Libri – “Che cavolo stai dicendo, Willis?” 31/05/2008
Posted by Antonio Genna in Libri, TV ITA.trackback
Da un paio di mesi è uscito in libreria il volume “Che cavolo stai dicendo Willis?! – Da Arnold al Dr. House, le migliori battute dei telefilm” (Mondadori, 324 pagine, costo 14 €), curato da Daniele Soffiati. Il libro raccoglie oltre 1.000 battute, umoristiche ma non solo, tratte da più di 200 serie televisive, dagli anni 1960 ad oggi: dalle serie del passato (come Perry Mason, Happy Days, I Jefferson e Casa Keaton) a quelle degli anni ’90 (X-Files, Twin Peaks) fino ai successi attuali (Lost, Grey’s Anatomy, C.S.I., Desperate Housewives, Sex & the City, Will & Grace), non tralasciando le serie animate (I Simpson, I Griffin).
La parte finale del volume è dedicata a tutti i tormentoni più famosi delle serie televisive, come richiama anche il titolo del libro (“Che cavolo stai dicendo Willis?!” era un celebre tormentone rivolto dal giovane Arnold al fratello Willis nella sit-com Arnold).
A seguire, un elenco con alcune battute e tormentoni tratti dal volume.
Homer implora i due mostri alieni che lo hanno catturato:
– Alieni spaziali, non mi mangiate! Ho moglie e figli!…Mangiate loro!
Da I SimpsonHouse a una paziente bugiarda:
– A me non deve mentire, non siamo sposati.
Da Dr. House – Medical DivisionCarrie:
– Ogni giorno milioni di persone soffrono per la monogamia. Non c’è cura conosciuta.
Da Sex and the City
Il Dr. Kelso e il Dr. Dorian:
– Ah, dottor Dorian, il suo paziente è deceduto.
– Oh mio Dio! E’ morto?
– Spero di sì, altrimenti l’autopsia gli farà male.
Da Scrubs – Medici ai primi ferriJoey e Chandler:
– A me piaceva il liceo. Sono stati quattro anni di feste, ragazze e ovviamente sesso.
– Io l’ho fatto in un collegio con 400 ragazzi. Se avessi voluto fare sesso avrei dovuto fare una scelta di fondo.
Da FriendsAlly:
– A volte avrei voglia di vivere come una barbona, tagliata fuori dalla società, ma… non potrei più indossare i miei tailleur!
Da Ally McBealSaggezza di Lenny Briscoe:
– Una donna vuole tutto da un solo uomo, un uomo vuole una sola cosa da tutte le donne.
Da Law & Order – I due volti della giustiziaMoglie e marito:
– Un’altra parola e torno a casa.
– Taxi!
Da Cin CinLuke e Lorelai:
– E quella cos’è?
– La tessera della palestra.
– Ti sei iscritta in palestra? E quando?
– Quando è nata Rory, per dimagrire.
– E ci sei andata?
– No, ero troppo grassa.
Da Una mamma per amicaDharma e Kim:
– Quant’è che non fai sesso?
– Un anno. Credo di non ricordare neanche come si fa.
– Oh, è come andare in bici. Solo che qui si diverte anche la bici!
Da Dharma & GregAlly e Richard:
– Conosci qualcuno più felice di me?
– Lo conoscevo, ma si è buttato da un ponte.
Da Ally McBealCarrie, e un guaio tipicamente femminile:
– Ed eccomi di nuovo con il solito problema: un armadio pieno di vestiti…e niente da mettermi!
Da Sex and the CityLisa Simpson:
– Ricordate, è meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli, piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Da I SimpsonI TORMENTONI DI E.R. (E DI TUTTI I MEDICAL SERIAL)
– Cosa abbiamo?
– Emocromo e emogas.
– Epinefrina!
– RX Torace.
– Solleviamolo al mio tre: uno, due…
– Lavaggio epidurale!
– 50 CC di soluzione salina.
– Intubiamolo!
– Presto, defibrillatore!
– Libera!
– Lo stiamo perdendo!
– Ora del decesso?I TORMENTONI DI PERRY MASON (E DI TUTTI I LEGAL SERIAL)
– Ha il diritto di rimanere in silenzio
– Mi avvalgo della facoltà di non rispondere
– In piedi, entra la Corte!
– Giuri di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità
– Obiezione, Vostro Onore!
– L´obiezione della pubblica accusa è respinta.
– Avvocato, si attenga all’oggetto della causa.
– La Difesa può contro-interrogare il teste.
– Non ho altre domande.
– Ho finito.
Ecco una breve biografia dell’autore.
DANIELE SOFFIATI (nato a Mantova nel 1974)
Ha pubblicato, per Comix, “Per chi suona la campanella” (1999, manuale comico di sopravvivenza scolastica), “Rocco si nasce pornostar si diventa” (2001, corso accelerato demenziale per aspiranti pornostar), “Sor Lando Furioso” (2001, bignami parodistico della letteratura), “Lupu ululà e castello ululì” (2004, prima raccolta di battute di cinema).
Con Mondadori è uscito nel 2006 “Lupu ululà e castello ululì 2”.
A gennaio, per “Aliberti”, è uscito il libro “Non ci posso credere! Aforismi sull’esistenza (o meno) di Dio”. E’ tra gli autori, dal 2000, dell’Agenda Comix.
Critico cinematografico di Radio 105 dal 2000 al 2003, è attualmente il critico cinematografico di Radio Base. Collabora anche con quotidiani e riviste.
[…] Il libro comprende anche una dozzina di pagine sui tormentoni e due paginette dedicate alle frasi che Bart Simpson scrive sulla lavagna in apertura di ogni episodio. Potete trovare qualche altro esempio citato sul blog di Antonio Genna o nel contenitore televisivo di Lolli Tv. […]