TelePagelle #91 – Settimana dal 5 all’11 luglio 2008 12/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.comments closed
Lo spazio TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana (che non coincide con la tradizionale “settimana televisiva” che va dal lunedì alla domenica): sono qui considerate le giornate da sabato 5 a venerdì 11 luglio 2008.
Per quanto possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità rispondendo con un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
La settimana da sabato 5 a venerdì 11 luglio 2008
Tre punti per i quali ciascuno è invitato ad esprimere la sua opinione. Per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10.
- Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, 7 Gold, Odeon, canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame. - Le vostre pagelle – Canali digitali
Indicate qui le vostre critiche sui programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari (compresi canali a pagamento di Sky e Premium Gallery). - Il tema della settimana – Direttori per un giorno (2): Rete 4
In queste settimane estive, come già accaduto lo scorso anno, vi invito ad improvvisarvi direttori di rete per un giorno e a scrivere cosa cambiereste e cosa confermereste della normale programmazione del canale preso sotto esame, considerando ovviamente il tipo di pubblico a cui fa maggiore riferimento, e conoscendo già i palinsesti autunnali presentati nelle ultime settimane.
Questa volta tocca a Rete 4: come articolereste il palinsesto quotidiano? Quali programmi togliereste, e cosa invece manterreste dell’attuale programmazione autunnale/invernale?
Guardiamo adesso le risposte del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)
Roma FictionFest 2008, i vincitori 12/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Dexter, Festival, Premi, Serie cult, TV ITA.1 comment so far
Si chiude questa sera a Roma la seconda edizione del Roma FictionFest, manifestazione dedicata alla fiction italiana e straniera che ha vantato oltre 40.000 presenze, in aumento del 20% rispetto all’edizione 2007.
Riporto di seguito il comunicato stampa conclusivo dell’edizione 2008, e l’elenco completo dei vincitori che saranno premiati nel corso della cerimonia in programma oggi alle ore 19.30 presso l’Auditorium della Conciliazione: anticipo, nella categoria “lunga serialità”, i premi alla sit-com italiana “Boris 2” (Fox), a Omar Madha regista della serie inglese Spooks, a Michael C. Hall protagonista maschile di Dexter e a Julianna Margulies protagonista femminile del concluso legal drama Canterbury’s Law.
E’ morto Gianfranco Funari 12/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, In Memoriam, TV ITA.3 comments
E’ morto questa mattina all’età di 76 anni all’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da cinque mesi per gravi problemi cardiaci e polmonari, l’autore e conduttore televisivo Gianfranco Funari, che era nato a Roma il 21 marzo 1932.
Nato a Roma da un padre vetturino, Gianfranco Funari ha lavorato come croupier a Saint Vincent e Hong Kong; dopo esser stato notato da Oreste Lionello, ha iniziato ad esibirsi nel cabaret, entrando alla fine degli anni 1960 anche allo storico Derby di Milano. In TV ha debuttato nel 1970 nel programma “La domenica è un’altra cosa”, ma il primo programma da lui scritto e condotto è stato “Torti in faccia” (1980). La stessa formula fu riutilizzata in quello che forse è rimasto il suo programma più celebre, “Aboccaperta” (RaiDue, 1984), in onda il venerdì in seconda serata.
In seguito Funari si è dedicato alla fascia mattutina, con “Mezzogiorno è” (RaiDue, 1987/90): l’esperienza si interruppe dopo un invito a La Malfa, non gradito ai vertici Rai. Funari passò allora su Italia 1, con “Mezzogiorno italiano” (1991), ma dopo alcuni contrasti con Silvio Berlusconi venne allontanato da Fininvest, a cui però tornò dopo un anno con alcuni programmi come “Funari News”, “Punto di svolta” e “L’originale” (Rete 4). Dopo un nuovo allontanamento, a causa della sua lingua tagliente e della serrata critica politica, Funari prova prima un esperimento locale, il programma “Zonafranca” trasmesso su 75 emittenti sparse per l’Italia; dopo una parentesi editoriale come direttore del quotidiano “L’Indipendente”, Funari passa a Odeon Tv con il programma “L’edicola di Funari” e la striscia pomeridiana “Funari Live”: Odeon Tv è rimasta la base del conduttore negli ultimi anni, che ha però avuto altre parentesi come le conduzioni del discusso “Napoli capitale” (RaiDue, 1996), del programma mattutino “A tu per tu” (Canale 5, 2000) e del poco visto “Apocalypse Show” (RaiUno, 2007), e numerose ospitate in programmi di Mentana, Bonolis e Chiambretti.
Funari amava definirsi “il giornalaio più famoso d’Italia”, e sarà sempre ricordato per la grande padronanza del mezzo televisivo e lo stile aggressivo che lo ha reso oggetto di critiche per tutta la sua esperienza televisiva.
Fermo immagine (145): E’ arrivato l’iPhone 12/07/2008
Posted by Antonio Genna in Fotografie, Scienza e tecnologia.8 comments
File notturne nella notte tra giovedì e venerdì per acquistare l’iPhone, smartphone della Apple che dalla mezzanotte di ieri venerdì 11 luglio è in vendita in 21 Paesi. A Tokyo, come testimonia anche l’immagine qui sopra, una coda record di 1.500 persone si è assiepata davanti ad un negozio per acquistare il telefono.
Ieri e oggi in TV – 12 luglio 2008 12/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Ballistic, Ciao Darwin, Golden Gala, Grease, Nel nome del cuore, The Others
6 comments
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 11 luglio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria senza grandi ascolti per la sesta edizione del varietà “Nel nome del cuore” con Carlo Conti, in diretta da Assisi. A seguire, tra gli altri programmi in onda, abituale ottimo risultato per l’ennesima replica – ma con una copia non sottotitolata – del film musicale “Grease” con John Travolta (messa in campo da Italia 1 per sostituire l’insuccesso “Vanished”), che ha anche superato la replica del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis; bene il film thriller “Ballistic” con Antonio Baneras e Lucy Liu, che ha superato il bel thriller “The Others” con Nicole Kidman; fanalini di coda, l’annuale Golden Gala di atletica leggera e l’ultima puntata del programma documentaristico di La 7 “Missione natura” (con il 2,77% di share).
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.441.000 | 19,95 |
![]() |
1.969.000 | 11,42 |
![]() |
1.406.000 | 8,15 |
![]() |
141.000 | 0,82 |
![]() |
3.118.000 | 18,08 |
![]() |
2.173.000 | 12,60 |
![]() |
2.051.000 | 11,89 |
![]() |
433.000 | 2,51 |
Altri canali terrestri | 1.256.000 | 7,28 |
Canali satellitari | 1.256.000 | 7,29 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV gratuiti e a pagamento. (altro…)
Scrivo anch’io! – Estate 2006, viaggio nei luoghi di “Roswell” 12/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Scrivo anch'io!, TV ITA.8 comments
Per lo spazio “Scrivo anch’io!” (leggete qui tutte le istruzioni per partecipare anche voi), vi propongo oggi un pezzo scritto da Elisa, grande appassionata della serie Roswell con Shiri Appleby e Jason Behr (ed autrice di diverse fanfiction pubblicate negli ultimi anni sul mio sito web Roswell.it), che ci offre un bel resoconto del viaggio compiuto due estati fa negli Stati Uniti, con particolare sosta nei luoghi del telefilm. La lettura è particolarmente consigliata ai fan della serie, ancora di recente replicata su MTV.
Estate 2006, viaggio nei luoghi di “Roswell”
Avevo già visitato gli Stati Uniti in passato, con viaggi organizzati che mi avevano fatto conoscere la meravigliosa grandezza dei Parchi Nazionali dell’Ovest. Il Grand Canyon, il Bryce Canyon, la Monument Valley, Yosemite, Yellowstone. Avevo anche attraversato una parte del territorio del New Mexico, senza però addentrarmi nel cuore di quello Stato.
Questa volta, però, non avrei ripercorso i sentieri dei nativi americani. Questa volta avrei ripercorso i sentieri dei miei amici alieni…
17 agosto 2006: Partenza per New York.
Non avevo mai avuto prima l’opportunità di girare la città così ho colto l’occasione e per quattro giorni ho camminato, camminato, camminato… E mi sono sentita un po’ come Max e Tess, quando vi si erano recati per il summit. L’ultimo giorno sono salita con l’ascensore sull’Empire State Building (l’interno dell’ascensore non è esattamente come quello mostrato nella serie televisiva…): volevo vedere il mondo così come era apparso davanti agli occhi incantati di Max. Il mondo di cui lui era il re. A dispetto di Tess, che aveva subito tenuto a precisare che era sì il re, ma non di questo mondo. Errore, mia cara: Max è nostro, non tuo!!!
Ho poi cercato, ma senza riuscirvi, di individuare l’area di TriBeCa dove ha avuto luogo il festival cui un paio di anni fa ha presenziato anche Jason. TriBeCa, situata nel Lower East Side di Manhattan, vicino SoHo, è una zona approssimativamente delineata da alcune vie (Broadway, Canal Street, Chambers Street e West Street), e l’acronimo sta per TRIangle BElow CAnal. Ma purtroppo non c’erano stelline ad indicare i punti in cui aveva sostato Jason…
Il 21 agosto, alle sette di sera, sono poi salita sul primo della piccola serie di pullman della Greyhound con cui avrei attraversato la bellezza di sette Stati prima di arrivare nel New Mexico, nel primo pomeriggio del 23 agosto. (altro…)
DVDserie #171 – Moonlighting, stagione 4 12/07/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.1 comment so far
Questo spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD ed appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di esaminare in dettaglio i cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Oggi è sotto esame il cofanetto che raccoglie i 14 episodi della quarta stagione della serie cult Moonlighting, trasmessa sul network americano ABC dal settembre 1987 al marzo 1988, e nel 1989 su RaiDue (in replica più recentemente su RaiTre).
Titolo: “Moonlighting – Quarta stagione”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: Picturemaker Productions, ABC Circle Films
Distribuzione: Sony Pictures Home Entertainment
Prezzo indicativo: 32,99 €
Data di pubblicazione: 8 luglio 2008
Cast: Cybill Shepherd, Bruce Willis, Allyce Beasley, Curtis Armstrong
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital Mono), inglese (Dolby Digital Mono)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata complessiva: 663 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it
Edicola – “Retro”, luglio-agosto 2008 12/07/2008
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Retro.add a comment
Di seguito, contenuti e copertina del numero 16 – Luglio/Agosto 2008 del bimestrale “Retro”, pubblicazione composta da 100 pagine, edita da Press Factory (che già pubblica il mensile “Telefilm Magazine”) ad un costo di 5,90 €.
(altro…)