Ieri e oggi in TV – 11 luglio 2008 11/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Belli dentro, Brothers & Sisters, Don Luca c'è, Ghost Whisperer, I Tudors, Il pesce innamorato, Insomnia, SuperQuark
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri giovedì 10 luglio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: successo per la seconda puntata del programma “SuperQuark” con Piero Angela, che ha battuto un deludente primo appuntamento con la serie statunitense “I Tudors – Scandali a corte” con Jonathan Rhys Meyers. Tra gli altri programmi in onda ieri sera, bene il film commedia “Il pesce innamorato” di e con Leonardo Pieraccioni; in netto calo l’accoppiata seriale “Ghost Whisperer – Presenze” – “Brothers & Sisters – Segreti di famiglia”, e male anche l’abbinata comica “Don Luca c’è” – “Belli dentro”; infine il film thriller “Insomnia” con Al Pacino e Robin Williams e gli episodi inediti della serie di fantascienza “Stargate SG-1” proposti su La 7.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.644.000 | 20,13 |
![]() |
2.054.000 | 11,34 |
![]() |
2.431.000 | 13,43 |
![]() |
132.000 | 0,73 |
![]() |
3.328.000 | 18,38 |
![]() |
1.573.000 | 8,69 |
![]() |
1.704.000 | 9,41 |
![]() |
470.000 | 2,59 |
Altri canali terrestri | 1.508.000 | 8,33 |
Canali satellitari | 1.263.000 | 6,98 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento.
Ieri sera in TV
-
Alle 20.42 il gioco “La botola” (3.674.000 spettatori – 20,56%). Alle 21.22 la seconda puntata del programma “SuperQuark” (3.538.000 spettatori – 20,84%).
-
Alle 21.04 l’episodio 17 “Compagni di scuola” della seconda stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con 2.101.000 spettatori (11,29%).
Alle 21.50 gli episodi 5-6 “Serata galante” e “Per i bambini” della prima stagione inedita della serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia, con 1.368.000 spettatori (8,37%).
-
Alle 20.30 il 2.625° (e per il momento ultimo) episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.006.000 spettatori).
Alle 21.00 il film commedia “Il pesce innamorato” (2.591.000 spettatori – 14,07%).
Alle 20.46 il varietà “Veline” (4.285.000 spettatori – 23,83%).
Alle 21.20 gli episodi 1-2 della prima stagione inedita della serie I Tudors – Scandali a corte, con 2.802.000 spettatori (16,82%).
A seguire l’episodio 1 “Le apparenze ingannano” della serie inedita Big Shots, con 1.092.000 spettatori (14,60%).
Alle 21.13 gli episodi 3-4 “L’angelo tentatore” e “Il biglietto dove lo metto” della sit-com italiana “Don Luca c’è”, con 1.686.000 spettatori (9,01%).
A seguire gli episodi 3-4 “Adelante Pedro” e “Dente perdente” della terza stagione inedita della sit-com italiana “Belli dentro”, con 1.638.000 spettatori (10,03%).
-
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.477.000 spettatori).
Alle 20.19 l’episodio “Lupo solitario” della seconda stagione del telefilm Renegade, con 1.608.000 spettatori.
Alle 21.10 il film thriller “Insomnia” (1.533.000 spettatori – 9,19%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
-
Alle 21.20 la sesta edizione del programma musicale “Nel nome del cuore” con Carlo Conti, in diretta dalla Piazza Inferiore della Basilica di San Francesco ad Assisi (Perugia).
-
Alle 21.05 il film thriller “The Others” (2001), con Nicole Kidman e Fionnula Flanagan.
-
Alle 20.30 l’annuale “Golden Gala” di atletica leggera, in diretta dallo Stadio Olimpico di Roma.
Alle 21.10 la replica dell’ultima edizione del varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 6.
Alle 24.00 la serie italiana “Codice rosso” con Alessandro Gassman – episodio 3.
-
Alle 21.10 il film musicale “Grease” (1978), con John Travolta e Olivia Newton-John.
Alle 23.30 la serie thriller Vanished con Esai Morales e John Allen Nelson – episodio 11 (dello spostamento ho parlato in questo post),
alle 00.25 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Robert Wisdom – episodio 3×05.
-
Alle 21.10 il film d’azione “Ballistic” (2002), con Antonio Banderas e Lucy Liu.
-
Alle 21.10 il documentario “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata conclusiva 10.
