jump to navigation

DVDfilm #223 – “Milano-Palermo, il ritorno” 08/07/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il film drammatico “Milano-Palermo, il ritorno”, uscito nelle sale italiane il 23 novembre 2007 su distribuzione Walt Disney Studios Motion Pictures Italia.

Titolo: “Milano-Palermo, il ritorno”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (7,40 Gbyte)
Regia: Claudio Fragasso
Sceneggiatura: Rossella Drudi
Musiche: Pino Donaggio
Produzione: Globe Films, Sanmarco
Distribuzione: Medusa Video
Prezzo indicativo: 14,99 €
Pubblicazione DVD: 2 luglio 2008
Cast: Giancarlo Giannini, Raoul Bova, Ricky Memphis, Simone Corrente, Gabriella Pession, Manuela Morabito, Luigi Maria Burruano, Silvia De Santis, Nicola Canonico, Alina Nedelea, Maurizio Merli, Claudio Masin, Enrico Lo Verso, Libero De Rienzo, Romina Mondello
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 91 minuti circa
Link esterno per acquistare il film sul sito web DVD.it

(altro…)

Pubblicità

Libri – Robin Benway “Aspetta!” 08/07/2008

Posted by Antonio Genna in Libri, Musica.
add a comment

E’ in vendita dallo scorso 28 maggio nelle librerie italiane “Aspetta! – La canzone che mi ha cambiato la vita” (titolo originale “Audrey, Wait!”, 322 pagine, prezzo 16,50 €), primo romanzo della californiana Robin Benway.
Si tratta di un divertente romanzo, pubblicato negli Stati Uniti ad aprile da Razorbill, narrato in prima persona dalla sedicenne californiana Audrey Cuttler, che si ritrova la vita completamente stravolta quando decide di interrompere bruscamente con il giovane musicista Evan, più interessato a se stesso che alla loro relazione, e cantante della sconosciutissima band The Do-Gooders: per vendetta, Evan scrive un’instant-song di tre minuti e quarantanove secondi, “Audrey, Wait!”, incentrata sulla rottura con Audrey e sulle loro pene d’amore (partendo dall’ “Aspetta!” gridatole mentre lei scendeva le scale di casa sua dopo averlo lasciato), ed eseguita per la prima volta poche ore dopo la rottura con Audrey. Il pezzo colpisce subito i pochi spettatori del concerto, e qualche mese dopo inizia la sua scalata verso il grande successo uscendo fuori dai confini del liceo dove Audrey studia ed arrivando anche all’estero: Audrey, a causa del grandissimo riscontro del brano che parla di lei, si ritrova assediata dai giornalisti e da orde di giovanissimi fan che cominciano ad imitarla e a fotografare e riprendere ogni sua apparizione pubblica, postandola su Internet. Audrey non si ritrova più libera di fare nulla, nemmeno il suo lavoro part-time alla gelateria “Gelato Geniale” (traduzione che non rende troppo l’originale “Scooter Dooper”), dove la affianca il coetaneo dai capelli rossi James che forse ha una cotta per lei, sarà più lo stesso… e sarà soprattutto libera di innamorarsi di nuovo e di tornare ad avere un po’ di normalità a scuola e nella sua vita, ricominciando ad andare a vedere concerti con la migliore amica Victoria ed il fidanzato di quest’ultima Jonah?
Il romanzo è intriso di cultura e spunti musicali: ciascuno dei 41 capitoli porta il titolo di un verso di una canzone attinente con quanto succede (di tanti autori diversi tra cui Radiohead, Franz Ferdinand, Jimmy Eat World, The Smiths, Green Day, Patti Smith, Yeah Yeah Yeahs, Cowboy Junkies), e la musica – a partire dalla canzone (l’unica citata ma non realmente esistente) protagonista della storia – guida e pervade le vite dei personaggi.
Da perdonare qualche errore ortografico presente qua e là nel romanzo.
A seguire, un piccolo elenco di brani consigliati dall’autrice, estratto dalla “colonna sonora” del romanzo. (altro…)

Telefilm News Auditel – 07/07/2008 08/07/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Telefilm News Auditel, TV ITA.
6 comments

Telefilm News AuditelTorna lo spazio saltuario che unisce i contenuti delle rubriche Ieri e oggi in TV e Telefilm News di questo blog: per gli appassionati di cifre e numeri, ecco i dati di ascolto (da me elaborati sui dati Auditel) di serie TV straniere, soap opera italiane e straniere e cartoni animati in onda sulle reti Rai, Mediaset e La 7 nel corso della giornata di ieri lunedì 7 luglio 2008. Alcuni di questi dati sono già indicati nello spazio Ieri e oggi in TV – 8 luglio 2008.
Per ciascun programma è indicato l’orario di trasmissione, l’ascolto in milioni di spettatori e lo share percentuale. Le serie sono indicate per canale di trasmissione, dalle 02.00 del 7 luglio alle 01.59 dell’8 luglio.

