Ieri e oggi in TV – 29 giugno 2008 29/06/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Criminal Intent, Il Signore degli Anelli, Jane Doe, La Corrida, Tutto può succedere, Windtalkers
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri sabato 28 giugno 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria di ascolti per la prima puntata del varietà di rimontaggi “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio) – Il meglio e il peggio” con Gerry Scotti, che ha superato il film commedia “Tutto può succedere” con Jack Nicholson, l’episodio inedito della serie gialla “Jane Doe” con Lea Thompson, il film fantastico “Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’anello” con Elijah Wood, il film di guerra “Windtalkers” con Nicolas Cage, i tre episodi della quarta stagione inedita della serie poliziesca “Law & Order – Criminal Intent” e l’ultimo appuntamento con la serie inglese “L’ispettore Barnaby” in onda su La 7 (con il 3,56% di share).
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
2.968.000 | 19,19 |
![]() |
1.910.000 | 12,35 |
![]() |
1.428.000 | 9,23 |
![]() |
3.574.000 | 23,10 |
![]() |
1.690.000 | 10,93 |
![]() |
1.349.000 | 8,72 |
![]() |
460.000 | 2,98 |
Altri canali terrestri | 907.000 | 5,86 |
Canali satellitari | 1.182.000 | 7,64 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
-
Alle 20.43 il clip-show “Supervarietà: RaiUno si racconta” (3.305.000 spettatori).
Alle 21.32 il film commedia “Tutto può succedere” (2.473.000 spettatori – 17,28%).
-
Alle 21.05 l’episodio “Furto al museo” della serie gialla “Jane Doe” (1.812.000 spettatori – 11,42%).
Alle 22.41 l’episodio 3 “Energia vitale” della quarta ed ultima stagione inedita della serie 4400 con 1.048.000 spettatori (7,40%).
-
Alle 20.38 il film bellico “Windtalkers” (1.495.000 spettatori – 9,68%).
Alle 20.45 il varietà “Veline” (3.563.000 spettatori – 23,39%). Alle 21.18 la prima puntata del varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio) – Il meglio e il peggio” (3.566.000 spettatori – 25,13%).
-
Alle 20.30 il film fantastico “Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’anello” (1.755.000 spettatori – 12,17%).
-
Alle 19.52 l’episodio doppio “Mai dire amore” della seconda stagione del telefilm Renegade, con 1.421.000 spettatori.
Alle 21.29 gli episodi 1, 6 e 3 della quarta stagione della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: il primo episodio “Dipendenza” ha avuto 990.000 spettatori (6,24%), il secondo episodio “Nel tunnel” (ore 22.23) ha avuto 1.109.000 spettatori (7,70%), il terzo episodio “Bambole viventi” (ore 23.16) ha avuto 1.100.000 spettatori.
G.P. d’Olanda di motociclismo (cronaca della gara MotoGP)
Italia 1, dalle ore 10.51 in poi: media di 2.263.000 spettatori.
Classe MotoGP: 4.501.000 spettatori (30,20%).
A seguire il programma “Fuori giri” (Italia 1, ore 14.58: 1.409.000 spettatori).
SETTIMANA 22-28 GIUGNO 2008
Share medio percentuale della fascia di prime time (ore 20.30 – 22.30)
34,32%
9,12%
9,80%
15,82%
8,37%
8,20%
2,46%
- Altri canali terrestri: 5,78%
- Canali satellitari: 6,03%
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 20.45 l’incontro di calcio Germania-Spagna, in diretta da Vienna, finale del campionato europeo 2008.
A seguire la puntata conclusiva del programma “Notti europee” con Jacopo Volpi e Teo Teocoli.
-
Alle 21.05 le due puntate del film TV commedia “Regina di cuori” (2004) con Manuela Arcuri e Alessandro Dong,
alle 00.05 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall e Nicole de Boer – episodio 5×02.
-
Alle 20.30 il film commedia “Matrimonio all’italiana” (1964), con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
Alle 22.55 il film drammatico “Il regista di matrimoni” (2006), con Sergio Castellitto e Donatella Finocchiaro.
Alle 20.40 il film TV thriller “Rapimento alla Casa Bianca” (1999), con Mariel Hemingway e Doug Savant.
Alle 22.15 il film TV thriller “Complotto alla Casa Bianca” (2004), con Timothy Hutton e Randy Quaid.
-
Alle 21.00 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodi 9-10.
Alle 23.15 il film commedia “American Pie” (1999), con Jason Biggs e Alyson Hannigan.
-
Alle 21.30 la serie poliziesca francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer – episodio “Maigret e il crocevia dei misteri” (1992).
Alle 23.30 il film drammatico “La dolce vita” (1960), con Marcello Mastroianni e Anita Ekberg.
-
Alle 21.30 il film drammatico “Testimone d’accusa” (1957), con Marlene Dietrich e Tyrone Power.
-
Alle 20.05 la replica del concerto “The 46664 Concert Honouring Nelson Mandela at 90”, tenutosi venerdì 27 giugno all’Hyde Park di Londra.
-
Alle 21.30 il varietà “Lo show più buono che ci sia” con Gip..
