Ieri e oggi in TV – 1° luglio 2008 01/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Chi l'ha visto, Flightplan, Il giudice Mastrangelo, L'amore in gioco, Lucignolo, Numb3rs
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri lunedì 30 giugno 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: ottimo risultato per il film thriller in prima visione su RaiUno “Flightplan – Mistero in volo” con Jodie Foster, che ha surclassato la commedia in prima visione su Canale 5 “L’amore in gioco” con Drew Barrymore. Tra gli altri programmi in onda: bene “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; sui livelli abituali il settimanale di Italia 1 “Lucignolo”; non eccezionale il debutto con il primo doppio episodio della terza stagione inedita della serie poliziesca “Numb3rs”; in leggero calo la fiction in replica “Il giudice Mastrangelo” con Diego Abatantuono; molto bene (4,77% di share) la replica su La 7 del classico della commedia italiana “I soliti ignoti”. Ascolti molto positivi per i canali satellitari di Sky, che ieri sera vantavano tra l’altro la prima visione del film fantastico “I Fantastici 4 e Silver Surfer”, ed il penultimo appuntamento con la terza stagione inedita della serie cult “Lost”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
4.634.000 | 22,18 |
![]() |
2.073.000 | 9,92 |
![]() |
2.525.000 | 12,08 |
![]() |
3.697.000 | 17,70 |
![]() |
1.948.000 | 9,32 |
![]() |
1.970.000 | 9,43 |
![]() |
819.000 | 3,92 |
Altri canali terrestri | 1.382.000 | 6,61 |
Canali satellitari | 1.846.000 | 8,83 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
-
Alle 20.42 la prima puntata del nuovo gioco “La botola” (4.527.000 spettatori – 21,87%).
Alle 21.23 il film thriller “Flightplan – Mistero in volo” (5.000.000 spettatori – 24,09%).
-
In prima serata gli episodi 1-2 della terza stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs: il primo episodio “Le strade del destino” (ore 21.05) ha totalizzato 2.020.000 spettatori (9,33%), il secondo episodio “L’ostaggio” (ore 21.50) ha ottenuto 1.856.000 spettatori (8,85%).
Alle 22.37 l’episodio 1 della seconda stagione della serie Jericho, con 996.000 spettatori (5,95%).
-
Alle 20.35 il 2.616° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.373.000 spettatori). Alle 21.03 il programma “Chi l’ha visto?” (2.563.000 spettatori – 12,36%).
Alle 20.46 il varietà “Veline” (4.988.000 spettatori – 23,96%).
Alle 21.23 il film commedia “L’amore in gioco” (2.869.000 spettatori – 14,63%).
-
Alle 21.09 la quarta puntata del programma “Lucignolo” (2.192.000 spettatori – 11,22%).
-
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.730.000 spettatori).
Alle 20.20 l’episodio “Una vita a rischio” della prima stagione del telefilm Renegade, con 1.812.000 spettatori.
Alle 21.10 la quarta puntata “La sposa sirena” della serie italiana “Il giudice Mastrangelo” (1.946.000 spettatori – 9,59%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
-
Alle 21.20 la serie italiana “Un medico in famiglia 5” con Lino Banfi e David Sebasti – episodi 1-2-3.
-
Alle 21.05 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodi 2×03-04,
alle 22.40 la serie thriller The Nine con Tim Daly e Kim Raver – episodio 2,
alle 23.40 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 2×03-04.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Payback – La rivincita di Porter” (1999), con Mel Gibson e Deborah Kara Unger. Alle 23.25 il programma “La stagione dei Blitz” con Gianni Minà – puntata 1.
Alle 21.20 il film commedia “The Terminal” (2004), con Tom Hanks e Catherine Zeta Jones.
-
Alle 21.10 la replica del varietà “Colorado” con Rossella Brescia e Beppe Braida – puntata 1.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Belli dentro” con Geppi Cucciari e Claudio Batta – episodi 3×01-02.
-
Alle 21.10 la serie inglese Robin Hood con Jonas Armstrong e Keith Allen – episodi 1×01-02 (ne ho parlato in questo post).
-
Alle 21.10 la versione serale del programma “Atlantide – Storie di uomini e di mondi” con Francesca Mazzalai – puntata 5.
Alle 23.15 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – episodio 2×01.
-
Alle 21.00 il reality statunitense “That’s Amore!” con Domenico Nesci – puntata 2.
-
Alle 21.30 il talk show “Bionda anomala” con Lucilla Agosti – puntata 2.
-
Alle 21.05 il film d’azione “Una bionda tutta d’oro” (1993), con Kim Basinger e Val Kilmer.
-
Alle 21.30 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Michael Hogan.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio – episodi 5×02-03.
Alle 21.00 il film commedia “Scrivimi una canzone” (2006), con Hugh Grant e Drew Barrymore.