TELEFILM STRANIERI

RaiUno
La signora in giallo (ore 11.43) 1.621.000 spettatori – 19,89%; (ore 12.40) 2.728.000 spettatori – 19,73%
Prima visione TV Le sorelle McLeod (ore 17.17) 1.206.000 spettatori – 18,48%
Il commissario Rex (ore 18.02) 1.259.000 spettatori – 16,61%

RaiDue
8 semplici regole… (ore 10.12) 268.000 spettatori – 8,29%
Prima visione TV Wolff, un poliziotto a Berlino (ore 14.03) 824.000 spettatori – 6,22%
Prima visione TV Squadra Speciale Lipsia (ore 14.51) 875.000 spettatori – 9,29%
The District (ore 15.37) 828.000 spettatori – 10,49%; (ore 16.22) 857.000 spettatori – 12,48%
Squadra Speciale Cobra 11 (ore 19.02) 1.302.000 spettatori – 11,23%
Friends stagione 7
(ore 19.56) 793.000 spettatori – 5,10%
Prima visione TV Numb3rs (ore 21.04) 2.062.000 spettatori – 10,02%; (ore 21.47) 2.196.000 spettatori – 10,77%
Prima visione TV Jericho (ore 22.38) 1.109.000 spettatori – 6,62%

RaiTre
Prima visione TV Heidi (ore 15.02) 571.000 spettatori – 6,12% (altro…)

Ieri e oggi in TV – 8 luglio 2008 08/07/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , ,
18 comments

Ieri e oggi in TVEcco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri lunedì 7 luglio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e
Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.

La TV di ieri

BILANCIO DELLA SERATA: successo a sorpresa per la commedia in prima visione su RaiUno (terminato alle 23.15) “Indovina chi” con Ashton Kutcher e Bernie Mac, che ha superato il thriller in prima visione su Canale 5 (terminato alle 23.54) “The Interpreter” con Sean Penn e Nicole Kidman. Tra gli altri programmi di ieri sera, in ordine troviamo “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, i due episodi inediti della serie poliziesca “Numb3rs” con Rob Morrow, il programma di Italia 1 “Lucignolo”, la fiction “Il giudice Mastrangelo” con Diego Abatantuono ed il film commedia “Siamo uomini o caporali?” con Totò, trasmesso su La 7 (958.000 spettatori – 4,73%). Benissimo sui canali Sky il triplo episodio finale della quarta stagione inedita della serie cult “Lost”, e la prima visione “Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo” con Johnny Depp.

Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)

Pubblico Percentuale
RaiUno 3.795.000 18,97
RaiDue 2.258.000 11,29
RaiTre 2.408.000 12,04
Canale 5 3.925.000 19,62
Italia 1 1.904.000 9,52
Rete 4 1.689.000 8,44
La 7 748.000 3,74
Altri canali terrestri 1.434.000 7,17
Canali satellitari 1.840.000 9,20

Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)

Telefilm News Flash – Ad una serata dalla conclusione, Vanished retrocesso in seconda serata… e Prison Break in terza; Standoff arriva dal 1° agosto 08/07/2008

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
25 comments

Telefilm News FlashAppuntamento flash con una variazione relativa alla programmazione dei telefilm del venerdì sera di Italia 1.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di
“Telefilm News” di questo blog.


Vanished: nonostante gli ascolti riscontrati negli ultimi 5 venerdì fossero drammaticamente bassi, ormai mancava una sola serata alla conclusione della serie thriller con Esai Morales e John Allen Nelson, con gli ultimi 3 episodi previsti per venerdì 11 luglio alle ore 21.10. Invece Italia 1 “retrocede” immediatamente la serie in seconda serata, programmando venerdì alle 21.10 un film (il sempreverde musical “Grease” con John Travolta), e alle 23.30 l’episodio 11 del telefilm, che dunque dovrebbe proseguire per altre due settimane dopo il film di prima serata del venerdì, concludendosi venerdì 25 luglio alle 23.30.