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal! Finale Europei 2008”.
-
Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 il film di spionaggio “Spy Game” (2001), con Robert Redford e Brad Pitt.
Alle 21.00 il film drammatico “Le conseguenze dell’amore” (2003), con Toni Servillo e Olivia Magnani.
Alle 21.00 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 1×03-04.
-
Alle 21.00 il film commedia “Essere John Malkovich” (1999), con John Cusack e Cameron Diaz.
-
Alle 21.00 la serie animata “Class of 3000″,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 il documentario “Il Mediterraneo” – puntata “Grecia: i tesori nascosti dell’Egeo”,
alle 21.25 la serie animata “Roary the racing car”.
Canali satellitari del pacchetto Intrattenimento:
-
Alle 21.00 il reality “Amici Più” – puntata 3.
-
Alle 21.00 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Alessandro Tiberi – episodio 2×08,
alle 21.35 la serie animata I Simpson – episodi 12×10-11-12.
-
Alle 21.05 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field – episodi 2×11-12,
alle 22.45 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher – episodio 4×11.
Alle 20.35 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach – episodio 9×16,
alle 21.30 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen – episodio 6×20.
-
Alle 21.05 il programma “Cops” – puntata 18×12, alle 21.30 il programma “Pronto intervento” – puntata 12,
alle 22.00 il programma sportivo “Gli immortali” – puntata 6.
Alle 21.00 il programma “Wild on Latino!” – puntate “Puerto Vallarta” e “Repubblica Dominica”.
-
Alle 21.00 il film commedia “Una commedia sexy in una notte di mezza estate” (1982), con Woody Allen.
-
Alle 21.00 la replica del varietà “La sai l’ultima?” con Claudio Lippi e Natalia Estrada – puntata 13.
-
Alle 21.00 il programma “L.A. Ink” con Kat Von D – puntata 5 “Dieta disintossicante”.
-
Alle 21.05 la replica del varietà “Stasera mi butto” (2007) con Caterina Balivo – puntata 3.
-
Alle 21.05 la serie italiana “Don Matteo 2“ (2000), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 5-6 “Il torpedone” e “Peso massimo”.
-
Alle 20.30 la serie Vampire High con Jeff Roop – episodi 7-8,
alle 21.20 la serie antologica The Hunger – episodio 2×19,
alle 21.50 la serie antologica I racconti del mistero e del terrore – episodio 7,
alle 22.20 il film d’avventura “Cannibal Women in the Avocado Jungle” (1989) con S. Tweed e B. Maher.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Codice Magnum” (1986), con Arnold Schwarzenegger e Kathryn Harrold.
-
Alle 21.25 il film TV drammatico “Questo è il mio paese” (1998), con Hal Holbrook e Marisa Tomei.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “Swarm – Lo sciame che uccide” (1998), con M. Caine e K. Ross.
-
Alle 21.25 il film drammatico “Addio, mia concubina” (1993) con L. Cheung e G. Li,
alle 23.15 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 5×03-04.
Alle 20.40 il varietà “Guinness World Records Primetime”, alle 21.30 il varietà “Guinness World Records Australia”,
alle 22.20 il programma sportivo “GXT Calcio: Finale Germania-Spagna”.
Alle 21.10 la serie animata “Hurricane Polymar” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “Kyashan” – tre episodi.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×02” segnala il secondo episodio della prima stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Riprendo il messaggio di BEN: quali sono le variaboli che decretano uno share di un programma? Senz’altro il numero di ascoltatori, ma secondo me ancora più importante è “la persistenza ” ( mi sembra che il termine tecnico sia ” penetranza ” ) cioè per quanto tempo si vede il programma.
Mi dispiace per quelli che si sono persi il film commedia “Tutto può succedere” con Jack Nicholson e Diane Keaton; spero che lo vedano al prossimo passaggio
Tutto può succedere è stato replicato un’infinità di volte…era ovvio che non avrebbe fatto grandi ascolti. Poi sinceramente non mi sembra proprio un film imperdibile.
Invece, buoni ascolti per Hidden Palms, che raggiunge inaspettatamente il 10,70% di share e quasi 1 milione di telespettatori. Dopo lo scivolone della scorsa settimana, legato al fatto che la serie non era preceduta da un film per ragazzi ma dal motociclismo, il telefilm si è notevolmente ripreso come ascolti. Peccato che in America sia stato un flop.
Da lunedi ultima settimana con A proposito di Brian…mamma mia quanto mi dispiace che in America sia durato solo due stagioni (di cui una brevissima)…qualcuno per caso sa dirmi come andava in termini di ascolti la trasmissione su ABC? Grazie.
Ma mediaset nn si vergogna di mandare in onda solo repliche?!?adesso si è buttata sulla corrida…che miseria e gli italiani che le guardano anche…l’unica che si salva anche quest’anno è la mitica RAIDUE!!!
rai3 si da ai matrimoni, canale5 alla casa bianca..wow che belle maratone!! ahah XD
Veramente Hidden Palms e WAB sono stati giustamente cancellati perchè pessimi e noiosi…
[…] Ieri e oggi in TV – 29 giugno 2008 […]