Ieri e oggi in TV – 5 luglio 2008 05/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Brothers & Sisters, Ciao Darwin, Enigma, Ghost Whisperer, Robin Hood, Una notte a Sirmione, Vanished
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 4 luglio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: successo per la replica della quarta puntata del varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, che ha superato il varietà “Una notte a Sirmione” con Fabrizio Frizzi, l’episodio inedito della serie “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt, il programma “Enigma” con Corrado Augias, i due episodi inediti della serie inglese “Robin Hood”, gli episodi 3-4 della prima stagione inedita della serie “Brothers & Sisters – Segreti di famiglia”, i due episodi inediti della serie thriller “Vanished” (in caduta libera di ascolti) ed il programma di La 7 “Missione natura”.
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
-
Alle 20.40 il gioco “La botola” (3.479.000 spettatori – 19,99%). Alle 21.19 la 27a edizione del varietà “Una notte a Sirmione – Premio Sirmione-Catullo” (2.916.000 spettatori – 17,72%).
-
Alle 21.05 l’episodio 16 “Il fantasma cattivo” della seconda stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con 2.260.000 spettatori (12,52%).
A seguire gli episodi 3-4 “Affari di stato” e “Ritratti di famiglia” della prima stagione inedita della serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia, con 1.649.000 spettatori (10,03%).
-
Alle 20.39 il 2.621° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (1.827.000 spettatori). Alle 21.07 la quinta puntata del programma “Enigma” (1.997.000 spettatori – 11,45%).
Alle 20.47 il varietà “Veline” (3.479.000 spettatori – 19,99%). Alle 21.19 la replica della quinta puntata del varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” (3.478.000 spettatori – 22,01%).
-
Alle 21.11 gli episodi 7-8 della serie thriller Vanished: il primo episodio “Il mondo” ha totalizzato 1.184.000 spettatori (6,54%), il secondo episodio “La cella” (ore 22.08) ha avuto 1.348.000 spettatori (7,88%).
-
Alle 20.19 l’episodio “Fuga con ostaggi” della seconda stagione del telefilm Renegade, con 1.777.000 spettatori.
In prima serata gli episodi 3-4 della prima stagione inedita della serie inglese Robin Hood: il primo episodio “Il guardiano notturno” (ore 21.10) ha totalizzato 1.696.000 spettatori (9,33%), il secondo episodio “Tradimento” (ore 22.13) ha avuto 1.885.000 spettatori (11,12%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
-
Alle 21.30 il “numero zero” del varietà “Usa la testa!” con Caterina Balivo.
-
Alle 21.05 la serie McBride con John Larroquette e Marta DuBois – episodio 1 “Omicidio dopo mezzanotte” (ne ho parlato in questo post),
alle 22.40 la serie 4400 con Joel Gretsch e Chad Faust – episodio 4×04.
-
Alle 20.35 il film bellico “Pearl Harbor” (2001), con Ben Affleck e Josh Hartnett.
Alle 21.10 il varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio) – Il meglio e il peggio” con Gerry Scotti – puntata 2.
-
Alle 20.30 il film fantastico “Il Signore degli Anelli – Le due torri” (2002), con Elijah Wood e Ian McKellen.
-
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Kathryn Erbe – episodi 4×11, 4×09 e 4×07.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese Jack Frost con David Jason – episodio “Tracce dal passato”.
-
Alle 21.00 il varietà “Best of… Italo Americano” con Fabio Volo – puntata 3.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Mono”, dedicato a Dave Gahan.
-
Alle 21.15 il film storico “Alfredo il Grande” (1969), con David Hemmings.
-
Alle 21.30 il programma “Iride – Il colore dei fatti” con Lamberto Sposini.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 il film thriller “La regola del sospetto” (2003), con Al Pacino e Colin Farrell.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodio 2×01,
alle 21.50 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 5×02.
Alle 21.00 la serie Smallville con Tom Welling e Michael Rosenbaum – episodi 7×13-14.