Prison Break: anche la terza stagione inedita della serie thriller con Wentworth Miller e Dominic Purcell risente della decisione di spostare Vanished in seconda serata, subendo un ulteriore spostamento di orario e dimezzando la dose settimanale di episodi. Venerdì 11 luglio andrà dunque in onda come previsto soltanto l’episodio 5 della terza stagione, ma alle ore 00.25 (invece delle 23.55), e dalla settimana successiva la programmazione proseguirà un solo episodio settimanale, dopo Vanished.

Standoff: la serie in 18 episodi con Ron Livingston e Rosemarie DeWitt dovrebbe arrivare, salvo ripensamenti sempre possibili della rete, dal 1° agosto ogni venerdì alle ore 21.10 su Italia 1 con un triplo episodio settimanale, per esaurire la trasmissione degli episodi in sei settimane e lasciare poi il passo ai nuovi episodi della poliziesca C.S.I.: Miami da venerdì 12 settembre.

CineQuiz #43 – A pochi istanti dalla morte 08/07/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, CineQuiz, Film.
9 comments

CineQuizRitorna l’appuntamento con i quiz visuali per gli appassionati di cinema: questa volta vi presento sei fotogrammi, tratti rispettivamente dalle versioni originali di sei film prodotti tra il 1994 e il 2000, che vedono alcuni personaggi che, inconsapevolmente o consciamente, stanno per fare una brutta fine.
Se dalle immagini riportate qui sotto (i cui diritti sono dei rispettivi proprietari) riuscite a rintracciare i titoli italiani dei 6 film, lasciate le vostre risposte nello spazio dei commenti di questo post.

Cinema futuro (402): “Funny Games” 08/07/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
1 comment so far
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Funny Games”

Uscita in Italia: 11 luglio 2008
Distribuzione: Lucky Red

\"Funny Games\"

Titolo originale: “Funny Games U.S.”
Genere: drammatico / thriller / horror
Regia:
Michael Haneke
Sceneggiatura: Michael Haneke
Uscita negli Stati Uniti: 14 marzo 2008
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Naomi Watts, Tim Roth,Michael Pitt, Brady Corbet, Devon Gearhart, Boyd Gaines, Siobhan Fallon Hogan, Robert LuPone

La trama in breve…
Remake statunitense fedelissimo e rifatto scena per scena dell’omonimo film austriaco del 1997 anch’esso scritto e diretto da Michael Haneke.
Come ogni anno quando arriva il periodo delle vacanze, Ann e George partono alla volta della loro tranquilla casa sul lago con il figlioletto Georgie. Anche i vicini sono lì ad aspettarli pronti per una sfida a golf. La famiglia riceve però l’inaspettata visita di due giovani ragazzi, che con un banale pretesto riescono ad entrare in casa e a trasformare la vacanza della tranquilla famigliola in un terribile incubo. (altro…)

DVDanime #72 – “Sampei il ragazzo pescatore – Volumi 3-4” 08/07/2008

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDanime.
add a comment

DVDanimeIn questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, recensisco il meglio dell’animazione giapponese (serie e OAV) disponibile in Italia in DVD. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi sono protagonisti i volumi 3-4, di tre DVD ciascuno, che raccolgono complessivamente gli episodi dal 31 al 61 (sui complessivi 109) dell’anime giapponese “Sampei il ragazzo pescatore” (titolo originale “Tsuri kichi Sanpei”), popolarissima serie trasmessa in Italia sui canali privati dal 1982, e poi replicata anche su TMC negli anni 1990.

Titolo: “Sampei il ragazzo pescatore – Volumi 3-4”
Numero di dischi: 3 + 3
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Eiji Okabe
Sceneggiatura: Mitsuru Majima, Sukehiro Tomita, Tatsuo Tamura
Musiche: Hiroyuki Yamamoto, Komei Sone
Produzione: Kodansha/Nippon Animation, 1980
Distribuzione: Yamato Video / Dolmen Home Video
Prezzo di listino: 39,00 € a cofanetto
Pubblicazione DVD: maggio-giugno 2008
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Doppiatori: cliccate qui
Lingue audio: italiano (Dolby Digital Mono 1.0), giapponese con sottotitoli italiani (Dolby Digital Mono 1.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata complessiva: 325 + 364 minuti circa
Link esterno per acquistare i cofanetti (a 34,81 € l’uno) sul sito web eMik.it: volume 3, volume 4

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: