jump to navigation

TelePagelle #90 – Settimana dal 28 giugno al 4 luglio 2008 05/07/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.
comments closed

TelePagelleLo spazio TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana (che non coincide con la tradizionale “settimana televisiva” che va dal lunedì alla domenica): sono qui considerate le giornate da sabato 28 giugno a venerdì 4 luglio 2008.
Per quanto possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità rispondendo con un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.

Questa settimana
La settimana da sabato 28 giugno a venerdì 4 luglio 2008

Tre punti per i quali ciascuno è invitato ad esprimere la sua opinione. Per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10.

  1. Le vostre pagelle – Canali in chiaro
    Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, 7 Gold, Odeon, canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame.
  2. Le vostre pagelle – Canali digitali
    Indicate qui le vostre critiche sui programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari (compresi  canali a pagamento di Sky e Premium Gallery).
  3. Il tema della settimana – Direttori per un giorno (1): RaiUno
    RaiUnoIn queste settimane estive, come già accaduto lo scorso anno, vi invito ad improvvisarvi direttori di rete per un giorno e a scrivere cosa cambiereste e cosa confermereste della normale programmazione del canale preso sotto esame, considerando ovviamente il tipo di pubblico a cui fa maggiore riferimento, e conoscendo già i palinsesti autunnali presentati nelle ultime settimane.
    Partiamo da RaiUno: come articolereste il palinsesto quotidiano? Quali programmi togliereste? Cosa manterreste dell’attuale programmazione autunnale/invernale?

Guardiamo adesso le risposte del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)

Pubblicità

Libri – “Quanta schiuma c’è nel mare?” 05/07/2008

Posted by Antonio Genna in Libri, Trivia.
add a comment

\

E’ in libreria da qualche settimana “Quanta schiuma c’è nel mare? Un libro di curiosità marine” (titolo originale “Das Kleine Kielschwein”, traduzione di Libero Sosio, “I libri del mare” Longanesi, 198 pagine, prezzo 13 € – si può acquistare sul sito web DVD.it a 10,40 €), scritto nel 2006 dal tedesco Lorenz Schröter, giornalista nato nel 1960 autore di numerose “imprese” tra cui un giro del mondo in bicicletta durato due anni, un’esperienza triennale di vita su una piccola isola senza automobili di fronte ad Hong Kong ed un giro della Germania sul dorso di un asino.
Il volume è un ricco manuale di curiosità varie legate al mare, rispondendo a domande che un po’ tutti si sono fatti come “Perché il mare è salato?”, “Perché è azzurro?”, “Che cosa sentono i pesci?”, spingendosi a fornire anche informazioni cine-televisive (“Titanic”, “Magnum P.I.”) e curiosità geniali e strampalate, come i “Tentativi di fuga dal carcere insulare di Alcatraz”, “Moda marinara”, “Rematori oceanici”, “Il gatto a nove code”, “Immersioni raccomandate per visitare relitti”, “Cosa ci porta il mare?” e “Come comportarsi con i polpi”. Grazie ad uno stile tipografico che rende sempre desta l’attenzione, il libro è di facile lettura e permetterà ai curiosi lettori di scoprire molte nozioni che facilmente vengono ignorate un po’ da tutti.

Ieri e oggi in TV – 5 luglio 2008 05/07/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , ,
2 comments

Ieri e oggi in TVEcco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 4 luglio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e
Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.

La TV di ieri

“Ciao Darwin - L’anello mancante”

BILANCIO DELLA SERATA: successo per la replica della quarta puntata del varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, che ha superato il varietà “Una notte a Sirmione” con Fabrizio Frizzi, l’episodio inedito della serie “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt, il programma “Enigma” con Corrado Augias, i due episodi inediti della serie inglese “Robin Hood”, gli episodi 3-4 della prima stagione inedita della serie “Brothers & Sisters – Segreti di famiglia”, i due episodi inediti della serie thriller “Vanished” (in caduta libera di ascolti) ed il programma di La 7 “Missione natura”.

Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)

Lost – I titoli italiani della quarta stagione 05/07/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult.
1 comment so far

Già gli scorsi anni avevo presentato nel blog alcuni post con i titoli italiani della prima, della seconda e della terza stagione della serie cult Lost, che non vengono in genere indicati nelle guide TV italiane o sovraimpressi all’inizio della trasmissione.
Oggi vi presento i titoli italiani ufficiali dei 14 episodi della bella quarta stagione della serie, che si concluderà lunedì prossimo 7 luglio nella trasmissione in anteprima italiana sul canale satellitare Fox, e che debutterà in prima visione in chiaro già dal 28 luglio ogni lunedì alle ore 21.05 su RaiDue (con due, poi tre episodi inediti a settimana).
Nell’ordine, qui di seguito sono elencati titolo italiano e titolo originale (in stampatello tra parentesi) di ciascun episodio. Alcuni titoli italiani differiscono più del consueto dai titoli originali, specialmente quando questi ultimi utilizzano espressioni intraducibili nella nostra lingua.

  1. L’inizio della fine (THE BEGINNING OF THE END)
  2. Morte accertata (CONFIRMED DEAD)
  3. L’economista (THE ECONOMIST)
  4. Pessimi affari (EGGTOWN)
  5. La costante (THE CONSTANT)
  6. L’altra donna (THE OTHER WOMAN)
  7. Ji Yeon (JI YEON)
  8. Vi presento Kevin Johnson (MEET KEVIN JOHNSON)
  9. Cambio delle regole (THE SHAPE OF THINGS TO COME)
  10. Intervento imprevisto (SOMETHING NICE BACK HOME)
  11. Ricerca febbrile (CABIN FEVER)
  12. Casa, dolce casa – Prima parte (THERE’S NO PLACE LIKE HOME, PART 1)
  13. Casa, dolce casa – Seconda parte (THERE’S NO PLACE LIKE HOME, PART 2)
  14. Casa, dolce casa – Terza parte (THERE’S NO PLACE LIKE HOME, PART 3)

TV – McBride su RaiDue 05/07/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
1 comment so far

McBrideDa questa sera, ogni sabato alle ore 21.05, RaiDue propone in prima visione assoluta i primi 5 episodi (sui 10 realizzati complessivamente, di 85 minuti l’uno) della serie di film TV polizieschi McBride.
Trasmessi sul canale cavo statunitense Hallmark Channel tra il 2005 e il 2008, i film TV vedono protagonista l’attore John Larroquette nel ruolo di McBride, ex-membro della Polizia di Los Angeles che lascia il corpo dopo 12 anni e torna sui libri diventando avvocato. Con l’aiuto del suo assistente Phil Newberry (Matt Lutz) e della sua ex-fidanzata, il detective della polizia Roberta Hansen (Marta DuBois), McBride risolverà crimini vecchio stile, evocando un po’ le serie anni 1970/80 come Matlock e Colombo.
Tra le particolarità dei film TV, l’utilizzo inedito del flashback: infatti, mentre McBride interroga qualcuno che è sul banco dei testimoni, parte un flashback per mostrare la scena raccontata in quel momento, e McBride è presente all’interno del flashback e continua l’interrogatorio da lì, mentre in tempo reale si narra una scena. Questo metodo di utilizzo non ha avuto altre applicazioni in una serie televisiva ma era stato già visto al cinema nel film “Under Suspicion” (2000), con Gene Hackman, Morgan Freeman e Monica Bellucci.

Comunicati – Riapre Moltomedia, laboratorio creativo Mediaset 05/07/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Web.
add a comment

Moltomedia

Propongo di seguito un comunicato relativo alla riapertura di Moltomedia, laboratorio creativo virtuale di Mediaset che mira a ealizzare progetti multimediali che sappiano sfruttare al meglio le possibilità offerte dal Web, del quale avevo già parlato in questo post.
E’ ora partita la seconda edizionem che fino al 31 ottobre 2008 raccoglierà progetti innovativi per produzioni digitali declinabili su più media. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: