Ieri e oggi in TV – 18 giugno 2008 18/06/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Euro 2008, Francia-Italia, Heidi, La signora ammazzatutti, Olanda-Romania, Ricordati di me, Venezia la luna e tu
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri martedì 17 giugno 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: grande successo per la partita di calcio Francia-Italia (qui la cronaca della gara), terminata sul punteggio di 0-2 (rigore di Pirlo e gol di De Rossi) e con il passaggio ai quarti di finale della nostra Nazionale; prevedibili e scarsissimi invece gli ascolti dell’altro incontro del Gruppo C, Olanda-Romania, terminato 2-0 con gol di Huntelaar e Van Persie, e trasmesso in contemporanea su RaiDue. Molto bassi gli ascolti degli altri programmi in onda ieri sera, che comprendevano il film drammatico “Ricordati di me”, il film d’animazione in prima visione “Heidi”, i film commedia “Venezia, la luna e tu” e “La signora ammazzatutti”, ed il programma documentaristico “Atlantide – Storie di uomini e di mondi” in onda su La 7.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
21.413.000 | 68,92 |
![]() |
838.000 | 2,70 |
![]() |
1.628.000 | 5,24 |
![]() |
1.979.000 | 6,37 |
![]() |
1.629.000 | 5,24 |
![]() |
1.385.000 | 4,46 |
![]() |
375.000 | 1,21 |
Altri canali terrestri | 1.059.000 | 3,41 |
Canali satellitari | 762.000 | 2,46 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
-
Alle 20.46 l’incontro di calcio Francia-Italia, terminato col punteggio di 0-2 (23.491.000 spettatori – 74,11%, preceduto alle 20.28 dallo speciale Euro 2008 con 15.571.000 spettatori).
-
Alle 20.45 l’incontro di calcio Olanda-Romania, terminato col punteggio di 2-0 (687.000 spettatori – 2,17%).
Alle 23.17 il film comico “Animal” (1.282.000 spettatori).
-
Alle 20.35 il 2.607° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (1.836.000 spettatori).
Alle 21.06 il film commedia “Venezia, la luna e tu – I due gondolieri” (1.539.000 spettatori – 4,88%).
Alle 20.46 il varietà “Veline” (2.473.000 spettatori – 7,98%).
Alle 21.10 il film drammatico “Ricordati di me” (2.198.000 spettatori – 8,31%).
-
Alle 21.10 il film TV d’animazione “Heidi” (1.639.000 spettatori – 5,13%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.927.000 spettatori).
Alle 20.20 l’episodio “La banda di Reno” della prima stagione del telefilm Renegade, con 1.412.000 spettatori.
Alle 21.11 il film commedia “La signora ammazzatutti” (1.497.000 spettatori – 4,89%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
-
Alle 20.45 l’incontro di calcio Russia-Svezia,
in diretta da Innsbruck, valido per il Gruppo D del campionato europeo 2008.
-
Alle 20.45 l’incontro di calcio Grecia-Spagna, in diretta da Salisburgo, valido per il Gruppo D del campionato europeo 2008.
-
Alle 21.00 il programma “Ombre sul giallo” con Franca Leosini – puntata 2 “Quel peccato, sepolto nella mente”.
-
Alle 21.10 la serie italiana “Carabinieri 7” con Walter Nudo e Chiara Ricci – episodi 15-16.
-
Alle 21.10 il film commedia “Mr. Deeds” (2002), con Adam Sandler e Winona Ryder.
Alle 23.05 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodio 3×13,
alle 24.00 la serie Saving Grace con Holly Hunter – episodio conclusivo di stagione 1×13.
-
Alle 21.10 il programma “Attenti al lupo” con Edoardo Raspelli – puntata conclusiva 4.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Mr. Jones” (1993), con Richard Gere e Lena Olin.
Alle 23.25 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – episodio 1×08,
alle 24.00 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 3×03.
-
Alle 21.00 il varietà “Stasera niente MTV – Best of” con Ambra Angiolini.
-
Alle 21.30 la serie animata “The Oblongs”,
alle 22.00 la serie animata “Sons of Butcher”.
-
Alle 20.30 il film fantastico “Chi ha paura delle streghe?” (1989), con Anjelica Huston.
Alle 22.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Europei 2008”.
-
Alle 21.30 il programma sportivo “Paddock – Uomini e corse”, con Luigi Vignando e Ezio Zermiani.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 la serie poliziesca Detective Monk con Tony Shalhoub – episodi 6×04-05.
Alle 21.00 il film thriller “L’ultima eclissi” (1995), con Kathy Bates e Jennifer Jason Leigh.
Alle 21.00 il film drammatico “United 93” (2005), con J.J. Johnson e Polly Adams.
-
Alle 21.00 il film commedia “Marinai in coperta” (1967), con Little Tony.
-
Alle 21.00 la serie animata “Class of 3000″,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 il documentario “Il Mediterraneo” – puntata 8 “Turchia: le tartarughe di mare”,
alle 21.25 la serie animata “Roary the racing car” – puntata 8.
Canali satellitari del pacchetto Intrattenimento:
-
Alle 21.05 il reality italiano “The Singing Office” con Marco Liorni – puntata 7 “Cisco vs. McDonald’s”.
-
Alle 21.00 la sit-com Friends con Jennifer Aniston e David Schwimmer – episodi 10×11-12,
alle 21.50 la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita con Brad Garrett e Joely Fisher – episodi 1×03-04.
-
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 2×14, alle 21.55 il reality “Cambio moglie” – puntata 5×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodi 9×13-14.
-
Alle 21.00 la serie Jarod il camaleonte con Michael T. Weiss e Andrea Parker – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Lifting a non finire”, alle 22.00 il programma “Sfida tra sexy star ad Hollywood”.
-
Alle 21.00 la replica di ieri sera del varietà “Italo Americano” con Fabio Volo- puntata 1.
-
Alle 21.00 il reality “Il segreto di Miriam” – puntata 3, alle 22.00 il programma “Girls & the City” – puntata 3.
-
Alle 21.00 il reality italiano “Adolescenti: istruzioni per l’uso”.
-
Alle 21.00 la replica del programma “Speciale Ballarò: Luigi Calabresi” con Giovanni Floris.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Assunta Spina“ (2006), con Bianca Guaccero e Michele Placido – prima parte.
-
Alle 20.40 la serie The Collector con Chris Kramer – episodio 2×05,
alle 21.35 la serie antologica The Hunger – episodio 2×12,
alle 22.05 il film horror “The Graveyard” (2006) con L. Ballew e P. Lewis.
-
Alle 21.00 la serie inglese Wire in the Blood con Robson Green – episodio 3×01 “Redenzione”,
alle 22.40 la serie thriller Sleeper Cell con Michael Ealy e Oded Fehr – episodio 1×01.
-
Alle 21.00 la serie gialla Detective Monk con Tony Shalhoub – episodi 1×05-06,
alle 23.00 la serie poliziesca Robbery Homicide Division con Tom Sizemore – episodio 2.
-
Alle 21.00 la serie neozelandese Crimini di famiglia con Grant Bowler e Robyn Malcolm – episodio 1×09,
alle 21.50 la serie Nip/Tuck con Julian McMahon – episodio 4×15,
alle 22.45 la serie Californication con David Duchovny – episodio 1×03.
-
Alle 21.00 il programma “Le sfide di Nicky” – puntata 3 “L’erba non è proibita”.
Alle 20.40 il varietà “Magixter – Maghi da legare”, alle 21.15 il varietà “The Virtual Magician” con Marco Tempest, alle 21.45 il varietà “Secret World of Magic” con Pete Firman e Alistair Cook.
Alle 20.45 la serie animata “Lamù, la ragazza dello spazio”,
alle 21.10 la serie animata “Saiyuki”,
alle 21.35 la serie animata “Ranma 1/2”,
alle 22.00 la serie animata “Capitan Harlock”.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×02” segnala il secondo episodio della prima stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Evvai l’Italia ha vinto, tutti hanno visto la partita.