-
Alle 21.00 il reality show “The Real World: Hollywood” – puntata 2.
-
Alle 21.30 il programma “Cash – Viaggio di una banconota” – puntata 4.
-
Alle 21.05 il film western “Johnny Oro” (1966), con Mark Damon.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Michael Hogan.
Canali digitali terrestri gratuiti:
-
Alle 21.00 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 3×09-10.
-
Alle 21.00 la serie animata “Class of 3000”,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.10 la serie animata “Jumanji”,
alle 21.35 la serie animata “Roary the racing car”.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “O’ professore” (2007), con Sergio Castellitto e Luisa Ranieri – prima parte.
Alle 21.00 il film musicale “The Company” (2003), con Neve Campbell.
Alle 21.00 la serie Flash Gordon con Eric Johnson e Gina Holden – episodi 15-16.
Alle 21.10 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse,
alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo 5”,
alle 21.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 22.00 il film TV d’avventura “Halloweentown 2 – La vendetta di Kalabar” (2001) con D. Kountz.
Digitale terrestre:
- CANALE A
Alle 21.00 la serie tedesca Cops – Squadra speciale con Matthias Paul e Jens-Peter Nuenemann – episodi “Vendetta” e “Adrenalina” (costo 2 €).
Digitale satellitare – canali di intrattenimento:
-
Alle 21.10 il reality “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko- puntata 9.
-
Alle 21.00 la serie animata I Simpson – episodi 1×13 e 2×01,
alle 21.50 la serie cult Lost con Matthew Fox e Terry O’Quinn – episodi conclusivi di stagione 4×12-13-14.
-
Alle 21.00 il reality italiano “Cambio moglie” – puntata 5×01,
alle 21.55 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 2×17.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 4×09-10.
-
Alle 21.00 il film commedia “Non c’è due senza quattro” (1984), con Bud Spencer e Terence Hill.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Alla ricerca della perfezione”, alle 22.00 il programma “La favolosa vita di Kimora” – puntate “Un nuovo cagnolino” e “A tutto fashion!”.
-
Alle 21.00 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – episodi 4×12-13, alle 22.00 il varietà comico “Settima dimensione” – puntata 3.
-
Alle 21.00 il reality “Mamme in sciopero”.
-
Alle 21.00 il reality “Gordon Ramsay: cucine da incubo” con Gordon Ramsay.
-
Alle 21.00 la replica del varietà “I migliori anni” con Carlo Conti – puntata 5.
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra” con Massimo Bonetti e Cecilia Dazzi – puntata 3.
-
Alle 20.40 la serie Beastmaster con Daniel Goddard – episodio 1×05,
alle 21.35 la serie antologica The Hunger – episodio 1×05,
alle 22.00 il film d’azione “Timecop 2 – The Berlin Decision” (2003) con J. Scott Lee e T. Griffith.
-
Alle 21.00 la serie Squadra Med – Il coraggio delle donne con Rosa Blasi – episodi 3×19-20,
alle 22.45 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodio 1×02.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Jack Frost con David Jason – episodio “A Minority of One”.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntata 7, alle 21.55 lo spettacolo teatrale “Robba da matti” con Alessandro Di Carlo.
-
Alle 21.00 il documentario “Il bambino nella bolla”.
Alle 20.40 il varietà “Best of Takeshi’s Castle” commentato da Teo Mammucari e Juliana Moreira,
alle 21.35 il programma sportivo “Ninja Warrior” commentato da Juri Chechi.
Alle 20.45 la serie animata “Lamù, la ragazza dello spazio”,
alle 21.10 la serie animata “Saiyuki”,
alle 21.35 la serie animata “Ranma 1/2”,
alle 22.00 la serie animata “Samurai 7”.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×02” segnala il secondo episodio della prima stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Ascolti in calo per GW e B&S.. Debutto tiepido per The Tudors..
non sembra cosi’ deludente l’ascolto di the tudors tenendo conto del genere. E mi sembra almeno dalle prime scene che non ci siano state censure.
male invece Ghost whisp. e B&S, l’accoppiata sit-com di Italia 1secondo me funzionerebbe di piu’ nel preserale che in prima serata.
Le sit-com Mediaset, semplicemente, fanno schifo. C’è poco da fare. E questo tentativo della Mediaset di rilanciarle tutte su Italia1, non fa che disperdere ancora di più il target giovanile del canale già in fuga di suo. Riguardo I Tudor…mah, io l’ho detto che è noiosissimo e lentissimo, non mi sembra proprio nè da prima serata nè da tv generalista…e Brothers & Sisters ha il difetto di avere i primi episodi troppo “american style”, è difficile che il pubblico italiano ci si affezioni, ormai credo sia bruciato come telefilm serale.