Alle 21.10 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse,
alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo 5”,
alle 21.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 22.00 il film commedia “Shaggy Dog – Papà che abbaia… non morde!” (2006) con Tim Allen.
-
Alle 21.00 il film comico “E’ l’amore che mi rovina” (1951), con Walter Chiari e Lucia Bosè.
-
Alle 21.00 la sit-com Kirk con Kirk Cameron,
alle 21.25 la serie Young Hercules con Ryan Gosling.
-
Alle 21.00 la serie animata “Jumanji”,
alle 21.25 la serie animata “Roary the racing car”.
Canali satellitari del pacchetto Intrattenimento:
-
Alle 21.00 il reality “Make Me a Supermodel” – puntata 10.
-
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate SG-1 con Ben Browder e Amanda Tapping – episodi 10×13-14.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Jane Eyre” (2006), con Ruth Wilson e Toby Stephens – seconda parte.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen – episodio 6×01-02-03-04.
-
Alle 20.35 il clip-show “Ahia! Sportivi da schianto” – puntate 2×09-10, alle 21.30 il reality italiano “Pronto intervento” – puntata 1, alle 22.00 il programma “World’s Wildest Police Chases” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Sfida tra sexy star ad Hollywood”, alle 22.00 il reality “I Lohan: affare di famiglia” – puntata 4 “Tale madre, tale figlia”, alle 22.30 il reality “Non è facile essere Denise Richards” – puntata 4 “Mamma disperata”.
-
Alle 21.00 la replica del varietà comico “Colorado Cafè” – puntata 3.
-
Alle 21.00 il reality italiano “The Singing Office” – puntata “Ing Direct vs. Pool Pharma”.
-
Alle 21.00 il reality “Cortesie per gli ospiti”.
-
Alle 21.00 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata “I 600 giorni di Salò”.
-
Alle 21.05 il film TV drammatico “La Bibbia: Abramo” (1993), con Richard Harris e Barbara Hershey – seconda parte.
-
Alle 20.30 la serie antologica The Ray Bradbury Theater – episodi 13 e 1,
alle 21.30 la serie antologica The Hunger – episodio conclusivo 2×22,
alle 21.55 il film fantastico “Incontri stellari” (1980) con J. Vincent e C. Shepherd.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio conclusivo 5×11,
alle 21.55 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodio 1×01.
-
Alle 21.00 il cortometraggio “Onde corte” (2007), con Maria Grazia Cucinotta.
alle 21.15 la serie Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 7×01-02.
-
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Io verrei ma non da solo” con Max Giusti, alle 22.30 il varietà “Due sul divano” – puntata 7.
-
Alle 20.15 il film drammatico “L’ultimo imperatore” (1987) con J. Chen e J. Lone,
alle 23.00 la serie I Soprano con James Gandolfini – episodi 6×18-19.
Alle 20.40 il varietà “Guinness World Records Australia”, alle 21.30 il varietà “Guinness World Records Primetime”.
Alle 21.10 la serie animata “Samurai 7” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “DNA2” – tre episodi.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×02” segnala il secondo episodio della prima stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
da Ufficio Stampa RAI:
Ascolti
RAI
Prime time vincente per la Rai
Sono sette milioni e 711mila (share 43,66) i telespettatori che nel primo venerdi’ di luglio hanno premiato il prime time della Rai, complessivamente con la programmazione delle tre reti televisive.
Su RaiUno il pubblico ha seguito La botola, il quiz condotto da Fabrizio Frizzi. Tre milioni e 479mila i telespettatori pari al 19,98 per cento di share. A seguire il premio Sirmione Catullo ha totalizzato quasi tre milioni di telespettatori con il 17,72 di share.
Su RaiDue serata di telefilm: Gost Whisperer-il segreto della culla ha avuto 2milioni 260mila telespettatori con il 12,52 di share; subito dopo l’episodio di Brothers and Sisters- Segreti di famiglia ha totalizzato un milione e 649 spettatori pari a 10,02 di share.
Su RaiTre il programma Enigma, di e con Corrado Augias, e’ stato seguito da quasi due milioni di telespettatori con uno share di 11,45 per cento. Sempre su Raitre la soap opera Un posto al sole, in onda alle 20.30, ha avuto 1milione 827mila telespettatori pari al 10,95 di share.
Su RaiUno alle 15.00 l’altra soap Rai e’ stata seguita da un milione e 885mila persone pari a 20,92 di share
da Ufficio Stampa Mediaset:
AUDIENCE: EN PLEIN PER LE RETI MEDIASET E CANALE 5 CHE SI AGGIUDICANO PRIMA, SECONDA SERATA E 24 ORE SUL PUBBLICO ATTIVO
CANALE 5:
“VELINE” PROGRAMMA PIU’ VISTO DELLA GIORNATA
“CIAO DARWIN-L’ANELLO MANCANTE” AL VERTICE DELLA PRIMA SERATA
ITALIA 1:
MOLTO BENE L’EDIZIONE DELLE 12.25 DI “STUDIO APERTO”
EN PLEIN PER LE RETI MEDIASET E CANALE 5 CHE SI AGGIUDICANO PRIMA,
SECONDASERATA E 24 ORE SUL PUBBLICO ATTIVO
Mediaset comunica il numero assoluto di telespettatori riferito al pubblico totale di ogni età. La quota di mercato (share) è riferita invece al target commerciale 15-64 anni.
Ieri, venerdì 4 luglio 2008, le Reti Mediaset si sono aggiudicate la prima, seconda serata e 24 ore sul pubblico attivo rispettivamente con: il 41.05% di share (6.854.000 telespettatori totali), il 43.32% (3.420.000 telespettatori totali) e il 42.00% di share (2.839.000 telespettatori totali).
Anche Canale 5 è leader in prima, seconda serata e 24 ore sui 15-64 anni rispettivamente con: il 22.93% di share (3.750.000 telespettatori totali), il 21.43% (1.737.000 telespettatori totali) e il 21.19% di share (1.446.000 telespettatori totali).
Il “Tg5” delle ore 20.00 si conferma al vertice dell’informazione sul pubblico attivo con il 28.26% di share sul target commerciale (3.868.000 telespettatori totali). L’edizione delle ore 13.00 è leader sul pubblico totale con 3.872.000 telespettatori totali, pari al 25.23% di share sul target commerciale.
Ottimi ascolti anche per l’edizione delle ore 12.25 di “Studio Aperto”, che ha realizzato una share del 31.29% sul target commerciale con 2.680.000 telespettatori totali.
In particolare da segnalare:
Su Canale 5, “Veline”, con 4.143.000 telespettatori totali e il 25.07%, risulta il più seguito della giornata.
A seguire, la riproposizione di “Ciao Darwin – L’anello mancante” con una share del 23.37% sul pubblico commerciale e 3.478.000 telespettatori totali è al vertice della prima serata.
Su Italia 1, in prima serata, la serie “Vanished” è stata vista da 1.184.000 telespettatori totali con una share dell’ 8.11% sul target commerciale, nel primo episodio, e da 1.348.000 telespettatori totali e una share del 9.53% sul target commerciale, nel secondo.
A seguire, in seconda serata, il telefilm “Prison Break” ha registrato il 9.46% di share sul target commerciale (962.000 telespettatori totali), nel primo episodio, e il 15.81% di share sul target commerciale (932.000 telespettatori totali), nel secondo.
Su Retequattro, molto bene in prime-time il telefilm “Robin Hood”, che ha realizzato 1.696.000 telespettatori totali con l’8.75% di share sul target commerciale nel primo episodio e 1.885.000 telespettatori totali con il 10.69% di share nel secondo.
In seconda serata, ottimi ascolti per il film “Respiro”, che ha registrato 1.015.000 telespettatori totali e il 12.33% di share sul target commerciale.
Cologno Monzese, 5 luglio 2008
GRAZIE A ANGELO X GLI ASCOLTI MA VISITATE IL MIO SITO X TUTTA LA DISCOGRAFIA E LA VIDEOGRAFIA DI BRITNEY SPEARS!!!!!!
LOL