – 24 MAGGIO 2008
Share medio percentuale della fascia di prime time (ore 20.30 – 22.30)
24%
10,25%
11,08%
19,92%
10,97%
8,33%
2,38%
- Altri canali terrestri: 5,99%
- Canali satellitari: 7,07%
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
-
Alle 21.30 la serie italiana “Medicina Generale” con Nicole Grimaudo e Andrea Di Stefano – episodio 11.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Timothy Gibson – episodi 2×12-13,
alle 22.40 la serie E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 18.
-
Alle 20.20 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio – ultima puntata, serata speciale con Luciano Ligabue. Alle 21.35 il programma “Report” con Milena Gabanelli – puntata 11 “Furto di stato”. Alle 23.40 il talk-show “Tatami” con Camila Raznovich – puntata 4.
-
Alle 20.40 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×07,
alle 21.30 il film drammatico “The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo” (2004) con Dennis Quaid e Jake Gyllenhaal.
-
Alle 20.30 il film commedia “Tre uomini e una gamba” (1997), con Aldo, Giovanni e Giacomo, Marina Massironi.
-
Alle 21.30 la serie francese Il commissario Navarro con Roger Hanin – episodio “Un marito violento” (1997).
-
Alle 21.30 il film poliziesco “La recluta” (1990), con Clint Eastwood e Charlie Sheen.
-
Alle 21.00 il programma di video musicali “MTV Gold”.
-
Alle 21.30 il varietà “Lo show più buono che ci sia” con Gip.
-
Alle 19.30 il programma sportivo “Diretta Stadio…. ed è subito goal!” con Giorgio Micheletti, Giovanna Martini e Fulvio Giuliani.
-
Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 il film thriller “La regola del sospetto” (2003), con Al Pacino.
Alle 21.00 il film drammatico “L’ultimo bacio” (2001), con Giovanna Mezzogiorno e Stefano Accorsi.
-
Alle 21.00 la serie Big Shots con Dylan McDermott e Michael Vartan – episodi 3-4.
-
Alle 21.00 il film drammatico “L’impero del sole” (1987), con Christian Bale.
-
Alle 21.00 il film TV fantastico “Il viaggio dell’unicorno” (2000), con Beau Bridges.
-
Alle 21.00 la serie animata “Kassai e Leuk”,
alle 21.25 la serie animata “Wombat City”.
Canali satellitari del pacchetto Intrattenimento:
-
Alle 21.00 il talent show musicale “X Factor”.
-
Alle 21.00 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Alessandro Tiberi – episodio 2×03,
alle 21.35 la serie animata I Simpson – episodi 11×17-18-19.
-
Alle 21.00 il reality “S.O.S. Tata” – puntate 3×07-08.
-
Alle 20.30 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach – episodio 9×06,
alle 21.25 la serie canadese Durham County con Hugh Dillon – episodio 3.
-
Alle 21.30 il programma “Pronto intervento” – puntata 7,
alle 22.00 il programma sportivo “Gli immortali” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Wild on Latino!” – puntate “Punta del Este” e “Puerto Vallarta”.
-
Alle 21.00 il film commedia “Una pazza giornata di vacanza” (1986), con Matthew Broderick.
-
Alle 21.05 il programma “Shock” con Riccardo Marino – puntata 10.
-
Alle 21.00 il programma “Wedding Planners” con Angelo Garini e Enzo Miccio.
-
Alle 21.00 il varietà musicale “Buon compleanno estate” (2007).
-
Alle 21.05 la serie italiana “Don Matteo“ (2000), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 13-14 “Delitto accademico” e “Amore senza età”.
-
Alle 20.25 la serie Vampire High con Jeff Roop – episodi 23-24,
alle 21.20 la serie antologica The Hunger – episodio 1×16,
alle 21.50 la serie antologica I racconti del mistero e del terrore – episodio 2,
alle 22.20 il film horror “Mai con la luna piena” (1973) con E. Devry e K. Mathews.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Rambo III” (1988), con Sylvester Stallone e Richard Crenna.
-
Alle 21.00 la serie inglese Cuore selvaggio con Stephen Tompkinson e Amanda Holden – episodi conclusivi di stagione 3×07-08.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “Viaggio in fondo al mare” (1961), con Walter Pidgeon.
-
Alle 21.00 il film commedia “Il favoloso mondo di Amelie” (2001) con Audrey Tautou,
alle 23.05 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 4×05-06.
Alle 20.25 il varietà “Guinness World Records Primetime”, alle 21.05 il varietà “Guinness World Records Australia”, alle 21.55 il varietà di magia “Criss Angel”.
Alle 21.10 la serie animata “Daitarn 3” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “Kyashan” – tre episodi.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×02” segnala il secondo episodio della prima stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
e poi dicono che la coppa italia non interessa a nessuno :D
FORZA ROMAAAAAAAAA!!!