Bruciato sei tu. A parte lo share ti ricordo, se sei stato attento, che rispetto a giovedi scorso tra le 20.30 e le 22.30 ci sono un milione e duecento spettatori in meno, un calo e’ fisiologico e’ normale per un prodotto come dici difficile. Il vero disastro e’ TUDORS e la sit di Italia 1.
Ascolti B&S
GIO 03/07/08 Episodio 01-02 09.19 1.574
VEN 04/07/08 Episodio 03-04 10.02 1.649
GIO 10/07/08 Episodio 05-06 08.36 1.368
Non mi aspettavo un risultato così basso per I Tudor. Sentendo in giro avevo sentito tanta, ma tanta gente interessata, di tutte le fascie d’età…
The Tudors è andato più che bene io non credo si aspettassero più del 18%………….Un po’ scarso invece Big Shot.
TvOggi, lo share ti salva la fascia 23.00/01.00, ma non credo proprio che 1.368.000 spettatori siano accettabili dalle 22.00 in poi, soprattutto se si continua a calare; se in futuro risaliranno, buono! Io non ho assolutamente niente contro Brothers & Sisters, la mia era solo una considerazione di fatto: i primi episodi che vidi io, erano troppo sulla politica ed il conflitto Nora/Kitty, mentre, leggendo in giro, mi è parso di capire che, col passare degli episodi, si passi ad indagare di più l’aspetto romantico ed amoroso, cosa più universale dello scontro Repubblicani/Democratici che è lontano dalla nostra cultura e ben diverso dal semplicistico paragone destra/sinistra nostrane. Comunque, cerca di essere più educato.
ieri I TUDORS non mi è piaciuto affatto è noiosissimo così che mi sono subito addormentato…finchè ho visto BIG SHOTS : era divertente e stupendo. Mi piacerebbe e sarebbe meglio per me e anche per voi se spostiamo BIG SHOTS in prima serata con due episodi e lasciando I TUDORS in seconda serata con un solo episodio alle 23.20 o magari ancora meglio lasciando in terza serata alle 00.20 dopo SEX & LAW….
voi che cosa ne pensate??????
stessa cosa per quei 2 sitcom italiane sarebbe meglio se spostiamo nella fascia preserale come dice Alex….
stasera anzi stanotte PRISON BREAK..
the tudors bellissimo ma lo sto vedendo per conto mio per evitare balletti di palinsesto che di sicuro ci saranno…e mi dispiace moltissimo per brothers&sisters che è una bellissima serie.a rai2 non hanno ancora capito che la serata spezzata nn funziona..almeno come la fanno loro.
1- big shots…in prima serata…essendo una serie chiusa mi semra azzardato visto che già l’hanno fatto con vanished e invasion…sarebbe meglio non ripetere gli stessi errori.
2- i tudor hanno fatto pure troppo…mi immagino il moige come sia arrabbiato
3- b&s ha ascolti bassi xkè come al solito 2 puntate con ascolti comulati=risultati + bassi…soprattutto se si parte alle 21:50
oggi farò un riposino per poter vedere prison…mediaset…sei la mejo :(
Io personalmente non ho sentito nessuno interessato a vedere The Tudors e infatti i risultati fanno abbastanza bene… Non tanto per il risultato in sè ma per una prima serata di C5 si… Cmq vedremo come andrà giovedì prossimo.
Male anche GW (peccato, l’episodio era carino) e B&S.. Sono d’accordo con Jo3y, ormai il telefilm è andato… Se dopo tre appuntamenti non decolla, vedo difficile che possa risollevarsi…
Effettivamente i primi 10 ep sono tra i più noiosi e sono MOLTO lenti e io stesso (che adesso ADORO questa serie) stavo per lasciarla perdere… Cmq anche il fatto di mandare in onda 2 ep consecutivi (che per una serie non proprio leggerissima come questa possono diventare pesanti) non è stata una grande mossa a mio avviso…
In più aggiungiamoci che GW ha degli ascolti estremamente altalenanti e.. il flop è servito!
@Burchio Invasion in prima serata sarebbe stato un errore??