Caspita, 23 milioni e mezzo per un Europeo mi sembra tantissimo!! qualcuno si ricorda le prime 3 partite del Mondiale 2006 quanto avevano fatto?
Ho trovato solo l’ascolto della prima partita dell’Italia nel fortunato mondiale del 2006 e Il match italia-Ghana è stato visto da 21 milioni 216mila telespettatori con uno share del 67.48 per cento , mentre su sky fu registrato il 9 per cento di share , poi le altre dovrebbero essere su questo livello , visto che la Nazionale di calcio che sia Mondiale o Europeo fa questo tipo di boom .
Ovviamente la vittoria di ieri contro la Francia e’ dedicata a tutti quelli che Lunedi scorso hanno tifato l’Olanda
Grande Italia! Sinceramente non mi aspettavo ascolti così alti… Pensavo sui 20 milioni ma non di più!
Qualcuno sa dove sia Max Modena?? forse ancora piange dal dispiacere inseme alla mgole….
Troppo forte us@12!!!!!!!!!!
mi aspettavo + share xò…
ma l’importante è il risultato finale :D
Vale il solito discorso, ai 23 milioni vanno aggiunti color che hanno seguito la partita nelle piazzi, su vari maxischermi e nei vari locali e bar…
grande italia e domenica tocca alla spagna
Accidenti… forse non ho gufato abbastanza!?! ;o)
@Vincenzo
Grazie per la dedica :)
@us@12
Ti assicuro che non proviamo nessun dispiacere tale da farci piangere…
Io tifavo per la Francia! ;(
Ieri ha vinto la squadra piu’ forte , la Francia non c’era se non in qualche sprazzo di gara , hanno avuto la sfortuna di perdere subito il loro giocatore migliore : Ribery , sono rimasti in dieci e hanno preso gol su rigore ,( Grande Pirlo ) , dall’ altra parte bisogna essere riconoscenti all’Olanda , che anche se non aveva nulla da perdere , ha dato una bella lezione di calcio , hanno giocato e hanno vinto bene . Onore a loro.
Per domenica prevedo una bella partita contro una Spagna veramente forte e che secondo me e’ una delle candidate ad alzare al cielo la Coppa.
Poi il resto conta poco , ognuno e’ libero di tifare la propria nazionale , io essendo italiano , tifo l’Italia , poi se uno e’ italiano ma si sente di tifargli contro , liberi di farlo , tanto li comprendo visto che anche io nelle coppe europee gufo le squadre italiane , ma quello che un altro discorso ed e’ diverso tra una nazionale e una squadra di club .
Grande l’Italia…ieri nel mio reparto in ospedale…ogni stanza aveva la tv accesa…e giovani, vecchi e addirittura le nonnine di 80 anni hanno seguito la partita!!!
Evviva l’Italia che in certi momenti si ritrova unita, ma unità sul serio…per 90 minuti non si pensa più a lombardi, veneti, siciliani o campani, ma si pensa ad una sola grande ITALIA
hai proprio ragione, grazie al calcio ogni tanto possiamo assistere a momenti di pace tra polentoni e terroni…….w l’italia!!!!!!!!!!!!
è ovvio che l’ascolto di una partita decisiva (e per di più contro la Francia, “nemica” storica) sia stato così alto! Ma non è record:
nel 1990 in occasione della semifinale italia-argentina (3 luglio) l’ascolto registrato fu di 27.537.000, 87,23%
Come mai le partite di questa sera sono segnalate come variazione del palinsesto? Grazie
@ Daviduzz
perche’ la Rai aveva messo Grecia – Spagna su Rai1 e Svezia – Russia su Rai2, essendo diventata quest’ultima piu’ importante , le hanno invertite .
Svezia – Russia e’ anche interessante per le tifose ;)
Antonio si sanno i titoli in italiano degli episodi di Ugly Betty dal 2×14 al 2×18 ?
Opinione personale, ma coloro che tifano conto l’Italia mi sembrano uguali a quelli che tengono per la McLaren nella Formula1… Quale giovamento ne traggano non m’è dato saperlo.
I agreed with you