Alle 21.00 il film fantastico “Vidocq” (2001), con Gérard Depardieu e Guillaume Canet.
Alle 21.10 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo 5”,
alle 21.35 la sit-com italiana “Fiore & Tinelli”,
alle 21.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 22.05 il film TV commedia “Il fantasma del Megaplex” (2000) con Taylor Handley.
-
Alle 21.00 il film commedia “Me and You and Everyone We Know” (2005), con Miranda July e John Hawkes.
-
Alle 21.00 la sit-com Kirk con Kirk Cameron,
alle 21.25 la serie Young Hercules con Ryan Gosling.
-
Alle 21.00 la serie animata “Jumanji”,
alle 21.25 la serie animata “Roary the racing car”.
Canali satellitari del pacchetto Intrattenimento:
-
Alle 21.10 il reality “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata “The Koepke Family”.
-
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio 2×18,
alle 21.50 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodio 2×09.
-
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Felicity Huffman – episodio 4×12,
alle 21.55 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 2×13.
Alle 21.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony La Paglia e Eric Close – episodi 2×01-02.
-
Alle 21.05 il film commedia “Rimini Rimini” (1987), con Paolo Villaggio e Laura Antonelli.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Rivoglio la mia vista!”, alle 22.00 il programma “Non è facile essere Denise Richards” – puntate “Appuntamento al buio” e “Senza veli”.
-
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – episodi 10×03-04.
-
Alle 21.00 la serie Beverly Hills, 90210 con Jason Priestley e Shannen Doherty – episodi 3×06-07.
-
Alle 21.00 il programma “Fashion Fanatic” con Stacy London – puntata “Abiti nuziali”.
-
Alle 21.00 la replica del programma “Enigma” con Corrado Augias.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Rebecca, la prima moglie“ (2008), con Alessio Boni e Cristiana Capotondi – prima parte.
-
Alle 20.40 la serie Beastmaster con Daniel Goddard – episodio 2×21,
alle 21.35 la serie antologica The Hunger – episodio 2×21,
alle 22.05 il film commedia “Donne amazzoni sulla Luna” (1987) con Rosanna Arquette.
-
Alle 21.00 il reality game “Fear Factor” – puntate 21-22.
-
Alle 21.00 la serie inglese Spooks con Matthew MacFadyen e Keeley Hawes – episodi 2×03-04,
alle 23.00 la serie poliziesca Robbery Homicide Division con Tom Sizemore – episodio 9.
-
Alle 21.00 la serie inglese Torchwood con John Barrowman – episodio 2×01,
alle 21.50 la serie inglese Life on Mars con John Simm e Philip Glenister – episodio 1×01.
-
Alle 21.00 la serie drammatica I Soprano con James Gandolfini – episodi 6×16-17,
alle 23.10 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 5×05-06.
Alle 20.40 il varietà “Guinness World Records Australia”, alle 21.30 il varietà “Guinness World Records Primetime”.
Alle 20.45 la serie animata “Lamù, la ragazza dello spazio”,
alle 21.10 la serie animata “Saiyuki”,
alle 21.35 la serie animata “Ranma 1/2”,
alle 22.00 la serie animata “Samurai 7”.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×02” segnala il secondo episodio della prima stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
@Antonio
In base ai diritti della serie, Numb3rs 3a stagione andrà in replica in futuro su SKY come le due precedenti serie?
Beh, non poi così male Numb3ers, mi pare all’incirca sullo stesso livello dell’anno scorso. Prevedo purtroppo risultati pessimi per Robin Hood questa sera.
dunque…per numbers i risultati sono di tutto rispetto considerando che fa caldo…e si parla di matematica…
ancora non capisco come uno si guardi solo metà di un doppio episodio…che tra la’tro non finiva neanche a notte fonda
bene per raiuno…a me quel film mi piace proprio tanto
Numb3rs è il procedurale CBS più debole in assoluto, negli USA come qui da noi, è già pesante seguirlo con tutta quella matematica, poi qua lo propongono in estate che fa caldo et voilà…personalmente ne vidi un solo episodio l’anno scorso e, a metà, ho cambiato canale perchè mi stavo addormentando…
Jericho anche proprio non ha appassionato.
Mediaset è sempre più vergognosa, ben 3 varietà in replica, che orrore.
Sono contento per l’ottimo risultato (meritatissimo) di Flightplan!
appena ho visto che numb3s era in 4:3 ho subito spento la tv e acceso il pc. ormai le serie (in prima visione) trasmesse in 4:3 e non in formato originale non riesco più a guardarle… sto facendo un grande sforzo per the nine…
ma quanto ha fatto jericho?
si sanno gli ascolti di LOST su FOX?
Numb3rs si è difeso bene, nonostante la concorrenza dei due film in prima tv.
Ma che sorpresa! bisogna arrivare al 30 giugno per vedere un bel film raggiungere i 5 milioni?
dai, sono proprio contento… era ora…