Ma Ghost Whisperer nn è andato male è perfettamente in media di rete!!!!…Anche l’estate scorsa faceva più o meno questi ascolti e rai2 l’ha considerata un grande successo..e se vi sembra che nn sia decollata con il primo episodio che ha avuto il 13,7%,nn so per voi cosa voglia dire decollata…
forse , oltre al fatto dei due episodi, e’ anche come hanno abbinato B&S a Ghost Whisp., secondo me dovevano tentare l’abbinata come foxlife con Desper.housew. e ghost whisp. metterlo in una serata sci-fi/fantasy con 4400, dead zone e supernatural (con ordine di trasmissione scelto da loro).Come ad esempio avrei fatto una serata Numb3rs+close to home + the nine evitando le serate con doppi episodi che stancano un po’.
Big shots in prima serata no, ma in seconda ( 22.30) su italia 1 si’ preceduto ad esempio da dirty sexy money che lo trovo piu’ adatto ad ita1 che a c5.
The Tudors non credo rischi spostamenti a meno che non facciano la sorpresa di spostarlo alle 23.30 con prima un film come e’ successo con Vanished
Volevo sapere il fato di Sex and The city….cmq deludente l’ascolto dei Tudor…anke se il telefilm mi è piaciuto moltissimo!
Mi dispiace se Jo3y si e’ risentito. Ripeto, Brothers ha il problema delle prime puntate. Molto politiche. Se si fa il raffronto con le scorse settimane il calo tra un Ghost e un B&S e in linea tra un prodotto piu’ forte e uno che si deve far conoscere. E poi Rai2 ha dalla sua di fascia un ottimo 11.34% contro il 18.38% di CAN5 e un disastroso 8.69 di ITA1. Se poi andiamo ad analizzare la curva di B&S e Don Luca uno contro l’altro tra le 21.50 (ora di inizio di B&S) e le 22.30 (fine prime-time) esce quanto segue…..
Orario B&S Don Luca
21.50 11.61% 10.09%
21.51 09.12% 09.99%
21.52 09.35% 09.89%
21.53 09.05% 10.11%
21.54 09.26% 10.45%
21.55 09.52% 11.36%
21.56 09.74% 11.82%
21.57 09.46% 10.90%
21.58 08.95% 10.94%
21.59 08.80% 10.68%
22.00 08.55% 10.34%
22.01 08.63% 09.86%
22.02 08.90% 09.86%
22.03 09.07% 07.78%
22.04 09.68% 07.98%
22.05 09.43% 08.25%
22.06 09.32% 08.89%
22.07 09.01% 09.13%
22.08 07.41% 09.95%
22.09 06.93% 10.26%
22.10 06.71% 09.93%
22.11 06.65% 09.00%
22.12 07.31% 08.59%
22.13 07.53% 08.66%
22.14 07.83% 09.13%
22.15 07.69% 09.16%
22.16 07.73% 08.67%
22.17 07.75% 08.48%
22.18 07.71% 08.73%
22.19 07.49% 08.46%
22.20 07.27% 08.84%
22.21 07.38% 09.11%
22.22 07.96% 09.26%
22.23 08.08% 09.36%
22.24 08.61% 09.90%
22.25 08.76% 09.67%
22.26 08.26% 10.02%
22.27 08.22% 09.56%
22.28 07.83% 09.60%
22.29 07.38% 09.49%
22.30 07.38% 09.49%
Prevale ITA1 di poco ma quel che c’e’ da dire e’ che il vero vincitore della serata e’ IL PESCE INNAMORATO con Pieraccioni che ha preso pubblico a tutte le altre reti. Amen
[…] Qui una critica del film. […]
@Antonio
Come mai non dai anche gli ascolti di STARGATE SG-1, sta andando molto bene (per la media di La7)?
i tudors non sono per nulla interessanti, piero angela e figlio anche in estate mandono in onda programmi interessanti sulla scienza e sull’attualità.
Big Shots purtroppo è stata troncata, inutile mandarla in prima serata (che meriterebbe, dannati americani >.<)
Non riesco a comprendere il comportamento di Mediaset: mettono una schifezza come Don Luca C’è in prima serata e poi non fanno più il Festivalbar.
boh, ieri ho visto ‘sto BigShots che, per il cast, sembrava chissacchè..e invece, qualcosa di soporifero!! mamma mia…
Giustametne stargate non se lo vede nessuno…. la nuova serie è diventata una scopiazzzata indegna di star trek. Che peccato!
Effettivamente è un peccato che non ci sia più il festivalbar….. ci siamo cresciuti in tanti!